Visualizzazione post con etichetta anteprima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anteprima. Mostra tutti i post
mercoledì 3 ottobre 2012
mercoledì 19 settembre 2012
PlayStation Experience: I Giochi in arrivo - La nostra anteprima
Negli articoli precedenti ho parlato di alcuni dei titoli presenti sotto forma di demo all'evento PlayStation Experience del 12 di Settembre. In quest ultimo vorrei concludere la lunga panoramica dedicata all'evento parlando un po' degli "altri" giochi presenti . Ho virgolettato volutamente il termine altri perchè ci tengo a specificare che non si tratta di titoli brutti o meno importanti, ma semplicemente vorrei evitare di prolungare troppo questa serie di resoconti dell'evento Sony.
PlayStation All-Stars Battle Royale:
Sicuramente il più interessante dei titoli presenti era PlayStation All-Stars Battle Royale, testabile sia su PlayStation 3 che su PsVita in cross platform. Attaccati alla console vi erano infatti due pad classici e due delle nuove portatili di Sony che potevano essere usate per giocare. Il gioco si presenta come un picchiaduro bidimensionale strutturato su più livelli. Nella Demo da noi provata erano disponibili 10 personaggi, ma ci hanno assicurato che nella versione finale del gioco, in uscita nel mese di Novembre, saranno molti di più. I personaggi giocabili erano: Kratos, Cole McGrath, Heiachi Mishima, Big Daddy, Jax, Nathan Drake, Parappa, Fat Princess, Radek e Sweet Thooth.
Una volta scelto uno dei personaggi si procede alla scelta dell'arena; anch'esse sono ricalcate sulla base di alcuni livelli dei personaggi selezionabili ci sarà pertanto l'arena dedicata a Kratos con un immenso Titano a far da sfondo, Quella del Big Daddy ambientata nelle profondita' di Rapture e così via. Il gioco è molto ben realizzato sia a livello di gameplay, da subito molto immediato, sia graficamente con una scelta cromatica, a mio parere, molto azzeccata. Ogni personaggio eredita dalla propria serie il suo personalissimo parco mosse e quindi vedremo Cole
lanciare le sue inconfondibili bombe elettriche e Kratos che attacca con catene, e poteri divini. La versione PsVita è totalmente uguale a quella PS3 e differisce solamente nell'adattamento di un paio di mosse, dovuta alla mancanza dei due grilletti. Il cross platform funziona alla perfezione e non si riscontra nè lag, nè alcun tipo di disturbo. Durante la nostra prova oltretutto la Play3 su cui girava la demo ha avuto un piccolo problema e si è bloccata(probabilmente era accesa da un po' troppo considerando inoltre che era una vecchia fat) in quel caso chi stava giocando con PSVita ha potuto continuare la partita sul proprio monitor. Insomma, un gioco che fa dell'immediatezza e della frenesia la sua arma vincente e può contare su un roster di personaggi di altissimo livello. Consigliato a tutti coloro che hanno almeno uno o due amici fissi in casa a giocare, giocarci da soli invece potrebbe risultare velocemente noioso.
Need for Speed Most Wanted:
Quasi nascosto in un angolo , incastrato tra le demo di Unfinished Swan e di Little Big Planet Karting trovava spazio anche la demo del celebre gioco di corse targato Criterion. Pad alla mano risulta immediatamente evidente quanto Most Wanted sia orientato verso un pubblico assolutamente dedito allo stile di guida arcade, e soprattutto quanto il titolo si sia "burnoutizzato" in questa sua ultima incarnazione. Nella demo a disposizione si poteva solo gironzolare per la città e al massimo ingaggiare qualche inseguimento con le auto della polizia. Graficamente il gioco risulta ineccepibile, sia i modelli poligonali delle vetture, che gli ambienti restituiscono un realismo ai limiti della fotografia.

Le auto porteranno evidenti i segni delle collisioni o delle strusciate, anche se spesso il gioco risulta molto generoso in termini di resistenza. Tutto sommato non c'è nulla che si possa trovare di difettoso in questo gioco se non il fatto che il far uscire ogni anno uno, o a volte addirittura due, titoli della serie Need For Speed sta veramente stancando l'utenza la quale preferirebbe un titolo solo, magari con corpose novità in termini di divertimento, piuttosto che una serie di giochi tutti uguali fatti solo per sfruttare il brand.
Ratchet & Clank Q Force:

