Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta psvita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta psvita. Mostra tutti i post

venerdì 14 dicembre 2012

One Piece: Pirate Warriors 2 (PS3/PSVita) - Trailer di debutto

Come promesso eccovi il primo trailer di One Piece: Pirate Warriors 2. Il gioco seguirà stavolta le avventure ambientate nel New World e su Sky Island. Nel breve filmato possiamo notare qualche nuova tecnica di Rufy e la possibilità di utilizzare Enel. Speriamo che l'attesa per il rilascio Occidentale del titolo non si a troppo lunga, buona visione!


martedì 11 dicembre 2012

Sony Entertainment Network presenta l’Online Store

Sony Network Entertainment International e Sony Computer Entertainment Europe hanno svelato ieri il nuovo Online Store che permette a tutti gli utenti di PlayStation 3, PlayStation Vita e a chiunque abbia un PC, di scoprire e acquistare giochi, video e tanto altro ancora. Il nuovo Online Store, disponibile in Italia e in 15 Paesi europei a partire da ieri 10 dicembre, offre agli utenti incredibili contenuti da esplorare grazie a un nuovo motore di ricerca e a un catalogo integrato di milioni di giochi, adds-on, temi, film e serie tv.


Il lancio dell’Online Store continua il processo di aggiornamento già cominciato con il nuovo design di PlayStation Store per PS3. Sia PS Store che il nuovo Online Store continueranno a essere aggiornati in modo da migliorarne i criteri di ricerca e rendere più accessibili i contenuti. Per esempio, gli utenti dell’Online Store potranno accedere alle funzionalità avanzate e scaricare automaticamente da remoto contenuti acquistati sia per PlayStation, ma anche per cellulari e, in futuro, tablet.

L’Online Store racchiude in sé una quantità di contenuti mai vista prima su PS Store. Per gli utenti PlayStation questo si traduce nella possibilità di acquistare online da pc e aggiungere automaticamente il download all’interno del proprio account di PS Store in modo da scaricare in tempo reale i contenuti sia su PS3 che su PS Vita. Lo stesso vale per l’acquisto di video che possono essere visti dal proprio pc con sistema operativo Windows utilizzando l’applicazione Media Go.

Disponibile da subito, l’Online Store è disponibile al seguente link: https://store.sonyentertainmentnetwork.com

lunedì 10 dicembre 2012

One Piece Pirate Warriors 2 (PS3/PSVita) - Prime immagini

Dopo l'annuncio di pochi  giorni fa e l'attesa del rilascio del primo trailer del gioco, eccovi le prime immagini ufficiali del seguito di One Piece Pirate Warriors, musou in salsa piratesca che ha riscosso parecchio successo grazie anche all'utilizzo della saga di Oda.



venerdì 7 dicembre 2012

One Piece: Pirate Warriors 2 (PS3/PSVita) - Annuncio ufficiale

Tramite le pagine del magazine Weekly Jump, Namco Bandai, annuncia ufficialmente lo sviluppo di One Piece: Pirate Warriors 2 ovviamente in esclusiva per le piattaforme di Sony. Il seguito verrà presentato ufficialmente con un trailer al prossimo Jump Festa ma dalle prime informazioni abbiamo la certezza che il titolo sarà ambientato nel Nuovo Mondo e porterà con sè nuovi personaggi e una modalità ancora segreta.



FIFA 13 (MULTI) - Lo Spot TV natalizio del gioco

Electronic Arts ha pubblicato lo spot TV natalizio per il gioco di calcio più venduto al mondo, FIFA 13 con Messi e.. Babbo Natale (e gli elfi.. in multiplayer..). Buona visione! 





mercoledì 5 dicembre 2012

Il Natale arriva in anticipo su PlayStation Plus con una nuova collezione di titoli imperdibili

A partire da oggi, 5 Dicembre, gli iscritti a PlayStation Plus potranno scaricare il tanto atteso sequel di Batman: Arkham Asylum, Batman: Arkham City per PlayStation 3. In arrivo su PS Plus anche nuovi fantastici titoli per PlayStation Vita, tra cui il brutale e realistico gioco di combattimento Mortal Kombat.

 
Con Batman: Arkham City si potrà rivivere l'intensa atmosfera di Batman: Arkham Asylum planando tra gli edifici di Arkham City, la nuova "casa" di massima sicurezza di tutti i teppisti, i malviventi e le menti criminali di Gotham City. L'affascinante sequel introduce una storia nuova di zecca con un cast di stelle che comprende personaggi classici e pericolosi criminali dell'universo di Batman, per offrire un’esperienza di gioco unica nei panni del Cavaliere Oscuro.

