Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta pikmin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pikmin. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2012

Nintendo Land (WiiU) - La nostra Recensione

Come fu Wii Sports software calamita per il lancio di Wii anche Nintendo Land cerca di accaparrare acquirenti per la nuova nata in casa Nintendo proponendo vari minigiochi che offrono un'infarinatura sulle capacità che la macchina potrà offrire nel prossimo futuro. Con questo titolo andiamo infatti a testare praticamente ogni feature che il Gamepad ha sotto la propria scocca e, non dimentichiamocene, a divertirci parecchio!


Nintendo Land si presenta come un parco giochi nel quale passare del tempo da soli o con amici attraverso le 12 attrazioni presenti in esso. La Piazza, una specie di lobby, sarà viva di Mii provenienti da tutto il Globo che andranno ad animare il parco giochi con i loro messaggi e a loro volta ogni utente connesso ad Internet potrà vedere il vostro Alter ego nella stessa maniera. L'integrazione con Miiverse è assolutamente perfetta e grazie ad essa potrete andare a rimpolpare la vostra Lista Amici in vista di qualche titolo che sfrutti il multiplayer online. Potrete anche visualizzare una scheda di ogni Mii presente per guardare i vari punteggi o gli oggetti sbloccati in Nintendo Land tramite il Gioco delle Monete al centro del parco.

Tra le 12 attrazioni presenti nel gioco troviamo 6 minigiochi per il single player e 6 per il multigiocatore da dividere ulteriormente per due: 3 andranno a comporre la sezione Cooperativa e le rimanenti 3 quella Competitiva. Ogni minigioco è ovviamente mutuato dai Brand più amati della grande N che tenta di riproporre in maniera completamente "giocosa" il gameplay del titolo originale.

Partiamo con Yoshi's Fruit Cart nel quale dovremo mangiare ogni frutto presente sulla Tv tramite l'utilizzo del pennino su Gamepad tracciando una linea continua che ci condurrà attraverso un portale per completare ogni livello. Octopus Dance metterà il nostro Mii alle prese con un rhythm-game nel quale dovremo ripetere ogni posizione dell'istruttore utilizzando gli analogici ed il giroscopio. Donkey Kong's Crash Course ci vedrà pilotare un traballante veicolo, sempre tramite l'utilizzo del giroscopio, attraverso un percorso ad ostacoli fino alla bandiera del traguardo acquisendo le tanto amate banane del gorillone Nintendo. In Takamaru's Ninja Castle dovremo abbattere orde di ninja con stellette ed altre abilità (mi ha ricordato molto Point Blank) da lanciare con il Gamepad in posizione verticale per salvare una principessa un po' "sui generis". Captain Falcon's Twister Race ci metterà ai comandi, tramite giroscopio, del bolide del protagonista dell'amatissimo Brand su un circuito sempre più difficile in corsa contro il tempo. Infine in Balloon Trip Breeze dovremo attraversare il mare grazie a due palloncini ed all'utilizzo del pennino con il quale direzioneremo le ventate per schivare gli ostacoli presenti su schermo. La varietà dei minigiochi è tanta ma l'emozione che vi sapranno dare è piuttosto altalenante infatti finirete per prediligerne solo due o tre sul totale dell'offerta.

Per quanto riguarda la sezione cosiddetta "a squadre" abbiamo The Legend of Zelda Battle Quest nel quale dovremo affrontare orde di nemici scoccando frecce con il Gamepad accompagnati da altri 3 giocatori armati di Nunchuck/Wiimote che potranno menare fendenti o ripararsi con lo scudo. Pikmin Adventure, dove Olimar (con il Gamepad) ed altri 4 giocatori, armati in questo caso solo di Wiimote che controllano ognuno un Pikmin, dovranno riuscire a battere alcuni dei nemici tipici della serie per tornare alla navicella. Come ultima attrazione di questa branca troviamo Metroid Blast nella quale i giocatori (quattro) muniti di Wiimote dovranno tentare di abbattere in puro stile TPS la navetta di Samus controllata tramite Gamepad.

