Mancano poche ore al termine della raccolta dei fondi per il prossimo RPG vecchio stampo di casa Obsidian: Project Eternity. Al momento sta per sfiorare i 4 milioni di dollari diventando la campagna di raccolta fondi più proficua per un videogioco. Se l'offerta supererà tale soglia gli sviluppatori hanno promesso un ulteriore sforzo per migliorare il titolo e per ogni 2500 offerenti l'aggiunta di un nuovo livello al "The Endless Path" un mega dungeon che vanta già 13 piani. Il progetto sulla carta è già un capolavoro, vedremo se il materiale che Obsidian rilascerà nel tempo saprà accontentare i videogiocatori che hanno finanziato il progetto. Se volete avere qualche info sul gioco o se volete prendere parte alle donazioni, questa è la pagina kickstarter legata al progetto.
Visualizzazione post con etichetta kickstarter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kickstarter. Mostra tutti i post
mercoledì 17 ottobre 2012
mercoledì 11 luglio 2012
Ouya è ormai una realtà!
Ebbene, dopo appena un giorno di campagna su Kickstarter la console con OS Android ha già accumulato i fondi necessari per la sua realizzazione. La richiesta dei produttori era di 950mila $ (al momento della scrittura di questo articolo le donazioni hanno raggiunto la cifra di quasi 2 milioni e mezzo di $) e solo dopo un giorno il progetto è praticamente diventato una certezza. Per quelli che non sanno di cosa sto parlando faccio un piccolo riassunto.
La "OUYA" è una console da casa con sistema operativo Android 4.0 dedicata soprattutto ai titoli Free-to-play ma che sicuramente accoglierà anche applicazioni e titoli mobile presi direttamente dallo sconfinato catalogo di Google Play. Le specifiche tecniche parlano di un processore Tegra3 quad-core, 1GB di RAM e 8GB di memoria flash, connettività a 1080p tramite HDMI, USB 2.0, WiFi 802.11 b/g/n e Bluetooth LE 4.0. Insomma, in pratica parliamo di uno smartphone di ultima generazione corredato da un controller dedicato con stick analogici e touch pad, il tutto alla modica cifra di 99$. Il progetto è ambizioso anche perchè i produttori hanno parlato della possibilità e del "dovere" di hackerare la console senza che questa perda la garanzia in modo da sviluppare una folta cerchia di utenza Indie. La raccolta fondi durerà ancora 28 giorni e, se avete intenzione di fare una donazione, eccovi la pagina per farlo.