Va bene lo ammetto, io non ho mai giocato un titolo della serie Ratchet & Clank, un pò perchè non amo i giochi con i pupazzi e un pò perchè non mi è mai capitato di trovarmene in mano uno che mi attirasse veramente. Dare un giudizio su questo ennesimo titolo della serie mi risulta da una parte abbastanza difficile mancandomi la conoscenza dei precedenti, ma d'altro canto il non essere influenzato dagli altri titoli della serie forse non può fare altro che rendermi più obiettivo. Dunque pad alla mano il gioco si presenta come un classico hack'n'slash in terza persona con una mappa completamente esplorabile e tutto ciò che vediamo è fracassabile a suon di mazzate. Nella demo disponibile il nostro incarico era quello di proteggere una base/avamposto in mezzo ad una foresta. Per riusicre nell'impresa avevamo a disposizione delle torrette armate, le quali, dovevano essere attivate utilizzando degli ingranaggi raccoglibili uccidendo i nemici in giro per la foresta o fracassando delle casse anch'esse sparse per la mappa. Con questi ingranaggi si potevano comperare potenziamenti per le nostre armi, nuovi attacchi, o appunto sbloccare o riparare le torrette presenti nella nostra base.
Anche in questo caso era possibile giocare in cross platform sia con PlayStation 3 che con PSVita, motivo per cui, il titolo sulla console maggiore risultava forse un pò sottotono rispetto a tutti gli altri giochi presenti. Un buon gioco che non deluderà sicuramente i fan più accaniti della serie, ma che in un panorama videoludico di cui fanno parte uscite imminenti come Assassin's Creed 3 e Resident Evil 6 troverà davvero grosse difficoltà a farsi acquistare a prezzo pieno.
Skylanders Giants:

Quando lo scorso anno nacque l'idea di mescolare un videogioco ed una serie di statuine collezionabili molti rimasero perplessi sulle effettive potenzialità di questa idea. Prendere il brand di Spyro e lanciarlo in questo mondo di Skylanders fu una bella scommessa che i dati di vendita rivelarono ben presto essere stata vinta in pieno. Dopo un anno esce quindi una nuova generazione di statuine le quali portano con loro nuove avventure, nuovi poteri e l'introduzione dei giganti. Proprio questa nuova serie di Action Figures dà il nome alla seconda incarnazione del titolo. La cosa migliore di tutto ciò è che non sarà necessario acquistare un nuovo gioco o una nuova periferica in quanto tutto funzionerà benissimo con il vecchio materiale. Si dovranno quindi acquistare solo i nuovi pupazzetti, metterli sulla base e il gioco è fatto.
Io ho provato il gioco con lo stesso spirito con cui ho testato Ratchet & Clank e, pur restando il fatto che non sono un amante di questo genere di giochi, devo dire che il tutto è molto divertente, soprattutto il poter cambiare in ogni momento il personaggio con cui stiamo giocando semplicemente sostituendo la statuetta davanti a noi(a patto di possederne molte). Essendo il gioco praticamente lo stesso dello scorso anno non occorre ribadire i concetti grafici o di gameplay. Consigliato soprattutto a quei ragazzini che ancora non sono pronti per GTA ma che hanno da tempo superato l'età per Wonderbook.
Little Big Planet Karting:
Quando Nintendo fece uscire il primo Mario Kart non poteva immaginare che avrebbe dato il via ad un nuovo genere di giochi di corse, eppure così è stato. Oggi ci troviamo con innumerevoli versioni dell'idraulico pilota e la sua combriccola di amici clonati in migliaia di forme e varianti. Little Big Planet Karting porta in pista il platform di Sony prendendo ciò che di buono era già stato creato con ModNation Racers. Il modello di guida è molto basilare con il grilletto destro a fungere da acceleratore ed il sinistro da freno e retromarcia. Il pulsante X controlla le derapate permettendo di mantenere il veicolo in pista anche nelle curve più strette. Oltre alle varie gare di velocità saranno disponibili anche tutta una serie di minigiochi che aumenteranno la longevità del titolo soprattutto in single-player. Molto interessante l'editor di piste presente nel gioco che ci permetterà di costruire tracciati a nostro piacimento e condividerli con altri utenti online. Visivamente il gioco risulta molto carino e sia i personaggi che gli scenari sono molto dettagliati, anche se tendono ad avere un pò tutti gli stessi colori di base. Senza dubbio un buon gioco consigliato soprattutto a chi ama giocare in compagnia e ama le sfide multiplayer tirate fino all'ultima curva..
Qualcuno ha ancora veramente bisogno di leggere qualcosa su FIFA? Beh direi che la maggior parte dei dubbi sul titolo sia ormai stata fugata dal fatto che da Mercoledì 12 sarà disponibile su PSN e Xbox Marketplace la demo del gioco, ma per coloro che vivono su Marte o non hanno la possibilità di scaricare la demo diciamo che il titolone Electronic Arts resta ancora una volta sulla vetta dell'olimpo delle simulazioni calcistiche disponibili sul mercato. La parte migliore di FIFA 13 è che ogni anno anche il giocatore più incallito è costretto a reimparare a giocare come se fosse la prima volta. La costante ricerca della simulazione perfetta porta gli sviluppatori a migliorare ogni anno sensibilmente il parco mosse dei singoli giocatori, fatto che si traduce in una risposta completamente diversa del pad rispetto al capitolo precedente. Un giocatore avvezzo al titolo farà certo presto ad abituarsi ai nuovi controlli, ma giocare ogni nuovo capitolo come il precedente è sempre abbastanza difficile. L'evoluzione grafica di questo capitolo è sensibilmente inferiore a quella che avevamo potuto notare lo scorso anno nel salto da FIFA 11 a FIFA 12, ma il tutto è stato comunque ripulito in maniera molto precisa e i giocatori somigliano sempre di più alle loro controparti reali, anche se in questo campo PES rimane ancora una spanna sopra al rivale. Insomma FIFA 13 resta fedele a se stesso e non tradirà le aspettative di coloro che sono già sul divano in attesa con birrette e popcorn.
Con questo concludo il mio resoconto su questa PlayStation Experience che, pur non presentando significative novità, mi ha comunque dato l'opportunità di testare con mano alcuni titoli che altrimenti non avrei avuto modo di provare se non alla data di uscita. Un bilancio positivo comunque, le proposte di Sony per la fine di quest'anno(che vi ricordo e' anno fiscale e non anno solare, quindi si conclude a Marzo) sono più che valide e sapranno regalare momenti di intrattenimento a grandi e piccini nel puro stile della macchina delle meraviglie giapponese.
lunedì 17 settembre 2012
PlayStation Experience: Novità Move - La nostra anteprima
La sezione Move di questo PlayStation Experience era molto ben fornita e abbiamo potuto mettere le mani su un paio di titoli interssanti tra cui il nuovo capitolo di Sport Champions, DanceStar Party Hits, Unfinished Swan, Smart As... e WonderBook. Li abbiamo provati tutti e devo dire che non siamo rimasti affatto delusi.
Come per il suo predecessore, armati del nostro controller di movimento, ci dovremo cimentare in varie discipline sportive sia da soli che in compagnia di avversari umani. Nella demo presentata durante l'evento erano disponibili solamente il Golf, il Tennis e lo Sci.


