Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disney. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2012

Epic Mickey 2: The Power of Two (MULTI) - La nostra Recensione

Tutti quanti, di qualsiasi generazione facciamo parte, siamo cresciuti con la massiccia presenza di cartoon Disney nella nostra infanzia. Il colosso dell'intrattenimento alleva infatti generazioni di pupi fin dai primi anni della storia del cinema. Di tutti i personaggi partoriti dalla mente del geniale cartoonist, Topolino e' sicuramente quello che ha goduto del maggior successo e del maggior affetto da parte del pubblico. Nel mondo dei videogiochi il caro topo ha fatto un discreto numero di apparizioni, basti pensare a Castle of illusion, a Kingdom Hearts e al primo Epic Mickey.

Dopo l'ottima prova del primo capitolo Warren Spector e soci hanno deciso di riprovarci e regalarci una nuova avventura del piccolo topo e di suo fratello Oswald. Il gioco inizia poco dopo la fine del precedente capitolo proprio mentre la città di Rifiutopoli, dove vivono i cartoni dimenticati, viene sconvolta da un terremoto, proprio durante il sisma fa la sua ricomparsa lo scienziato pazzo che, dicendo di essersi ravveduto, chiede aiuto a Oswald per salvare la città da una terribile minaccia che rischia di cancellarla dal mondo.Nonostante l'iniziale diffidenza Oswald accetta di aiutarlo, ma la sua fidanzata, Ortensia, con Gus, che sarà per tutto il gioco il narratore dei fatti, non fidandosi, chiede l'intervento di Topolino.

Ancora una volta il nostro eroe avrà a disposizione il suo incredibile pennello magico col quale potrà colorare le parti di scenario cancellate o cancellare parti di scenario disegnate. Il gioco, come del resto il precedente, è un platform in 3 dimensioni in cui potremo sfruttare le peculiari abilità dello strumento di Topolino per progredire nell'avventura. Grazie al pennello potremo colorare alcune piattaforme da utilizzare per salire o scendere oppure col diluente potremo cancellare qualche oggetto che ci sbloccherà strade segrete o prima non accessibili. Grande novità di questo secondo capitolo è la possibilità di giocare in due (purtroppo solo in locale) utilizzando anche Oswald. Per tutta l'avventura infatti il coniglio ci farà da partner accompagnando Topolino nella risoluzione dei maggiori puzzle. Egli è infatti dotato di un telecomando in grado di interagire con l'elettricità e gli interruttori, e si rivelerà utilissimo quando si tratterà di attraversare baratri piuttosto larghi, in quanto in grado di volare e trasportare Topolino. Nel caso che non sia per noi possibile avere un secondo giocatore che ci aiuti nell'avventura Oswald verrà guidato dall'IA e potremo richiamarlo in ogni momento sia per gli enigmi sia per attivare interruttori, leve o quant'altro.

Tecnicamente il gioco si attesta su ottimi livelli con gli ambienti molto curati e ben strutturati. Tutti gli scenari che affronteremo offriranno grandi richiami ai classici Disney e spesso e volentieri ci ritroveremo davanti a personaggi più o meno famosi del panorama storico della casa americana. Durante la nostra avventura ci troveremo inoltre ad attraversare anche dei livelli in 2D dedicati a film storici di grande successo, sfortunatamente però la cosa avviene molto di rado e in maniera nemmeno troppo avvincente.

Purtroppo il titolo non è esente da difetti, primo fra tutti proprio l'IA. Molto spesso (soprattutto nelle zone segrete extra) Oswald rimarrà fastidiosamente bloccato da qualche magico impedimento e faticheremo non poco per farci raggiungere e poter così sbloccare il segreto nascosto. Non sarà nemmeno possibile, mai durante tutto il gioco, passare da un personaggio all'altro cosa che avrebbe indubbiamente snellito il tutto. Inoltre, la telecamera, gestibile tramite stick analogico destro, non sempre risulterà precisissima e quindi dovremo tribolare non poco per trovare le giuste angolazioni di salto e per finire giocando in due lo schermo verrà diviso verticalmente e la porzione di tv a noi concessa risulterà sempre insufficiente nonostante i pollici del nostro monitor.
Quello che invece stupisce in positivo è l'impatto grafico dei livelli che sono resi davvero bene e coloratissimi. Come accennavo in precedenza, la totale assenza di un multiplayer ben strutturato mina parecchio l'esperienza di gioco, anche perchè sarebbe stato sicuramente più divertente affrontare il gioco in co-op avendo a disposizione l'intero schermo.

