Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta Rocksmith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rocksmith. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2012

Rocksmith (PS3/XBOX360) - Alternative Rock Pack

Scopri le 15 tracce dell'Alternative Rock Pack, il nuovo DLC di Rocksmith che comprende brani degli Offspring, Black Keys, Pearl Jam e molti altri!


giovedì 4 ottobre 2012

Rocksmith - La nostra recensione

Quando avevo 15 anni la mia più grande aspirazione era quella di diventare un musicista. Vedevo i miei amici che suonavano la chitarra girare sempre pieni di ragazze, con quei capelli lunghi gli anfibi e i giubbotti di pelle pieni di toppe....mamma mia quanto erano fichi. Presi quindi una vecchia chitarra di mio zio e me ne andai a lezione da bravo bambino. Oggi di anni ne ho 36, e dopo 20 anni passati a strimpellarla non posso ancora definirmi veramente un musicista. Ai miei tempi non esisteva internet (in realtà c'era ma non era diffuso come lo è adesso) e se volevi gli accordi o le tablature di una determinata canzone dovevi metterti lì e cercare di carpirle direttamente dalla radio. Oggi è tutto più facile e i giovani si avvicinano alla musica in maniera molto più semplice, ma hanno anche molti più mezzi per imparare di quanti ne avessimo noi allora.


Il mondo dei videogiochi non poteva certo stare a guardare il fenomeno senza buttarcisi a capofitto e quindi qualche anno fa nacquero i primi esperimenti di "giochi con strumenti musicali".
Due furono quelli che più di tutti lasciarono il segno nel cuore degli appassionati: Guitar Hero e Rockband.
Purtroppo la limitazione di questi due giochi risiedeva proprio nelle periferiche utilizzate per "suonare", se da una parte nelle loro ultime incarnazioni avevano aggiunto Batteria, piano e voce, che rendevano sicuramente quasi reale l'esperienza di chi si trovava a suonare questi strumenti, quello che più di tutti peccava era proprio ciò per cui questi giochi erano nati, ovvero la chitarra.
Proprio per questo motivo quando appresi dell'uscita di Rocksmith ebbi immediatamente un tuffo al cuore. Finalmente avrei potuto usare una chitarra vera e suonare davvero.
Per chi vivesse su Marte o semplicemente non fosse informato dei fatti vi faccio un breve riassunto. Hitler è stato sconfitto, il muro di Berlino è caduto e Ubisoft ha creato un gioco che permette di collegare una qualsiasi chitarra elettrica (o comunque semi elettrica) alla vostra console per giocare a Rocksmith.
La particolarità sta nel cavo costruito da Ubisoft che trasforma il segnale da analogico a digitale e permette al gioco di riconoscere il suono della chitarra.
Ma com'e' giocare a Rocksmith?
Una volta inserito il disco, il gioco ci chiede di collegare la chitarra alla console tramite il cavo compreso nella confezione. I primi settaggi riguardano soprattutto il tipo di chitarra, se state suonando una chitarra o un basso, e l'accordatura dello strumento. Fatto questo si entra subito nel vivo. La prima canzone che suoneremo e' Satisfaction dei Rolling Stones.
Non sarà possibile selezionare un livello di difficoltà, ma sarà il gioco stesso ad adattarsi al nostro modo di giocare. Inizieremo infatti suonando una sola nota e man mano che la canzone andrà avanti il gioco aggiungerà sempre più note. Nel momento in cui non riusciremo più a star dietro alla progressione, automaticamente si abbasserà di nuovo il livello permettendoci così di migliorare lentamente. Ammetto che io che suono la chitarra (male ma la suono), ho trovato grandissime difficoltà soprattutto quando ci si deve spostare lungo il manico della chitarra.
La schermata di gioco ci mostrerà infatti una sorta di riproduzione di una sezione del manico stesso, ad ogni corda e' associato un colore, e dei numeri ci indicheranno su quale tasto dovremo premere la corda per poter suonare. Nel momento in cui dalla cima del manico dovremo spostarci verso il fondo, la schermata si allontanerà o si sposterà mantenendo l'indicazione dei numeri e dei colori. E' un sistema che richiede un bel pò di pratica per essere padroneggiato, ma che una volta compreso e metabolizzato risulterà quanto mai semplice. La cosa bella è che tutto questo rappresenta un vero esercizio di tecnica chitarristica consentendo quindi di imparare a suonare anche se non si è mai presa una chitarra in mano.
Purtroppo manca un po'  la cognizione di cosa si stia facendo, nel senso che, durante l'esecuzione non faremo che vagare su e giù per il manico della chitarra schiacciando le corde senza conoscere le note o gli accordi che stiamo suonando. Per questo esiste però una sezione apposita dove troveremo la spiegazione di tutte le tecniche chitarristiche e dove saranno indicati anche gli accordi ed il modo di suonarli di tutte le canzoni presenti nel titolo.
Oltre alle classiche modalità carriera e suona in libertà, i nostri cari programmatori hanno inserito anche dei minigiochi che, ad un primo colpo d'occhio, potrebbero sembrare delle perfette idiozie, ma invece sono utilissimi in quanto ci permettono di prendere confidenza con lo strumento che teniamo in mano e di imparare la cosiddetta "diteggiatura" sul manico.
Sinceramente, fino ad ora, sono riuscito a sbloccare solo uno di questi minigiochi in cui ci viene mostrato tutto il manico della chitarra per la sua lunghezza ed una sola corda. Il nostro compito sarà quello di suonare quest'ultima premendo il tasto da cui vedremo partire una paperella stilizzata. Questo ci permetterà di imparare a muovere velocemente la mano su e giù per il manico cosa che sia per suonare davvero, sia per giocare a Rocksmith si rivelerà quantomai utile. Al termine della nostra prestazione ci verrà mostrata una leaderboard con i risultati di tutti gli altri giocatori su scala mondiale. 
Naturalmente non manca la classica modalità online che ci permetterà di suonare insieme o contro altri avversari umani. Purtroppo il titolo non e' esente da difetti, gli sviluppatori consigliano, per un ascolto ottimale, di connettere separatamente audio e video. Purtroppo se non avete la possibilità di farlo, ogni volta che suonerete la chitarra avrete quel fastidioso millisecondo di ritardo dal momento in cui pizzicherete la corda a quando la sentirete suonare. Questa cosa ai fini del gameplay non crea nessun tipo di problema dato che il gioco e' abbastanza elastico nei tempi, ma comunque risulta leggermente fastidioso.
La tracklist presente comprende vecchie glorie e pezzi più recenti, ma comunque sono già disponibili un sacco di DLC con nuove canzoni da scaricare e non dubito che ne usciranno moltissimi altri in futuro.