DanceStar Party Hits:


La postazione di Unfinished Swan ha attirato immediatamente la nostra attenzione perchè risultava parecchio diversa da tutte le altre. Su schermo si poteva vedere solamente una immensa distesa bianca con qualche macchia nera sparsa qua e là. Purtroppo l'assenza di qualsiasi indicazione ci costringe a procedere per tentativi cercando di capire cosa il gioco ti chieda effettivamente di fare. Alla fine mi si avvicina un'hostess che mi vede, evidentemente in difficoltà e mi spiega che il gioco consiste nel seguire le tracce di un cigno fino a che non riusciamo a trovarlo. Noi ci muoviamo in questo mondo bianco e possiamo solo sparare delle palle di colore nero che piano piano colorano lo scenario rendendoci evidente il percorso, i muri, le costruzioni ecc. In tutto questo immenso scenario troviamo delle impronte arancioni del cigno che dobbiamo trovare e una volta trovato colpendolo con le palle di colore completiamo il livello. Il gioco mi spiega è un esclusiva PS3 che uscirà scaricabile nel PsStore e si tratta di un gioco sviluppato da due ragazzi americani come tesi di laurea presso la loro università. Sinceramente non so a chi possa piacere un gioco del genere, ma io non ho mai compreso neppure Flow, Flowers e Journey quindi ammetto la mia ignoranza in materia e passo avanti.
Smart As...:
Purtroppo di questo titolo era disponibile solo un filmato con attori in carne ed ossa che non era neppure troppo chiaro. Si vedevano famigliole e bambini sorridenti intenti a fare qualcosa tutti assieme e le scritte a video parlavano di accrescere il Q.I. Presumiamo perciò si tratti di un titolo in stile Brain Training, ma l'assenza di una qualsiasi opportunità di provare il gioco ci impedisce un qualsiasi giudizio.
WonderBook:


giovedì 13 settembre 2012
PlayStation Experience: God of War Ascension - La nostra anteprima
Iniziamo i resoconti dei giochi provati al Playstation Experience con God of War Ascension.
Come mai proprio con lui? Beh perchè Il titolo Sony è quello che ci ha lasciati più perplessi in assoluto.
La demo disponibile era la stessa mostrata all'E3 da Jack Tretton in cui Kratos affronta tutta una serie di avversari e fa sfoggio dei suoi nuovi poteri . Pad alla mano il feeling col guerriero greco è innegabile, le combo sono rimaste invariate nelle meccaniche e per quanto riguarda le animazioni tutto è molto più spettacolare e pieno di fuoco. Lascerò stare la parte di spiegazione di comandi e controlli che sicuramente cambieranno da qua alla release definitiva del gioco e mi concentrerò piu' che altro sulle novità.

