Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta survival horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta survival horror. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

Metro: Last Light (MULTI) - Disponibile il nuovo trailer 'Genesi'

Nei millenni, le civiltà hanno conosciuto periodi di splendore e crollo, ciascuna ridescriveva una versione personale della creazione del mondo. Ora tra le rovine di Mosca, l'ultima cività umana ha la sua storia da raccontare...

Ancora tre mesi ci separano da Metro: Last Light il gioco THQ in uscita a Marzo 2013 per PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U.

venerdì 7 dicembre 2012

The Phantom Pain (NEXT-GEN) - Moby Dick Studios svela il trailer di debutto del gioco durante i VGA

Prima sorpresa durante i VGA, difatti ad un tratto parte il video di un nuovo gioco, probabilmente dalle immagini destinato alla prossima generazione di console, sviluppato da Moby Dick Studios, che ci annuncia The Phantom Pain, un survival horror che ci vedrà nei panni di un paziente in coma da anni, risvegliato dal suono dei proiettili dei soldati che sono penetrati nella struttura ospedaliera dove si trovava ricoverato, per a ucciderne i degenti uno ad uno, vi lasciamo al 'Debut Trailer' del gioco. Molte le analogie e i richiami a Metal Gear Solid....

lunedì 3 dicembre 2012

ZombiU (WiiU) - La nostra Recensione

Finalmente WiiU è uscito anche nel Vecchio continente e porta  con sè la prima grande esclusiva che promette di ridefinire il genere dei survival horror grazie proprio all'utilizzo del fantomatico Gamepad della macchina Nintendo. Già dall'annuncio della console , Ubisoft, si è schierata in primafila per supportare il successore di Wii ma è riuscita veramente a mantere le promesse fatte ai giocatori?

Premuto il tasto Start partirà un filmato che ci mostra il "protagonista" del titolo vagare nei vicoli di una Londra ormai decaduta, spaventato ed in cerca di risorse, incredulo di fronte alla morte ed alla desolazione che hanno preso possesso della città. In pochi secondi entrerà subito in gioco la voce "onniscente" che ci guiderà lungo la nostra avventura, il misterioso Prepper. Dopo una fuga iniziale ci risveglieremo infine nel rifugio creato dal nostro alleato e avremo finalmente modo di rilassarci per comprendere le meccaniche del titolo. Ci verrà immediatamente chiesto di interagire con il Gamepad e capiamo subito che il fulcro del gioco è proprio questo: mappa, inventario ed un utile scanner saranno le frecce del nostro arco da utilizzare contro i non-morti londinesi. La natura survival di ZombiU è altamente legata al "gameplay asimettrico" che Nintendo sbandiera in ogni suo annuncio. Sulla Tv avremo il nostro gioco in prima persona mentre sullo schermo touch del nostro pad andranno ad alternarsi le opzione citate poco fa. 

La mappa sarà sempre visibile e sarà molto utile per addentrarci nella città vista anche la scarsa illuminazione dell'ambiente ed una torcia non proprio performante. Scorrendo con il dito dall'alto verso il basso apriremo il nostro zaino/inventario ed è qui che entra in scena l'elemento di tensione del titolo: il gioco non entrerà in "pausa" come accade di solito ma il mondo intorno a noi continuerà a muoversi ed è proprio in questi frangenti che saremo in balìa della morte. La sfida è riuscire a controllare lo schermo del Gamepad per scegliere gli oggetti ed allo stesso tempo lanciare uno sguardo alla Tv per incorrere in spiacevoli sorprese. Il semplice utilizzo dell'invetario è solo una delle interazione possibili: avremo modo di controllare postazioni fisse mirando appunto grazie al giroscopio inserito nel controller oppure dovremo usare il touch pad a mò di tastiera per inserire il codice di una serratura elettronica, il tutto ovviamente in compagnia degli zombi. Altra feature molto interessante è la presenza di uno scanner che ci servirà in determinate situazione a proseguire nella storia. Basterà tenere premuto il tasto L e, sempre grazie al giroscopio, potremo e dovremo girare il controller a 360° nella nostra stanza per cercare oggetti o per hackerare porte per esempio, lasciandoci anche in questo caso indifesi di fronte alla minaccia della morte. L' ultima chicca del nostro tablet è una sorta di sonar che ci segnerà sulla mappa le presenze nei nostri paraggi: il tocco di classe risiede nella presenza di topi o corvi che verranno segnalati anch'essi e che non faranno altro che aumentare l'angoscia dentro di voi finchè non avrete ispezionato queste zone infestate. 

