A cura di Tiziano'MacSforzo'Cantarelli. Finalmente dopo anni di chiacchiere, mesi di fuffa e settimane di attesa ci siamo, squillino le trombe e rullino i tamburi sugli scaffali dei negozi(anche quelli virtuali) e' finalmente giunta l'attesa release di Guild wars 2. In molti aspettavano il titolone NCSoft dopo il successo del suo predecessore, soprattutto quelli che amano il player versus player. Ma sapra' GW2 tenere testa alla concorrenza del mercato?? Riuscira' laddove tutti gli altri hanno fallito, ovvero reggere il confronto con quel World of Warcraft che ormai da tempo immemore detiene l'assoluto dominio del genere? E soprattutto dimostrera' di essere migliore del suo piu' diretto rivale ovvero quel Tera uscito solo il Maggio scorso ma gia' in crisi??
La storia e 'ambientata nel reame di Tyria, nel quale convivono pacificamente 5 razze Charr, Asura, Umani, Sylvari e Norn. Purtroppo un recente avvenimento ha sconvolto l'equilibrio del mondo, i draghi antichi si sono risvegliati e sono decisi piu' che mai a conquistare il mondo eliminando le suddette 5 razze. Zaithan, un drago millenario si e' risvegliato e ha riportato in vita la nazione scomparsa di Orr, fatto che ha causato sconvolgimenti e cataclismi in tutto il continente. Intere citta' sono state risucchiate dal mare dal quale sono poi furiusciti i suoi eserciti di non morti che hanno sterminato e saccheggiato gran parte dei regni di Tyria. Dopo l'iniziale sorpresa dovuta all'improvviso attacco i vari popoli del regno si sono finalmente organizzati ed hanno dato inizio alla battaglia per cacciare gli antichi lucertoloni. Questa e' la storia che fa da sottotrama a tutto il gioco e che vi vedra' prendere parte alla grande battaglia per la liberta'.
Al momento della creazione del vostro personaggio dovrete scegliere una delle 5 razze disponibili che ripeto sono: i Charr, una razza di felini guerrieri; gli Asura, visivamente molto piccoli, ma abilissimi nella magia e nell'ingegneria; i Norn, enormi mutaforma; i Sylvari, una misteriosa razza di esseri vegetali; e gli Umani, come sempre la scelta piu' bilanciata. Dopodiche' vi verra' chiesto di scegliere la vostra professione tra le 8 disponibili:
Guardiano, Guerriero, Ingegnere, Elementalista, Ipnotizzatore, Esploratore, Ladro e Necromante. La scelta della razza e' molto importante ai fini del gioco , poiche' in Guild Wars ogni mestiere ha le sue caratteristiche particolari e quindi assemblare un buon party rappresenta un aiuto in piu', specialmente durante il PvP. Inoltre ogni classe ha alcune skill che aumentalo la potenza o l'efficacia delle skill di una delle altre classi cosa che rende il giocare in squadra una piacevole esperienza laddove si crei un party composto di membri affiatati tra loro. Torneremo piu' tardi sulle varie classi.
Dopo aver scelto razza e classe potrete personalizzare il vostro personaggio con un editor ben sviluppato e molto intuitivo. Vi sara' possibile scegliere oltre alle semplici pettinature, barbe e i classici tratti somatici anche i colori della vostra armatura che potrete comunque cambiare in ogni momento raccogliendo delle bottigliette di tinture. Una volta finito di assemblare il vostro "pupazzo" il gioco vi porra' alcune domande che serviranno per delineare quella che sara' la vostra storia personale, nulla di troppo approfondito per la verita', giusto se siete di origini nobili, contadine o avete vissuto per le strade, se preferite risolvere le questioni con la forza, con lo charme o con la dignita'. Una volta sbrigate anche queste piccole pratiche e dato un nome al vostro alter ego verrete finalmente catapultati dentro la prima missione ovvero difendere il villaggio di Sharemoore dall'assalto di un esercito di centauri. Per la verita' una missione piu' introduttiva che altro ma che vi mettera' subito davanti alle meccaniche sia del combattimento che di tutto il resto. Alla fine della missione ci sara' una Boss Battle con una specie di essere non morto che emerge dal terreno. Battaglia semplice e che non vi impegnera' piu' di due minuti, ma che oltre a darvi il primo loot vi premiera' anche con i primi livelli. Da li' in poi affronterete il gioco che si dividera' in 3 tipi di avventure. Ci sara' la vostra storia personale che potrete seguire con il progredire dei livelli, il mondo libero in cui potrete vagare e compiere le varie missioni che vi capitano di volta in volta e il PvP istanziato.
