Blogger Widgets

lunedì 17 settembre 2012

Home » , , , , , , , , , » PlayStation Experience: Novità Move - La nostra anteprima

PlayStation Experience: Novità Move - La nostra anteprima

La sezione Move di questo PlayStation Experience era molto ben fornita e abbiamo potuto mettere le mani su un paio di titoli interssanti tra cui il nuovo capitolo di Sport Champions, DanceStar Party Hits, Unfinished Swan, Smart As... e WonderBook. Li abbiamo provati tutti e devo dire che non siamo rimasti affatto delusi.






Sports Champions 2: 
Come per il suo predecessore, armati del nostro controller di movimento, ci dovremo cimentare in varie discipline sportive  sia da soli che in compagnia di avversari umani. Nella demo presentata durante l'evento erano disponibili solamente il Golf, il Tennis e lo Sci. 
Devo dire che la sfida tra me e Filter è stata una delle più fantozziane partite di tennis che si siano mai viste nella storia del nobile sport, ma ci e' servita per comprendere alcune meccaniche del gioco. Il controller PsMove è molto preciso....forse anche un pò troppo e quindi richiede una discreta manualità per riuscire a giocare al meglio. Avevo gia' sperimentato questa sensazione nel vecchio capitolo provando il ping pong, ma in quel caso il terreno di gioco era ristretto rispetto alla grandezza di un campo da tennis, pertanto anche il vedere il nostro avatar che da solo si muove e raggiunge la pallina diventa alquanto strano e non ci trasmette quel senso di immersione che invece restituiva la modalità Move di TopSpin 4. Resta comunque un gioco divertente e sicuramente, una volta padroneggiato al meglio il sistema di controllo, si potrà dare vita a sfide molto interessanti. Mollato il Tennis decido di cimentarmi con il golf e devo dire che le cose sono sensibilmente migliorate. Pur richiedendo anche questo sport la massima precisione di movimento e potenza risulta comunque piu' immediato. Dopo due colpi alla pallina ho compreso appieno il sistema e riuscivo a dare alla mia giocata la necessaria potenza sia da molto lontano che da vicino.
L'ultima disciplina disponibile, lo Sci, funziona meglio con due controller di movimento che simulano le racchette dello sciatore, ma si riesce a giocare anche con un telecomando solo. La sfida e' una gara di discesa con qualche ostacolo lungo il percorso e alcuni salti. ruotando il controller verso destra o sinistra potremo derapare nelle curve piu' strette, maggiore sara' l'inclinazione che daremo al giroscopio, maggiore sara' l'intensità della derapata. Puntando invece il controller verso l'alto o verso il basso il nostro sciatore assumerà posizioni più o meno areodinamiche e, durante i salti, ci servirà per mantenere l'equilibrio e non cadere rovinosamente a terra. A differenza dei due sport precedenti questo risulta immediatissimo tant'è che alla prima partita ho vinto la gara pur avendo fatto un paio di errori di troppo. Insomma, Sports Champions 2  si rivela un party game molto divertente e sono certo che sapra' regalare momenti di vero divertimento a quei gruppi di amici che vogliono andare oltre alla solita partita a PES/FIFA.

DanceStar Party Hits:
Ammettiamolo, la prima cosa che ci ha attirato di questo gioco non e' stato davvero ciò che passava sullo schermo, ma piuttosto l'avvenente hostess che si agitava davanti ad esso. Vedendoci arrivare la signorina, dai meravigliosi occhi azzurri, ha immediatamente smesso di giocare e ci ha proposto di fare una partita con lei piazzandoci in mano un controller. Ovviamente l'autorità suprema che governava le nostre scelte di quel giorno(la mia) ha deciso che a cimentarsi nella sfida dovesse essere il nostro sportIivissimo Filter. Quindi presa posizione davanti al PlayStation Eye e' iniziata la sua partita. La prima cosa da fare è fotografarsi e calibrare il gioco sui nostri movimenti. Una volta settato il tutto arriviamo alla schermata di scelta della canzone. Il repertorio comprende la solita valanga di canzoni R'n'B, Funky, Pop e tutto quello che questo genere di giochi considera ballabile. La nostra amica sceglie una canzone a caso ed inizia la sfida. Nel primo minuto di canzone il nostro Filter appare molto in difficoltà nel sincronizzarsi con i suggerimenti a schermo tant'è che la ragazza lo stacca di 20000 punti. Successivamente però sembra comprendere quale sia la meccanica e comincia a recuperare terreno.
La sfida finisce e il suo commento finale è che il gioco e' molto reattivo e una volta compreso il sistema diventa molto semplice e divertente. Al termine della prestazione un filmato mostrerà gli highlights dei migliori movimenti dei due ballerini. Il titolo sembra valido, pur non essendo io un grande amante di questo genere di giochi, e sicuramente saprà regalare divertimento nelle lunghe serate invernali a cui stiamo andando incontro.