Da oggi, tra i titoli PS3 disponibili su PS Plus, gli abbonati troveranno lo sparatutto in terza persona Vanquish, del team di sviluppo Platinum Games e LIMBO, il puzzle - platform tanto acclamato dalla critica. Nel mese di dicembre sono ancora disponibili, come parte della Your Instant Game Collection di PS Plus, Bulletstorm e Resident Evil 5 Gold Edition.

giovedì 29 novembre 2012

FIFA 13 (MULTI) - Disponibile da oggi anche su Wii U

Electronic Arts ha lanciato oggi in tutta Europa FIFA 13 per Wii U, portando il più grande videogame sportivo del mondo sulla nuovissima console Nintendo. Con le grafiche HD e le caratteristiche esclusive del GamePad Wii U, FIFA 13 Wii U offre l’autentica esperienza calcistica del pluripremiato gameplay HD di FIFA, il Player Impact Engine, il Precision Dribbling e il Tactical Defending – oggi con nuove esclusive modalità di gioco.

FIFA 13 per Wii U ha ottenuto un punteggio di cinque su cinque da Snackbar Games, un voto di 90/100 ottenuto da Nintendo World Report e un 89/100 da Family Friendly Gaming, che ha aggiunto “il touch screen apre un nuovo mondo di possibilità e caratteristiche.”

“Siamo davvero molto orgogliosi di poter offrire la nostra serie sportiva più nota ad un nuovissimo tipo di orgogliosi pubblico” ha affermato Andrew Wilson, Executive Vice President di EA SPORTS. “Il team di sviluppo di FIFA ha creato modi di giocare nuovi e diversificati usando il GamePad e crediamo che i fan apprezzeranno molto questa esperienza unica offerta da Wii U.”

Le innovazioni di FIFA 13 grazie all’utilizzo del GamePad creano nuovi modi di affrontare il gioco e i fan si ritroveranno immersi nell’azione sul campo. Durante una partita, è sufficiente scuotere il GamePad per attivare la zona di tiro, toccare lo schermo per selezionare un punto preciso della porta e tirare. Durante la fase dei rigori e dei calci di punizione, guarda attraverso lo schermo del GamePad per avere la prospettiva del calciatore sul campo prendere la mira e colpire il pallone. Usa il touch screen e, con un piccolo tocco sullo schermo in corrispondenza del calciatore, prendi il controllo di un difensore scelto oppure tocca un attaccante per far sì che il difensore più vicino vada a marcarlo.

FIFA 13 offre nuove opzioni esclusive per la console Wii U. Diventa allenatore in tutte le modalità di gioco e prendi decisioni strategiche in tempo reale usando il GamePad. Controlla tutti i tuoi giocatori con il Radar Interattivo e crea i tuoi schemi presonali per sfondare le difese avversarie. Analizza in tempo reale le statistiche della partita per prendere decisioni manageriali e poi fai i dovuti cambiamenti alla tattica di gioco della tua squadra, senza interrompere l’azione. Prova l’emozione della gestione della tua squadra preferita con il Manage Match, con il quale potrai dare direttive da bordo campo e addirittura parlare ai giocatori a fine primo tempo.

Sfida i tuoi amici nella modalità Co-op, modalità Carriera o Tornei con un giocatore nel ruolo di allenatore e fino ad altri quattro giocatori. Vai online e gioca in modalità testa a testa con FIFA Stagioni, una delle modalità più celebri di FIFA, gareggiando in sfide stagionali online a classifica, con promozioni e retrocessioni. Inoltre, connettiti e interagisci con i tuoi amici come in nessun altro titolo FIFA. Usa la Friends Tab per vedere quali amici sono online e invitali a giocare scrivendogli messaggi in tempo reale usando il touch screen.

Entra nel club e unisciti ai più di 10 milioni di fan della community di EA SPORTS FIFA sulla pagina facebook:http://www.facebook.com/easportsfifa.it o su Twitter:www.twitter.com/EA_FIFA_Italia. Il sito di FIFA 13 è http://www.ea.com/it/fifa-13 mentre i contenuti di FIFA 13 per Wii U sono disponibili al sito http://info.ea.com.

mercoledì 28 novembre 2012

Ratchet & Clank: Qforce (PS3/PSVita) - Disponibile da oggi nei negozi

A partire da oggi, 28 Novembre, è disponibile Ratchet & Clank: Qforce. In esclusiva per PlayStation 3 e PlayStation Vita , il meccanico spaziale Ratchet e il fidato robot Clank si schierano accanto ai propri fan in un’emozionante avventura intergalattica. 


In Ratchet & Clank: Qforce gli appassionati della serie ritroveranno i loro eroi preferiti alle prese con il Dr. Nefarious. Il temibile tiranno, dopo aver assoggettato diversi pianeti, è pronto a conquistare l’intera galassia. Se, in un primo momento, far avanzare rapidamente Ratchet & Clank alla conquista degli accampamenti nemici sembrerà la soluzione più ovvia, nel lungo periodo questa strategia potrà non rivelarsi vincente: bisognerà creare fortificazioni, avamposti, trappole e lavorare d’ingegno per riuscire a sferrare i propri colpi e difendersi dagli attacchi alieni. Sopravvivere al caos cosmico non sarà una passeggiata: si potrà decidere se raccogliere il guanto della sfida giocando insieme a un amico offline o se condividere l’azione fino a 4 giocatori online. 