L'angoscia. ZombieU ne porta con sè a palate insieme ad una buona dose di tensione: la sensazione provata è agli antipodi rispetto alle tipiche produzioni  "zombesche". Se nella maggior parte di giochi o film "l'insegnamento" è scappare dalla minaccia in fretta e furia qua dovremo stare attenti ad ogni passo che faremo verso la nostra meta. La natura survival del titolo si presenta dura e cruda anche nella sola presenza di uno zombie: se verremo colpiti da un colpo ben assestato la morta sarà certa. Qua entra in scena una meccanica a detta di molti ispirata ai Demon's/Dark Soul di From Software. La morte non porterà ad un Game Over come accade nel 99% dei titoli ma semplicemente porterà alla dipartita del nostro Alter ego. Ci risveglieremo nel rifugio iniziale ai comandi di un personaggio scelto a caso dal titolo e dovremo riprendere il nostro cammino da dove si è arrestato. Ovviamente ripartirete con l'inventario praticamente azzerato e se vorrete riempire di nuovo il vostro zaino dovrete tornare nel luogo del fatto e finire il vostro vecchio personaggio ormai appartente al "Team Romero". Questo susseguirsi di personaggi è un'affilatissima lama a doppio taglio: se da una parte incoraggia l'utente (punendolo però in maniera estrema) ad imparare sulla propria pelle e a ritornare sui suoi passi a rimediare agli errori fatti, dall'altra rischia di azzerare completamente l'emozione del giocatore visto il completo anonimato che questi personaggi giocabili si portano appresso.  

Anonimato che purtroppo affligge anche la storia principale. La nostra voce narrante non farà altro che comandarci a bacchetta e, volenti o nolenti, non potremo fare altro che obbedire agli ordini del nostro "Grande Fratello" per proseguire nel gioco: andare nel punto A per prendere un oggetto e tornare al rifugio, attraversare la zona B per arrivare al punto C....e tornare al rifugio. Questo è uno dei difetti maggiori che Ubisoft non ha saputo aggiustare che unito all'anonimato di cui sopra da come risultato la "semplice" necessità di sopravvivere fino all'epilogo che raggiungerete in una quindicina di ore. 

Ore che passerete quasi totalmente ad agitare la vostra fidata mazza da cricket contro gli zombi perchè sparare all'impazzata non sarà una scelta saggia. I proiettili saranno ovviamente rintracciabili in quantità esigue ed ogni colpo sparato non farà altro che attirare tutti gli zombie nei paraggi. Visto che il titolo è stato votato al corpo-a-corpo a discapito di un approccio "militaresco" (chi ha detto Condemned?) ci chiediamo perchè il tutto sia stato condito con una sola arma (la suddetta mazza) e con un solo tipo di attacco. Anche dal punto di vista del sistema di combattimento il problema è sempre lo stesso: mancanza di varietà

Ultima nota dolente è l'aspetto tecnico che in questo caso, visto l'hardware, è un mezzo buco nell'acqua. Se è vero che la console è performante almeno quanto PS3 e 360 siamo dinanzi ad un titolo che non sfrutta per niente la potenza della macchina. Visivamente ci troviamo tra le mani un titolo di 4-5 anni fa: povero di texture (ripetute perfino malamente), povero di poligoni e dettagli, senza la possibilità di interagire minimante con l'ambiente circostante; l'unica menzione posivita va agli effetti di luce piuttosto buoni. 

