Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta Zelda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zelda. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2012

Nintendo Land (WiiU) - La nostra Recensione

Come fu Wii Sports software calamita per il lancio di Wii anche Nintendo Land cerca di accaparrare acquirenti per la nuova nata in casa Nintendo proponendo vari minigiochi che offrono un'infarinatura sulle capacità che la macchina potrà offrire nel prossimo futuro. Con questo titolo andiamo infatti a testare praticamente ogni feature che il Gamepad ha sotto la propria scocca e, non dimentichiamocene, a divertirci parecchio!


Nintendo Land si presenta come un parco giochi nel quale passare del tempo da soli o con amici attraverso le 12 attrazioni presenti in esso. La Piazza, una specie di lobby, sarà viva di Mii provenienti da tutto il Globo che andranno ad animare il parco giochi con i loro messaggi e a loro volta ogni utente connesso ad Internet potrà vedere il vostro Alter ego nella stessa maniera. L'integrazione con Miiverse è assolutamente perfetta e grazie ad essa potrete andare a rimpolpare la vostra Lista Amici in vista di qualche titolo che sfrutti il multiplayer online. Potrete anche visualizzare una scheda di ogni Mii presente per guardare i vari punteggi o gli oggetti sbloccati in Nintendo Land tramite il Gioco delle Monete al centro del parco.

Tra le 12 attrazioni presenti nel gioco troviamo 6 minigiochi per il single player e 6 per il multigiocatore da dividere ulteriormente per due: 3 andranno a comporre la sezione Cooperativa e le rimanenti 3 quella Competitiva. Ogni minigioco è ovviamente mutuato dai Brand più amati della grande N che tenta di riproporre in maniera completamente "giocosa" il gameplay del titolo originale.

Partiamo con Yoshi's Fruit Cart nel quale dovremo mangiare ogni frutto presente sulla Tv tramite l'utilizzo del pennino su Gamepad tracciando una linea continua che ci condurrà attraverso un portale per completare ogni livello. Octopus Dance metterà il nostro Mii alle prese con un rhythm-game nel quale dovremo ripetere ogni posizione dell'istruttore utilizzando gli analogici ed il giroscopio. Donkey Kong's Crash Course ci vedrà pilotare un traballante veicolo, sempre tramite l'utilizzo del giroscopio, attraverso un percorso ad ostacoli fino alla bandiera del traguardo acquisendo le tanto amate banane del gorillone Nintendo. In Takamaru's Ninja Castle dovremo abbattere orde di ninja con stellette ed altre abilità (mi ha ricordato molto Point Blank) da lanciare con il Gamepad in posizione verticale per salvare una principessa un po' "sui generis". Captain Falcon's Twister Race ci metterà ai comandi, tramite giroscopio, del bolide del protagonista dell'amatissimo Brand su un circuito sempre più difficile in corsa contro il tempo. Infine in Balloon Trip Breeze dovremo attraversare il mare grazie a due palloncini ed all'utilizzo del pennino con il quale direzioneremo le ventate per schivare gli ostacoli presenti su schermo. La varietà dei minigiochi è tanta ma l'emozione che vi sapranno dare è piuttosto altalenante infatti finirete per prediligerne solo due o tre sul totale dell'offerta.

Per quanto riguarda la sezione cosiddetta "a squadre" abbiamo The Legend of Zelda Battle Quest nel quale dovremo affrontare orde di nemici scoccando frecce con il Gamepad accompagnati da altri 3 giocatori armati di Nunchuck/Wiimote che potranno menare fendenti o ripararsi con lo scudo. Pikmin Adventure, dove Olimar (con il Gamepad) ed altri 4 giocatori, armati in questo caso solo di Wiimote che controllano ognuno un Pikmin, dovranno riuscire a battere alcuni dei nemici tipici della serie per tornare alla navicella. Come ultima attrazione di questa branca troviamo Metroid Blast nella quale i giocatori (quattro) muniti di Wiimote dovranno tentare di abbattere in puro stile TPS la navetta di Samus controllata tramite Gamepad.

Per le azioni competitive ci troviamo in ogni attrazione ad avere gli utenti con Wiimote uniti contro l'antagonista al controllo del Gamepad. In Mario Chase dovremo cercare di acciuffare l'idraulico baffuto in una sorta di nascondino prima che scada il tempo, saranno presenti  anche i tipici Power up della serie per rendere il tutto ancora più divertente. Luigi's Ghost Mansion prende luogo in arene infestate da un fantasma (Gamepad) che cercherà di spaventare gli altri giocatori: unica arma per difendersi è una torcia che dovrà essere utilizzata proprio come Luigi ci ha insegnato a fare nella sua avventura. Per concludere ci metteremo a raccogliere frutta in Animal Crossing Sweet Day contro un incontrastabile guardia che cercherà di acchiapparci: anche in questo caso si parla di Gamepad contro Wiimote per un massimo di 5 giocatori.

