Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta Bethesda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bethesda. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - Dunwall City Trials disponibile da oggi per Xbox 360 e PC

Dishonored: Dunwall City Trials, il primo add-on per l'acclamato gioco d'azione in soggettiva sviluppato da Arkane Studios, è disponibile per Xbox 360 e PC al prezzo di euro 4,99 (o 400 Microsoft Points). La versione PS3 sarà disponibile più tardi oggi in Nord America e il 19 dicembre in Europa.


Dunwall City Trials include 10 mappe diverse nelle quali verranno messe alla prova le tue abilità di combattimento, furtività e mobilità. Combina creativamente le tue abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a tua disposizione per eliminare più bersagli possibile, combattendo ondate di Tallboy, guardie, Piangenti e scagnozzi, oppure elimina i tuoi nemici con una sequenza infinita di salti omicida. Dunwall City Trials presenta anche nuovi obiettivi e trofei, come pure una classifica online globale. Per ulteriori informazioni su Dishonored e sul nuovo add-on, visita il sito  www.Dishonored.com.

domenica 9 dicembre 2012

The Elder Scolls V: Skyrim (XBOX360) - La nostra Recensione del DLC Dragonborn

Sinceramente erano un po' di mesi che il disco del quinto capitolo della serie di The Elder Scrolls rimaneva chiuso nella sua custodia, il timer della mia partita era fermo ancora su quelle 219 ore e 50 minuti che mi avevano fatto esplorare ogni feudo di Skyrim in maniera minuziosa e fatto vivere avventure indimenticabili. Ma l'uscita del terzo DLC del gioco, Dragonborn, che dava la possibilità di incontrare il primo leggendario Sangue di Drago mi ha spinto a reindossare l'armatura e a rimbracciare spada e scudo per l'ennesima volta.


La mia partita si era fermata a Markarth, e una volta riniziata, al calare delle prime ombre venivo assalito nel cuore della città da un piccolo gruppo di cultisti mandati da un certo Miraak, il cui scopo è quello di eliminare colui che si ritiene essere il 'falso sangue di drago', cioè noi. Una volta sbarazzatici, devo dire anche troppo agevolmente, dei cultisti troveremo addosso a uno di loro una lettera che ci indicherà l'Isola di Solstheim (i più attenti e gli appassionati della serie The Elder Scrolls ricorderanno questa location, difatti qui si svolgevano i fatti anche del DLC Bloodmoon per TES III: Morrorwind) come il covo del loro mandante, non ci resta altro da fare che dirigerci al porto di Windhelm e prendere la prima nave disponibile per la gelida isola. Una volta terminato il viaggio attraccheremo al villaggio di Roccia del Corvo, e già qui inizieremo ad avere una idea di cosa ci aspetta, vuoi climaticamente per la neve eterna e il cielo sempre grigio, vuoi per lo strano santuario in costruzione che si trova poco fuori città, e che di tanto in tanto prende il controllo mentale degli ignari abitanti che si ritrovano a lavorare duramente per il suo completamento. Iniziamo a fare due domande in giro, ma nessuno di Miraak sa nulla, o meglio non ricorda, ma ben presto scopriamo che esiste sull'isola un Santuario che porta il suo nome, e che dietro la costruzione dei templi di Solstheim c'è lui, che grazie al controllo mentale sta tentando di ultimare i preparativi per aprire dei cancelli dell'Oblivion sull'isola. Da qui parte tutto, vi ho raccontato a grandi linee l'inizio della nostra avventura, ma non voglio andare oltre perchè il bello di questo gioco è proprio l'emozione della scoperta, ma vi assicuro che i fatti che avverranno vi spingeranno ad andare avanti senza mai una esitazione.