Una delle note positive del sistema di GW2 e' che se non avete una gilda, o non amate particolarmente giocare in squadra non vi sara' precluso comunque nulla, in quanto nel mondo libero vi capitera' spesso di incontrare gruppi di avventurieri gia' intenti a svolgere gli incarichi, voi dovrete solo accodarvi a loro e al termine della missione riceverete esperienza e ricompense pure voi a patto di partecipare attivamente al tutto. Ed e' proprio questa la forza di Guid wars 2, gli eventi dinamici. Infatti girando per il mondo capiteranno situazioni uniche e a volte irripetibili come ad esempio liberare un granaio dai banditi che lo hanno assediato, o accompagnare un mercante lungo un percorso insidioso proteggendolo dai mostri che lo attaccano. Nulla di troppo eccezionale, ma che messo tutto insieme nel gran minestrone del MMO ArenaNet rende l'esperienza piuttosto appagante e varia.
Venendo agli aspetti piu' tecnici del gioco bisogna chiarire subito che il livello grafico si stabilisce su standard molto alti, ma l'ottima gestione del motore stesso consente di scalare tutta una serie di parametri senza pero' perdere troppa qualita' grafica, il che si traduce in: alleggerisci la pesantezza togliendo gli effetti di luce e i riflessi ma le textures della tua armatura e del mondo rimangono comunque piu' che piacevoli da vedere.
Il sistema di combattimento rientra in una categoria che potremmo definire action, ma non e' comunque paragonabile a quelli di un DC Universe Online o di Tera. Infatti sara' possibile attivare i vari tipi di attacco premendo i tasti da 1 a 5 e usare le skill con quelli da 6 a 0, ma non saremo costretti a stare fermi impalati davanti all'avversario come accadeva nei vecchi Lineage o anche nel suddetto WOW. Forse avremmo preferito un combat system piu' moderno, ma compensa questa mancanza il fatto che non saremo costretti ad usare un solo tipo di arma per ogni classe. Sara' infatti possibile equipaggiare vari tipi di arma con delle piccole limitazioni(ad esempio i guerrieri non possono usare certi tipi di archi ). Inoltre una delle feature piu' spiazzanti (per lo meno per coloro che sono abituati a giocare agli MMO) e' che non esistono le cosiddette tre classi ovvero Tank , Healer e DD.....o meglio esistono eccome, anche perche' affrontare certi boss senza un personaggio che sa incassare equivale a fare la fine di un moscerino su un parabrezza in val padana....ma non sono legate al tipo di carriera che sceglierete....mi spiego meglio: Tutti le classi hanno abilita' che fanno danno, curano e aumentano le difese, la scelta del ruolo e' legata al tipo di build e di loadout che sceglierete distribuendo alla meglio i punti che guadagnerete fino all'endgame. Alla fine sarete voi a scegliere quale sara' il vostro ruolo in base al vostro modo di giocare.
Venendo all'aspetto che molti giocatori piu' amano in Guild Wars 2, il PvP, possiamo dire che ArenaNet ha cercato di studiare un sistema che sia il piu' possibile "goloso" per gli utenti. Esistono infatti 2 tipi di PvP: i Battleground e il WvWvWv. Il primo modello di gioco e' un classico PvP a squadre con varie modalita'(cattura la bandiera , deathmatch ecc...) ma c'e' una chicca interessante, nella lobby di pre-partita troverete il vostro PG al massimo livello con tutte le abilita' sbloccate, cosa che vi consentira' di provare le skill, conoscere le build che piu' vi piacciono e soprattutto confrontarvi con gli altri giocatori completamente alla pari sia nell'equipaggiamento(anche quello vi verra' dato di massimo livello) che dei livelli, l'unica differenza sara', oltre alla vostra capacita' di giocare, la build che sceglierete. Il WvWvW invece e' una vera e propria guerra tra server, per due settimane i giocatori di tre server si affronteranno in una enorme mappa e lo scopo sara' proprio il conquistare piu' territorio possibile assaltando fortezze e invadendo territori. Anche qui il livello sara' portato al massimo per tutti, ma l'equipaggiamento sara' invece quello che usate in PvE, quindi sara' molto importante progredire nel gioco anche nel PvE per avere armature e armi migliori.
Insomma la carne al fuoco e' davvero tanta e considerando che il gioco e' uscito ufficialmente solo ieri(28 Agosto), ho avuto modo di provare solo in parte la release definitiva, anche perche' al momento stanno continuamente inserendo nuovi aggiornamenti. Naturalmente ci sono anche la solita casa d'aste , mercanti e svariate altre feature che pero' vi lascio scoprire da soli. Insomma il gioco e' bello e l'esperienza che se ne ricava e' sicuramente molto interessante e appagante, considerando inoltre che non esiste un abbonamento mensile, ma basta comperare il gioco(o la key) per poter accedere al pacchetto completo direi che il tutto e' abbastanza succoso. Raccomandato!
Voto 8.5/10