Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta platform. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta platform. Mostra tutti i post

mercoledì 28 novembre 2012

Ratchet & Clank: Qforce (PS3/PSVita) - Disponibile da oggi nei negozi

A partire da oggi, 28 Novembre, è disponibile Ratchet & Clank: Qforce. In esclusiva per PlayStation 3 e PlayStation Vita , il meccanico spaziale Ratchet e il fidato robot Clank si schierano accanto ai propri fan in un’emozionante avventura intergalattica. 


In Ratchet & Clank: Qforce gli appassionati della serie ritroveranno i loro eroi preferiti alle prese con il Dr. Nefarious. Il temibile tiranno, dopo aver assoggettato diversi pianeti, è pronto a conquistare l’intera galassia. Se, in un primo momento, far avanzare rapidamente Ratchet & Clank alla conquista degli accampamenti nemici sembrerà la soluzione più ovvia, nel lungo periodo questa strategia potrà non rivelarsi vincente: bisognerà creare fortificazioni, avamposti, trappole e lavorare d’ingegno per riuscire a sferrare i propri colpi e difendersi dagli attacchi alieni. Sopravvivere al caos cosmico non sarà una passeggiata: si potrà decidere se raccogliere il guanto della sfida giocando insieme a un amico offline o se condividere l’azione fino a 4 giocatori online. 

Esclusiva per PlayStation 3 e PlayStation Vita, Ratchet & Clank: Qforce gode di alcune delle funzionalità Cross Platform che connettono la console portatile a quella casalinga: Cross Play, Cross Save e Cross Buy. Il Cross Play permette di sfidare un amico giocando contemporaneamente su PS3 e PS Vita. La modalità Cross Save, basata sul cloud, consente ai giocatori di passare dal gioco domestico a quello in movimento e viceversa, salvando la partita su PlayStation 3 e riprendendola su PS Vita. Infine grazie al Cross Buy, acquistando Ratchet & Clank: Qforce per PS3, al prezzo consigliato di € 20,49, si avrà la possibilità di scaricare anche la versione PS Vita senza costi aggiuntivi.

Chi vorrà giocare in movimento dovrà pazientare ancora un po’, ma non appena disponibile, basterà accedere a PlayStation Store e scaricare gratuitamente  anche la versione PS Vita. E per ingannare l’attesa da oggi è possibile accedere anche al pacchetto DLC The Miniboss skin pack, che contiene tre personalizzazioni per il gioco multiplayer.

La galassia è in grave pericolo, sarai in grado di vestire i panni dell’eroe e salvare il mondo?

martedì 25 settembre 2012

Little Big Planet(PSVita) - La nostra recensione

A cura di Francesco 'Vampirone' Meo

Speravate in questo gioco? Onestamente parlando contavo di non aver bisogno di scomodare il mitico Sackboy per capire che la mia PSVita era un maschietto...che aveva le PALLE INSOMMA! Invece i primi muscoli sono di stoffa ragazzi! E che Stoffa! 

La semplice trama alla base del gioco vede il super pupazzo in un pianeta di nome Carnevalia, un luogo un tempo gioioso, adesso sopraffatto dall'oscurità e popolato da malvagie marionette dall'aspetto anonimo che distruggono tutto al servizio di un burattinaio scaltro(uhmmm mi ricorda qualcosa...). Noi dovremmo dare una mano, anzi due, al protagonista che cercherà di rimettere le cose in ordine per far tornare il pianeta felice e contento.

L'avventura parte dopo qualche livello tutorial che introduce il giocatore nel mondo di Little Big Planet e la prima impressione è ottima: la grafica, il doppiaggio completamente localizzato in italiano e il sonoro sono adeguati al brand e rispecchiano quanto visto nei precedenti capitoli.


Oserei dire che, tecnicamente parlando, questo è il più bel LBP mai uscito. Il piccolo gioiello portatile Sony rende giustizia al lavoro svolto dai grafici di Double 11, dove splendidi effetti luce donano profondità ad una esperienza visiva già di altissimo livello con un framerate quasi sempre costante e una pulizia grafica degna di PS3.


Il doppiaggio in Italiano è molto professionale, con tanto di ottimo narratore nei menu/tutorial ma il vero punto di forza stà nel comparto audio con effetti sonori e musiche incredibili che ci rimarranno in testa per ore. 
Tutto il gameplay vira verso i comandi tattili  che permettono di spostare oggetti, blocchi e ingranaggi con un semplice tocco o un'oscillazione della console. 
La modalità storia progredisce con una buona curva di apprendimento, senza risultare frustante se non in qualche passaggio verso la fine del gioco, quindi direi che ci può stare. Anche se i nuovi comandi hanno velocizzato e reso intuitiva la parte creativa di Little Big Planet, la sezione platform segna un piccolo rallentamento nel ritmo di gioco, che spesso viene interrotto per intervenire sul touch-screen. Tuttavia il divertimento è assicurato a fronte di una prima parte semplice e veloce, una parte centrale che mi ha ricordato grandi giochi per Megadrive(come Sonic e Vectorman ma anche Decap-attack) e il poco fortunato(in termini di vendite per un gioco dalla qualità così eccelsa) Rayman Origins e con un finale tosto ma mai frustrante.


LBP non raggiunge l'eccellenza di Rayman, che finisce nel momento in cui si conclude la modalità principale, ma il nostro mitico Sackboy ci apre da subito il suo universo costellato di livelli aggiuntivi, nuovi costumi, nuovi oggetti ed un negozio dove poter acquistare tutto il necessario per personalizzare il  gioco...ma soprattutto l'editor dei livelli, capace di trasformare questo buon platform in un vero Must Have! Difatti dopo un'oretta di inevitabili tutorial ci possiamo lanciare nella creazione di livelli autonomi completamente personalizzabili, con immagini tratte persino dal nostro quotidiano(grazie alla fotocamera di PSVita), che prenderanno vita esattamente nel modo in cui immaginate. Potrete creare di tutto: platform, rpg, Metroidvania e addirittura Racing game, e una volta conclusa la fase creativa potremmo condividere il nostro livello nella Community e magari scaricare qualcuno di quelli creati da altri utenti. 

In definitiva il gioco mi ha pienamente convinto, laddove la modalità storia si esaurisce nel giro di poche ore(anche se per avere tutti i trofei dovrete sudare un pò di più), il gioco guadagna un punto per tutti gli extra che offre con un editor perfetto, capace di rendere noi giocatori anche piccoli Level Designer.
Voto: 8/10

giovedì 24 maggio 2012

The Cave (PC/PS3/XBOX360) Annuncio ufficiale


Double Fine con la collaborazione di Ron Gilbert presentano The Cave. Il gioco sarà prodotto da Sega e sarà disponibile nel corso del 2013 per i maggiori servizi di DD. Il gameplay si avvicina molto alle avventure bidimensionali delle saghe di Metroid/Castlevania mischiando platform azione e puzzle. Eccovi il primo filmato ufficiale.