Durante la nostra avventura avremmo modo di incontrare nuovi personaggi come Frea o Neloth, di imparare nuovi urli come Aspetto del Drago (che ci permetterà di assumere una volta al giorno le sembianze di questo mitologico volatile), di trovare nuovi materiali per costruire le nostre armi e armature come lo Stalhrim o i gusci di Chitina, di imparare a conoscere e ad affrontare nuovi nemici come la Progenie della Cenere o i Netch (che sembrano degli Hanar, si proprio quelli di Mass Effect, preistorici), di scoprire alcuni luoghi come ad esempio il villaggio di Tel Mithryn con le case costruite dentro dei funghi giganti, di rimanere stupiti la prima volta che si aprirà il Libro Nero e impareremo addirittura a cavalcare i draghi (smorzo però subito i facili entusiasmi visto che potremmo farlo solo all'interno del DLC e non anche nei cieli di Skyrim)! Quindi di polpa ce n'è anche troppa, personalmente dopo circa 10 ore di gioco sono circa ad un terzo della quest principale, e, nonostante mi sia perso come mio solito a bighellonare in giro per scoprire subito più posti possibili, si può stimare una longevità che superi di gran lunga le 30 ore.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il gioco si attesta su quanto già visto in Skyrim nulla di più nulla di meno, ma una cosa a dire il vero l'ho notata, i tempi di caricamento, specie quelli iniziali, cioè di quando si avvia la partita si sono leggermente allungati, e, malgrado tutte le patch che hanno finora aggiustato i vari bug riscontrati nel gioco (ma sinora di open world senza bug non ne ricordo uno), ogni tanto crasha lostesso, a me è capitato purtroppo ben due volte,  quindi ricordatevi di salvare spesso, sia per la salute dei vostri nervi che per la salvaguardia dell'incolumità del vostro pad.

Ma allora lo compro o no? Beh direi senza dubbio di si, per tutti coloro che sono stati o sono ancora invischiati nei vari Assassin's Creed III, Far Cry 3 o Halo 4, potrebbe essere un ottimo regalo di Natale. Non viene via gratis, perchè 1600 Microsoft Points sono a mio avviso sempre un po' carucci per un DLC ma ha più senso spenderli per Dragonborn rispetto a un Dawnguard (l'espansione precedente che ci portava nel mondo dei vampiri) visto che ha un'ottima storia e ci assicura parecchie ore di divertimento. Anzi sapete che vi dico io torno sulla gelida Isola di Solstheim e continuo la caccia a Miraak in modo da fargli vedere chi è il vero unico Sangue di Drago!

VOTO: 9/10

giovedì 6 dicembre 2012

Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - Disponibile un nuovo trailer per il DLC 'Dunwall City Trials'

Poche ore fa Bethesda ha pubblicato un nuovo trailer per 'Dunwall City Trials' il primo DLC di Dishonored, che sarà disponibile in contemporanea mondiale l'11 Dicembre prossimo per Xbox 360, PS3 e PC al prezzo di €4.99 (o 400 Microsoft Points).


martedì 27 novembre 2012

Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - Il DLC Dunwall City Trials disponibile dall'11 Dicembre

Bethesda ha appena annunciato che Dishonored: Dunwall City Trials, il primo DLC per l'acclamato gioco d'azione in soggettiva sviluppato da Arkane Studios, sarà disponibile contemporaneamente in tutto il mondo dal prossimo 11 dicembre 2012 per Xbox 360, PS3 e PC al prezzo di 4,99 € (o 400 Microsoft Points).

Dunwall City Trials include 10 mappe diverse nelle quali verranno messe alla prova le tue abilità di combattimento, furtività e mobilità. Combina creativamente le tue abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a tua disposizione per eliminare più bersagli possibile, combattendo ondate di Tallboy, guardie, Piangenti e scagnozzi, oppure elimina i tuoi nemici con una sequenza infinita di salti omicida. Dunwall City Trials presenta anche nuovi obiettivi e trofei, come pure una classifica online globale. Ulteriori informazioni su Dishonored e sul nuovo add-on sono disponibili sul sito www.Dishonored.com.

giovedì 15 novembre 2012

The Elder Scrolls V: Skyrim (PC/PS3/XBOX360) - Disponibili nuovi dettagli di gioco e le prime foto ufficiali!

Con questo nuovo Dlc per The Elder Scrolls V: Skyrim potremmo viaggiare verso l'isola di Solstheim, al largo delle coste di Morrowind. Visiteremo nuovi villaggi e luoghi inesplorati, completando nuove missioni mentre attraverseremo distese coperte di cenere e vallate glaciali di questa nuova terra. Diventeremo ancora più potenti con urli che piegheranno il volere dei nemici e potremmo addomesticare persino i draghi. Il nostro destino e quello di Solstheim saranno in pericolo mentre ci accingeremo ad affrontare l'avversario più letale: il primo Sangue di Drago.
Vi ricordo che Dragonborn è stato per ora annunciato solo per Xbox 360 e sarà disponibile sul marketplace a partire dal prossimo 4 Dicembre per 1600 Microsoft Points. Ora vi lasciamo alle nuove immagini ufficiali pubblicate da Bethesda.