Unfinished Swan:
La postazione di Unfinished Swan ha attirato immediatamente la nostra attenzione perchè risultava parecchio diversa da tutte le altre. Su schermo si poteva vedere solamente una immensa distesa bianca con qualche macchia nera sparsa qua e là. Purtroppo l'assenza di qualsiasi indicazione ci costringe a procedere per tentativi cercando di capire cosa il gioco ti chieda effettivamente di fare. Alla fine mi si avvicina un'hostess che mi vede, evidentemente in difficoltà e mi spiega che il gioco consiste nel seguire le tracce di un cigno fino a che non riusciamo a trovarlo. Noi ci muoviamo in questo mondo bianco e possiamo solo sparare delle palle di colore nero che piano piano colorano lo scenario rendendoci evidente il percorso, i muri, le costruzioni ecc. In tutto questo immenso scenario troviamo delle impronte arancioni del cigno che dobbiamo trovare e una volta trovato colpendolo con le palle di colore completiamo il livello. Il gioco mi spiega è un esclusiva PS3 che uscirà scaricabile nel PsStore e si tratta di un gioco sviluppato da due ragazzi americani come tesi di laurea presso la loro università. Sinceramente non so a chi possa piacere un gioco del genere, ma io non ho mai compreso neppure Flow, Flowers e Journey quindi ammetto la mia ignoranza in materia e passo avanti.

Smart As...:
Purtroppo di questo titolo era disponibile solo un filmato con attori in carne ed ossa che non era neppure troppo chiaro. Si vedevano famigliole e bambini sorridenti intenti a fare qualcosa tutti assieme e le scritte a video parlavano di accrescere il Q.I. Presumiamo perciò si tratti di un titolo in stile Brain Training, ma l'assenza di una qualsiasi opportunità di provare il gioco ci impedisce un qualsiasi giudizio.

WonderBook:
Abbiamo lasciato volutamente per ultima quella che e' la vera grande novità di Sony per quest'anno.
WonderBook, il libro magico, e' esattamente ciò che recita il suo nome. Impugnando il controller PsMove ci metteremo davanti ad un vero e proprio libro di 12 pagine. Ovviamente il libro davanti a noi non avrà nè immagini nè scritte, ma su schermo invece esso prenderà vita materializzando immagini, costruzioni, giochi e tutto un sacco di altre cose. Il libro sfrutta la cosiddetta realtà aumentata che si traduce nel mostrare immagini tridimensionali dove esse non esistono. L'incaricata di Sony ci mostra una sorta di teatrino che prende vita dalle pagine del libro e ci fa vedere che ruotando il libro davanti a noi o dal fianco o addirittura da sopra potremo vedere il suddetto teatrino come se fosse un oggetto reale a tre dimensioni. Il controller di movimento PSMove nella nostra mano diventa una bacchetta magica con la quale potremo interagire con le pagine del libro. Scritta dalla Rowling, la storia e' strettamente legata al mondo di Harry Potter e tutti gli incantesimi che troveremo nel gioco sono gli stessi che Hermione e Harry studiavano alla scuola di magia di Hogwarts. Addirittura il libro su schermo sarà il loro stesso testo scolastico.
Quello che noi possiamo provare e' solamente il tutorial del gioco, ma ci basta comunque per comprendere che il prodotto è destinato ad una fascia di utenza compresa tra i 4 ed i 9 anni, ma sono sicuro che poi tante mamme si divertirebbero piu' dei loro piccoli. Cio' che rende però interessante il tutto è la promessa di Sony di coltivare le partnership con le maggiori case editrici in modo da poter far uscire continuamente nuovi libri in grado di sfruttare il prodotto. La PR Manager ci ha rivelato che è già cosa fatta il contratto di collaborazione con Disney  cosa che se si pensa al fatto che la casa di Topolino detiene anche i diritti della Marvel rende il prodotto molto interessante.
Share this games :

0 commenti:

Posta un commento