Quella che più delle altre salta all'occhio sono i poteri di Kratos che adesso è in grado di usare "la forza" o almeno un potere molto simile a quello degli jedi di Star Wars. Potrà infatti sollevare nemici ed oggetti e usare questo potere anche per ricostruire parti di scenario distrutte. Restano invariate le parti di arrampicata e le sezioni pseudo-platform anche se, prevedibilmente, ogni animazione e' stata curata nei minimi dettagli. Cio' che God Of War Ascension restituisce è un impatto grafico veramente bello. Gli ambienti e le armature dei personaggi sono dettagliatissimi fin nei minimi dettagli, spaccature comprese. Tutto il parco mosse di Kratos pur restando sempre lo stesso e' stato migliorato visivamente e il risultato e' un'esplosione di colori su schermo davvero appagante. I mostri sembrano provenire da una mitologia diversa da quella greca, ma lascio gli spoiler sulla trama alla futura recensione del titolo.

Insomma God Of War Ascension si rivela tecnicamente un titolo davvero valido e coinvolgente, ma allora perchè siamo perplessi? Facile da dire, pur essendo uno dei migliori action game che si siano mai visti nessuno sentiva veramente il bisogno di un nuovo titolo della serie, soprattutto non uno con protagonista Kratos. Rigiocare nuovamente nei panni del greco dopo aver concluso la sua vicenda nel terzo capitolo a lui dedicato suona quantomeno strano ed anacronistico. Pertanto il giudizio tecnico non puo' che essere un voto altissimo e poco importa se i tentacoli che escono dal mare non creano spruzzi perchè sono dettagli che sicuramente verranno aggiustati nella versione finale, ma è proprio la totale assenza di coinvolgimento affettivo che viene a mancare in questo gioco che si rivela per l'operazione commerciale quale è.
PlayStation Experience 2012 - La nostra anteprima

L'ambiente è molto elegante, i colori scelti per l'occasione sono chiaramente il blu e il bianco, luci molto accese e qualche effetto mai fastidioso si leva intorno alle colonne della sala. La stanza è circolare, molto grande e spaziosa. Al centro ci sono i posti a sedere, dei cubi bianchi privi di sponde, e dei tavolini ai quali piu' tardi ci siederemo per chiacchierare con i responsabili di Sony e Ubisoft.

Tutto intorno, sui muri perimetrali della stanza ci sono le postazioni di gioco dove girano le demo dei titoli disponibili. La prima ad attirare la nostra attenzione è quella centrale dedicata a Wonderbook situata all'interno di una piccola guglia con un televisore in basso nel quale guardarsi mentre si prova il gioco ed uno rialzato da cui il pubblico può vedere cosa succede.
Il lato sinistro della sala è tutto dedicato alle postazioni dei giochi PlayStation Move con due di esse dedicate a Sport Champions 2, una per DanceStar Party Hits, una per Smart As... e l'ultima in fondo con Unfinished Swan. Vi rimando al singolo articolo dedicato ai giochi move per le nostre impressioni dettagliate sui vari titoli.
Sempre alla sinistra della sala ci sono anche le postazioni di Skylanders Giants, Little Big Planet Karting e Need For Speed Most Wanted le cui anteprime le troverete in un articolo separato.
Il lato destro della sala è invece dedicato ai giochi con il pad e alle killer application, ci sono infatti le postazioni di: God of War Ascension, Ratchet & Clank Q Force, All-Stars Battle Royale nella quale era possibile utilizzare anche la versione PSVita, Assassin's Creed 3 dove trovava spazio anche Liberation sempre per la portatile Sony e Fifa 13. Anche in questo caso vi rimando ai singoli articoli.
Il cerchio più interno della sala è invece occupato dalle postazioni PSVita che mettono a disposizione alcuni giochi già usciti come Uncharted Golden Abyss, Gravity Rush e Wipeout e le demo delle grandi novità in arrivo tra cui Little Big Planet Vita.

Dopo aver provato tutti i giochi e scambiato qualche parola con le hostess(molto carine e gentili), che mostravano il funzionamento dei vari giochi, ci siamo dedicati ad inseguire i PR a cui poter rivolgere qualche domanda .
Il primo con cui ho potuto parlare è un incaricato di Ubisoft che illustrava il funzionamento della demo di Assassin's Creed al quale ho chiesto quali saranno i futuri progetti della Software House.
V=Videogiocare U =Ubisoft
V: Dopo l'esperienza fatta con i capitoli dedicati ad Ezio Auditore Ubisoft è intenzionata a sfruttare la figura di Connor per altri titoli come fece con Brotherhood e Revelation oppure questo capitolo conclude definitivamente la storia di Desmond Miles?
U: Ancora non possiamo sbilanciarci su quale sarà il futuro della serie, per la verità non è nemmeno stato ancora deciso cosa succederà in futuro, per il momento Assassin's creed 3 e Assassin's Creed Liberation sono gli unici programmati .
V: Oltre ai titoli già annunciati quali saranno i progetti futuri di Ubisoft, è in arrivo qualche esclusiva PS3?
U: Per il momento non possiamo parlare di veri e propri progetti o esclusive, un po' perche' sono ancora top secret, ma soprattutto perchè siamo rimasti letteralmente spiazzati dal successo ottenuto dalla demo di WatchDogs mostrata all'E3. Non ci aspettavamo un cosi' grande successo per il titolo e quindi momentaneamente quasi tutte le nostre forze sono impiegate sul titolo per renderlo al meglio possibile.
V: Già, a proposito di WatchDogs, si ha una data di uscita per il titolo?
U: Questo non te lo posso dire(sorride). Ma sarà comunque entro il 2013.