 

giovedì 8 novembre 2012

The Elder Scrolls Online (PC) - Un nuovo Diario degli Sviluppatori ci introduce al gioco

Nel nuovo video in stile documentario realizzato per The Elder Scrolls Online, il team di ZeniMax Online Studios discute di come trasporre online l'elaborata storia della serie The Elder Scrolls. Diamo un'occhiata al materiale esclusivo che abbiamo pubblicato, con gli sviluppatori che parlando della loro visione di gioco, dalle basi a come hanno intenzione di sviluppare uno degli MMO più socialmente connessi mai creato.

giovedì 25 ottobre 2012

Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - Annunciati ben 3 DLC

Tre nuovi add-on in arrivo per Dishonored, l'acclamato gioco d'azione in soggettiva sviluppato da Arkane Studios, e tutti verranno pubblicati contemporaneamente per Xbox 360, PS3 e PC.

Dishonored: Dunwall City Trials, in uscita il prossimo Dicembre al prezzo di €4.99 (o 400 Microsoft Points), includerà 10 mappe sfida che metteranno alla prova le nostre abilità di combattimento, furtività e mobilità. Dieci sfide diverse, tra cui un'arena nella quale affrontare ondate successive di nemici controllati dal computer, una serie di salti omicidi ai limiti della gravità e una corsa contro il tempo. Dunwall City Trials proporrà inoltre una serie di obiettivi e trofei, come pure una classifica online mondiale che mostrerà chi sono i migliori assassini per ogni tipo di sfida.


Il secondo add-on si focalizzerà su un gruppo di assassini soprannaturali, chiamati "I Balenieri", capitanati da Daud, ed è previsto per la Primavera del 2013. Attraverseremo zone di Dunwall mai viste prima e scopriremo le nuove armi e i nuovi poteri di Daud, vivendo una storia del tutta nuova. Il nostro modo di giocare e le scelte fatte influenzeranno, come tipico del gioco, il finale...

Il terzo add-on per Dishonored arriverà nel 2013 e proporrà una campagna alternative con una propria trama.

giovedì 18 ottobre 2012

DISHONORED - "Feature Gallery" con immagini inedite commentate.

Bethesda premia tutti i fan del proprio best seller per i risultati eccellenti di vendite ottenute al lancio con il rilascio di una "Feature Gallery", in stile "making of" un po' nostalgico, commentata direttamente dall'Art Director degli sviluppatori di Arkane Studios che riportiamo di seguito.
Buona lettura e buona visione. Questa è arte, punto.









01_Panoramica Londra
Questo è stato il primo schizzo a matita che abbiamo disegnato quando il gioco era ancora ambientato a Londra nel 1666. Mi mette un po' di nostalgia, ma in senso positivo. Da qui sono derivati molti ottimi disegni sull'architettura dell'ambiente. A quel tempo, sulla linea dell'orizzonte si vedevano più di 80 cattedrali. Le facciate hanno un aspetto scheletrico particolare, le strade ricordano dei canyon e le ombre sono molto particolari.

02_Edificio Coperto
Nel nostro gioco, la peste ricopre un ruolo molto importante. Dopo molte ore di ricerche sui resoconti della Peste Nera, abbiamo utilizzato alcune di quelle testimonianze come punto di partenza per esprimerci visivamente. Lo scopo delle ricerche era fornire al giocatore un enorme impatto estetico, accentuando la visione distopica della città. L'ispirazione per questo esempio in particolare (eliminato per mantenere la coerenza del gioco) ci è venuta dalle opere di Christo e Jeanne-Claude, che hanno lavorato con la calce viva utilizzata nelle fosse comuni.

03_Arma multifunzione
Essendo un designer, per me è una sfida molto divertente combinare un aspetto intrigante, funzionalità, meccanica, buone animazioni e una sensazione di potenza in un'arma che puoi potenziare in molti modi!