Epic Mickey 2 è insomma un'occasione un pò sprecata. La storia non è sufficientemente interessante da coinvolgere un adulto, o comunque un giocatore abituato agli stilemi del genere, ma d'altro canto l'eccessiva difficoltà di alcuni momenti del gioco non consentirà ai più piccoli di giocare da soli il titolo.Tuttavia il prodotto non è da buttare, la magia Disney c'è tutta, i personaggi sono carismatici quanto basta e la narrazione degli eventi non è affatto male. Non mancano i momenti musicali propri del colosso e neppure le gag comiche che hanno reso celebri i vari personaggi. Il gioco è inoltre tutto doppiato in italiano e recitato molto bene. Proprio il doppiaggio in italiano cozza un po' con alcuni momenti musicali, in quanto si è 'dovuto' tradurre anche le canzoni, ma alla fine il risultato rimane comunque più che accettabile. Il titolo guadagna sicuramente qualche punto se giocato con un controller tipo il PlayStation Move o un Wii Mote, ma rimane una esperienza godibilissima anche col solo  pad. Un titolo consigliato principalmente ai grandi amanti di Topolino o dei Classici Disney, mentre per tutti gli altri appassionati di platform forse si può trovare qualcosina di meglio in giro.

Voto 6,5/10

mercoledì 14 novembre 2012

Wonderbook: Il libro degli Incantesimi (PS3) - Disponibile da oggi

Wonderbook è la nuova periferica in esclusiva per PS3 che darà ai bambini la possibilità di avere tra le mani un vero e proprio libro, dalle caratteristiche singolari: sfogliandone le pagine, grazie all’interazione con PS3 e la telecamera PlayStation®Eye, nuove e incredibili avventure prenderanno vita. Sfruttando la tecnologia della Realtà Aumentata ciascun giocatore potrà diventare protagonista della narrazione, ritrovando se stesso proiettato sullo schermo del televisore e immerso a tutti gli effetti nell’avventura videoludica che ha scelto di giocare.








Il primo titolo in uscita, Wonderbook: Il Libro degli Incantesimi, è stato creato da SCE London Studio ed è frutto della collaborazione tra Sony e Pottermore, il sito creato da J.K. Rowling che offre una piattaforma gratuita per un esperienza online basata sulla lettura della popolarissima serie di Harry Potter. Capitolo dopo capitolo, i giocatori potranno svelare i segreti nascosti dietro gli incantesimi che hanno reso famosi i libri della serie quali: Incendio, Wingardium Leviosa ed Expelliarmus. E se sullo schermo del televisore i giovani maghi avranno in mano la bacchetta magica, nella realtà impugneranno il controller di movimento PlayStation®Move, indispensabile per rendere ancora più immersiva l’esperienza di gioco. Nel mondo di Harry Potter, Il Libro degli Incantesimi è stato scritto più di duecento anni prima da Miranda Gadula, famosa per essere l'autrice della serie Manuale degli incantesimi. Il Libro degli Incantesimi si trova solo nel "Reparto Proibito" della biblioteca di Hogwarts: si tratta di un testo avanzato che insegnerà ai giocatori le modalità per eseguire gli incantesimi come se fossero dei maghi o delle streghe. Il Libro degli Incantesimi offre  ai bambini un ambiente sicuro nel quale leggere, scoprire, imparare e mettere in pratica gli incantesimi che già conoscono e amano, oltre a scoprire annotazioni e aneddoti scherzosi appuntati da ex studenti di Hogwarts sui margini del libro. In aggiunta J.K. Rowling ha creato un complesso enigma che accompagnerà i giocatori lungo l'intero percorso, fornendo consigli per diventare maghi e streghe di successo e invitando a esplorare tutto il libro, per sbloccare nuove storie alla fine di ogni capitolo e ottenere ricompense per premiare l’abilità dimostrata nell'esecuzione degli incantesimi.