Esclusiva per PlayStation 3 e PlayStation Vita, Ratchet & Clank: Qforce gode di alcune delle funzionalità Cross Platform che connettono la console portatile a quella casalinga: Cross Play, Cross Save e Cross Buy. Il Cross Play permette di sfidare un amico giocando contemporaneamente su PS3 e PS Vita. La modalità Cross Save, basata sul cloud, consente ai giocatori di passare dal gioco domestico a quello in movimento e viceversa, salvando la partita su PlayStation 3 e riprendendola su PS Vita. Infine grazie al Cross Buy, acquistando Ratchet & Clank: Qforce per PS3, al prezzo consigliato di € 20,49, si avrà la possibilità di scaricare anche la versione PS Vita senza costi aggiuntivi.

Chi vorrà giocare in movimento dovrà pazientare ancora un po’, ma non appena disponibile, basterà accedere a PlayStation Store e scaricare gratuitamente  anche la versione PS Vita. E per ingannare l’attesa da oggi è possibile accedere anche al pacchetto DLC The Miniboss skin pack, che contiene tre personalizzazioni per il gioco multiplayer.

La galassia è in grave pericolo, sarai in grado di vestire i panni dell’eroe e salvare il mondo?

martedì 27 novembre 2012

Uncharted Fight for Fortune (PSVita) - Trailer

Ecco un nuovo video sul fantomatico card game a tema Uncharted. Fight for Fortune è un'espansione per Golden Abyss e avremo modo di combinare il titolo action con il gioco di carte scovando le reliquie nell'avventura principale. In questo modo si potranno potenziare le carte o avremo la possibilità di utilizzarne altre completamente nuove. Buona visione!


PlayStation All-Stars: Battle Royale (PS3/PSVita) - Un trailer ci svela cosa succede tra un combattimento e l'altro

Un nuovo divertentissimo video per PlayStation All-Stars: Battle Royale ci mostra cosa fanno i lottatori tra un combattimento e l'altro, non perdetevelo!



lunedì 26 novembre 2012

Playstation All-Stars Battle Royale (PS3/PSVita) - La nostra recensione

Fin dal lancio della sua prima console, avvenuto il 3 Settembre 1994 in Giappone e solo l'anno successivo nel resto del mondo, Sony ha ottenuto col marchio PlayStation un'incredibile sequela di successi, con ben 3 console da casa lanciate sul mercato ed altrettante console portatili. Gran parte del merito di questo successo è senza dubbio dovuto agli innumerevoli personaggi lanciati nel corso degli anni, molti dei quali entrati ormai di diritto nella storia dei Videogiochi: Nathan Drake di Uncharted, Kratos di God of War o, tornando alle origini, PaRappa di PaRappa the Rapper o Sly, protagonista dell'omonimo videogame. Ma anche serie sviluppate da terze parti hanno trovato il successo grazie a PlayStation. Impossibile non citare la saga di Tekken o quella di Devil May Cry. Bene, quest'anno Sony ha deciso di celebrare tutti i personaggi più rappresentativi dei suoi quasi vent'anni di storia raggruppandoli assieme all'interno di un unico picchiaduro: PlayStation All-Stars Battle Royale.