Un lato positivo che voglio sottolineare del gioco è la modalità multigiocatore. Sarà possibile giocare in due (un Gamepad ed un Wiimote Plus/Pro Controller) a 3 tipi di modalità competitive che vi chiederanno di catturare bandiere o semplicemente sopravvivere. Chi avrà il Gamepad si troverà tra le mani una sorta di Tower Defence dovendo selezionare varie tipologie di zombie da posizionare a piacimento sulla mappa vista dall'alto, mentre il secondo giocatore gareggerà con la normale visuale in prima persona. Non è di certo il multiplayer che vi farà acquistare il gioco ma sicuramente è una modalità che vi farà divertire non poco.

Questo ZombiU insomma non è proprio un titolo di punta degno del lancio di una console ma, in quanto appunto software di lancio, offre una base di partenza piuttosto originale sulla quale lavorare. L'impegno di Ubisoft nel supportare WiiU dovrebbe risiedere nel creare ottimi titoli che sfruttino a pieno l'utilizzo del Gamepad ma che comunque abbiano per sfondo delle ottime qualità tecniche e di gameplay. Il primo punto è stato pienamente soddisfatto mentre per il secondo mi sento di bocciare l'esperimento. Il titolo setta dei nuovi canoni per il genere dei survival horror riportando alla memoria i primi Resident Evil ma solo per quanto riguarda il livello di sfida: siamo lontani anni luce dalla perfezione dettata (e poi persa) da Capcom. Il multiplayer aiuta a divertire per un bel pò ma non è di certo una giustificazione all'acquisto del titolo. Quindi non dovete comprarlo? Beh l'acquisto è d'obbligo per gli amanti del genere (che purtroppo ha pesantemente virato verso un'impostazione puramente action) e per chi ha voglia di provare un'esperienza "asimmetrica" assolutamente originale che solo la console Nintendo può offrire, per gli altri potrebbe essere solo un accumulo di frustrazione vista la natura volutamente ostica del titolo.

Voto 7,5/10

giovedì 29 novembre 2012

Dead Island: Riptide (PC/PS3/XBOX360) - Cinque nuovi screenshots rilasciati da Deep Silver

Deep Silver ha rilasciato oggi nuovi screenshots del prossimo Dead Island: Riptide. Gli screenshots mostrano il gruppo dei superstiti combattere alla loro maniera attraverso quello che era conosciuto come il panorama da cartolina di Henderson, una città situata sull'isola di Palanai. I sopravvissuti (inclusa la nuova recluta John Morgan) si ritrovano naufraghi e bloccati su quest'isola nell'Arcipelago di Banoi. Una tempesta ha recentemente devastato l'Arcipelago di Banoi, allagando parzialmente Henderson. Gli edifici abbandonati e gli stretti passaggi offrono numerose opportunità per combattimenti ravvicinati e un uso tattico delle mine, una novità di Dead Island: Riptide




martedì 27 novembre 2012

ZombiU (WiiU) - Disponibile il quarto video della serie 'In the Eye of ZombiU'

Ubisoft ha appena pubblicato il quarto video, in italiano, della serie 'In the Eye of ZombiU' in cui gli sviluppatori Guillaume Brunier, Bogdan Bridinel e Taner Baubec ci parlano delle meccaniche presenti nella modalità multiplayer del gioco.


Vi ricordo che ZombiU è uno dei titoli di lancio della nuova console Nintendo, Wii U, e che ormai mancano solo 3 giorni alla sua uscita nei negozi!

sabato 17 novembre 2012

ZombiU (WiiU) - Un nuovo videogameplay ci porta al Brick Lane Markets

Un nuovo videogameplay di più di 8 minuti ci porta al Brick Lane Markets facendoci vivere appieno l'atmosfera Survival-Horror che ci regalerà l'interessantissimo ZombiU.

