Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta playstation store. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playstation store. Mostra tutti i post

venerdì 14 dicembre 2012

Black Knight Sword (PSN/XBLA) - Il trailer ufficiale di lancio

Trailer ufficiale di lancio per Black Knight Sword, che è da Mercoledì scorso disponibile su PlayStation Store e tra gli Xbox Live Arcade.

Vi ricordo che il gioco è un bizzarro inno all'era dei 16 Bit ambientato sul palcoscenico di un teatro con sfondi che richiamano alle favole dei Fratelli Grimm, in cui il livello di gore, come sempre garantito dalle produzioni Grasshopper Manufacture, tocca spesso e volentieri l'apice.


giovedì 13 dicembre 2012

Just Dance 4 (MULTI) - Disponibili nuove canzoni

Ubisoft annuncia il rilascio di 6 nuovi brani (DLC) per le versioni Nintendo Wii e Kinect per Xbox 360 di Just Dance 4. Dal 19 Dicembre i brani saranno disponibili anche su PlayStation Store per la versione PlayStation Move, mentre arriveranno su Nintendo Wii U solo successivamente.


Grazie ai nuovi brani scaricabili, tutti i giocatori potranno espandere la propria esperienza di ballo con Just Dance:

  • One Direction – “One Thing”
  • Gossip – “Heavy Cross”   
  • Selena Gomez and the scene – “Hit the lights”   
  • Cher Lloyd – “Want U Back”    
  • The Girly Team – “So Glamorous”
  • Carrie Underwood – “Good Girl”
Prezzo di ogni singolo brano:        

  • 240 Microsoft Points
  • 300 Wii Points
  • 2,99 su PlayStation Network

Inoltre, Custo Barcelona, la celebre etichetta di moda spagnola, ha collaborato con la squadra di sviluppo di Just Dance per creare un completo esclusivo per la coreografia del nuovo brano “So Glamorous”. Il risultato è un abito molto colorato e all’avanguardia, in linea con lo stile del gioco e del brano stesso.

martedì 11 dicembre 2012

Dead or Alive 5 (PS3/XBOX360) - Nuovi pack di costumi disponibili

Il torneo di Dead or Alive 5, non si ferma nemmeno per il periodo natalizio, Tecmo Koei ha infatti annunciato che sono da oggi disponibili su Xbox LIVE Marketplace, e dal 19 Dicembre lo saranno anche su PlayStation Store, i costumi natalizi per i lottatori di Dead or Alive 5, di seguito potete trovare i dettagli dei tre DLC:

Santa Pack 1 – Kasumi, Hitomi and Leifang

Santa Pack 2 – Ayane, Christie and Tina

Santa Pack 3 – Hayabusa, Jann Lee, Bayman, Bass, Hayate and Akira
 






Sony Entertainment Network presenta l’Online Store

Sony Network Entertainment International e Sony Computer Entertainment Europe hanno svelato ieri il nuovo Online Store che permette a tutti gli utenti di PlayStation 3, PlayStation Vita e a chiunque abbia un PC, di scoprire e acquistare giochi, video e tanto altro ancora. Il nuovo Online Store, disponibile in Italia e in 15 Paesi europei a partire da ieri 10 dicembre, offre agli utenti incredibili contenuti da esplorare grazie a un nuovo motore di ricerca e a un catalogo integrato di milioni di giochi, adds-on, temi, film e serie tv.


Il lancio dell’Online Store continua il processo di aggiornamento già cominciato con il nuovo design di PlayStation Store per PS3. Sia PS Store che il nuovo Online Store continueranno a essere aggiornati in modo da migliorarne i criteri di ricerca e rendere più accessibili i contenuti. Per esempio, gli utenti dell’Online Store potranno accedere alle funzionalità avanzate e scaricare automaticamente da remoto contenuti acquistati sia per PlayStation, ma anche per cellulari e, in futuro, tablet.

L’Online Store racchiude in sé una quantità di contenuti mai vista prima su PS Store. Per gli utenti PlayStation questo si traduce nella possibilità di acquistare online da pc e aggiungere automaticamente il download all’interno del proprio account di PS Store in modo da scaricare in tempo reale i contenuti sia su PS3 che su PS Vita. Lo stesso vale per l’acquisto di video che possono essere visti dal proprio pc con sistema operativo Windows utilizzando l’applicazione Media Go.