E' innegabile che la principale fonte di ispirazione per il titolo sia la serie Super Smash Bros, disponibile su Nintendo Gamecube e Nintendo Wii, che rappresenta anch'essa una summa della storia Nintendo in cui i personaggi se le danno di santa ragione in scontri che comprendono fino a 4 sfidanti in contemporanea. Superbot Entertainment ha sempre ammesso candidamente la somiglianza del proprio titolo con quello di Nintendo (QUI la nostra intervista al team di svilupo in occasione del Lucca Comics), rivendicando nel contempo alcune caratteristiche uniche. 
Vediamole nel dettaglio. Dopo la sequenza introduttiva in Computer Grafica che presenta in maniera piuttosto stilizzata tutti i protagonisti del titolo che di lì a poco andranno a menare le mani, siamo pronti a cominciare: le modalità in cui potremo cimentarci sono molteplici, sia per il Single Player che per il Multiplayer, locale ed online. In Single Player potremo innanzitutto giocare la modalità arcade, selezionando uno dei 20 personaggi inizialmente disponibili e seguendo la sua sottotrama, raccontata tramite schermate statiche in incontri dalla difficoltà e dal numero di avversari crescente. 
Già a partire da questa modalità avremo il nostro bel da fare visto che il gran numero di personaggi e gli stili di combattimento più disparati. Ci sono poi le prove di combattimento, dove avremo delle mini sfide da completare, sia generiche che dedicate al singolo personaggio e gli immancabili tutorial ed allenamento. Un titolo del genere conserva però la propria vera essenza nel Multiplayer. Potremo divertirci coi nostri amici in incontri ampiamente personalizzabili fino a 4 giocatori sia in modalita Tutti contro Tutti che a Squadre, sia a tempo che a punti. La stessa, ampia personalizzazione è consentita anche nei combattimenti online, che prevedono anche una modalità Torneo, dove potremo confrontarci con avversari da tutto il mondo. Insomma, ad una prima analisi il pacchetto sembra piuttosto ricco e verrà sicuramente ampliato tramite gli ormai immancabili DLC.
Il sistema di combattimento studiato da Superbot rende il gioco divertentissimo fin dall'inizio. Vengono infatti utilizzati i tasti triangolo, cerchio e quadrato per eseguire le mosse standard ed il tasto X per saltare. Tutto molto semplice. Abbinando però una direzione al tasto premuto le opzioni si allargano a dismisura.  Un'impostazione del genere è perfetta sia per i novizi che per coloro che vogliono un'esperienza di gioco più profonda e gratificante: dopo aver testato gli stili di combattimento di molti dei personaggi , possiamo affermare che il sistema prevede per ongi mossa una o più contromosse rendendo il titolo per gli esperti davvero molto strategico, anche se talvolta l'estrema velocità del titolo ci fa perdere per qualche attimo il senso dell'orientamento. In ogni combattimento, sia a tempo che a punti, il nostro scopo sarà quello di fare più uccisioni degli avversari. Per compiere le uccisioni dovremo riempire la barra posizionata in fondo allo schermo che ci consentirà di eseguire le mosse Super. I livelli di riempimento della barra sono 3: inutile dire che più sale il livello più la mossa Super diventa letale. L'esperienza e la conoscenza delle Super di ogni personaggio ci consentiranno di valutare il momento in cui utilizzarla: a volte è più conveniente realizzare una Super di primo livello che ci consente un'uccisione sicura piuttosto che attendere e rischiarne una di livello più alto. Nonostante il roster sia davvero variegato e gli stili di combattimento parecchio diversi, Superbot è riuscita a bilanciare in maniera impeccabile i punti forti ed i punti deboli di ognuno, sia esso un personaggio che ben si presta ad essere riprodotto in un picchiaduro come Kratos piuttosto che un PaRappa o una Fat Princess, solo all'apparenza meno performanti in un fighting game. 
Il risultato è stato ottenuto tramite un grande studio di ogni singolo personaggio ed una grande collaborazione ottenuta dagli sviluppatori delle IP originali. La grande passione con cui è stato sviluppato il titolo è evidente in ogni schermata ed in ogni scenario: i Superbot sono riusciti a catturare l'essenza di ogni personaggio in maniera egregia; ne sono un esempio le coperture inserite nel repertorio di Nathan Drake o tutte le armi di cui dispone Kratos condensate a meraviglia e disponibili con la pressione di un singolo tasto. La filosofia della mescolanza tra i vari titoli è poi evidentissima negli scenari, davvero vari e che abbinano contemporaneamente elementi di vari giochi: non si può non citare quello di God of War con Ade ed i soldatini di PaTaPon, che cantano e scatenano la reazione del Dio, oppure quello di Loco Roco che mano a mano che lo scontro va avanti si sfascia mostrando un Metal Gear Rex alle nostre spalle che ci bombarda coi suoi missili. Insomma, in più di un'occasione ci troveremo con un sorriso stampato sulla faccia divertiti dalle trovate inventate dai programmatori.
Il comparto tecnico è buono, coi modelli pligonali di ogni singolo personaggio che riproduce l'originale fin nei minimi dettagli e dal grandissimo numero di animazioni. Menzione particolare meritano poi gli scenari: ognuno dei tantissimi sfondi in cui ci ritroveremo a combattere sarà dotato di piattafome, diversi livelli e pericoli costanti, oltre al fatto che spesso muteranno durante gli scontri. Anche il giudizio sul sonoro non può che essere positivo: ogni personaggio è dotato sia delle proprie frasi tipiche (tutte doppiate in italiano) che dei propri motivetti. Tutto davvero ben fatto e confezionato egregiamente.
PlayStation All-Stars Battle Royale è infine il titolo che inaugura la funzione di Cross-Buy tra PS3 e PSVita: vale a dire che acquistando la versione PS3 avremo la possibilità di scaricare in maniera gratuita anche la versione per la sorella minore, scambiando i salvataggi tra le due versioni e riprendendo su una macchina la partita interrotta sull'altra. Le differenze fra le due versioni sono praticamente inesistenti ed è interessante affrontare nelle partite online indistintamente i possessori dell'una o dell'altra versione. Questa funzione è risultata indubbiamente interessante e speriamo che venga promossa su di un numero sempre maggiore di titoli. 

Dovendo tirare le somme non possiamo che premiare questa "operazione nostalgia" promossa da Sony e da Superbot: il prodotto confezionato è di pregevole fattura e soprattutto riesce a catturare l'essenza di tutti i personaggi e, più in generale, di tutti i giochi dai quali ha attinto. Giocato con degli amici raggiunge indubbiamente il suo apice mentre il Single Player servirà più che altro da allenamento per il multi e per sbloccare tutti le icone e tutti gli sfondi di ogni singolo personaggio. Passa davvero in secondo piano il fatto che il titolo sia  simile a Super Smash Bros dal momento che ci si diverte davvero molto giocandoci. Insimma, un plauso a SuperBot ed un plauso a PlayStation, che ha quasi vent'anni ma sembra non sentirli per niente.

