PSVita è stata lanciata circa sei mesi fa nei territori PAL ed arriva a questa Gamescom di Colonia con una line-up di tutto rispetto che abbina nuove IP a spin-off di serie PS3 a titoli che potranno essere utilizzati su entrambe le piattaforme. E’ Jim Ryan, Presidente e CEO di SCEE a presentarcele.
La prima novità per PSVita rigurda, quasi per assurdo, un titolo per PS3 di enorme successo, uscito più di un anno fa ma che ancora è supportato egregiamente da Sony, dato che ha una longevità praticamente infinita: stiamo ovviamente parlando di Little Big Planet 2, che grazie ad un DLC potrà essere giocato tramite PSVita. Ne parleremo più diffusamente in un articolo dedicato. Playstation All Stars Battle Royale, di cui parleremo in un articolo a sè stante, presenta anch’esso le interessanti caratteristiche di cross-play e di cross-save, che permetteranno ai giocatori di cominciare una partita su PS3, salvarla e continuarla su PSVita. Oltre naturalmente alla nuovissima IP Tearaway sviluppata da Media Molecule, di cui vi parleremo a breve in un articolo tutto suo e Killzone: Mercenary, spin-off della saga FPS più famosa di Sony.
Per quanto riguarda i titoli di terze parti, sono stati presentati Assassin’s Creed III: Liberation di Ubisoft e Call Of Duty: Black Ops Declassified di Activision.Saranno poi resi disponibili per il download dal 28 di Agosto numerosissimi successi PSOne come Final Fantasy VII, Metal Gear Solid e Resident Evil 2, titoli che non hanno certo bisogno di presentazioni.
Il PlayStation Plus, prima appannaggio solamente degli utenti PS3, sbarcherà anche su Vita a partire da questo Autunno, mentre infine il cross-buy sarà una feature che verrà benedetta sicuramente dai possessori di entrambe le piattaforme, che quando acquisteranno un titolo per PS3 potranno giocarlo gratuitamente anche su PSVita e viceversa. Ci voleva!!
Dopo i primi mesi di tentennamento, Sony sembra aver cominciato a sviluppare un progetto interessante attorno a PSVita e alla sua integrazione con PS3. I titoli di qualità sembrano esserci ed il supporto delle terze parti pure, insomma, il futuro della portatile di casa Sony si prospetta assolutamente roseo!!
0 commenti:
Posta un commento