Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta gamepad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamepad. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

New Super Mario Bros. U (WiiU) - Parlano gli sviluppatori

Esponenti chiave del team di sviluppo di New Super Mario Bros. U parlano delle nuove funzionalità e degli usi esclusivi del Wii U GamePad nell'ultima avventura platform di Mario. Buona visione!


sabato 8 dicembre 2012

New Super Mario Bros. U (WiiU) - La nostra Recensione

E' tempo per Mario di tornare su una home console nello stile 2D con il quale è nato! New Super Mario Bros. U accompagna il lancio della nuova console Nintendo come non succede da anni e promette di riporatre in auge il gameplay ed il level design azzardando un paragone con Super Mario World. Lo studio EAD sarà riuscito nell'intento oppure ci troviamo di fronte ad un "semplice" episodio del quale potevamo fare a meno?




Il plot narattivo, come ormai da tradizione, è sempre lo stesso: Bowser arriva con prepotenza e si impossesa del Castello di Peach imprigionando la Principessa e spedendo i nostri eroi a "Mondi" di distanza. Anche in questo caso le zone da affrontare saranno 8: ognuna caratterizzata da un'ambientazione diversa e con alla fine una Boss Fight con uno degli sgherri del malvagio tartarugone.

I controlli saranno gli stessi della serie infatti il titolo potrà essere giocato interamente con il Wiimote relegando l'innovativo Gamepad in un cassetto. Ovviamente le feature della nuova console sono implementate ma non ne sentirete di certo la necessità: tramite il suddetto pad potrete vedere la mappa del gioco o interagire con Miiverse postando messaggi alla fine di ogni livello e potendo leggere quelli degli utenti connessi ad Internet. La possibilità "unica" sarà quella di poter giocare l'intero titolo direttamente sul tablet, nel caso la vostra Tv sia occupata da qualcuno.

Tornando al gameplay il gioco è assolutamente perfetto come da tradizione: i veterani delle avventure di Mario non avranno problemi ad avanzare nel titolo e per i neofiti, se ne esistono, ci potranno essere delle piccole difficoltà nel caso volessero completare NSMBU ottenendo le tanto agognate 3 monete disponibili in ogni livello.





Un punto positivo è la sezione multiplayer nella quale si potrà arrivare a giocare contemporaneamente in 5 (4 Wiimote più il Gamepad): il giocatore che utilizzerà il tablet potrà assistere gli altri giocatori andando a creare delle piattaforme tramite il touch screen integrato. La feature è simpatica ma anche senza la possibilità di utilizzarla il fatto di poter affrontare i vari livelli con altri amici rende il titolo un buon pretesto per mettersi a giocare in compagnia piuttosto che da soli.

Finalmente grazie a Wii U avremo la possibilità di goderci un'avventura di Mario in alta definizione, cosa richiesta da anni da tutti i fan del mondo e soprattutto necessaria a Nintendo per potersi "modernizzare" rispetto a Wii. Il gioco gode di una pulizia grafica eccelsa ma anche in questo caso la grande potenza della macchina non si nota per niente. Il motore grafico è sicuramente quello mutuato dai vecchi episodi della serie "New" ed infatti siamo lontani anni luce dalle possibilità offerte da Sony e Microsoft. Dall'altra faccia della medaglia abbiamo però una caratterizzazione grafica che, come molti dicono, i suddetti "colossi" si sognano: i tubi, i fiori, le nuvole ed i semplici schizzi d'acqua vi rapiranno come solo le produzioni Nintendo riescono a fare praticamente da sempre.

Altro punto altalenante è quello del level design. NSMBU è piacevole come quasi ogni episodio del Brand ma la necessità di una cambio generazionale come ai tempi di Mario 64 e del "recente" Mario Galaxy iniziano a farsi sentire. Non voglio dire che le versioni 2D ormai vadano relegate al retro gaming e che il passaggio al 3D sia l'unica soluzione ma il prefisso "New" (il primo titolo risale al 2006 per NDS) inizia ad essere, forse, un po' abusato.


Come offerta finale e "originale" troviamo delle Sfide create per gli affezionati casul "hardcore" gamers di Nintendo. Qua il titolo si presenta con le qualità degli episodi migliori, eletti dai fan a punti cardine della casa di Kyoto. Si tratta più che altro di correre e saltare come la serie ci ha insegato  a fare fin dagli albori ed in questa sezione il titolo si riprende in maniera quasi incredibile visto che il tutto è relegato a "modalità secondaria".



NSMBU non fa eccezione e di diritto è un gioco da amare per tutti i fan di Nintendo. Livello artitistico e gameplay, semplice ma perfetto, sono i punti che al titolo non mancano e che lo rendono un'ottimo gioco di lancio per Wii U. L'estrema ripetitività di situazioni, nemici ed ambientazioni iniziano ad inficiare il Brand ed un level design che reputerete fantastico solo in alucni frangenti non aiuta per niente la situazione. Il multiplayer potrà farvi divertire con gli amici ma aggiungerà poco all'eperienza generale. La modalità Sfida, relegata quasi a semplice passatempo, mostra le vere doti di casa Nintendo/EAD lasciando ben sperare per un prossimo futuro. Il titolo è un'acquisto obbligato per tutti gli amanti di Mario e per chi ha voglia di divertirsi in compagnia. Nintendo, applicati quel tanto che basta per darci un titolo VERAMENTE degno del tuo nome, ne hai le capacità.