Voto: 7,5/10 

venerdì 23 novembre 2012

Sonic & All-Stars Racing Transformed (MULTI) - La Nostra Recensione

Mai come quest'anno il mondo videoludico è stato sovraffolato di racing game mutuati dal Re, praticamente indiscutibile, Mario Kart. Ce n'è proprio per tutti i gusti: oltre a Sonic & All-Stars Racing Transformed (seguito del titolo originale del 2010) sono approdati sul mercato anche F1 Race Stars e l'ottimo Little Big Planet Karting ma quello che rende il titolo Sumo Digital un gradino sopra agli altri è la presenza delle caratteristiche tipiche della saga Nintendo, riproposte però in modo originale e non come mero "copia e incolla".

Appena fatto partire il gioco potrete immediatamente scegliere il vostro personaggio preferito e buttarvi direttamente in pista. Come da copione il titolo è spudoratamente votato ad uno stile arcade infatti non mancheranno Power-up e Turbo sparsi per le piste. In ogni curva sarete obbligati a destreggiarvi in infinite derapate in modo da accumulare velocità per far mangiare la polvere ai vostri avversari. Ogni tracciato presenta vari percorsi tra i quali scegliere nonchè alcune scorciatoie. Ad ogni giro (3 in totale) il mondo cambierà letteralmente sotto alle vostre ruote dando appunto un senso all'aggettivo "Transformed".

I vari tracciati muteranno in base a calamità o semplicemente in base alle zone dove sarà "ambientata" la gara. Per esempio il livello tratto dalla saga di After Burner avrà luogo su delle portaerei ma avrete modo di solcare sia l'aria che l'oceano sottostante oppure nel mondo di Skies of Arcadia le varie ambientazioni andranno a sgretolarsi per via della guerra che infuria durante la gara. Ogni Brand della casa giapponese è stato perfettamente riproposto sia stilisticamente che in maniera "pratica": per esempio sulle piste ambientate nel mondo di Panzer Dragoon dovrete stare attenti ad alcuni tipi di nemici che avete incontrato nella saga originale come anche a delle trappole in quello di Golden Axe. Ovviamente anche i vostri mezzi muteranno: auto, barca o mezzo volante in base alla situazione. Il passaggio sarà assolutamente automatico e durante la trasformazione potrete esibirvi in spettacolari acrobazie utili a incamerare il turbo che si azionerà anch'esso, solo in questo caso, in maniera automatica. E' una gradita aggiunta che porta una ventata d'aria fresca in questo seguito riuscendo a divertire ma soprattutto a convincere in ogni suo aspetto sia esso su terra, aria o acqua.

La modalità principale, il World Tour, è una sorta di story mode nel quale, oltre ad affrontare varie gare contro l'IA, potrete anche competere in alcune prove utili anch'esse ad accumulare le stelle per aprire nuovi percorsi e sbloccare nuovi personaggi. Le prove in questione potranno variare da battaglie all'ultimo Power-up con altri avversari a vere e proprie "missioni" in solitaria nelle quali dovrete accumulare tempo derapando nelle curve o seguendo dei percorsi prefissati passando per ogni checkpoint prima dello scadere del timer. I mondi totali sono 5 e come già detto potranno essere sbloccati accumulando le stelle in base al livello di difficoltà che avrete scelto. All'inizio potrà variare da 1 a 3 stelle (Facile-Normale-Difficile) ma una volta completato il Tour si aprirà una zona speciale nella quale le piste verranno riproposte in modo specchiato e, per non rendervi le cose troppo semplici, verrà anche sbloccato il quarto livello di difficoltà cioè Esperto. Giocando in questa modalità, strutturata quasi come un tabellone, andrete anche a sbloccare i vari personaggi del gioco. Sono tutte vecchie glorie appartenenti ai classici Brand SEGA: si parte ovviamente con i protagonisti dei vari Sonic, Nights, Jet Set Radio, Shinobi e via dicendo (con l'aggiunta di Ralph, protagonista del prossimo film d'animazione Disney) fino ad arrivare a ben 24 corridori. Ognuno di essi partirà con il mezzo di default ma continuando a gareggiare accumulerete punti esperienza che andranno a sbloccare, ad ogni livello, una modifica che potrà variare le caratteristiche originali del mezzo. Sonic è molto veloce ma la tenuta di strada lascia a desiderare? Con la modifica "Tenuta" si andrà appunto a potenziare questo parametro a discapito degli altri. Velocità, Accelerazione, Tenuta, Turbo ed All Star sono quello che differenzierà ogni auto e starà a voi capire quale equilibrio dare ai 5 in base al vostro stile di guida. La modalità è piuttosto divertente e se avete intenzione di guadagnare ogni stella presente direi anche piuttosto longeva visto che a livello Esperto impiegherete molti tentavi per vincere, soprattutto nelle sfide a tempo.