04_Baleniera 
Adoro questa nave. La sua prua mobile può catturare le balene, dopo che sono state arpionate. Ho avuto l'idea visitando i nostri uffici ad Austin.
Ho notato un ragazzo sui trampoli, che puliva la facciata del palazzo. Ho detto ad Harvey (Co-Creative Director) che avremmo potuto mettere sui trampoli lo strillone della città (alla fine, abbiamo scelto di usare gli altoparlanti). Lui è stato d'accordo con me e così il ragazzo è diventato immediatamente un Tallboy. Col passare del tempo, i progettisti hanno modificato la sua funzione all'interno del gioco, trasformandolo in una guardia armata di arco.
Allora ho proposto di posizionare un contenitore pieno di fosforo sulla schiena per ottenere un bell'effetto visivo allo scoccare delle frecce. Harvey preferiva l'olio di balena. OK, ma allora ci servivano le balene. Giusto? Ed è difficile trovare le balene, se non nuoti nel bel mezzo dell'oceano! Quindi è stato necessario creare una nave baleniera ed ecco il risultato!
A quel punto, ho capito che il gioco era ambientato in un suo universo autonomo e non c'era bisogno di aggiungere nulla dal mondo reale: conteneva già tutte le soluzioni alle sue necessità.

05_Primopiano del Milite
Questo è un dettaglio del dipinto del Reggente, eseguito da Sergey Kolesov. Secondo me, è uno dei pittori e illustratori più talentuosi al mondo. Questo dipinto ha vinto il premio "2012 into the pixel" all'E3. C'è tutto quello che amo nei dipinti. Guardando la guardia del corpo, si scopre un secondo strato di narrazione visiva. Non te ne accorgi immediatamente ma, se ti prendi il tempo di esaminarlo per bene, è lì. Una brava guardia del corpo dev'essere discreta!

06_I Lunatici
È sempre molto triste dover eliminare caratteristiche, idee o concetti. Ciononostante, questo è il nostro ruolo! Un grafico deve sempre essere molto aperto e reagire positivamente ai cambiamenti per il bene del progetto.
In questo caso, abbiamo dovuto eliminare un manicomio infestato da alcuni abitanti del luogo: i Lunatici. Mi piaceva molto la meccanica di questi personaggi: erano estremamente sensibili ai suoni e non combattevano, limitandosi a spingere il giocatore in un angolo e a lanciare un grido non appena lo scoprivano.

07_Progettazione dell'arma
Dopo una lunga fase di ricerca in musei e biblioteche, arriva il momento di mettere qualcosa su carta che sia coerente con i punti chiave e i filtri visuali che abbiamo stabilito.
Mi piace questo pannello, perché dimostra fino a che punto possiamo arrivare durante le riunioni creative.
Jean-Luc, il mio assistente, non si limita a prendere degli appunti: riempie pagine e pagine!

08_Ragazze
Uno degli obiettivi principali che mi ero prefissato durante la creazione di Dishonored è stato dare vita a personaggi iconici.
Questa ragazza è il risultato di ricerche fotografiche estese a Londra ed Edimburgo. Ho analizzato i primi piani e gli studi dei tipici tratti somatici anglosassoni, così come si trovano nei libri e nelle illustrazioni dei romanzi pulp.
Se ti basi su caratteristiche universalmente conosciute, i tuoi personaggi veicoleranno emozioni prima ancora di parlare o muoversi. Questa è narrazione visiva.

09_Styleguide
In questa immagine vediamo una delle prime integrazioni di un nostro personaggio all'interno del gioco. Quando vedi che tutto combacia, è un momento di grande gioia. Stai andando nella giusta direzione e, tutto a un tratto, non ti preoccupano più i lunghi e difficili giorni che ti aspettano.

10_GoldenCat
Ho già parlato della narrazione visiva ed eccone un esempio perfetto. Qui ad Arkane adoriamo creare universi densi e viscerali!