Il fulcro del titolo sono ovviamente i minigiochi multiplayer che riusciranno a divertirvi ogni volta che li giocherete a patto però di poter contare sul numero massimo di giocatori disponibili e sulla necessità di avere i vecchi controller Wii in quantità. Alcune attrazioni difettano un pochino in quanto piuttosto simili tra loro ma in linea di massima l'offerta è molto buona. Per quanto riguarda il lato tecnico, Nintendo Land, è molto semplice e di certo non spreme a dovere la potenza della console ma il pacchetto è piuttosto valido dal punto di vista artistico: ogni minigioco è proposto in maniera squisita e di certo non avrete problemi ad innamorarvi dell'impostazione grafica scelta.

Concludendo, il titolo venduto insieme a Wii U riesce nell'intento di potenziare l'offerta creata 6 anni fa da Wii Sports. Non siamo di fronte ad una miniera di originalità ma del buono c'è. Eccome. In single player potrete divertirvi con qualche attrazione ma di certo l'appagamento non è minimamente paragonabile alla presenza del multiplayer. L'altra faccia della medaglia è la necessità di avere più amici possibili con i quali giocare perchè in due, per esempio, Nintendo Land non ha assolutamente mordente. Se siete uno di quelli che ha optato per un bundle che non aveva al proprio interno il titolo vi consiglio in maniera più assoluta l'acquisto ma a patto di poterlo fruire con più utenti possibili. In caso contrario il gioco non fa proprio per voi.

Voto 8/10



lunedì 26 novembre 2012

Un nuovo spettacolare Unboxing per Wii U

Un nuovo Unboxing per Wii U terrorizza l'occidente, difatti tornano i guanti, ma questa volta non sono quelli di Iwata ma di un folle Yankee che dà il meglio di se spacchettando, e presentandoci, la nuova console Nintendo.

Mi raccomando continuate a seguirci per poter vedere anche il nostro Unboxing che avverrà Giovedì 29 Novembre prossimo presso SiLu's Planet!

giovedì 22 novembre 2012

Wii U pronto al lancio il 30 Novembre insieme a ben 24 titoli disponibili!

L’attesa è quasi finita! Il 30 Novembre segnerà infatti la data di lancio della tanto attesa Wii U, l’ultima console di casa Nintendo che vanta una varietà di modalità di gioco più ampia che mai. La console incorpora uniche e molteplici caratteristiche come il Wii U GamePad, che offre una seconda finestra sul mondo dei videogiochi. Molte delle caratteristiche che rendono unica Wii U si possono ritrovare nei 24 elettrizzanti titoli di lancio che saranno disponibili da acquistare come giochi pacchettizzati lo stesso giorno dell’arrivo della console.


Tre pack speciali tra cui scegliere saranno disponibili accanto alla più forte line up di software presenti al lancio nella storia di Nintendo. Questi includono titoli di grande successo come FIFA 13 di Electronic Arts, Call Of Duty: Black Ops II di Activision, e ZombiU di Ubisoft, così come i titoli sviluppati direttamente da Nintendo: Nintendo Land e New Super Mario Bros. U.

Di seguito la lista completa dei titoli pacchettizzati per Wii U che saranno disponibili il giorno del lancio:
  • 505 games - Funky Barn
  • Activision - Call of Duty: Black Ops 2, Skylander Giants e Transformers Prime
  • Disney - Disney Epic Mickey 2: l'avventura di Topolino e Oswald
  • Electronic Arts - Mass Effect 3: Speciale edition, EA Sports FIFA 13
  • Namco Bandai Games Europe - Ben 10: Omniverse, Tank! Tank! Tank!, Tekken Tag Tournament 2 Wii U Edition, Family Party: 30 Great Games Obstacle Arcade
  • Nintendo - Nintendo Land, New Super Mario Bros. U
  • Sega - Sonic & All-Star Racing Transformed
  • Tecmo Koei - Warriors Orochi 3 Hyper
  • THQ - Darksiders II
  • Ubisoft - Assassin's Creed III, Just Dance 4, Rabbids Land, Sports Connection, Your Shape Fitness Evolved 2013, ZombiU
  • Warner Bros. Interactive Entertainment - Batman: Arkham City Armoured Edition, Game Party Champions
I giocatori potranno scegliere tra la console bianca del Basic Pack e quella nera contenuta nel Premium Pack, di cui tutti i dettagli sono visibili sul sito ufficiale dedicato a Wii U. I giocatori potranno anche mettere le mani sullo Zombi U Premium Pack in edizione limitata, che ha gli stessi contenuti del Premium Pack ma al posto di Nintendo Land propone il gioco Zombi U e un Wii U Pro Controller.