Prima di lasciarvi le immagini vi ricorco che il titolo sarà uno dei titoli presenti al lancio di WiiU il prossimo 30 Novembre in Europa.

martedì 23 ottobre 2012

Doom 3 BFG Edition(PC/PS3/XBOX360) - La Nostra Recensione

Da quando le Software House hanno scoperto la gallina dalle uova d'oro dei remake in HD, si puo' dire che ogni anno vediamo aumentare esponenzialmente il numero di vecchie glorie riproposte sulle nostre console. La grande forza di questa trovata sta nel fatto che questi titoli  fanno quasi sempre scendere la lacrimuccia al vero hardcore gamer che è cresciuto con determinati giochi ed offre, contemporaneamente, al neofita la possibilità di giocare quelle vecchie IP che altrimenti non avrebbe mai conosciuto. L'ultima reincarnazione in HD è il mitico Doom 3, titolo che uscì, su PC e console della scorsa generazione, dopo anni di lunga attesa, e che stupì non poco per il suo livello grafico incredibilmente alto per l'epoca,  e per tutta una serie di scelte incredibilmente azzeccate che resero il titolo uno dei migliori sparatutto horror style di sempre; idSoftware ha quindi deciso di dare una bella rinfrescata a tutto il suo gioco e riproporcelo in un formato nuovo e rivisto che di certo non si risparmia nulla.

La prima cosa degna di nota e' che all'interno della confezione della BFG Edition troveremo, oltre al caro Doom 3 e relative espansioni, anche i primi due Doom. Vuol dire che con un solo acquisto ci porteremo a casa tutta la serie in un colpo solo e questa sinceramente è una di quelle cose che io definisco un "Nerdorgasmo". Certo 40 euro per 3 titoli vecchi non sono proprio pochi, ma ci si passa sopra. 

Veniamo al dunque; il gioco già era di un livello grafico decisamente più alto dello standard di quando uscì e quindi si difende più che bene dopo questo restyling (ho visto titoli di questa generazione con grafiche molto più disgustose) nonostante i quasi 10 anni. Le textures sono state ripulite e risistemate e l'impatto visivo che se ne ricava è davvero soddisfacente, anche per i palati più raffinati, soffrono un pochino di più i personaggi, ma tanto ne vedremo davvero pochi durante tutto il gioco. La parte interessante è che questo riadattamento non ha compreso solo  la grafica, ma Carmack e soci hanno pensato anche di andare ad agire sul gameplay. La cosa che infatti ha fatto storcere il naso ai puristi del titolo è la questione della torcia. Nel titolo originale infatti il nostro protagonista era incapace di reggere contemporaneamente una pistola ed una torcia il che si traduceva nel fatto che: O fai luce....o spari....
Ciò dava, volutamente, uno spessore molto alto al fattore 'horrorifico' del titolo costringendo il giocatore a stare sempre all'erta perchè dietro ogni angolo poteva celarsi un demone pronto a fargli la pelle. In questo remake invece la torcia è stata montata sull'arma, pertanto potremo accenderla con un trigger e sparare con l'altro senza mai preoccuparsi di doverla spegnere, tranne quando si scarica la batteria ma è questione di pochi secondi; inoltre l'effetto della stessa è stato leggermente aumentato tanto che ora illuminerà una maggiore porzione di scenario, eliminando quasi del tutto quel fattore terrore che i claustrofobici corridoi della base spaziale ci davano in passato. 

