Ok lo ammetto...io non sono un grande amante degli FPS, non mi sono mai piaciuti molto perchè il mio disturbato senso estetico mi costringe a voler costantemente vedere quanto figo è il mio personaggio. Inoltre la frenesia della maggior parte di questi sparatutto mi risulta caotica nel momento in cui non posso vedere ciò che mi circonda e quindi dare una posizione ai nemici che mi sparano. Esistono tuttavia certi FPS ai quali gioco molto volentieri, vuoi perchè molto particolari (tipo Bioshock), o perchè portano con se una storia di livello superiore (di questi ultimi ne sono esempio i vari Modern Warfare ). Dare quindi un giudizio su questo genere di giochi per me è abbastanza complicato. Sono però un amante del cinema, e tendenzialmente mi piacciono i giochi tratti dai film o ispirati a saghe cinematografiche di successo, motivo per cui come sono venuto a conoscenza di questo 007 Legends non ho potuto fare a meno di provarlo.
007 Legends pur essendo stato rilasciato a ridosso dell'uscita del nuovo film Skyfall non e' un vero e proprio Tie-in della pellicola ma propone una formula per certi versi intrigante. Il tutto parte infatti da una scena del film in cui James Bond sta lottando con un tizio sul tetto di un treno, un cecchino appostato su una vicina collina spara sui due colpendo il nostro agente doppio zero e facendolo cadere nel fiume sottostante. Da qui 007 si abbandona ai ricordi delle sue vecchi e gloriose missioni e noi quindi giocheremo proprio queste. Si tratta degli adattamenti di: Goldfinger, Al servizio segreto di sua maestà, Vendetta privata, La morte può attendere e Moonraker operazione spazio. Verrà inoltre rilasciata nei primi giorni di Novembre anche un' espansione gratuita contenente Skyfall che di fatto contiene il finale vero e proprio del gioco. Scelta fatta probabilmente per evitare lo spoilerone sul finale del film a chi acquisterà il gioco in questi giorni.



Le sezioni sparatutto sono invece ciò che di più classico ci possa offrire il genere, con il sistema di mira ripreso da CoD fatto di autolock e mira assistita, ma purtroppo anche di spawn infinito dei nemici. In alcuni momenti avremo inoltre la possibilità di affrontare dei piccoli quick time events in cui lotteremo a mani nude con i nostri avversari.
Non manca il solito comparto multiplayer (provato poco purtroppo per l'assenza di giocatori) e non manca neppure il sistema di progressione che ormai sembra essere diventato lo standard di ogni gioco. Qui guadagneremo alcuni punti che ci permetteranno di aumentare le dotazioni delle nostre armi, di migliorare l'efficacia dei gadgets e di acquisire alcuni potenziamenti.
Il gioco propone un livello di sfida abbastanza variabile, addirittura all'inizio potremo scegliere tra varie opzioni tra cui mira assistita o no, livello di difficoltà e se preferiamo lo stile moderno con energia che si ricarica dopo una breve attesa o se preferiamo raccogliere vari medipack in giro per la mappa assieme alle munizioni. Questo offre una pletora di possibilità e di adattabilità che non tutti i titoli moderni sono in grado di darci.
Ma insomma il gioco e' bello o e' brutto?
E' una cosa molto soggettiva; se siete amanti di 007 e delle sue missioni, qua trovate una selezione dei suoi incarichi più famosi e dei suoi nemici più carismatici. Certo avrebbero potuto fare di meglio per quanto riguarda la narrazione, ma si tratta pur sempre di uno sparatutto in cui dovremo andare avanti sterminando ondate di nemici a suon di piombo, quindi la storia serve solo da pretesto e chi conosce James Bond sa bene che le trame banali sono alla base del genere.

Voto 8/10
0 commenti:
Posta un commento