Si è creata molta attesa nei mesi antecedenti al lancio e durante gli eventi di prova dedicati a Wii U che si stanno ancora svolgendo qua e là per l’Europa. I fan italiani potranno provare le funzioni uniche di Wii U e una selezione della sua line up di lancio nell’ultimo evento di prova di Wii U che si terrà la sera di Giovedì 29 Novembre presso La Feltrinelli di Via Appia Nuova a Roma.

Inoltre, assicurati di controllare la pagina Facebook dedicata a Wii U per ulteriori dettagli sugli eventi locali, e la pagina ufficiale di You Tube per i video più recenti dedicati alla nuova console. Non dimenticarti che la serie di interviste Iwata Ask sono disponibili per fornire informazioni approfondite sulle molteplici caratteristiche e funzioni di Wii U.

Insieme agli amici o da soli, Wii U offre una nuova esperienza di divertimento che mira a cambiare il modo di interagire con la TV. Wii U è disponibile in Italia dal 30 novembre, insieme a una selezione di 24 giochi.

martedì 9 ottobre 2012

I vostri videogiochi preferiti prendono vita!

Godetevi questo fantastico filmato della "Ohio State University Marching Band", durante lo show dell'halftime hanno messo in atto un medley sonoro e visivo riguardante i videogiochi più famosi dell'industria videoludica: andiamo da Mario a Pac-Man ad Halo, buona visione!!!





venerdì 28 settembre 2012

Wii U: La risposta ad una domanda che nessuno ha mai fatto!

Le opinioni espresse in questa rubrica sono personali e potrebbero differire da quelle degli altri membri dello staff di Videogiocare
 
A rischio di tirarmi addosso l'ira dei fanboy della grande N non posso esimermi dal definire questa trovata come la più grossa presa in giro ai videogiocatori degli ultimi 10 anni. Nintendo se ne esce nel 2012 con una console che è vecchia di 4 anni e te la spaccia come una novità. Già perchè l'hardware di questa nuova WiiU, altri non è che una misera evoluzione di quello di PlayStation 3 e di Xbox 360 uscito ormai nel lontano 2006.


Andiamo con ordine. Quando circa lo scorso anno Nintendo annunciò all'E3 di Los Angeles che avrebbe fatto uscire una nuova console, la maggior parte dell'utenza rimase alquanto basita dal fatto che, proprio quelli che in quel momento stavano vivendo il periodo migliore volessero seppellire la propria macchina da gioco con così tanto anticipo sugli altri. Wii stava vivendo ancora un periodo ottimo e nonostante la scatoletta fosse evidentemente inferiore tecnicamente alle due rivali dirette (a livello di Hardware se la gioca con una PSP) poteva vantare un parco titoli che, ai casual gamer, piaceva da morire. In realtà ogni persona al mondo che abbia un quoziente intellettivo sopra a 21 sa benissimo quale sia la ragione delle vendite così alte di questo oggetto ridicolo....ah non lo sapete?? Vabbè ve lo dico io allora. Io ho un sacco di amici che sono giocatori Hardcore e ho un sacco di amici che non sono giocatori. Entrambi hanno acquistato Nintendo Wii. I primi l'hanno usata 2 volte nella loro vita per giocare a Mario Galaxy 1 e 2(In genere Vendendola e ricomperandola tra un'uscita e l'altra), questo significa che mediamente essi hanno comperato almeno 2 di queste console. Gli altri invece ci hanno giocato la prima settimana, poi l'hanno abbandonata a prender polvere, poi e' uscito Wii fit con la Balance Board e allora l'hanno girata alla fidanzata cicciona con la speranza che le venisse il culo come quello di Jessica Alba...dopo 2 settimane anch'esse si sono rese conto che uscendo a correre in giardino facevano molto più sport e quindi l'oggettino dalla forma insensata e' finito a far di nuovo da supporto per la polvere casalinga. Poi e' uscito un nuovo Mario e siccome siamo in tempi di crisi e il Natale era vicino, il "nintendino" è diventato il perfetto regalo per il nipote o il fratellino della suddetta fidanzata, o il figlio della tizia che avevamo rimorchiato in quella discoteca per ragazze madri separate e frustrate. Solo che il ragazzino in questione, il più delle volte, non essendo un ritardato, è gia' possessore di una console vera....o di un PC e pertanto ecco che Wii trova la sua collocazione come spessore per quella gamba più corta del tavolo. Dopo un pò però esce il nuovo Wii sports o il nuovo Wii fit e allora via che si ricomincia con una nuova Wii che verrà regalata all'altro nipote/fratello/cugino/bimbosfiga di turno.