Sebastien Mitton – Art Director, Arkane Studios

domenica 14 ottobre 2012

DISHONORED (PC/PS3/XBOX360) - La nostra recensione

Oltre alle classiche sfide tra titoli calcistici (FIFA vs PES) ed FPS di guerra (COD vs Medal Of Honor), questa stagione videoludica vedrà anche un’inedito confronto tra stealth game, genere non certo diffusissimo tra il grande pubblico ma che nel giro di un mese circa vedrà lanciati sul mercato Hitman: Absolution, seguito delle avventure dell’Agente 47 e la nuova IP di Arkane Studios: Dishonored. Possiamo anticiparvi che la sfida si preannuncia davvero caldissima, tra due titoli di grandissima qualità. Ma partiamo dal qui presente Dishonored e dal carismatico protagonista: Corvo Attano.
Il nostro Corvo è una delle guardie del corpo dell'Imperatrice e le vicende partono dal momento in cui rientra a Dunwall da una delle sue numerose missioni. Suo malgarado si ritroverà ad assistere inerme all'assassinio della Sovrana ed al rapimento della figlia Emily da parte di alcuni uomini dotati di misteriosi poteri. Pochi secondi dopo verrà accerchiato dalla milizia della città ed arrestato con l'accusa di essere l'assassino dell'Imperatrice. Quando riapriremo gli occhi ci ritroveremo in cella, sei mesi dopo l'accaduto e in attesa di essere giustiziati. Fortunatamente gli eventi volgono a nostro favore perchè veniamo aiutati ad evadere da un gruppo chiamato i Lealisti, che vuole sovvertire le cose riportandole al loro ordine naturale, smascherando il complotto che ha portato al comando il Lord reggente e restituire il trono ad Emily, la naturale erede. Corvo, perso il suo onore a causa di un'ingiusta accusa, sposerà la causa dei Lealisti diventando la loro mano armata ed ottenendo la propria vendetta personale.


Come dicevo poc'anzi, il teatro delle vicende sarà la città di Dunwall, che possiamo considerare come uno dei principali protagonisti del titolo: si percepisce infatti fin dai primissimi minuti di gioco un eccellente lavoro di direzione artistica che rende assolutamente realistica e viva una città che sembra una perfetta ricostruzione di una qualsiasi cittadina inglese post-rivoluzione industriale, con i suoi caratteristici edifici di mattoncini, le file di comignoli tutti uguali e le enormi disparità sociali con la maggior parte della popolazione costretta a vivere di stenti nei bassifondi della città e le classi più ricche che invece vivono nel lusso. All'interno di questo scenario si aggiungono un'epidemia di peste portata dai topi che hanno letteralmente invaso la città e che non lascia scampo ai cittadini e numerosi elementi steampunk, come alcune tecnologie utilizzate dai sacerdoti ed anche dallo stesso protagonista, troppo moderne per quel periodo storico. La coerenza ed il "realismo" del mondo vengono rafforzati anche dai numerosi libri, note e scritti vari che troveremo sparsi un pò ovunque e che ci permetteranno di approfondire sulle vicende politiche, sociali e storiche che hanno portato Dunwall ad essere quella che è oggi. Tutti questi aspetti ci ricordano molto da vicino Bioshock, il capolavoro di 2K Games: i primi minuti di gameplay rafforzano moltissimo questa convinzione. Ma mentre Bioschock vira a modo suo verso l'action, Dishonored è invece un titolo stealth a tutti gli effetti, che, dopo il prologo piuttosto deludente, si apre in tutte le sue molteplici possibilità. 