Salutiamo il nostro simpatico interlocutore perchè è giunto il momento di parlare con la PR manager di Sony Tiziana Grasso. Ci accomodiamo ad un tavolo e cominciamo con le nostre domande.
V: Fino a questo momento PS Vita si è rivelata un po' sottotono rispetto alle iniziali aspettative dei giocatori, fatto dovuto principalmente ad una assenza di titoli di richiamo dedicati alla console. Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro della portatile di casa Sony?
T: I titoli arrivano eccome, già qui abbiamo portato Little Big Planet che uscirà a breve nei negozi, Ubisoft farà uscire in asclusiva per Vita Assassin's Creed Liberation e abbiamo anche All-Stars Battle Royale ma oltre a questo alla Gamescom di Colonia abbiamo annunciato Splinter Cell e Killzone e potete star certi che in futuro avremo anche molte altre novita'.
V: Quindi dopo Uncharted e Little Big Planet su vita arriva anche Killzone, è pertanto lecito aspettarsi un capitolo portatile anche per l'altra grande esclusiva PS3 di questa generazione ovvero InFamous?
T: Per il momento non ci sono in programma titoli dedicati a Cole su Vita .
V: Passando invece alla sorella maggiore, ovvero la PS3 cosa puoi dirci della situazione attuale della console? e soprattutto dobbiamo spettarci un annuncio di una Ps4 al prossimo E3?

T: Io aspetterei a seppellire questa generazione di console. Al momento lo stato di salute di Ps3 è più che ottimo, abbiamo in arrivo titoli validissimi ed esclusive che possono tranquillamente far vivere la nostra macchina per molto altro tempo. Solo quest'anno(2013) abbiamo in arrivo titoli tripla A come The Last of Us sviluppato da Naughty Dogs che ha riscosso grande successo di critica e pubblico sia a Los Angeles che a Colonia , abbiamo Beyond: Two Souls il nuovo gioco di David Cage che sicuramente non deluderà le aspettative, God Of War Ascension che è comunque un titolo che tutti gli appassionati amano e tanti altri progetti che ancora sono in fase di sviluppo. Inoltre ci stiamo muovendo anche su altri fronti, abbiamo presentato WonderBook e la partnership con chi detiene i diritti di Harry Potter ed a Gennaio annunceremo il secondo libro, ma oltre a questo abbiamo sempre relativamente a WonderBook e alla realtà aumentata abbiamo annunciato una partnership con Disney e altre case di cui per il momento non posso fare il nome. Inoltre il reparto Move sta andando più che bene con i dance game e gli sports game, Sport Champion è stato uno dei titoli più venduti in assoluto e il secondo capitolo promette ancora meglio. Stiamo cercando insomma di raccogliere tutto il bacino di utenza dai bambini che partono con PSP giocando a Geronimo Stilton o con PS3 e WonderBook passando per i casual gamers che amano i party game o i giocatori Hardcore per i quali i giochi di sicuro non mancano. Insomma al momento non abbiamo nessun motivo di annunciare una nuova console perche' quella che abbiamo gode di salute ottima.
V: Quindi non siete preoccupati dell'imminente uscita di Wii U e dell'eventualità di un annuncio da parte di Microsoft di una nuova console?

T: Wii U intanto bisogna vedere quando uscirà e comunque quelle di Nintendo e Microsoft sono scelte di marketing che per il momento a noi non interessano, noi ci guardiamo in casa e quello che vediamo va bene così , il potenziale di PS3 è ancora bel lontano dall'essere stato sfruttato al massimo.
V: Kojima ha mostrato una demo del nuovo capitolo di Metal Gear, quello che si vede su schermo è un dettaglio grafico veramente impressionante tanto che molti hanno addirittra pensato che fosse veramente una nuova generazione di console. Mi puoi assicurare che questo titolo uscira' su PS3? Inoltre dall'annuncio bene non si è capito, ma sarà esclusiva Sony oppure uscirà anche su Xbox e Wii U?
T: Purtroppo ancora non ho visto il filmato di Metal Gear ma ti posso assicurare che è tutto realtivo a questa generazione di console. Per la faccenda dell'esclusiva ancora non posso dire nulla , ma ci sono ottime probabilita' che il titolo resti una esclusiva per gli utenti PS3.
V: Per quanto riguarda Sony Online Entertainment invece si sa gia' quale sara' il futuro di DC Universe Online?

