Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta playstation move. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playstation move. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Just Dance 4 (MULTI) - Disponibili nuove canzoni

Ubisoft annuncia il rilascio di 6 nuovi brani (DLC) per le versioni Nintendo Wii e Kinect per Xbox 360 di Just Dance 4. Dal 19 Dicembre i brani saranno disponibili anche su PlayStation Store per la versione PlayStation Move, mentre arriveranno su Nintendo Wii U solo successivamente.


Grazie ai nuovi brani scaricabili, tutti i giocatori potranno espandere la propria esperienza di ballo con Just Dance:

  • One Direction – “One Thing”
  • Gossip – “Heavy Cross”   
  • Selena Gomez and the scene – “Hit the lights”   
  • Cher Lloyd – “Want U Back”    
  • The Girly Team – “So Glamorous”
  • Carrie Underwood – “Good Girl”
Prezzo di ogni singolo brano:        

  • 240 Microsoft Points
  • 300 Wii Points
  • 2,99 su PlayStation Network

Inoltre, Custo Barcelona, la celebre etichetta di moda spagnola, ha collaborato con la squadra di sviluppo di Just Dance per creare un completo esclusivo per la coreografia del nuovo brano “So Glamorous”. Il risultato è un abito molto colorato e all’avanguardia, in linea con lo stile del gioco e del brano stesso.

sabato 24 novembre 2012

Wonderbook (PS3) - La Nostra Recensione

A cura di Matteo 'Leynoz' Leynaud.

Considerare Wonderbook un videogioco (nella sua accezione comune) è sbagliato. Wonderbook è, prima di tutto, una esperienza, una esperienza che incomincia dalla scatola, grande, ammiccante nella sua finitura foil che impreziosisce il disegno de il 'Libro degli Incantesimi' come fosse un tomo raro. L'esperienza continua quando si prende il Wonderbook, vellutato al tatto, con copertina rigida ma soffice e le spesse pagine di cartoncino, che ricordano i robusti libri per neonati a prova di morso, con 12 pagine azzurre  piene di incomprensibili caratteri alieni.


Si inserisce il Blu-ray nella console e si affronta la (lunga) preparazione e installazione. Finalmente compaiono le prime immagini, si setta l'Eye Toy (la webcam HD per PlayStation 3) in modalità grandangolare, si seguono le ultime (ancora) istruzioni e incomincia la magia, letteralmente. Come in uno specchio ci guardiamo riflessi nel nostro schermo TV, ma il libro d'un tratto ha cambiato forma, mutando da buffo opuscolo blu, a magico e antico tomo che riluce di strani colori emanando energie arcane, e il controller Move è diventato d'un tratto un bacchetta magica nelle nostre mani, è venuto il momento di aprire le pagine del libro per scoprire i segreti che cela.

Si viene trasportati nell'universo caro agli amanti della saga di Harry Potter, scopriamo presto che avremmo a che fare con un un trattato di magia che ci insegnerà gli incantesimi di base che costituiscono il bagaglio di ogni studente di Hogwarts che si rispetti, si può chiedere di meglio? E così tra un racconto che si svolge in un teatro di marionette, che improvvisamente ha preso corpo sul Libro, e prove in cui veniamo catapultati all'interno di alcune suggestive location della più famosa scuola di magia, affrontiamo le varie prove, comprese quelle d'esame, necessarie a diplomarsi nei vari tipi di incantesimi. Sotto i nostri occhi, sopra il libro, o sul nostro tappetto e nell'aria attorno a noi vedremmo scorrazzare un vasto bestiario desideroso di uscire da quelle polverose pagine. 

A console spenta, a mente fredda, è il momento di fare considerazioni più... terra terra. Il Wonderbook sfrutta la tecnologia della Realtà Aumentata (RA), non l'ha inventata Sony, anzi la sua genesi si perde nelle nebbie antiche della tecnologia al punto che nessuno ne reclama la paternità, ma dalla seconda metà degli anni novanta incomincia a propagarsi la sua diffusione, soprattutto grazie agli sviluppi dell'elettronica di consumo, molti esempi sono presenti negli smartphone di ultima generazione o per restare nell'ambito videoludico abbiamo due famosi esempi con i titoli della serie Invizimals per PSP o con i giochi inclusi nel Nintendo 3DS. Diciamo che qui lo si mette in un sistema potente (PS3), con una periferica precisa (Move) e con una telecamera HD (Eye Toy), cosa non da poco.