“Wonderbook: Il Libro degli Incantesimi è la cosa più vicina a un vero libro di incantesimi che un Babbano possa sognare. È stato fantastico lavorare con il team creativo per dar vita ai miei incantesimi e alla storia della loro scoperta. È un dispositivo straordinario che offre un'esperienza di lettura come nessun'altra” - J.K. Rowling

Altri partner sono rimasti affascinati dalla piattaforma Wonderbook. I Monboot Studios stanno lavorando a un noir interattivo, in esclusiva per PS3, dal titolo Digg’s Nightcrawler. Un accordo è nato anche con BBC per la realizzazione del videogioco Walking with Dinosaurs e Disney porterà in vita con Wonderbook i suoi leggendari personaggi.  Non rimane che iniziare a vivere la prima avventura grazie a Wonderbook: Il Libro degli Incantesimi. Dedicato ai giovani maghi dai 7 anni in su è già disponibile in due diverse versioni: gioco e periferica Wonderbook al prezzo consigliato di € 40,49 oppure gioco, periferica Wonderbook, controller di movimento PlayStation Move e telecamera PS Eye al prezzo consigliato di € 85,99.

mercoledì 31 ottobre 2012

Nuovi titoli in uscita per PSP e PSVita

In arrivo oggi, Smart as... rappresenta una boccata d’aria fresca nel settore dei giochi di allenamento mentale. In esclusiva per PSVita permette ai giocatori di scoprire se sono davvero dei cervelloni come credono. Chi non ha mai pensato di essere più sveglio dei propri amici, dei propri parenti o perfino del capo? Beh, ora la verità verrà a galla grazie a Smart as…, il gioco che mette alla prova il cervello di ciascun utente in competizione con il mondo intero. 
Smart As... sfrutta il touch screen anteriore e il touch pad posteriore, le fotocamere e le funzioni di Realtà Aumentata di PSVita per mettere alla prova il cervello con 20 appassionanti puzzle game tattili e altamente interattivi riguardanti aritmetica, logica, linguaggio e osservazione. I punteggi di ciascuna categoria sono usati per calcolare la Potenza Mentale Globale di ciascun giocatore. Più si gioca e più possibilità si avranno di aumentare il punteggio di Potenza Mentale per sbloccare nuovi enigmi. Ma Smart As... non è solo un gioco di allenamento mentale; è anche un’esperienza social. Giocando in movimento con Smart as... e sfruttando la connettività Wi-Fi e 3G di PSVita, si può competere con gli amici di Facebook e condividere i propri punteggi per dimostrare di essere il miglior cervellone in circolazione. Inoltre è possibile accedere alle classifiche online per confrontare le prestazioni degli amici su PlayStation®Network, i risultati degli altri utenti, incontrati attraverso la modalità NEAR, i giocatori della città in cui si vive o del mondo intero. Sfruttando la funzionalità NEAR di PSVita, si possono lasciare in giro nuovi enigmi che verranno raccolti da altri giocatori, o viceversa raccogliere sfide altrui. Infine, la modalità Street Smart permetterà di affrontare sfide in diverse regioni: il più sveglio, più navigato e più connesso verrà sancito solo se riuscirà a completare quante più sfide regionali possibili. Col tempo e grazie all’allenamento con Smart as..., sarà possibile scoprire una volta per tutte chi è più intelligente: i italiani, gli inglesi, gli olandesi o i giapponesi? E antiche dispute finalmente verranno risolte: le donne sono più sveglie degli uomini? Le bionde hanno più cervello delle brune? Cosa stai aspettando? Corri a scoprire se sei più intelligente del tuo migliore amico, del tuo compagno di viaggio, di uno sconosciuto o perfino del tuo capo!

Oggi arrivano anche due nuovi giochi in esclusiva per PSP: Geronimo Stilton Ritorno nel Regno della Fantasia: Il Videogioco e Phineas e Ferb: Nella seconda dimensione sono l’esempio lampante di come PlayStation continui a impegnarsi per offrire contenuti di qualità anche ai giovanissimi.