Rocksmith è davvero una bella scommessa, un gioco che sicuramente non è adatto a tutti, ma che saprà appassionare chi vorrà cimentarsi nell'impresa. Giocarlo equivale allo studiare le tecniche chitarristiche come farebbe un vero musicista e per padroneggiare il gioco in tutta la sua completezza sono richieste ore e ore di allenamento. Se Guitar Hero e Rockband facevano di una certa immediatezza la loro arma vincente, vi posso garantire che il primo mese arriverete ad odiare questo gioco...poi un giorno qualcosa si sbloccherà dentro di voi e nel momento in cui riuscirete a suonare tutta "All the small things" senza commettere errori vi sentirete davvero come una rockstar. 

Voto 7.5/10

domenica 30 settembre 2012

Rocksmith(PC/PS3/XBOX360) - L'unboxing della Collector's Edition del gioco di Videogiocare

Il nostro MacSforzo, in una suggestiva location, ci unboxa la versione 'chitarrata' di Rocksmith per PlayStation 3, il titolo musicale di Ubisoft che si appresta a rivoluzionare questo genere di giochi.

Non perdetevi il video per nulla al mondo!






mercoledì 26 settembre 2012

Rocksmith (PC/PS3/XBOX360) - Ecco il trailer di lancio

Ed arrivò finalmente anche il momento di Rocksmith, lo step successivo nella scala evolutiva dei giochi musicali tanto atteso da tutti i rocchettari da salotto (o da camera da letto) di mezzo mondo.

Finalmente abbandoneremo gli strumenti di plastica portati alla ribalta dai Guitar Hero prima e dai Rock Band poi per suonare dei veri strumenti: basterà collegare la nostra chitarra o il nostro basso alla console e cominciare a suonare.

Qui sotto c'è il trailer in italiano. Continuate a seguirci per la nostra prova sul campo!!!!





lunedì 3 settembre 2012

RockSmith(PC/PS3/XBOX360) - Ecco Tiffany Page all'opera col titolo Ubisoft

Nei giorni scorsi Ubisoft ha invitato diversi famosi chitarristi al Gibson Guitar Studio di Londra, per testare l'imminente RockSmith, il gioco musicale che secondo la casa francese rivoluzionerà questa categoria di videogiochi.

Nel video sotto all'opera la rocker Tiffany Page.





mercoledì 27 giugno 2012

Rocksmith (PC, PS3, Xbox360): nuovo video dall'Hellfest

Il tour promozionale del bus di Rocksmith, nuovo Franchise musicale di Ubisoft, si è fermato questa volta all'Hellfest, festival francese di Musica Metal.

I partecipanti hanno potuto provare il titolo, in uscita il 27 Settembre per PS3 ed Xbox 360 e l'11 Ottobre per PC, che promette di ridefinire il genere dei giochi musicali.

Ecco a voi le immagini.




 

lunedì 25 giugno 2012

Ubisoft annuncia le nuove date di uscita di Far Cry 3, Just Dance 4 e Rocksmith


Dopo uno straordinario E3 in cui ha conquistato più di 100 riconoscimenti, Ubisoft annuncia una serie di aggiornamenti nelle date di uscita di alcuni dei suoi titoli più attesi per il prossimo autunno.



Far Cry 3: sarà disponibile dal 29 novembre nei territori EMEA e dal 4 dicembre negli Stati Uniti per Xbox 360, PlayStation 3 e Windows PC.



Just Dance 4: sarà disponibile in tutto il mondo dal 2 ottobre per Nintendo Wii, Kinect per Xbox 360 e PlayStation Move per PlayStation 3. Il gioco sarà rilasciato anche per Nintendo WiiU, nella sua finestra di lancio.



Rocksmith: sarà disponibile nei territori EMEA dal 27 settembre per Xbox 360 e PlayStation 3, con nuovi contenuti che consentiranno ai giocatori di collegare e utilizzare non solo la chitarra, ma anche il proprio basso. La versione Windows PC sarà invece disponibile dal 18 ottobre 2012.