Oltre a questa è presente la modalità Gran Premio. Sono presenti 5 Coppe che raggrupperanno ognuna 4 singole gare: la cosa qua è semplice, chi avrà accumulato più punti alla fine sarà il vincitore della Coppa. Anche in questo caso avrete la possibilità di rigiocare le 20 piste "specchiate" per aumentarne la longevità. Se il vostro pallino sono i timer è presente anche la modalità Crono nella quale gareggerete direttamente contro i "fantasmi" degli sviluppatori ed anche qua, se vorrete essere il numero uno in tutte le prove, avrete molto tempo da dedicargli.

Sul fronte Online Sonic & All-Stars Racing Transformed vi metterà davanti due semplici modalità: Gara o Arena. Nella prima dovrete ovviamente arrivare primi al traguardo mentre nella seconda dovrete cercare di sopravvivere cercando di eliminare i vostri avversari con i Power-up raccolti. Se non sapete cosa scegliere c'è l'opzione "casuale" che vi butterà in una partita a caso delle due tipologie di gioco. Tecnicamente il gioco non è questo grande capolavoro ma sa farsi valere e quello che risalta maggiormente nell'esperienza visiva è il lato artistico. Ogni Brand è riprodotto in maniera molto credibile e soprattutto fedele: le piste, le musiche ed ogni singolo pixel vi riporteranno alla memoria i ricordi dei vari titoli originali ma sapranno dare un'infarinatura generale anche ai neofiti che poco conosco la storia di SEGA.


Il gioco riesce nella dura prova di staccarsi da dosso l'etichetta di "ennesimo clone di Mario Kart": il titolo della grande N rimane inarrivabile in quanto capostipite del genere e perchè fonte di rinnovo continua ma il sequel di Sumo Digital riesce quantomeno a posizionarsi giusto un gradino sotto. Il level design quasi sempre su ottimi livelli e la distribuzione dell'esperienza di gioco su tre tipologie di mezzi rendono estremamente divertente questo seguito. Le varie modalità sapranno tenervi occupati per molto insieme alla possibilità di giocare online od in locale. Tecnicamente il titolo è solido anche se non all'altezza delle ultime simulazioni presenti sul mercato ma in questo caso non ci interessa minimamente il livello di dettaglio di un Forza qualsiasi. Insomma il titolo è un acquisto obbligato per tutti i fan della "vecchia S" e fonte di sorpresa per tutti quelli che cercano un titolo immediato e divertente che non appartenga per forza alla casa di Kyoto.

Voto 8/10

LEGO Il Signore degli Anelli (MULTI) - Disponibile da oggi nei negozi

E' finalmente disponibile il gioco più divertente, ironico ed epico del 2012, LEGO Il Signore degli Anelli.

Basato sulla trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli, il gioco segue la trama originale de Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello, Il Signore degli Anelli: Le Due Torri, e Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re, trasportando i giocatori in questi epici eventi ora riletti con lo humour e il divertimento senza fine dei mattoncini LEGO.


Incaricato dell’arduo compito di distruggere un antico anello che minaccia tutto quanto è buono al mondo, Frodo è costretto a lasciare la sua pacifica casa. Ma l’anello vuole essere ritrovato e la strada per Monte Fato, l’unico posto dove può essere distrutto, sarà pericolosa e piena di orchi e creature terribili. Per aiutare Frodo si forma una compagnia composta da Aragorn il Ramingo, Gandalf il Mago, Legolas l’Elfo, Gimli il Nano, Boromir e gli amici di Frodo, Sam, Merry e Pipino. I giocatori potranno così rivivere la leggenda in forma LEGO esplorando meraviglie, risolvendo enigmi senza tempo e confrontandosi con paure senza fine nella loro missione per distruggere l’anello.

Il gioco è disponibile da oggi in Italia per Xbox 360, PlayStation 3, Wii, Nintendo DS, Nintendo 3DS, PlayStation Vita e PC.

Vi lasciamo ora al trailer ufficiale di lancio del gioco in italiano:
 

mercoledì 21 novembre 2012

PlayStation All-Stars: Battle Royale (PS3/PSVita) - Disponibile nei negozi

Oggi, 21 Novembre, tutti gli eroi che hanno segnato la storia dell’universo PlayStation si riuniscono per dare inizio a un accanito combattimento senza esclusione di colpi, in esclusiva su PlayStation 3 e PlayStationVita.

PlayStation All Stars: Battle Royale è il picchiaduro perfetto per chi è cresciuto a “pane e videogiochi”. Propone ben 20 personaggi che, nei 17 anni di storia di PlayStation, ogni giocatore ha imparato ad amare, mescolando ambientazioni e colonne sonore che faranno la gioia dei più nostalgici.