Che il progetto non è tirato via si capisce dal fatto che campeggia sulla copertina del prodotto una scritta impegnativa: Con la partecipazione di J.K.Rowling. Lo si capisce dal fatto che la collaborazione tra SCEE London Studios e la Rowling, già collaudata con l'ambizioso sito/progetto Pottermore (fortemente voluto dall'autrice per dare continuità all'universo da lei creato dopo la conclusione della saga), qui è stata ulteriormente rafforzata, permettendo di linkare l'account Pottermore al gioco in maniera che i risultati raggiunti con il Libro degli Incantesimi vengano registrati anche su PC

Tecnicamente il libro è molto curato, si respira proprio l'atmosfera che i fan ben conoscono dai film, ciò che ne esce è sempre una gradita sorpresa e spesso le interazioni tra il giocatore e l'ambiente vi strapperanno un sorriso. Si capisce che non è stata comprata una licenza e messa lì, sperando di venderla, ma si è cercato di  far immergere il giocatore in Wonderbook il più possibile, rendendo il tutto un'esperienza di gioco indimenticabile, e ognuno ha fatto la sua parte, London Studio dal punto di vista tecnico e la più facoltosa signora del Regno Unito, la Rowling, nel mantenere i più alti possibili gli standard narrativi.

Quindi è un titolo perfetto? Tutt'altro, anzi di difetti ne ha e pure molti. I libri li hanno letti un po' tutti ma il Fan, quello con la F maiuscola è definito in un range di età che va dai 7 ai 12 anni (dopo si passa a twilight, ma questa è un'altra storia), l'ufficio marketing lo sa bene, e il titolo è rivolto a costoro. Non esiste una vera difficoltà, non per un difetto intrinseco della periferica (credetemi, quella l'esame lo passa a pieni voti) ma per scelta stilistica. Manca una sfida, non si può fallire e questo toglie ritmo al gioco, le lunghe parti narrative senza nessuna o quasi possibilità d'interazione non migliorano la sonnolenza serale che affligge il videogiocatore dopo le due di notte che si sente un po' cretino a pronunciare “expelliarmus” 5 o 6 volte cercando di modulare la voce (con voce potente! Ti incita il gioco) per non svegliare tutto il palazzo, ma sempre un po' più forte perchè altrimenti il microfono fa finta di non sentire. Quando sbaglierete il gioco vi delizierà con alcune (poche) frasi di circostanza e alle tre di notte vi piacerebbe vedere il narratore uscire dalle magiche pagine per vedere se potete strozzarlo... inutilmente. 

Sul lato tecnico qualche accorgimento va usato perché l'esperienza sia soddisfacente, la stanza deve essere ben illuminata e la cam messa in posizione abbastanza alta perchè se l'angolo tra le pagine del libro non è abbastanza elevato i caratteri speciali non vengono identificati e la “magia” svanisce, in tutti i sensi, su schermo e su di voi (e inevitabilmente vi succederà anche quando muoverete il libro in un angolazione atipica, per vedere un oggetto apparso da un'inquadratura particolare o per vedere quanto è fatto bene e d'un tratto lo vedrete sparire).

E qui si tirano le fila, tre persone hanno giocato questo gioco al fine di scrivere questa recensione, Mia nipote di 7 anni, grande fan del maghetto con la cicatrice, mia figlia di (quasi) 4 anni ed il sottoscritto (sulla cui età si può soprassedere). Mia nipote gli darebbe 11/10 se potesse, i suoi occhi erano rapiti dalla magia, era letteralmente ammaliata dal poter lanciare quegli incantesimi che i suoi beniamini hanno usato sul grande schermo in mille circostanze, ed è addirittura stata timorosa di fronte ad alcune delle creature più minacciose comparse dal Wonderbook, al punto da allontanarsi dallo schermo per sottrarsi alla loro minaccia. Gli occhi dell'innocenza hanno vissuto una potente ed indimenticabile esperienza in un universo a lei caro. Mia figlia ed io lo abbiamo giocato assieme, dato che era ancora troppo piccola per eseguire i (comunque semplici) movimenti necessari a lanciare gli incantesimi, ma si è divertita molto ad interagire col corpo tutte le volte che poteva, o a maneggiare gli oggetti preposti allo scopo, come me però la sua soglia di attenzione e di interesse tendeva a svanire dopo una mezz'ora. Anche per lei la magia era totale e più di una volta mi ha chiesto di giocare al “libro di Harry Potter”, magari per rivedere un frammento che le era piaciuto molto, diciamo che per noi vale un buon 7/10.