Voto 8/10

martedì 4 dicembre 2012

Game Party Champions (WiiU) - Il trailer ufficiale di lancio italiano

Vi proponiamo il trailer ufficiale ufficiale di lancio per Game Party Champions per Wii U. Vi ricordo che il gioco è distribuito da Warner Bros. Interactive Entertainment ed è già disponibile nei negozi.





lunedì 3 dicembre 2012

ZombiU (WiiU) - La nostra Recensione

Finalmente WiiU è uscito anche nel Vecchio continente e porta  con sè la prima grande esclusiva che promette di ridefinire il genere dei survival horror grazie proprio all'utilizzo del fantomatico Gamepad della macchina Nintendo. Già dall'annuncio della console , Ubisoft, si è schierata in primafila per supportare il successore di Wii ma è riuscita veramente a mantere le promesse fatte ai giocatori?

Premuto il tasto Start partirà un filmato che ci mostra il "protagonista" del titolo vagare nei vicoli di una Londra ormai decaduta, spaventato ed in cerca di risorse, incredulo di fronte alla morte ed alla desolazione che hanno preso possesso della città. In pochi secondi entrerà subito in gioco la voce "onniscente" che ci guiderà lungo la nostra avventura, il misterioso Prepper. Dopo una fuga iniziale ci risveglieremo infine nel rifugio creato dal nostro alleato e avremo finalmente modo di rilassarci per comprendere le meccaniche del titolo. Ci verrà immediatamente chiesto di interagire con il Gamepad e capiamo subito che il fulcro del gioco è proprio questo: mappa, inventario ed un utile scanner saranno le frecce del nostro arco da utilizzare contro i non-morti londinesi. La natura survival di ZombiU è altamente legata al "gameplay asimettrico" che Nintendo sbandiera in ogni suo annuncio. Sulla Tv avremo il nostro gioco in prima persona mentre sullo schermo touch del nostro pad andranno ad alternarsi le opzione citate poco fa. 

La mappa sarà sempre visibile e sarà molto utile per addentrarci nella città vista anche la scarsa illuminazione dell'ambiente ed una torcia non proprio performante. Scorrendo con il dito dall'alto verso il basso apriremo il nostro zaino/inventario ed è qui che entra in scena l'elemento di tensione del titolo: il gioco non entrerà in "pausa" come accade di solito ma il mondo intorno a noi continuerà a muoversi ed è proprio in questi frangenti che saremo in balìa della morte. La sfida è riuscire a controllare lo schermo del Gamepad per scegliere gli oggetti ed allo stesso tempo lanciare uno sguardo alla Tv per incorrere in spiacevoli sorprese. Il semplice utilizzo dell'invetario è solo una delle interazione possibili: avremo modo di controllare postazioni fisse mirando appunto grazie al giroscopio inserito nel controller oppure dovremo usare il touch pad a mò di tastiera per inserire il codice di una serratura elettronica, il tutto ovviamente in compagnia degli zombi. Altra feature molto interessante è la presenza di uno scanner che ci servirà in determinate situazione a proseguire nella storia. Basterà tenere premuto il tasto L e, sempre grazie al giroscopio, potremo e dovremo girare il controller a 360° nella nostra stanza per cercare oggetti o per hackerare porte per esempio, lasciandoci anche in questo caso indifesi di fronte alla minaccia della morte. L' ultima chicca del nostro tablet è una sorta di sonar che ci segnerà sulla mappa le presenze nei nostri paraggi: il tocco di classe risiede nella presenza di topi o corvi che verranno segnalati anch'essi e che non faranno altro che aumentare l'angoscia dentro di voi finchè non avrete ispezionato queste zone infestate. 

L'angoscia. ZombieU ne porta con sè a palate insieme ad una buona dose di tensione: la sensazione provata è agli antipodi rispetto alle tipiche produzioni  "zombesche". Se nella maggior parte di giochi o film "l'insegnamento" è scappare dalla minaccia in fretta e furia qua dovremo stare attenti ad ogni passo che faremo verso la nostra meta. La natura survival del titolo si presenta dura e cruda anche nella sola presenza di uno zombie: se verremo colpiti da un colpo ben assestato la morta sarà certa. Qua entra in scena una meccanica a detta di molti ispirata ai Demon's/Dark Soul di From Software. La morte non porterà ad un Game Over come accade nel 99% dei titoli ma semplicemente porterà alla dipartita del nostro Alter ego. Ci risveglieremo nel rifugio iniziale ai comandi di un personaggio scelto a caso dal titolo e dovremo riprendere il nostro cammino da dove si è arrestato. Ovviamente ripartirete con l'inventario praticamente azzerato e se vorrete riempire di nuovo il vostro zaino dovrete tornare nel luogo del fatto e finire il vostro vecchio personaggio ormai appartente al "Team Romero". Questo susseguirsi di personaggi è un'affilatissima lama a doppio taglio: se da una parte incoraggia l'utente (punendolo però in maniera estrema) ad imparare sulla propria pelle e a ritornare sui suoi passi a rimediare agli errori fatti, dall'altra rischia di azzerare completamente l'emozione del giocatore visto il completo anonimato che questi personaggi giocabili si portano appresso.  