Chiunque potrà indossare i panni del suo eroe preferito: usare come armi ago e filo quando deciderà di far valere le ragioni di Sackboy, l’affilata spada di Kratos se vorrà liberare l’ira dell’eroe mitologico, le melodie ritmate di PaRappa the Rapper e persino le deliziose torte di Fat Princess, qualora preferisse la via della non violenza. E come non sorridere di fronte al tenero Sackboy che mette al tappeto l’irriducibile Big Daddy? O nello scoprire che un super corazzato comandante Helgast può essere umiliato dalla rosea e paffutella Fat Princess?

PlayStation All Stars: Battle Royale sfrutta a pieno la funzionalità Cross Play, che permette a più amici, fino a un massimo di 4 persone, di giocare la stessa partita contemporaneamente su PS3 e PS Vita. Inoltre, grazie al Cross Buy, acquistando la versione per PlayStation 3 sarà possibile scaricare gratuitamente quella per PlayStation Vita.

PlayStation All Stars: Battle Royale, è disponibile al prezzo consigliato di € 60,99 nella versione per PlayStation 3 e di € 40,49 per PlayStation Vita.




LEGO Il Signore degli Anelli (MULTI) - Prologo e missione iniziale in un video

CVG con un approfondito videogameplay ci mostra il Prologo e la prima missione dell'ottimo LEGO Il Signore degli Anelli in arrivo il prossimo 23 Novembre su PC, Nintendo DS e 3DS, PlayStation 3, PlayStation Vita e Xbox 360. Vi lasciamo alle immagini.






PlayStation All-Stars Battle Royale (PS3/PSVita) - Due nuovi videogameplay disponibili online

Disponibili due nuovi videogameplay per PlayStation All-Star Battle Royale in cui ci vengono mostrati i livelli di LocoRoco e Infamous.

Vi ricordo che il gioco è previsto per il prossimo 23 Novembre su PlayStation 3 e PlayStation Vita e che a questo link potrete rileggere la nostra intervista al team di sviluppo del gioco.

martedì 20 novembre 2012

PlayStation Vita - Da oggi disponibile l'aggiornamento di software di sistema 2.00

Da oggi è disponibile l'aggiornamento di software di sistema 2.00 per PlayStation Vita. Grazie a questo aggiornamento, da domani potrai anche accedere a PlayStation Plus, il servizio di abbonamento premium di PlayStation Network (PSN).

L'aggiornamento aggiungerà nuove funzionalità al sistema di gestione dei contenuti con il trasferimento wireless tra PlayStation Vita e PC. Inoltre è stata aggiunta al browser una nuova applicazione per la posta elettronica che può contenere fino a cinque account e 5.000 contatti. Con le notifiche su schermo, i possessori di Vita sapranno di aver ricevuto un messaggio e potranno tenersi in contatto ovunque si trovino e in qualunque momento.


Tra gli aggiornamenti proposti della versione 2.00 del software di sistema di PlayStation Vita vi segnaliamo:

E-mail
  • Gli utenti di PlayStation Vita potranno controllare, leggere e inviare messaggi di posta elettronica direttamente dal portatile Sony.
Gestione dei contenuti
  • Gli utenti di PS Vita potranno trasferire contenuti tra console e PC senza fare uso di cavi, oltre a esplorare le cartelle su PS3/PC e copiarle su Vita;
  • Sarà anche possibile visualizzare le foto importate da PlayStation 3 e dal PC.
Impostazioni per i classici PS One
  • Gli utenti di PlayStation Vita potranno assegnare i tasti del controller al touchscreen, al touch pad posteriore e ai tasti di Vita;
  • Opzione di personalizzazione della modalità schermo per regolare a piacimento le dimensioni.
Browser web
  • Migliorate le prestazioni del browser con maggiore supporto di HTML 5 e JavaScript;
  • Gli utenti di PS Vita saranno in grado di inviare gli indirizzi delle pagine web tramite “tweet”.

Call of Duty Declassified (PSVita) - La Nostra Recensione

Finalmente il brand milionario di Activision approda in esclusiva sulla portatile di casa Sony! Call of Duty Declassified si pone come tramite tra i due Black Ops facendovi affrontare varie missioni al controllo di Frank Woods o Alex Mason oltre alla modalità Ostili e all'ovvio comparto Multigiocatore. Quello che ci chiediamo è se questo capitolo sia stato concepito come "reale" spin off della saga o se sia stato semplicemente commissionato come un'ennesima operazione commerciale per spremere i soldi ai fan più sfegatati della serie.

Partiamo dalla campagna. Il gioco offre dieci missioni, da poter affrontare su 3 livelli di difficoltà, che andranno dal recupeare ostaggi al distruggere determinati obiettivi in basi nemiche. I comandi saranno una trasposizione più o meno fedele rispetto al classico DualShock 3: grilletti per mirare e sparare, X per saltare, Quadrato per la ricarica, Cerchio per alzarsi/abbassarsi e Triangolo per scorrere le armi. Le peculiarità del sistema sono i due touchpad: il frontale per il corpo a corpo e per lanciare le granate ed il posteriore per stabilizzare la mira durante l'uso di fucili da cecchino.

