Per prima cosa un salto temporale di 14 anni, il primo Counter Strike difatti porta la data 1998, nato come Eva da una costola di Adamo(leggi Half Life capostipide di ogni Fps) e subito autore di uno strepitoso successo visto il suo livello di difficoltà/sfida eccezionale che riescì a incollare milioni di giocatori al PC.
Per tutti coloro che invece non conoscono affatto la serie, oppure che non l'hanno mai giocata e hanno intenzione di avvicinarvisi solo ora possiamo aiutarli dicendo che a primo impatto il gioco spiazza un po', vuoi per la differenza dal punto di vista grafico, il gioco difatti utilizza l'ultima evoluzione del motore Source di Valve(diciamo non proprio il massimo da vedere nel 2012), se confrontato a mostri sacri del genere come Battlefield 3 o dell'imminente Call of Duty: Black ops II, e per la giocabilità differente dagli altri Fps, qui difatti il respawn non esiste, o meglio è limitato al fatto di avere dei BOT(ovvero degli uomini controllati artificialmente dalla CPU) in squadra, in questo caso chi muore per primo può avere la fortuna della 'vita extra', altrimenti si finisce nella classica Kill-Cam. Tuttavia ciò non deve farci scoraggiare perchè sennò rischieremo di perdere tutto quello che offre questo interessantissimo quarto capitolo della serie.


Come detto in precedenza dal punto di vista tecnico il gioco soffre senza dubbio la spinta di un motore grafico ormai superato, a volte la collisione tra i personaggi lo fa un po' scattare destando un po' di fastidio. Per quanto riguarda il sonoro è ben fatto e i rumori delle varie armi sono ottimamente riprodotti, molto simpatico anche il crescendo di musica quando su di una mappa si rimane allo Showdown uno contro uno.
La giocabilità è la caratteristica che la fa da padrona nel gioco creando nel giocatore sentimenti di gioia o frustazione sempre nuovi ad ogni partita, consigliamo vivamente prima di buttarsi nella mischia di usufruire del tutorial Addestramento alle Armi presente nel menu principale e di fare all'inizio qualche partita nella modalità di allenamento offline contro i Bot guidati dalal CPU in maniera da imparare bene le modalità di gioco e soprattutto le mappe. La freneticità del gioco(specie nella modalità Corsa agli Armamenti) difatti non lascia scampo a chi ha poca dimestichezza con i comandi e vi assicuro che prima di diventare dei killer passeranno diverse partite nonostante che siate già piuttosto bravi a COD o Battlefield.
Alla fine dei conti la cosa che vi potrebbe separare da tante ore di sano divertimento e competizione potrebbero essere i 1200punti(o 15€ che dir si voglia) del costo del gioco, ma se ci date retta e riuscirete ad andare oltre all'aspetto estetico un po' retrodatato che vi si parerà dinanzi durante la prova della demo(o che appare dalle immagini e video presenti in rete), scaricherete un prodotto di assoluta qualità che saprà sdebitarsi con voi del suo costo fino all'ultimo centesimo. Sarebbe stato interessante testare la modalità multiplayer cross-platform PS3/PC che avrebbe permesso finalmente lo scambio di proiettili tra due categorie di giocatori 'differenti', ma purtroppo Valve poco tempo prima dell'uscita del gioco ha rinunciato misteriosamente al progetto in precedenza dato per certo lasciandoci un po' di amaro in bocca (anche perchè noi crediamo fermamente che il futuro sia proprio nel multiplayer cross/platform ormai oggi richiesto da più parti a gran voce). Lo state già scaricando vero?
Voto: 8,5/10
0 commenti:
Posta un commento