La storia è naturalmente rimasta immutata e qui viene fuori un po' il limite del titolo, che, nonostante tutto, ha più di otto anni  e quindi basato su concezioni e stilemi classici del periodo. Noi saremo un anonimo Marine senza nome mandato in una base di ricerca su Marte come addetto alla sicurezza. Naturalmente il giorno del nostro arrivo è anche quello in cui scoppia il putiferio e si apre nella base un portale per l'inferno....(Su Marte????). Nostro compito sarà arginare la crisi e fuggire dalla suddetta base salvando quanta più gente possibile. Tutto il gioco consiste nel vagare per la base raccogliendo datapad e schede che ci consentiranno di aprire porte alle quali prima non avevamo acceso e ricevere ordini dai vari personaggi che di volta in volta incontreremo. Purtroppo alla lunga il tutto risulta ripetitivo e abbastanza noioso, motivo per cui la vecchia versione aveva inventato l'espediente della torcia, in modo da mantenere sempre la tensione alle stelle e non focalizzare l'attenzione sulla ripetitività dell'avventura.
Rimangono inalterate invece le sensazioni assolutamente grandiose che danno le armi di Doom. Ogni arma che impugneremo sarà differente dall'altra e sparare un colpo a bruciapelo con uno shotgun spappolerà sui muri la maggior parte dei nostri nemici. 
Le due espansioni che troveremo all'interno sono la classica Resurrection of Evil e la nuovissima The Lost Mission. Queste due espansioni sono più varie rispetto al gioco originale, grazie anche all'inserimento delle nuove tipologie di armi, tra cui una sorta di gravity gun ispirata a quella vista in Half Life 2. Fa inoltre la sua comparsa in questo Doom 3 una, totalmente inutile, modalità multiplayer mal sviluppata e per nulla divertente. Restano invece invariati e privi di espansioni, i primi due Doom presenti nella collezione.

Tirando le somme possiamo dire che Doom 3 BFG edition è un titolo sicuramente valido e molto curato, ma soffre di quei problemi che si porta dietro un gioco vecchio e datato. L'eccessiva ripetitività dei livelli la quasi totale assenza di una trama avvincente, a cui ormai ci hanno abituato le produzioni dell'ultimo periodo (basti pensare ai vari Dead Space che molto devono a questo Doom, del quale hanno ripreso in toto ambientazione e suspance). Se il titolo avesse mantenuto la sua componente Horror originale avrebbe sicuramente guadagnato punti, ma avrebbe però perso dal punto di vista della "fruibilità" del grande pubblico, oramai non più avvezzo a certe meccaniche poco frenetiche e più immersive. D'altro canto quello che ci troviamo davanti è un gioco realizzato davvero bene nonostante gli anni, e una pietra miliare nella storia dei videogames che, chiunque voglia definirsi videogiocatore, non può assolutamente fare a meno di giocare. Se le meccaniche di gioco sono datate certamente gli stilemi tecnici di armi, ambientazione e costruzione dei livelli sono quanto di meglio si possa trovare nel panorama globale degli sparatutto di ogni epoca. Se poi ci aggiungiamo che in un colpo solo ci si può portare a casa una saga intera direi che per colmare l'attesa che ci separa da Doom 4 ci si può fare più che un pensierino.




Voto: 7/10 (ma se e' la vostra prima volta 8/10)

venerdì 19 ottobre 2012

Dead space 3(PC/PS3/XBOX360) - In anteprima italiana alla Games Week

La Gamesweek si avvicina ed Electronic Arts è lieta di annunciare che fra i titoli che saranno giocabili presso il suo stand sarà presente un capolavoro annunciato del genere survival horror: dal terrore dello spazio profondo, Dead Space 3 farà il suo debutto presso il pubblico Italiano alla Games Week 2012.


Vieni a provare Dead Space 3 e imbarcati in un’avventura spaziale terrificante e coinvolgente! Sarai Isaac Clarke, il celebre protagonista della serie che, dopo essersi schiantato su un pianeta ostile chiamato Tau Volantis,  si troverà ad affrontare battaglie in mezzo ai ghiacci e  nemici mortali ancora più evoluti, tra cui dei nuovissimi Necromorfi, enormi creature boss e persino degli umani, nella sua estenuante ricerca della verità sull’origine dei Necromorfi, e su come porre fine alla loro devastazione.

Electronic Arts ti aspetta con uno stand in grande stile (MiCo gate 3, stand A4) dedicato ai suoi titoli più attesi di questa stagione e che ospiterà oltre 20 postazioni di gioco tra console e PC, per offrire durante i tre  giorni di fiera tantissime possibilità di divertirsi e di provare le ultime novità targate EA.

Ci vediamo alla Games Week dal 9 all’11 Novembre, ingresso GATE 2 – Viale Eginardo  e GATE 17 – Piazzale Carlo Magno 1. Vi aspettiamo!