Le opinioni espresse in questa rubrica sono personali e potrebbero differire da quelle degli altri membri dello staff di Videogiocare
A rischio di tirarmi addosso l'ira dei fanboy della grande N non posso esimermi dal definire questa trovata come la più grossa presa in giro ai videogiocatori degli ultimi 10 anni. Nintendo se ne esce nel 2012 con una console che è vecchia di 4 anni e te la spaccia come una novità. Già perchè l'hardware di questa nuova WiiU, altri non è che una misera evoluzione di quello di PlayStation 3 e di Xbox 360 uscito ormai nel lontano 2006.
A rischio di tirarmi addosso l'ira dei fanboy della grande N non posso esimermi dal definire questa trovata come la più grossa presa in giro ai videogiocatori degli ultimi 10 anni. Nintendo se ne esce nel 2012 con una console che è vecchia di 4 anni e te la spaccia come una novità. Già perchè l'hardware di questa nuova WiiU, altri non è che una misera evoluzione di quello di PlayStation 3 e di Xbox 360 uscito ormai nel lontano 2006.
.jpg)
Ora, Nintendo che e' vigliacca ma non stupida ha fiutato il fatto che la maggior parte dell'utenza si sia un pò stufata di comperare una nuova console ogni anno e quindi ha ben pensato di inventare una macchina nuova, ma siccome creare una macchina davvero competitiva sarebbe stato, per prima cosa, troppo difficile ed in secondo luogo troppo onesto, ha ben pensato di produrre un giocattolo che fosse leggermente più potente di una comunissima PlayStation 3 o Xbox 360.
Ma come fare per far si che i giocatori non si accorgano dell'enorme puzza di fregatura che aleggia intorno al suddetto attrezzo? Facile inventiamoci un altro controller ridicolo come facemmo coi telecomandi che rendevano praticamente impossibile giocare a qualsasi cosa che non fosse disegnata apposta per il vibrello Nintendo. Ed ecco il Tablet Controller, che fondamentalmente fa le stesse cose di una PSVita, ma e' grande il doppio. Già perche' alla fine della fiera anche con Xbox 360, volendo, si può interfacciare un tablet (uno qualsiasi non perforza il suo) alla console, ma è una roba completamente inutile e priva di un qualsiasi senso ludico, "Eh ma ci vedi sopra la mappa e le armi e la vita e tutto...". Eh gia' perchè io mentre gioco sto a guardare il tablet e non la tv così muoio o se sto guidando mi schianto....
Parliamo poi di quella che secondo me è il più grosso problema di sto accrocchio Nintendo....i giochi.
Dunque seppure in questi ultimi anni il multipiattaforma sembra essere diventato lo standard di tutte le console. Sia Microsoft che Sony hanno un buon parco esclusive che si compone di giochi di vario tipo. C'e' l'action adventure di Uncharted e InFamous per la PlayStation 3, lo sparatutto di Gears of War per Xbox e il racing game simulativo di Gran Turismo e Forza Motorsport. Più tutta una serie di titoli multipiattaforma ormai sempre più uguali tra loro e che vengono scelti dall'utenza in base all'affetto per questa o quella console.
Nintendo, con Wii, era stata tagliata completamente fuori dal mondo delle conversioni in quanto il suo hardware era troppo datato per permettere lo sviluppo di una PI come GTA IV e quel controller ridicolo che si ritrovava sarebbe stato alquanto difficile da adattare al sistema di gioco di un titolo del genere. Le esclusive poi, Mario, Zelda, Metroid. Di giochi dedicati al baffuto idraulico ne escono 2-3 ogni anno tutti uguali, tutti con le stesse meccaniche di gioco e tutti con la stessa grafica. Di Zelda invece ne esce uno ogni 10 anni....e quello vecchio era sempre più bello. Di Metroid....anche!. Cosa?....qualcuno ha detto Donkey Kong??? Ma vi siete resi conto che e' uguale a Mario solo che al posto di un obeso baffuto c'e' una scimmia con la cravatta??
Naturalmente con questa nuova Console Nintendo vuol saltare sul carrozzone delle conversioni e quindi ecco in arrivo Mass Effect 3(uscito 6 mesi fa per tutto il resto), ecco Darksiders 2(che quando uscirà Wii U sarà anch'esso vecchio di 4 mesi), ecco FIFA e PES(che si troveranno usati per PS3 a 30 Euro) e la grande esclusiva di Bayonetta 2(un gioco che non si e' cacato nessuno).
Inoltre, e mi piacerebbe che su questo punto la gente riflettesse bene, siamo ormai alla soglia dell'annuncio della nuova generazione di PlayStation e Xbox, cosa che significa che, se va bene, il multipiattaforma su Wii U, durerà 2 anni e poi di nuovo tutti a sbavare per i giochi belli che escono per le console vere e la WiiU a pigliar polvere sul mobile.
La parte divertente di tutto ciò è che pretendono anche di venderti sto aggeggio a 299 euro nella versione marcia e 399 in quella con il colore cool e il gioco inutile dentro. Vorrei far notare che con 199 euro si comperano versioni delle altre console nuove e con 2, a volte anche 3 giochi inclusi. Senza contare l'immensa quantità di materiale reperibile tra usati, offerte e occasioni.
Insomma comperare adesso una WiiU è un po' come andare a comperare l'ultimo modello di Televisore al plasma da 60 pollici quando ormai i LED 3D non costano più nulla....o per rendere meglio l'idea è come comperare un'automobile per sedersi.....una cosa senza senso.
0 commenti:
Posta un commento