Anonimato che purtroppo affligge anche la storia principale. La nostra voce narrante non farà altro che comandarci a bacchetta e, volenti o nolenti, non potremo fare altro che obbedire agli ordini del nostro "Grande Fratello" per proseguire nel gioco: andare nel punto A per prendere un oggetto e tornare al rifugio, attraversare la zona B per arrivare al punto C....e tornare al rifugio. Questo è uno dei difetti maggiori che Ubisoft non ha saputo aggiustare che unito all'anonimato di cui sopra da come risultato la "semplice" necessità di sopravvivere fino all'epilogo che raggiungerete in una quindicina di ore. 

Ore che passerete quasi totalmente ad agitare la vostra fidata mazza da cricket contro gli zombi perchè sparare all'impazzata non sarà una scelta saggia. I proiettili saranno ovviamente rintracciabili in quantità esigue ed ogni colpo sparato non farà altro che attirare tutti gli zombie nei paraggi. Visto che il titolo è stato votato al corpo-a-corpo a discapito di un approccio "militaresco" (chi ha detto Condemned?) ci chiediamo perchè il tutto sia stato condito con una sola arma (la suddetta mazza) e con un solo tipo di attacco. Anche dal punto di vista del sistema di combattimento il problema è sempre lo stesso: mancanza di varietà

Ultima nota dolente è l'aspetto tecnico che in questo caso, visto l'hardware, è un mezzo buco nell'acqua. Se è vero che la console è performante almeno quanto PS3 e 360 siamo dinanzi ad un titolo che non sfrutta per niente la potenza della macchina. Visivamente ci troviamo tra le mani un titolo di 4-5 anni fa: povero di texture (ripetute perfino malamente), povero di poligoni e dettagli, senza la possibilità di interagire minimante con l'ambiente circostante; l'unica menzione posivita va agli effetti di luce piuttosto buoni. 

Un lato positivo che voglio sottolineare del gioco è la modalità multigiocatore. Sarà possibile giocare in due (un Gamepad ed un Wiimote Plus/Pro Controller) a 3 tipi di modalità competitive che vi chiederanno di catturare bandiere o semplicemente sopravvivere. Chi avrà il Gamepad si troverà tra le mani una sorta di Tower Defence dovendo selezionare varie tipologie di zombie da posizionare a piacimento sulla mappa vista dall'alto, mentre il secondo giocatore gareggerà con la normale visuale in prima persona. Non è di certo il multiplayer che vi farà acquistare il gioco ma sicuramente è una modalità che vi farà divertire non poco.

Questo ZombiU insomma non è proprio un titolo di punta degno del lancio di una console ma, in quanto appunto software di lancio, offre una base di partenza piuttosto originale sulla quale lavorare. L'impegno di Ubisoft nel supportare WiiU dovrebbe risiedere nel creare ottimi titoli che sfruttino a pieno l'utilizzo del Gamepad ma che comunque abbiano per sfondo delle ottime qualità tecniche e di gameplay. Il primo punto è stato pienamente soddisfatto mentre per il secondo mi sento di bocciare l'esperimento. Il titolo setta dei nuovi canoni per il genere dei survival horror riportando alla memoria i primi Resident Evil ma solo per quanto riguarda il livello di sfida: siamo lontani anni luce dalla perfezione dettata (e poi persa) da Capcom. Il multiplayer aiuta a divertire per un bel pò ma non è di certo una giustificazione all'acquisto del titolo. Quindi non dovete comprarlo? Beh l'acquisto è d'obbligo per gli amanti del genere (che purtroppo ha pesantemente virato verso un'impostazione puramente action) e per chi ha voglia di provare un'esperienza "asimmetrica" assolutamente originale che solo la console Nintendo può offrire, per gli altri potrebbe essere solo un accumulo di frustrazione vista la natura volutamente ostica del titolo.

Voto 7,5/10

sabato 1 dicembre 2012

Wii U - Vi proponiamo un nuovo unboxing

Vi proponiamo un nuovo unboxing di Wii U, molto professionale, questa volta effettuato dagli amici ci Otaku Store di Aulla.

Buona visione!





giovedì 29 novembre 2012

Rabbids Land (WiiU) - Trailer ufficiale SPLAT!

Disponibile dal 30 Novembre su WiiU! Scopri come i Rabbids vogliono impossessarsi delle giostre del parco! Il piano prevede: il Castello della Principessa, la Barca dei Pirati, la Casa dei Fantasmi, il Tunnel dell'Amore, le Montagne Russe... ci sono oltre 20 attrazioni da invadere!


giovedì 7 giugno 2012

WiiU - Ecco svelati un po' di dettagli ufficialmente da NINTENDO