Corvo non è infatti un essere umano del tutto comune e potrà utilizzare alcuni poteri magici che gli consentiranno di assassinare uno a uno gli artefici del complotto messo in atto a Dunwall e riportare a galla la verità. I primi due poteri verranno acquisiti nelle primissime fasi di gioco, mentre gli altri dovremo guadagnarceli trovando le rune e gli amuleti d'osso sparsi per gli scenari. Il primo potere che acquisiremo ci darà la possibilità di teletrasportarci per brevi tragitti: quest'abilità ci tornerà utile per esplorare gli scenari indisturbati e fuori da sguardi indiscreti; poco dopo acquisiremo l'abilità di osservare dietro i muri e poter localizzare i nemici ed il loro cono visivo; altri poteri prevedono l'evocazione di un gruppo di ratti che assaggerà le carni dei soldati della milizia, un piccolo tornado che scombussolerà per un pò il senso dell'orientamento dei nemici, il potere di fermare il tempo  ed infine quello di controllare animali o nemici per brevi periodi di tempo. Anche dal punto di vista delle armi, Corvo non è messo niente male, dal momento che, oltre al suo fido coltello, sempre equipaggiato nella mano destra, avrà a disposizione una balestra con diversi tipi di dardi (da quelli narcotizzanti a quelli incendiari), pistole, granate e mine di prossimità. Insomma, a giudicare dall'arsenale a disposizione fornitoci da Piero, uno dei nostri alleati, sembrerebbe che non avremo molte difficoltà nel farci strada tra le milizie nemiche e che l'unico limite ad uccisioni sempre più cruente e spettacolari possa essere esclusivamente la nostra fantasia. Questo può effettivamente essere un modo di interpretare il titolo e nulla ci vieta di farlo, ma azioni di questo tipo avranno (ovviamente) delle conseguenze: aumenterà difatti il livello di Caos. Il Caos è un'unità di misura del nostro operato. più commetteremo uccisioni ed azioni cruente più il Caos aumenterà; un Caos alto si ripercuoterà infatti sugli scenari di gioco, più cupi, e su chi li abiterà: i topi saranno infatti presenti in numero maggiore, così come i piangenti (persone infette ad uno stadio più avanzato della malattia), oltre al fatto di portare che l'epilogo a cui potremo assistere una volta terminato il gioco sarà anch'esso più cupo. Il consiglio è quindi quello di rimanere ad un livello di Caos medio o basso e di sfruttare le abilità di Corvo per rimanere nell'ombra e di uccidere solo se strettamente necessario. In questo caso potremo anche goderci tutte le finezze messe a disposizione dagli sviluppatori, che hanno pensato di darci un'infinità di modi per portare a termine i nostri compiti, anche trovando la collaborazione di alcuni NPC che ci daranno indizi o ci suggeriranno modi differenti per raggiungere i nostri obiettivi o che potranno addirittura fare il lavoro sporco al posto nostro, ovviamente solo se a nostra volta li aiuteremo. 
È proprio approcciandosi al gioco in questo modo che il titolo si mostrerà in tutto il suo splendore: con una buona pianificazione ed accorte scelte strategiche riusciremo a venire a capo anche delle situazioni più complicate. Un risultato del genere non sarebbe possibile se non fosse supportato da un gameplay all'altezza, ma fortunatamente non è questo il caso di Dishonored, che è davvero un piacere da giocare. Nonostante la mole di azioni eseguibili sia infatti notevole, la mappatura dei comandi è perfetta: potremo infatti richiamare a piacimento i quattro oggetti o azioni più utilizzati con una delle quattro direzioni del Pad, mentre le altre potremo richiamarle in qualsiasi momento premendo LB (o L1) e selezionando l'oggetto o il potere con lo stick analogico destro. Ci ritroveremo dopo un pò di pratica a piombare in una zona sopraelevata, individuare il nostro avversario, comparire alle sue spalle con il telatrasposrto e metterlo fuori gioco tramortendolo oppure ancora potremo ucciderlo dalla distanza con un dardo incendiario oppure ancora usare una granata per distrarlo (o per eliminarlo), insomma le possibilità sono davvero moltissime ed il divertimento sta anche nella sperimentazione di quella più efficace, tenendo sempre presente che non ne esiste una migliore ma sta semplicemente a noi decidere come procedere. Seppur con qualche momento di "appannamento", l'intelligenza artificiale, fondamentale nei titoli stealth, si attesta su ottimi livelli ed i nostri nemici ci daranno in più di un'occasione del filo da torcere portandoci spesso alla morte se non saremo veloci ad elaborare delle strategie di fuga.
Dal punto di vista tecnico, Dishonored presta il fianco a qualche critica: gli ambienti sono infatti splendidamente caratterizzati e restituiscono l'idea di una città viva, seppur nella sua decadenza, ma le texture sono in generale poco definite e piuttosto "slavate", comprese quelle dei numerosi NPC, rappresentati in modo abbastanza fumettoso (ancora in stile Bioshock), ma che avrebbero avuto bisogno di un pò di cura in più. L'audio è piuttosto buono ed è costituito soprattutto dal vociare dei soldati e degli abitanti della città e dai messaggi che vengono ripetuti a cadenza regolare e trasmessi dagli altoparlanti sparsi un pò ovunque.

Tirando le somme, non possiamo che accogliere con grandissimo piacere la nascita di questa nuova IP che porta una ventata d'aria fresca nel genre degli stealth game: innanzitutto risulta davvero piacevole e divertente giocarci, la storia, nonostante non brilli per originalità, diverte, incuriosisce e ci fa continuamente domandare cosa succederà dopo, il gameplay è assolutamente eccellente ed il protagonista mascherato è incredibilmente carismatico, nonostante nel gioco non lo vedremo e non lo sentiremo mai. Titolo da avere, da giocare (e rigiocare con un approccio diverso) e serio candidato alla Top 5 del 2012. Letale.