T: Non posso parlare per SOE dato che essi fanno parte di una sezione diversa da quella dei giochi per PS3 , ma da quel che so DC Universe col passaggio a Free-to-Play sta andando bene e che non mancheranno le novità.
V: L'esperimento del MMO su console tentato da SOE proprio con DC Universe sembra comunque essere andato bene visto che anche su PS3 il gioco sta ancora riscuotendo un buon successo.
T: Ma sai gli appassionati di quel genere di giochi sono un mondo a parte, molto spesso magari non giocano ad altro e non comprano neppure altri titoli perchè a loro piace solo quello quindi sono abbastanza complicati da decifrare, l'esperimento è comunque andato bene e non è detto che in futuro non lo ritenteremo con altri generi di giochi.
V: Cosa ci puoi dire a riguardo di PlayStation Network e PlayStation Plus?
T: PlayStation plus sta vivendo un momento d'oro, l'inserimento dei titoli gratuiti per gli utenti abbonati mi sembra un ottimo stimolo per i giocatori, soprattutto per coloro che magari sono restii a provare nuovi tipi di giochi dei quali non sono appassionati, pertanto con la sola spesa di 50 euro annuali hanno la possibilita' di provare più di 7 titoli nuovi ogni mese il che equivale, a conti fatti, ad un parco giochi immenso nel corso di un anno. Inoltre i giochi non sono solo produzioni minori, ma ci si possono trovare dentro anche titoli importanti come Uncharted, InFamous, Red Dead ecc... Inoltre gli sconti riservati agli utenti plus sia per dlc che per l'acquisto dei titoli non e' da sottovalutare.