Ora, Nintendo che e' vigliacca ma non stupida ha fiutato il fatto che la maggior parte dell'utenza si sia un pò stufata di comperare una nuova console ogni anno e quindi ha ben pensato di inventare una macchina nuova, ma siccome creare una macchina davvero competitiva sarebbe stato, per prima cosa, troppo difficile ed in secondo luogo troppo onesto, ha ben pensato di produrre un giocattolo che fosse leggermente più potente di una comunissima PlayStation 3 o Xbox 360.

Ma come fare per far si che i giocatori non si accorgano dell'enorme puzza di fregatura che aleggia intorno al suddetto attrezzo? Facile inventiamoci un altro controller ridicolo come facemmo coi telecomandi che rendevano praticamente impossibile giocare a qualsasi cosa che non fosse disegnata apposta per il vibrello Nintendo. Ed ecco il Tablet Controller, che fondamentalmente fa le stesse cose di una PSVita, ma e' grande il doppio. Già perche' alla fine della fiera anche con Xbox 360, volendo, si può interfacciare un tablet (uno qualsiasi non perforza il suo) alla console, ma è una roba completamente inutile e priva di un qualsiasi senso ludico, "Eh ma ci vedi sopra la mappa e le armi e la vita e tutto...". Eh gia' perchè io mentre gioco sto a guardare il tablet e non la tv così muoio o se sto guidando mi schianto....

Parliamo poi di quella che secondo me è il più grosso problema di sto accrocchio Nintendo....i giochi.
Dunque seppure in questi ultimi anni il multipiattaforma sembra essere diventato lo standard di tutte le console. Sia Microsoft che Sony hanno un buon parco esclusive che si compone di giochi di vario tipo. C'e' l'action adventure di Uncharted e InFamous per la PlayStation 3, lo sparatutto di Gears of War per Xbox e il racing game simulativo di Gran Turismo e Forza Motorsport. Più tutta una serie di titoli multipiattaforma ormai sempre più uguali tra loro e che vengono scelti dall'utenza in base all'affetto per questa o quella console.

Nintendo, con Wii, era stata tagliata completamente fuori dal mondo delle conversioni in quanto il suo hardware era troppo datato per permettere lo sviluppo di una PI come GTA IV e quel controller ridicolo che si ritrovava sarebbe stato alquanto difficile da adattare al sistema di gioco di un titolo del genere. Le esclusive poi, Mario, Zelda, Metroid. Di giochi dedicati al baffuto idraulico ne escono 2-3 ogni anno tutti uguali, tutti con le stesse meccaniche di gioco e tutti con la stessa grafica. Di Zelda invece ne esce uno ogni 10 anni....e quello vecchio era sempre più bello. Di Metroid....anche!. Cosa?....qualcuno ha detto Donkey Kong??? Ma vi siete resi conto che e' uguale a Mario solo che al posto di un obeso baffuto c'e' una scimmia con la cravatta??

Naturalmente con questa nuova Console Nintendo vuol saltare sul carrozzone delle conversioni e quindi ecco in arrivo Mass Effect 3(uscito 6 mesi fa per tutto il resto), ecco Darksiders 2(che quando uscirà Wii U sarà anch'esso vecchio di 4 mesi), ecco FIFA e PES(che si troveranno usati per PS3 a 30 Euro) e la grande esclusiva di Bayonetta 2(un gioco che non si e' cacato nessuno).
Inoltre, e mi piacerebbe che su questo punto la gente riflettesse bene, siamo ormai alla soglia dell'annuncio della nuova generazione di PlayStation e Xbox, cosa che significa che, se va bene, il multipiattaforma su Wii U, durerà 2 anni e poi di nuovo tutti a sbavare per i giochi belli che escono per le console vere e la WiiU a pigliar polvere sul mobile.

La parte divertente di tutto ciò è che pretendono anche di venderti sto aggeggio a 299 euro nella versione  marcia e 399 in quella con il colore cool e il gioco inutile dentro. Vorrei far notare che con 199 euro si comperano versioni delle altre console nuove e con 2, a volte anche 3 giochi inclusi. Senza contare l'immensa quantità di materiale reperibile tra usati, offerte e occasioni.

Insomma comperare adesso una WiiU è un po' come andare a comperare l'ultimo modello di Televisore al plasma da 60 pollici quando ormai i LED 3D non costano più nulla....o per rendere meglio l'idea è come comperare un'automobile per sedersi.....una cosa senza senso.

lunedì 18 giugno 2012

Zelda: After Ocarina - I primi 3 episodi di questa esilerante serie creata da Machinima

giovedì 24 maggio 2012

The Legend of Zelda la maratona di Gamespot ci mostra ben 7 titoli della serie in un unico trailer


I ragazzi di Gamespot stanno rigiocando ogni settimana una serie diversa di quelle che hanno fatto la storia dei videogiochi, questa settimana è toccato a 'The Legend of Zelda'. Nell'interminabile trailer qui sotto potrete vedere ben sette titoli storici della serie:

Che altro dire...buona visione...