Voto: 9/10

martedì 9 ottobre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Il trailer ufficiale di lancio

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del trailer di lancio di Dishonored! il gioco d'azione in prima persona di Arkane Studios, ti mette nei panni di un assassino soprannaturale spinto dalla vendetta. Elimina creativamente i tuoi bersagli grazie al sistema di combattimento flessibile, combinando le abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a tua disposizione. Insegui i tuoi bersagli protetto dall'oscurità o attaccali brutalmente ad armi spianate. Il risultato di ogni missione dipende dalle scelte che farai.

 

venerdì 5 ottobre 2012

The Elder Scrolls V: Skyrim(PC/PS3/XBOX360) - Il DLC Heartfire finalmente disponibile su PC

Siamo lieti di annunciare che il DLC Hearthfire è finalmente disponibile per gli utenti PC. Le versioni francese, italiana, tedesca e spagnola possono essere scaricate da Steam a 4,99 €.

Con questo add-on ufficiale per The Elder Scrolls V: Skyrim, i giocatori possono acquistare delle terre e costruire una casa dalle fondamenta, da un singolo cottage a un complesso edilizio completo di armeria, laboratorio alchemico, stalla, giardini e molto altro. Grazie a nuovi attrezzi come il tavolo da disegno e il banco da lavoro del carpentiere, sarà possibile trasformare pietra, argilla e tronchi tagliati in strutture e mobilia. E per riscaldare l'atmosfera, non c'è niente di meglio che adottare dei bambini.

giovedì 4 ottobre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Il nuovo trailer interattivo 'La Via della Vendetta'

Nuovo bellissimo trailer interattivo per l'imminente Dishonored disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC in Australia e in Spagna l'11 ottobre 2012 e in tutta Europa il 12 ottobre 2012.

Vi lascio a 'La Via della Vendetta'.






 

giovedì 27 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - I racconti di Dunwall episodio 3: 'Nel cuore della follia'

Terzo e ultimo episodio per la web-serie di Dishonored 'I Racconti di Duwall',  questa volta ci viene presentato Piero, una figura chiave della città, che giocherà anche un ruolo fondamentale nella storia di Corvo

Vi lasciamo quindi alla puntata conclusiva intitolata 'Nel cuore della follia'.




 

mercoledì 26 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/xbox360) - I Racconti di Dunwall episodio 2 "La mano del padrone"

La serie per il web in tre parti dedicata a Dishonored intitolata "Racconti di Dunwall" continua con la pubblicazione de “La mano del padrone”. Se il primo episodio ha rivelato come Dunwall abbia vissuto una vera rivoluzione grazie all’introduzione di una nuova fonte energetica, questa seconda parte rappresenta più una sorta ammonimento, raccontando i vantaggi ma anche gli svantaggi insiti nell’accettare le abilità soprannaturali garantite dall’Esterno.

Collaborando con Bethesda e con i creativi di Rokkan, Psyop ha dato vita alla serie online per regalare ai giocatori uno sguardo ravvicinato agli oscuri recessi del mondo baleniero di Dunwall, città sull'orlo della distruzione nella quale la peste è ormai dilagata.

martedì 25 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - I Racconti di Dunwall episodio 1 "Il Risveglio"

Bethesda ha appena pubblicato "Il Risveglio", il primo episodio di una serie per il web dedicata a Dishonored intitolata "Racconti di Dunwall". Questi avvincenti prequel, orchestrati da Daniel Licht(Dexter) e narrati da Chloë Grace Moretz(Kick-Ass), rappresentano una gustosa anteprima di Dishonored e gettano uno sguardo sul tetro mondo baleniero di Dunwall, città sull'orlo della distruzione nella quale la peste è ormai dilagata.

Creati da Psyop, questi episodi sono stati disegnati a mano. Ogni fotogramma, quasi un quadro a sé stante, è stato completamente renderizzato e arricchito con elementi tridimensionali per aggiungere atmosfera e profondità a ogni inquadratura. Buona visione.


martedì 18 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Il quarto diario di sviluppo 'Fine del Gioco'

Bethesda ha appena pubblicato il quarto diario di sviluppo di Dishonored intitolato 'Fine del Gioco', in cui il team di Arkane Studios riflette sul percorso della creazione del videogioco, dalla fase di studio concettuale fino al prodotto finito, un nuovo mondo pronto per essere esplorato.

Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordo che Dishonored sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC in Australia e in Spagna l'11 ottobre 2012 e in tutta Europa il 12 ottobre 2012


 

martedì 11 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Online il secondo videodiario di sviluppo in italiano 'Immersività'

In "Immersività" il team di Arkane Sudios discute del processo creativo che sta dietro alla costruzione del mondo e dei personaggi di Dunwall, dalle ambientazioni cittadine alle strane tecnologie che le danno vita.

Dishonored, ti mette nei panni di un assassino soprannaturale spinto dalla vendetta. Elimina creativamente i tuoi bersagli grazie al sistema di combattimento flessibile, combinando le abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a tua disposizione. Insegui i tuoi bersagli protetto dall'oscurità o attaccali brutalmente ad armi spianate. Il risultato di ogni missione dipende dalle scelte che farai.

Dishonored sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC in Australia e in Spagna l'11 ottobre 2012 e in tutta Europa il 12 ottobre 2012. Per ulteriori informazioni su Dishonored visita il sito www.Dishonored.com

giovedì 6 settembre 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Disponibile il nuovo video-documentario 'Inizio' in italiano

Disponibile il primo di una serie di documentari dedicati allo sviluppo di Dishonored. In questo video intitolato "Inizio" potremo scoprire i segreti che stanno dietro la creazione di Dishonored, ascoltando dalla viva voce degli sviluppatori come è nato questo fantastico mondo.

Dishonored, ci metterà nei panni di un assassino soprannaturale spinto dalla vendetta. Elimineremo creativamente i nostri bersagli grazie al sistema di combattimento flessibile, combinando le abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a nostra disposizione. Inseguiremo i bersagli protetti dall'oscurità o li attaccheremo brutalmente ad armi spianate. Il risultato di ogni missione dipenderà dalle scelte che faremo.


Dishonored sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e PC in Australia e in Spagna l'11 ottobre 2012 e in tutta Europa il 12 ottobre 2012. Per ulteriori informazioni su Dishonored visita il sito www.Dishonored.com.

martedì 4 settembre 2012

The Elder Scrolls V: Skyrim(PC/PS3/XBOX360) - Il DLC Hearthfire è finalmente disponibile su Xbox 360

Siamo lieti di annunciare l'arrivo di Hearthfire, il nuovo add-on per The Elder Scrolls V: Skyrim, è da oggi, 4 Settembre disponibile in tutto il mondo. Scaricalo per 400 Microsoft Points su Xbox LIVE.

Hearthfire consente di acquistare delle terre e costruire una casa dalle fondamenta, da un singolo cottage a un complesso edilizio completo di armeria, laboratorio alchemico e molto altro. Scegli la tua terra, personalizza la tua casa, proteggila da visitatori sgraditi e riscalda l'atmosfera adottando dei bambini. Per ulteriori informazioni su The Elder Scrolls V: Skyrim o Hearthfire visita il sito www.elderscrolls.com.

Ecco il trailer ufficiale di lancio del DLC:

giovedì 23 agosto 2012

Dishonored(PC/PS3/XBOX360) - Disponibile il nuovo video "Lo studio della furtività"

Siamo lieti di annunciare che è disponibile un nuovo video-gameplay intitolato "Lo studio della furtività" per Dishonored, recentemente nominato “Game of the Show", "360 Game of the Show" e "PS3 Game of the Show" dalla giuria ufficiale della GamesCom.

Dishonored può essere giocato in molti modi diversi, che si adattano allo stile di ogni giocatore, ma in questo video viene mostrato in particolare il sistema di furtività, mettendo in evidenza gli oggetti e i poteri a tua disposizione per progredire nel gioco senza essere scoperto dai nemici.


 

Dishonored, il nuovo gioco d'azione in soggettiva di Arkane studios, ti mette nei panni di un assassino soprannaturale in cerca di vendetta. Elimina creativamente i tuoi bersagli grazie al sistema di combattimento flessibile, combinando le abilità soprannaturali con le armi e gli oggetti a tua disposizione. Insegui i tuoi bersagli protetto dall'oscurità o attaccali brutalmente ad armi spianate. Il risultato di ogni missione dipende dalle scelte che farai.

Dishonored è previsto per Xbox 360, PlayStation 3 e PC, sarà disponibile in Australia e in Spagna l'11 ottobre 2012 e in tutta Europa il 12 ottobre 2012. Per ulteriori informazioni su Dishonored visita
www.Dishonored.com.