Halo è stato, con Combat Evolved, il titolo di lancio della prima Xbox, il gioco che ha reso la serie da subito amata dai videogiocatori e osannata dalla critica mondiale, portando il suo protagonista, Master Chief, ad essere uno degli eroi più idolatrati, e la console targata Microsoft a grossi risultati commerciali in un mercato sino ad allora dominato da Sony con PlayStation. Correva l'anno 2001, Bungie prima di allora era solo un piccolo studio di sviluppatori, ma il suo acquisto da parte Microsoft il 19 Giugno 2000 cambiò tutto, da allora sono passati ben 11 anni, e 5 capitoli della serie il già citato Halo: Combat Evolved (2001), Halo 2 (2004), Halo 3 (2007), Halo 3: ODST (2009) e Halo: Reach (2010).
Poi durante il 2010, Bungie annuncia a sorpresa di aver siglato un accordo con Activision per i suoi progetti futuri, che diventeranno così da esclusiva Xbox 360 a titoli multipiattaforma, coi diritti della serie Halo però, che rimangono saldamente in mano a Microsoft, che, una volta sbollite le critiche da parte dei suoi fan più accaniti per la perdita dei padri di Master Chief, affida il progetto di una nuova trilogia della serie, la 'Reclaimer Trilogy' che inizierà nello specifico con Halo 4, a 343 Industries. Questi ultimi sono uno studio creato, nel 2009, dal colosso di Redmond stesso, per controllare lo sviluppo di Halo: Reach (per cui hanno anche creato dei pacchetti di mappe multiplayer) e incaricato della creazione di Halo Waypoint, della serie animata Halo Legends e nel 2011 per i 10 anni della serie, con la collaborazione di Saber Interactive, di Halo: Combat Evolved Anniversary.

Halo 4 rappresenta un qualcosa di veramente nuovo nella serie, non so chi di voi ha mai giocato a Metroid Prime di Retro Studios per Nintendo Gamecube, ma la nuova avventura di Master Chief e Cortana ci assomiglia veramente, difatti si è passati da un titolo incentrato prevalentemente sulla componente sparatutto a un titolo in cui narrazione ed esplorazione rivestono indubbiamente un ruolo veramente molto importante. 343 Industries è stata veramente coraggiosa in questa scelta di stravolgere canoni sinora sacri per un titolo in cui sinora ogni capitolo è stato un successo annunciato.

Tecnicamente Halo 4, soprattutto se paragonato ai precedenti capitoli targati Bungie, è qualcosa di veramente sbalorditivo, partendo dei filmati in computer grafica, tutti bellissimi e di puro stampo cinematografico, passando alla realizzazione dell'armatura di Master Chief (che almeno a me ha richiamato alla memoria la splendida Mark V) e delle armi, veramente molto accurata anche grazie alle fantastiche e potentissime armi 'autocomponibili' dei Prometeici, finendo con le ambientazioni veramente molto belle ed evocative, con paesaggi che si apriranno improvvisamente davanti ai nostri occhi lasciandoci a bocca aperta. I nemici hanno subito anch'essi un rimodellamento e i Covenant a nostro avviso non sono mai stati così belli da vedere e curati anche nei minimi particolari (con un aspetto da rettile molto più accentuato rispetto ai capitoli precedenti). La colonna sonora è veramente ben realizzata e su Requiem è stata la cosa che più mi ha fatto accostare Halo 4 a Metroid Prime, ogni ambientazione e ogni momento, difatti, ha la sua musica e devo dire sempre azzeccatissima. Il suono delle armi, dell'ambiente circostante, i borbottii dei Grunt (mai stati così belli da ascoltare), i ruggiti dei Crawlers (i Prometeici Striscianti) sono ottimamente riprodotti.

Per concludere non posso che raccomandarvi di correre nei negozi ad acquistare quello che a mio parere è il miglior Halo di sempre, quello che tutti stavano aspettando, che finirà per sorprendere ed emozionare anche tutti coloro che non hanno mai amato la serie. Vi piace la bella grafica? C'è! Vi piace una storia con una trama epica e avvincente? C'è! Volete un gioco con una modalità multiplayer da cui dovrete faticare a staccarvici? C'è! In più il protagonista è Master Chief redivivo dallo spazio profondo, tornato per riportare la serie ai massimi livelli, in un nuovo imperdibile inizio. Halo 4 è il gioco per cui vale la pena acquistare una console e siamo solo al primo capitolo della trilogia....bentornato Master Chief, bentornata Cortana....ci siete mancati!
Voto: 9,5/10
Voto: 9,5/10
2 commenti:
I filmati d'intermezzo o cutscene come volete chiamarle non sono affatto in computer grafica...Sono fatte col motore di gioco! La computer grafica è quella del filmato iniziale e finale...
Hai ragione, ma ti devo dire la verità non me ne ero accorto.....grazie della segnalazione!
Posta un commento