Disponibile da subito, l’Online Store è disponibile al seguente link: https://store.sonyentertainmentnetwork.com

lunedì 26 novembre 2012

Playstation All-Stars Battle Royale (PS3/PSVita) - La nostra recensione

Fin dal lancio della sua prima console, avvenuto il 3 Settembre 1994 in Giappone e solo l'anno successivo nel resto del mondo, Sony ha ottenuto col marchio PlayStation un'incredibile sequela di successi, con ben 3 console da casa lanciate sul mercato ed altrettante console portatili. Gran parte del merito di questo successo è senza dubbio dovuto agli innumerevoli personaggi lanciati nel corso degli anni, molti dei quali entrati ormai di diritto nella storia dei Videogiochi: Nathan Drake di Uncharted, Kratos di God of War o, tornando alle origini, PaRappa di PaRappa the Rapper o Sly, protagonista dell'omonimo videogame. Ma anche serie sviluppate da terze parti hanno trovato il successo grazie a PlayStation. Impossibile non citare la saga di Tekken o quella di Devil May Cry. Bene, quest'anno Sony ha deciso di celebrare tutti i personaggi più rappresentativi dei suoi quasi vent'anni di storia raggruppandoli assieme all'interno di un unico picchiaduro: PlayStation All-Stars Battle Royale.


E' innegabile che la principale fonte di ispirazione per il titolo sia la serie Super Smash Bros, disponibile su Nintendo Gamecube e Nintendo Wii, che rappresenta anch'essa una summa della storia Nintendo in cui i personaggi se le danno di santa ragione in scontri che comprendono fino a 4 sfidanti in contemporanea. Superbot Entertainment ha sempre ammesso candidamente la somiglianza del proprio titolo con quello di Nintendo (QUI la nostra intervista al team di svilupo in occasione del Lucca Comics), rivendicando nel contempo alcune caratteristiche uniche. 
Vediamole nel dettaglio. Dopo la sequenza introduttiva in Computer Grafica che presenta in maniera piuttosto stilizzata tutti i protagonisti del titolo che di lì a poco andranno a menare le mani, siamo pronti a cominciare: le modalità in cui potremo cimentarci sono molteplici, sia per il Single Player che per il Multiplayer, locale ed online. In Single Player potremo innanzitutto giocare la modalità arcade, selezionando uno dei 20 personaggi inizialmente disponibili e seguendo la sua sottotrama, raccontata tramite schermate statiche in incontri dalla difficoltà e dal numero di avversari crescente. 
Già a partire da questa modalità avremo il nostro bel da fare visto che il gran numero di personaggi e gli stili di combattimento più disparati. Ci sono poi le prove di combattimento, dove avremo delle mini sfide da completare, sia generiche che dedicate al singolo personaggio e gli immancabili tutorial ed allenamento. Un titolo del genere conserva però la propria vera essenza nel Multiplayer. Potremo divertirci coi nostri amici in incontri ampiamente personalizzabili fino a 4 giocatori sia in modalita Tutti contro Tutti che a Squadre, sia a tempo che a punti. La stessa, ampia personalizzazione è consentita anche nei combattimenti online, che prevedono anche una modalità Torneo, dove potremo confrontarci con avversari da tutto il mondo. Insomma, ad una prima analisi il pacchetto sembra piuttosto ricco e verrà sicuramente ampliato tramite gli ormai immancabili DLC.
Il sistema di combattimento studiato da Superbot rende il gioco divertentissimo fin dall'inizio. Vengono infatti utilizzati i tasti triangolo, cerchio e quadrato per eseguire le mosse standard ed il tasto X per saltare. Tutto molto semplice. Abbinando però una direzione al tasto premuto le opzioni si allargano a dismisura.  Un'impostazione del genere è perfetta sia per i novizi che per coloro che vogliono un'esperienza di gioco più profonda e gratificante: dopo aver testato gli stili di combattimento di molti dei personaggi , possiamo affermare che il sistema prevede per ongi mossa una o più contromosse rendendo il titolo per gli esperti davvero molto strategico, anche se talvolta l'estrema velocità del titolo ci fa perdere per qualche attimo il senso dell'orientamento. In ogni combattimento, sia a tempo che a punti, il nostro scopo sarà quello di fare più uccisioni degli avversari. Per compiere le uccisioni dovremo riempire la barra posizionata in fondo allo schermo che ci consentirà di eseguire le mosse Super. I livelli di riempimento della barra sono 3: inutile dire che più sale il livello più la mossa Super diventa letale. L'esperienza e la conoscenza delle Super di ogni personaggio ci consentiranno di valutare il momento in cui utilizzarla: a volte è più conveniente realizzare una Super di primo livello che ci consente un'uccisione sicura piuttosto che attendere e rischiarne una di livello più alto. Nonostante il roster sia davvero variegato e gli stili di combattimento parecchio diversi, Superbot è riuscita a bilanciare in maniera impeccabile i punti forti ed i punti deboli di ognuno, sia esso un personaggio che ben si presta ad essere riprodotto in un picchiaduro come Kratos piuttosto che un PaRappa o una Fat Princess, solo all'apparenza meno performanti in un fighting game. 
Il risultato è stato ottenuto tramite un grande studio di ogni singolo personaggio ed una grande collaborazione ottenuta dagli sviluppatori delle IP originali. La grande passione con cui è stato sviluppato il titolo è evidente in ogni schermata ed in ogni scenario: i Superbot sono riusciti a catturare l'essenza di ogni personaggio in maniera egregia; ne sono un esempio le coperture inserite nel repertorio di Nathan Drake o tutte le armi di cui dispone Kratos condensate a meraviglia e disponibili con la pressione di un singolo tasto. La filosofia della mescolanza tra i vari titoli è poi evidentissima negli scenari, davvero vari e che abbinano contemporaneamente elementi di vari giochi: non si può non citare quello di God of War con Ade ed i soldatini di PaTaPon, che cantano e scatenano la reazione del Dio, oppure quello di Loco Roco che mano a mano che lo scontro va avanti si sfascia mostrando un Metal Gear Rex alle nostre spalle che ci bombarda coi suoi missili. Insomma, in più di un'occasione ci troveremo con un sorriso stampato sulla faccia divertiti dalle trovate inventate dai programmatori.
Il comparto tecnico è buono, coi modelli pligonali di ogni singolo personaggio che riproduce l'originale fin nei minimi dettagli e dal grandissimo numero di animazioni. Menzione particolare meritano poi gli scenari: ognuno dei tantissimi sfondi in cui ci ritroveremo a combattere sarà dotato di piattafome, diversi livelli e pericoli costanti, oltre al fatto che spesso muteranno durante gli scontri. Anche il giudizio sul sonoro non può che essere positivo: ogni personaggio è dotato sia delle proprie frasi tipiche (tutte doppiate in italiano) che dei propri motivetti. Tutto davvero ben fatto e confezionato egregiamente.
PlayStation All-Stars Battle Royale è infine il titolo che inaugura la funzione di Cross-Buy tra PS3 e PSVita: vale a dire che acquistando la versione PS3 avremo la possibilità di scaricare in maniera gratuita anche la versione per la sorella minore, scambiando i salvataggi tra le due versioni e riprendendo su una macchina la partita interrotta sull'altra. Le differenze fra le due versioni sono praticamente inesistenti ed è interessante affrontare nelle partite online indistintamente i possessori dell'una o dell'altra versione. Questa funzione è risultata indubbiamente interessante e speriamo che venga promossa su di un numero sempre maggiore di titoli. 