Per le azioni competitive ci troviamo in ogni attrazione ad avere gli utenti con Wiimote uniti contro l'antagonista al controllo del Gamepad. In Mario Chase dovremo cercare di acciuffare l'idraulico baffuto in una sorta di nascondino prima che scada il tempo, saranno presenti  anche i tipici Power up della serie per rendere il tutto ancora più divertente. Luigi's Ghost Mansion prende luogo in arene infestate da un fantasma (Gamepad) che cercherà di spaventare gli altri giocatori: unica arma per difendersi è una torcia che dovrà essere utilizzata proprio come Luigi ci ha insegnato a fare nella sua avventura. Per concludere ci metteremo a raccogliere frutta in Animal Crossing Sweet Day contro un incontrastabile guardia che cercherà di acchiapparci: anche in questo caso si parla di Gamepad contro Wiimote per un massimo di 5 giocatori.

Il fulcro del titolo sono ovviamente i minigiochi multiplayer che riusciranno a divertirvi ogni volta che li giocherete a patto però di poter contare sul numero massimo di giocatori disponibili e sulla necessità di avere i vecchi controller Wii in quantità. Alcune attrazioni difettano un pochino in quanto piuttosto simili tra loro ma in linea di massima l'offerta è molto buona. Per quanto riguarda il lato tecnico, Nintendo Land, è molto semplice e di certo non spreme a dovere la potenza della console ma il pacchetto è piuttosto valido dal punto di vista artistico: ogni minigioco è proposto in maniera squisita e di certo non avrete problemi ad innamorarvi dell'impostazione grafica scelta.

Concludendo, il titolo venduto insieme a Wii U riesce nell'intento di potenziare l'offerta creata 6 anni fa da Wii Sports. Non siamo di fronte ad una miniera di originalità ma del buono c'è. Eccome. In single player potrete divertirvi con qualche attrazione ma di certo l'appagamento non è minimamente paragonabile alla presenza del multiplayer. L'altra faccia della medaglia è la necessità di avere più amici possibili con i quali giocare perchè in due, per esempio, Nintendo Land non ha assolutamente mordente. Se siete uno di quelli che ha optato per un bundle che non aveva al proprio interno il titolo vi consiglio in maniera più assoluta l'acquisto ma a patto di poterlo fruire con più utenti possibili. In caso contrario il gioco non fa proprio per voi.

Voto 8/10



giovedì 22 novembre 2012

Wii U pronto al lancio il 30 Novembre insieme a ben 24 titoli disponibili!

L’attesa è quasi finita! Il 30 Novembre segnerà infatti la data di lancio della tanto attesa Wii U, l’ultima console di casa Nintendo che vanta una varietà di modalità di gioco più ampia che mai. La console incorpora uniche e molteplici caratteristiche come il Wii U GamePad, che offre una seconda finestra sul mondo dei videogiochi. Molte delle caratteristiche che rendono unica Wii U si possono ritrovare nei 24 elettrizzanti titoli di lancio che saranno disponibili da acquistare come giochi pacchettizzati lo stesso giorno dell’arrivo della console.


Tre pack speciali tra cui scegliere saranno disponibili accanto alla più forte line up di software presenti al lancio nella storia di Nintendo. Questi includono titoli di grande successo come FIFA 13 di Electronic Arts, Call Of Duty: Black Ops II di Activision, e ZombiU di Ubisoft, così come i titoli sviluppati direttamente da Nintendo: Nintendo Land e New Super Mario Bros. U.

Di seguito la lista completa dei titoli pacchettizzati per Wii U che saranno disponibili il giorno del lancio:
  • 505 games - Funky Barn
  • Activision - Call of Duty: Black Ops 2, Skylander Giants e Transformers Prime
  • Disney - Disney Epic Mickey 2: l'avventura di Topolino e Oswald
  • Electronic Arts - Mass Effect 3: Speciale edition, EA Sports FIFA 13
  • Namco Bandai Games Europe - Ben 10: Omniverse, Tank! Tank! Tank!, Tekken Tag Tournament 2 Wii U Edition, Family Party: 30 Great Games Obstacle Arcade
  • Nintendo - Nintendo Land, New Super Mario Bros. U
  • Sega - Sonic & All-Star Racing Transformed
  • Tecmo Koei - Warriors Orochi 3 Hyper
  • THQ - Darksiders II
  • Ubisoft - Assassin's Creed III, Just Dance 4, Rabbids Land, Sports Connection, Your Shape Fitness Evolved 2013, ZombiU
  • Warner Bros. Interactive Entertainment - Batman: Arkham City Armoured Edition, Game Party Champions
I giocatori potranno scegliere tra la console bianca del Basic Pack e quella nera contenuta nel Premium Pack, di cui tutti i dettagli sono visibili sul sito ufficiale dedicato a Wii U. I giocatori potranno anche mettere le mani sullo Zombi U Premium Pack in edizione limitata, che ha gli stessi contenuti del Premium Pack ma al posto di Nintendo Land propone il gioco Zombi U e un Wii U Pro Controller.