Come già accennato avrete a disposizione sia Woods che Mason ma non sarete liberi di scegliere chi impersonare. Ogni missione al normale livello di difficotà non vi durerà più di 5 minuti. Si avete letto bene. Uno dei più grandi difetti di questo titolo è la longevità praticamente inesistente della campagna. Per ovviare a questa mancanza lo studio Nihilistic ha ben pensato di omettere i checkpoint all'interno delle missioni obbligandovi, in caso di morte, a dover ricominciare il livello da capo. Se è vero che in questo modo starete molto attenti ad entrare in ogni stanza senza emulare il buon vecchio John Rambo bisogna anche dire che come metodo per allungare la longevità di un titolo è un pò farlocco. Quindi in poco più di un'ora completere la modalità principale che oltretutto è assolutamente anonima: scordatevi la maestosità delle scene cinematografiche dei capitoli maggiori e accontentatevi di brevi filmati di Briefing che vi prepareranno all'Operazione seguente. Come già detto gli obiettivi saranno vari ma alla fine dei conti tutti si ridurrà ad un semplice "sopravvivi fino al punto d'estrazione (perchè sennò riparti da capo!)".

Come tutti ben sapete ogni capitolo del brand Activision non è mai stato pensato per lasciare il segno con la propria modalità single player ma piuttosto con la modalità Multigiocatore. Questo Declassified ci propone 4 modalità multiplayer 4vs4 tipiche della serie: Deathmatch, singolo o a squadre, Uccisione Confermata, Zona di Lancio ed infine una "playlist" con le modalità a squadre in rotazione denominata Tattico a Squadre. Ci saranno 7 Killstreak ottenibili durante i match e 12 Perk da sbloccare con l'esperienza. Le mappe totali saranno sei e avremo la possibilità di personlizzare le 5 classi già presenti nella Caserma. Anche qua il livello tecnico è buono ma qualche problema si riscontra nella troppa attesa nelle Lobby e nella perdita della connessione piuttosto frequente. Urge una patch per sistemare la cosa perchè affossare l'unico pilastro che regge il tutto sarebbe da veri "nichilisti". Se avete 7 amici con gioco e console potrete dedicarvi al Multiplayer Ad hoc per ovviare al tutto ma non dovrebbe essere una cosa semplicissima da ottenere.

Compresi nel prezzo troviamo le Sfide a Tempo e la già citata modalità Ostili. La prima ci vede in lotta, su 5 diverse mappe, contro il tempo e contro delle sagome di terroristi da abbattere lungo il tragitto prefissato come succede anche nel Tutorial; la seconda, su altrettante mappe, è una semplice modalità a ondate dove bisogna sopravvivere ed accumulare kill su kill. Il problema rimane sempre lo stesso: l'offerta del tutto è assolutamente misera e non potrà divertirvi per più di 5-6 ore in base alle vostre capacità. Tecnicamente il gioco si attesta su buoni livelli: fluido e senza incertezze ma con un po' troppo Aliasing e Texture non sempre all'altezza del sistema. Il comparto audio è ottimo ed il titolo è completamente tradotto in italiano anche se, vista la pochezza della trama, non vi potrete godere dei dialoghi memorabili.

Concludendo mi sento di dire che al prezzo di ben 50€ questo Call of Duty Declassified è altamente sconsigliato. La modalità single player, mai stata pregio cardine della saga, si presenta in maniera incredibilmente imbarazzante risultando completamente sconclusionata e con una longevità infima. Le varie modalità che la supportano potranno divertirvi per un pò ma anche in questo caso si sente la mancanza di passione nello sviluppo del titolo. La modalità multiplayer, verò pregio del brand, è piuttosto scarna e non offre molto ma riesce nell'intento di dare un senso, anche se minimo, alla volontà di creare questo CoD. Voglio spezzare una lancia in favore del titolo: gli FPS non sono fatti per una macchina portatile. Le varie prove sul gioco si sono rivelate piuttosto scomode soprattutto nei momenti concitati e per via della presenza dei comandi Touch. Il lavoro dei Nihilistic è da dimenticare ma non è detto che altri riescano in meglio.

Voto 5/10

sabato 17 novembre 2012

FIFA 13 (MULTI) - Non perdetevi la prima compilation di 'non reti'!

Ripartono le incredibili 'non reti' dei FIFA 13 player di tutto il mondo ! 

Vuoi inviare i tuoi goal.. o non goal ? Raggiungi questo link http://bit.ly/trwXGM oppure Twitter FIFA Italia: http://bit.ly/rGZMs9 Facebook FIFA Italia: http://on.fb.me/sKnrXi


Non perdetevi l'incredibile video qui sotto!


venerdì 16 novembre 2012

Sine Mora (PC/PS3/PSVita/XBOX360) - Trailer di Lancio per la versione PSN

L'incredibile shoot 'em up sfornato dalla mente di Suda51 sta per approdare anche sui lidi di PSVita (era disponibile da Marzo come Live Arcade e da pochi giorni su Steam). Purtroppo manca ancora la data d'uscita ma visto il rilascio del trailer di lancio dovrebbe essere imminente. Buona visione!