Dovendo tirare le somme non possiamo che premiare questa "operazione nostalgia" promossa da Sony e da Superbot: il prodotto confezionato è di pregevole fattura e soprattutto riesce a catturare l'essenza di tutti i personaggi e, più in generale, di tutti i giochi dai quali ha attinto. Giocato con degli amici raggiunge indubbiamente il suo apice mentre il Single Player servirà più che altro da allenamento per il multi e per sbloccare tutti le icone e tutti gli sfondi di ogni singolo personaggio. Passa davvero in secondo piano il fatto che il titolo sia  simile a Super Smash Bros dal momento che ci si diverte davvero molto giocandoci. Insimma, un plauso a SuperBot ed un plauso a PlayStation, che ha quasi vent'anni ma sembra non sentirli per niente.

Voto: 7,5/10 

mercoledì 17 ottobre 2012

Arriva oggi il nuovo PlayStation Store!

Sony Network Entertainment International e Sony Computer Entertainment Inc. alzano il sipario sul nuovo PlayStation Store per il sistema digitale di intrattenimento PlayStation 3 (PS3). Da oggi, 17 Ottobre, il nuovo negozio online offre all’utente una ricca interfaccia, completamente rinnovata, che integra strumenti di ricerca semplici ed efficaci per godersi al meglio oltre 20.000 articoli strettamente ludici (come giochi scaricabili, contenuti aggiuntivi e temi) e più di 100.000 tra video e programmi TV.