V: Grazie mille per il tempo che ci hai dedicato.
T: Grazie a voi per aver partecipato a questo evento .
A questo punto abbiamo concluso la nostra giornata, mancano 20 minuti alla chiusura della PlayStation Experience e la nostra voglia di sapere è più che soddisfatta. Il cielo sopra Milano si e' fatto Nero e sta cominciando a piovere. Ci aspetta un lungo viaggio di ritorno durante il quale potremo scambiarci pareri ed opinioni che comunque saranno tutti positivi. Il bilancio finale di questo evento Sony è buono, avremmo preferito vedere anche una demo di The Last of Us ma come ci ha spiegato Tiziana i giochi presenti qui sono solo quelli che usciranno entro la fine del 2012 e il titolo Naughty Dog rientra nel 2013. Vi rimando agli altri articoli per leggere i resoconti dei giochi provati .
mercoledì 5 settembre 2012
Battlefield 3(PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima di Armored Kill
A Cura di Daniele 'Drizzoloba' Rossi
E dopo il faticosissimo doppio download, finalmente ieri ho messo le mani su Armored Kill e con la nostra squadretta a ranghi ridotti (eravamo solo in 3 ieri sera) abbiamo provato a fondo il titolo (all'01.15 abbiamo pensato fosse ora di dormire...). Ma andiamo con ordine... Armored Kill ha mappe enormi, tra cui Deserto di Bandar che è veramente gigantesca, giocabili in modalità conquista con 5 obiettivi da catturare(finalmente anche per noi consolari più movimento), eccole qui nel dettaglio:
Deserto di Bandar - Mappa enorme come detto sopra, giocata in pieno giorno, con delle caratteristiche dune che si prestano benissimo per gli scontri armati con i mezzi (soprattutto in modalità supremazia corazzata), l'impressione è che forse il tutto è troppo grande a volte per la quantità di uomini e mezzi impegnati a contendersi gli obiettivi, ci sono infatti desolanti spezzoni desertici enormi, tuttavia la posizione delle bandiere rendono interessanti gli scontri e l'ingaggio dei nemici.
Valle della Morte - Mappa in notturna con uno strano effetto bluastro di sottofondo (forse volevano replicare l'effetto luna?), mappa molto divertente, più piccola delle altre a occhio(ma non vorrei fosse solo una mia impressione), anche qui con molte collinette, sempre buono il posizionamento delle bandiere, molto strategico un ponte ferroviario a metà mappa che consente a chi lo mantiene di attaccare dall'alto gli avversari (mezzi aerei permettendo).
Scudo Corazzato - La mappa che ha ricordato a tutti Metallo Pesante per via delle pale eoliche presenti, godibilissima e divertente da giocare, il verde acceso delle praterie mette di buon'umore da subito, e la presenza di strutture, saliscendi, fiumiciattoli e conche la rende interessantissima negli scontri.
Montagne di Albortz - E' sicuramente la mappa più strana del pacchetto, strana perchè è strutturata in due punti, a valle abbiamo un lago parzialmente ghiacciato attraversabile sia a piedi che con mezzi anfibi, dove sono presenti due delle 5 bandiere, le altre 3 invece sono in altura(e sotto abbondanti nevicate). Salire in montagna ha un che di scampagnata (ci sono sia stradine secondarie che vie principali), questa a mio parere è la più bella del pacchetto almeno visivamente.
Anche i mezzi anche hanno avuto delle interessanti aggiunte... la Cannoniera è quella che interessa tutti, anche se alla fine lascia un pochino il tempo che trova... conquistando la bandiera "C" si ha diritto al respawn su di essa, con due posti disponibili, e sarebbe anche potente come mezzo se non diventasse immediatamente il bersaglio di antiaeree, caccia e chi più ne ha più ne metta(Solo ieri ne ho abbattute due in 5 minuti con il Lav-Ad, mezzo antiaereo mobile fichissimo, e senza nemmeno troppo sforzo).
Abbiamo i due cacciacarri Sput-sd e M1128(identici) tutti da risbloccare da capo nelle loro varie tecnologie (11 sblocchi con punteggio e 3 attraverso assegnazioni), sostanzialmente dei Vtc più mobili, velocissimi nel movimento ma anche molto molto leggeri, se si incappa in un MBT da solo meglio svignarsela in fretta!
Interessanti i mezzi di artiglieria mobile(M142) anche se non sono andato oltre ad averne abbattuto uno(gli ho dato la caccia per tutta la mappa visto che serve per fare un'assegnazione e sbloccare il TOW, un missile simile al lanciatore ATGM per il cacciacarri che è meglio avere il prima possibile), ho provato anche ad utilizzarlo... ma non posso dare un giudizio(son durato 42 secondi un pò pochino direi).
E' stato effettivamente modificato anche l'impatto degli elicotteri sulla partita, l'aver tolto i flare al cannoniere riduce di molto il periodo di vita, e rende più interssanti le partite, non appena ridurranno un pochino anche il loro potenziale ne godrà ancora di più anche la giocabilità. Menzione speciale per i velocissimi Quad...non appena inizieranno ad imbottirli di c4 ci sarà da divertirsi..
Un'ultima parentesi per la modalita Supremazia Corazzata Tank Superiority), fondamentale all'inizio per gli sblocchi dei cacciacarri, ma c'è da dire che è sostanzialmente un enorme deathmatch, in cui ogni squadra ha 1 MBT e 5/6 Cacciacarri, una sola bandiera da conquistare e difendere(ai limiti dell'impossibile) in mezzo alla mappa.
Un tripudio di genieri, carro fino a che riesci a mantenerlo integro per poi passare a Javelin e Smaw/Rpg... mappe forse troppo grandi, se ti ritrovi a piedi nella mischia sono almeno 500 mt fino alla base...divertente e caciarona, anche se devo ammettere che almeno nella mappa in notturna un pò di fatica senza termica l'ho fatta. Sono stati anche aggiunti 3 nuovi nastri(vincitore dominio, supremazia corazzata e maestro d'armi) con relative 3 nuove medaglie.
Per chiudere direi che è un bel pacchetto mappe incentrato sui mezzi... ma mi resta un forte dubbio su quanto questo sia giocabile e godibile su console, le mappe sono enormi sul serio e la gente davvero poca(rispetto alla controparte PC)... spesso e volentieri ti trovi ad annoiarti in attesa che accada qualcosa, e a cercate di non rimanere a piedi in mezzo al nulla...

Per chiudere direi che è un bel pacchetto mappe incentrato sui mezzi... ma mi resta un forte dubbio su quanto questo sia giocabile e godibile su console, le mappe sono enormi sul serio e la gente davvero poca(rispetto alla controparte PC)... spesso e volentieri ti trovi ad annoiarti in attesa che accada qualcosa, e a cercate di non rimanere a piedi in mezzo al nulla...
venerdì 31 agosto 2012
[Gamescom 2012] Dead Island Riptide (PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima
Eccovi la nostra anteprima per il seguito del titolo che ha rivoluzionato il mondo degli zombie nei videogiochi!

domenica 26 agosto 2012
[Gamescom 2012] PlayStation All Star Battle Royale(PS3/PSVitA) - La nostra anteprima
Durante la Gamescom abbiamo avuto la possibilità di saperne di più, e di provare con mano, il nuovo picchiaduro 2D targato Sony, Playstation All-Stars Battle Royale.
Nessuno nasconde il fatto che l'ispirazione del gioco provenga dall'ottimo Super Smash Bros. di Nintendo, già giunto alla terza edizione e da sempre campione di vendite e di divertimento con gli amici sia online che off-line, riuscirà però Superbot, il team incaricato dello sviluppo del gioco, a ripetere questo successo?