In Geronimo Stilton: Ritorno nel Regno della Fantasia. Il Videogioco, i giocatori accompagneranno il famoso topo scrittore e i suoi amici attraverso un emozionate viaggio alla scoperta del Segreto della Felicità. Nel corso dell’avventura dovranno risolvere enigmi, indovinelli, giochi di ingegno e ogni sorta di sfida.  Geronimo Stilton: Ritorno nel Regno della Fantasia: Il Videogioco è il sequel del famoso gioco in esclusiva per PSP ispirato alla collana di libri di successo Nel regno della Fantasia, che ha venduto più di 5 milioni di copie nel mondo. Geronimo Stilton: Ritorno nel Regno della Fantasia. Il Videogioco è prodotto in collaborazione con Sony Computer Entertainment Spagna e sviluppato dallo studio spagnolo Virtual Toys



E se insieme a Geronimo si volessero trovare nuovi amici, i ragazzi più audaci potranno attraversare la seconda dimensione con Phineas e Ferb. Basato sull’omonima serie in onda su Disney Channel, il videogioco Phineas e Ferb: Nella seconda dimensione permetterà a tutti i fan della serie di vestire i panni dei loro personaggi preferiti Phineas, Ferb e l’Agente P. Scopo del gioco è viaggiare attraverso nuove dimensioni per sgominare il perfido piano del Dr. Doofenshmirtz che ha intenzione di distruggere il mondo. Solo chi riuscirà a superare indovinelli, azione, ostacoli e livelli emozionanti, potrà dimostrare di avere la stoffa dell’eroe.

martedì 30 ottobre 2012

Disney acquista LucasFilm: Star Wars Episodio VII programmato per il 2015

Si, avete letto bene: Disney ha acquistato per l'esorbitante cifra di 4,05 miliardi di dollari la LucasFilm, fino ad oggi interamente posseduta da George Lucas: fondatore ed attualmente Presidente della società. Ma la notizia più sconvolgente per tutti i tantissimi fan di Star Wars è il fatto che l'uscita di Star Wars: Episodio VII, probabilmente il primo film di una nuova trilogia è programmata per il 2015 !!! Dopo gli scarsi standard qualitativi dei tre film usciti dopo la trilogia originale, siamo curiosi ma anche dubbiosi su ciò che potranno proporci in una nuova trilogia. Voi che ne pensate?



martedì 23 ottobre 2012

Epic Mickey: Power of Illusion (3DS) - Trailer Italiano

Eccovi il trailer con un po' di gameplay della versione portatile di Epic Mickey, seguito spirituale dell'intramontabile Castle of Illusion. Buona visione!


mercoledì 17 ottobre 2012

Disney Epic Mickey 2: L'Avventura di Topolino e Oswald (PC/PS3/Wii/WiiU/XBOX360) - Pennello e Solvente

In questo breve filmato, commentato dall'ideatore della serie Warren Spector, vediamo tutto quello che ci sarà possibile fare all'interno del gioco con pennello e solvente. Buona visione!


sabato 1 settembre 2012

Disney's Epic Mickey 2(PS3/XBOX360/WII) - Un nuovo video gameplay ci mostra Topolino e Oswald in azione

Nuovo videogameplay di circa tre minuti per Disney Epic Mickey 2, il nuovo capitolo della saga ideata da Warren Spector in uscita questo mese per PS3, XBOX 360 e Wii.

Nel filmato vedremo Topolino e il fido Oswald all'opera nel livello Fort Wasteland, godetevi le immagini!



mercoledì 25 luglio 2012

Disney Epic Mickey 2(Wii/XBOX360/PS3) - Warren Spector ci parla del 'Potere della Narrazione'

Nel nuovo diario di sviluppo del gioco, Warren Spector, si sofferma sull'importanza che avrà la narrazione in Disney Epic Mickey 2.

Vi lascio alle immagini  completamente sottotitolate in italiano.



giovedì 7 giugno 2012

Ralph Spaccatutto - Trailer Ufficiale Italiano


Eccovi il trailer tutto italiano di questo fantastico film Disney con molti dei nostri eroi videoludici! Speriamo in un bel tie-in!