Ora PlayStation Store consente di accedere a una quantità di contenuti senza precedenti e vanta un nuovo look che facilita la navigazione, rende più intuitiva la ricerca e integra giochi, video e applicazioni come mai prima d'ora. Inoltre, le pagine relative ai prodotti offrono informazioni dettagliate sui contenuti acquistabili, fornendo al tempo stesso una grandiosa esperienza visiva in alta definizione paragonabile a quella dei migliori titoli PS3.

Il nuovo PlayStation Store è disponibile da oggi in Europa per tutti i sistemi digitali di intrattenimento PlayStation 3 collegati a PlayStation Network.

mercoledì 3 ottobre 2012

Sony lancia oggi PlayStation Mobile

Oggi Sony Computer Entertainment Europa(SCEE) ha pubblicato una serie di contenuti dedicati a PlayStationMobile attraverso PlayStationStore(PSStore), con lo scopo di offrire nuove esperienze di gioco sui dispositivi open source e su PlayStationVita (PSVita). In un mercato in continua evoluzione come quello degli smartphone e dei tablet, SCE Europa punta a offrire su diversi dispositivi portatili certificati PlayStation 1, gli stessi contenuti già disponibili per i devices PlayStation. Sono nove i Paesi che possono usufruire di questo servizio: Italia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Australia ai quali si aggiungeranno in futuro altri territori.


Fulcro di PlayStation Mobile sono i videogiochi che, a partire da oggi, permettono di godere di un'ampia gamma di esperienze portatili grazie all'eccezionale creatività dei publisher, combinata con le idee di nuovi
sviluppatori emergenti. I generi disponibili spaziano dalle avventure ai giochi d'azione, dai puzzle agli sport
e includono titoli creati da sviluppatori e publisher terze parti, oltre che da SCE Worldwide Studios. Tutti i
giochi per PlayStation Mobile supporteranno il controller Dualshock virtuale su schermo, assicurando così un'esperienza unica su tutti i dispositivi mobili certificati PlayStation.

Il prezzo dei giochi per PlayStation Mobile oscilla tra € 0,50 e € 12,99, garantendo così un modo semplice e accessibile per godersi i titoli PlayStation su più dispositivi. Gli utenti possono acquistare un gioco una volta
e giocarlo su un massimo di tre dispositivi certificati PlayStation, PSVita inclusa.

I titoli disponibili per PlayStation Mobile e scaricabili da PSStore includeranno anche hit come:

  • Super Crate Box – È arrivato il momento di affrontare orde infinite di nemici e raccogliere il maggior numero possibile di casse di armi. Uno titolo arcade con comandi reattivi, meccaniche di gioco innovative, una fantastica grafica in stile retrò e una colonna sonora strepitosa. Super Crate Box si è aggiudicato numerosi riconoscimenti ed è ora disponibile su PS Mobile.
  • Twist Pilot – Twist Pilot è un puzzle/action game irresistibile. Protagonista dell’azione è Phil che dovrà avanzare roteando attraverso 72 livelli pieni d'azione, stando attento a non toccare i bordi ed evitando i malefici ragni e le loro trappole.
  • Rebel – Essere un prigioniero di guerra non è divertente, ma a volte può capitare che il nemico sia talmente stupido da far scappare gli ostaggi. Compito della missione è riuscire a sfuggire agli aguzzini e alla potenza di fuoco delle loro armi tutt'altro che convenzionali.
  • Fuel Tiracas – Il pianeta Tiracas ha bisogno di un'atmosfera, ma le sue centrali che producono aria necessitano di un delicato equilibrio di preziosi minerali per avviare i loro reattori nucleari. E qui entra in gioco la bravura di ogni videogiocatore!

PlayStation Mobile Developer Program include la versione ufficiale del software di sviluppo per PlayStation Mobile e verrà distribuito alla community degli sviluppatori a partire da novembre per semplificare la creazione di contenuti per dispositivi portatili. La distribuzione avverrà in più fasi e riguarderà inizialmente 11 Paesi e regioni, inclusi: Italia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Australia, Hong Kong e Taiwan. PlayStation Mobile Developer Program consentirà agli sviluppatori di distribuire facilmente i loro contenuti su base commerciale in tutto il mondo attraverso PSStore e di rendere disponibili le loro creazioni a milioni di giocatori in possesso di dispositivi certificati PlayStation e PSVita.