I personaggi giocabili saranno tutti i più famosi Sony, ma non solo, difatti saranno presenti il già citato Dante da Capcom, il Big Daddy da 2K Games, Heihachi Mishima da Namco, e molti altri. La differenza fondamentale tra il combattimento in Super Smash Bros e quello in Playstation All-Stars Battle Royale sta nel fatto che nel primo bisogna far aumentare la barra danni degli avversari il più possibile in maniera da poterli catapultare fuori dallo schermo, mentre nel secondo dovremmo sempre riempire una barra, ma questa volta la nostra che aumenterà attacco dopo attacco fino a permetterci di eseguire la super mossa(per esempio Spike ha a disposizione un attacco satellitare) ed eliminare i nemici.

Il gioco è senza dubbio interessante, giocabilissimo e molto divertente, ma a nostro parere finirà per vivere all'ombra di Super Smash Bros. e per essere etichettato come un semplice clone del capolavoro Nintendo rispetto al quale manca di appeal. Certi personaggi poi ci sono sembrati troppo seriosi e un po' forzati in un titolo del genere. Consigliato a tutti i fan sfegatati Sony e agli amanti dei picchiaduro alternativi.
venerdì 24 agosto 2012
DARKSIDERS II(PC/PS3/XBOX360): VideoGameplay.
E dopo l'Unboxing, Vi proponiamo, per farVi un idea della qualità del gioco, il gameplay del primo livello. Buon divertimento.
mercoledì 22 agosto 2012
[Gamescom 2012] XCOM: Enemy Unknown (PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima
Eccovi la nostra prova dalla Gamescom per il ritorno di questa fantastica saga!
Per chi non lo sapesse, X-Com, è una saga di strategici a turni iniziata quasi 20 anni fa. La maggior parte dei titoli furono destinati al Pc ma ci furono dei porting anche per PSX ed Amiga (l'ultimo titolo ufficiale risale al lontano 2001). Non divaghiamo troppo e parliamo del gioco in questione. Il titolo è un tipico strategico nel quale si comanda una squadra di forze speciali dedita alla difesa della Terra contro dei feroci invasori alieni. Il gioco è arricchito dalla presenza di elementi RPG (va un po' di moda negli ultimi anni, Ndr) in modo da farvi scegliere la tipologia di soldati che preferite. Siete amanti delle unità d'assalto? Più le utilizzerete più sarete in grado di upgradarle con nuovo equipaggiamento ed abilità, a patto che rimangano in vita però. Si avete capito bene, se una delle vostre fide pedine perirà sul campo di battaglia sarà persa per sempre, quindi attenzione alle vostre strategie!



Il gioco avrà anche una modalità multiplayer: una semplice modalità death match ma con una profonda vena strategica. All'inizio di ogni match avremo a disposizione 10mila punti da investire per creare il nostro squadrone della morte: poche pedine ben corazzate o più unità ma con meno potenza di fuoco? Starà a voi bilanciare il vostro team. Per ogni turno avrete 90 secondi per fare le vostre scelte in modo da non spezzare troppo l'azione e le mappe presenti saranno di varie grandezze. Vi lascio con un video di un match multiplayer. Buona visione!
martedì 21 agosto 2012
[Gamescom 2012] Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima
Direttamente dal boot privato di Bethesda, presente alla Gamescom, eccovi la nostra prova di Dishonored.
Questa demo che abbiamo potuto testare è posta temporalmente a circà metà dell'avventura principale dandoci modo di poter testare gran parte di armi e poteri che il gioco completo avrà da offrire. Il nostro obiettivo sarà quello di individuare Lady Boyle ma per farlo dovremo riuscire per prima cosa ad intrufolarci al suo party privato e poi cercare di capire qual'è il nostro reale obiettivo. Si perchè la donna ha altre due "sosia" vestite con dei colori diversi: starà a noi capire se la nostra lady sarà quella vestita in nero, bianco o rosso. Qua entrano in gioco le dinamiche peculiari del titolo: il gameplay si adatterà ad ogni tipo di vostra scelta o semplicemente alle vostre preferenze di gioco. Potremo entrare e farle fuori tutte e 3, oppure darci alle pubbliche relazioni con buona parte degli invitati e scoprire quale sia la nostra reale preda. Oppure? Secondo gli sviluppatori si potrà completare l'intera avventura senza uccidere nessuno. Promesse utopiche? Bè la suddetta missione potrà essere completata senza spargere una goccia di sangue, senza uccidere la padrona di casa quindi l'affermazione potrebbe essere plausibile ma solo una prova del codice completo ci dirà se gli Arkane abbiano detto il vero. Il gioco è già confermato in uscita per il 12 Ottobre. Vi lascio alle immagini della missione in questione che vi illustrerà varie possibilità per completare la quest. Buona visione!