Si è creata molta attesa nei mesi antecedenti al lancio e durante gli eventi di prova dedicati a Wii U che si stanno ancora svolgendo qua e là per l’Europa. I fan italiani potranno provare le funzioni uniche di Wii U e una selezione della sua line up di lancio nell’ultimo evento di prova di Wii U che si terrà la sera di Giovedì 29 Novembre presso La Feltrinelli di Via Appia Nuova a Roma.

Inoltre, assicurati di controllare la pagina Facebook dedicata a Wii U per ulteriori dettagli sugli eventi locali, e la pagina ufficiale di You Tube per i video più recenti dedicati alla nuova console. Non dimenticarti che la serie di interviste Iwata Ask sono disponibili per fornire informazioni approfondite sulle molteplici caratteristiche e funzioni di Wii U.

Insieme agli amici o da soli, Wii U offre una nuova esperienza di divertimento che mira a cambiare il modo di interagire con la TV. Wii U è disponibile in Italia dal 30 novembre, insieme a una selezione di 24 giochi.

martedì 30 ottobre 2012

Nintendo Land (WiiU) - Disponibile un nuovo filmato gameplay

Un nuovo filmato gameplay per l'attesissimo Nintendo Land, la raccolta di minigiochi con protagonisti i personaggi Nintendo, titolo di lancio della console WiiU, che grazie al suo touch-pad proverà di nuovo a rivoluzionare il nostro modo di videogiocare. Buona visione!




venerdì 28 settembre 2012

Nintendo WiiU sarà presente a Romics 2012

Nintendo, leader mondiale nella creazione e nello sviluppo di intrattenimento interattivo, partecipa a Romics 2012, rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione e i games, che si svolge dal 27 al 30 settembre presso la Nuova Fiera di Roma.

In occasione del lancio di WiiU, nuova console domestica che arriverà sugli scaffali italiani il 30 novembre, Nintendo porta a Romics tantissime postazioni interattive dove il pubblico presente potrà provare in anteprima italiana il nuovo sistema.

WiiU è una console in HD che offre un'incredibile scelta di modalità di gioco ed esperienze senza precedenti, grazie al WiiU GamePad, un controller innovativo sia per il gioco in singolo che a più giocatori. Il WiiU GamePad aggiunge un secondo schermo integrato che, con alcuni software, può anche essere usato indipendentemente dalla TV.

Tra i titoli WiiU presenti a Romics troviamo:

  • Nintendo Land: titolo ambientato in un parco virtuale con una dozzina di attrazioni ispirate ad alcuni dei titoli più amati dai fan Nintendo, tra cui “The Legend of Zelda”, “Donkey Kong”, “Metroid” e “Pikmin”. Proprio come i giochi con sistema dicontrollo sensibile al movimento di “Wii Sports” hanno aiutato i giocatori a scoprire nuovitipi di divertimento sulla console Wii, “Nintendo Land” porta in vita tutte le promesse fatte sul WiiU GamePad, diverse esperienze in singolo e in multiplayer. “Nintendo Land” introduce la nuovissima dinamica di gioco asimmetrico, nel quale le immagini appaiono sul GamePad con una visuale completamente diversa da quella mostrata sullo schermo della TV. Dando informazioni di gioco diverse al giocatore che sta usando il GamePad, le visuali, i vantaggi e gli obiettivi lasciano spazio a possibilità completamente nuove di cooperazione e competizione, permettendo sia ai principianti sia ai giocatori esperti, di divertirsi insieme giocando, senza doversi adattare ad un livello di difficoltà troppo alto o troppo basso.
  • New Super Mario Bros. U: avventura a scorrimento laterale che introdurrà nuove trasformazioni di Mario e la possibilità di giocare nei panni del proprio Mii. Il gioco presenterà anche la nuovissima modalità Boost, che permette di aggiungere blocchi per aiutare i giocatori ad evitare i nemici, per permettere a Mario di scoprire segreti, o per consentire a più giocatori di collaborare per finire un livello a tutta velocità e in tempi record. Il GamePad potrà essere utilizzato per giocare da solo se il televisore è occupato, e potrà anche essere usato per assistere altri giocatori quando si gioca in cooperazione.