In conclusione il voto che questo gioco si merita è un bel 8, con qualche precisazione. Se siete fan di Harry Potter, se avete meno di 14 anni, se siete casual gamer che pensano che mmorpg sia una parola che pronunciano i Troll, allora questo è un gioco che lascerà un segno indelebile nelle vostre sinapsi (ma ho un vago sospetto che se hai meno di 14 anni e ti piace HP difficilmente leggerai questa recensione). Se invece siete Hardcore-gamer che tra un partita di Fifa e Cod cercate un divertissement lasciate perdere, non c'è sangue. Se invece, come me, amate sperimentare quali vie si possano percorrere all'interno di quella vasta galassia che si chiama videogioco, quali progetti comunque coraggiosi vengono proposti, per vedere dove sta andando il futuro, se vi piace far finta ogni tanto di essere ancora bambini, o se avete bambini con cui giocarci, beh, dategli una possibilità, non vi deluderà. Oltre tutto ad un prezzo estremamente ragionevole (street price €39,90) per chi ha già il Move. 

Voto 8/10

martedì 20 novembre 2012

Just Dance 4 (PS3/XBOX360/WII) - Disponibile Gangnam Style

Ubisoft annuncia che "Gangnam Style”, il celebre singolo del rapper sudcoreano PSY, è ora disponibile come contenuto scaricabile (DLC) per la versione Kinect per Xbox 360 di Just Dance 4. Dal 21 novembre sarà disponibile anche per le versioni Nintendo Wii e PlayStation Move, mentre la versione per Wii U arriverà successivamente alla disponibilità della nuova console nei negozi.

Con più di 770 milioni di visualizzazioni dal suo lancio a luglio, il video musicale di Gangnam Style ha subito conquistato la top ten dei video più visti su YouTube, diventando un vero e proprio fenomeno mondiale, che ha contagiato politici, atleti, celebrità e milioni di fan. La coreografia del brano include tutte le autentiche mosse di PSY, rese celebri dall’acclamato video musicale di Gangnam Style.


Prezzo:

300 Microsoft Points
300 Wii Points
2,99€ su PlayStation Network

Per scoprire gli altri DLC disponibili per Just Dance 4, visita lo store nel gioco. Per tutte le ultime novità su Just Dance 4, visita: www.justdancegame.com.

venerdì 16 novembre 2012

Le vendite di PlayStation 3 raggiungono 70 milioni di unità in tutto il mondo

Sony Computer Entertainment Inc. (SCE) ha annunciato oggi che le vendite di PlayStation 3 (PS3) hanno raggiunto, al 4 Novembre 2012, il traguardo di 70 milioni di unità in tutto il mondo - a meno di sei anni lancio della piattaforma avvenuto nel 2006. SCE ha anche annunciato che l'11 Novembre le vendite del controller di movimento PlayStation Move hanno superato 15 milioni di unità in tutto il mondo, dimostrando il continuo trend di crescita di PlayStation 3.

mercoledì 14 novembre 2012

Disney Epic Mickey 2: The Power of Two (PS3/XBOX360/WII/WiiU) - Lo spot TV 'A Hero's Destiny'

A pochi giorni dall'uscita di Disney Epic Mickey 2: The Power of Two, che sarà disponibile per PlayStation 3, Xbox 360, Nintendo Wii e per il lancio di Nintendo WiiU, vi proponiamo lo Spot TV che ha 'invaso' il Nord America.






martedì 13 novembre 2012

Wonderbook: Book of Spells (PS3) - Ecco il primo Spot TV

Primo Spot TV per Wonderbook: Book of Spells, il libro magico si Sony che grazie al PlayStation Move darà vita alle fiabe e storie più belle facendoci vivere avventure straordinarie. Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordo che il gioco è già disponibile nei negozi.