
Iniziata la campagna notiamo subito come il 2025 sia ben caratterizzato e mai esagerato: edifici, armi, veicoli, droni ed equipaggiamento hanno tutti design e funzionalità futuristiche. Ad esempio il drone Dragon Fire è indipendente ma volendo potremo anche comandarlo tramite un computer da polso oppure lo scanner lancia impulsi che, come una sorta di sonar, ci permette di vedere nemici fino a 25 metri di distanza anche dietro a muri ed altri ostacoli.

Passiamo al multiplayer, vero fulcro del gioco. Le modalità sono le stesse dei precedenti CoD quindi non mancheranno Deathmatch singolo o a squadre, Dominio, Cattura la bandiera, Demolizione ecc. Le novità le riscontriamo subito nella creazione delle classi dove avremo a disposizione uno spazio limitato per inserire armi, equipaggiamento e perk: il limite sarà di 10 slot quindi dovrete scegliere accuratamente cosa portare in battaglia. Riguardo alle Kill Streak stavolta la questione è leggermente diversa: se nei precedenti episodi bisognava eseguire delle uccisioni in fila per poter usare i vari bonus, stavolta bisognerà focalizzarsi sul punteggio. Uccisioni, assistenze di Uav o di kill e tutto il resto dei punti accumulati concorrerano, raggiunta una certa soglia, a farvi utilizzare il "potenziamento" che più vi aggrada.

La Modalità Zombi è sicuramente più interessante rispetto a quella del primo Black Ops: potremo affrontare orde di non morti in una lotta alla sopravvivenza insieme ad altri 3 giocatori (o bot) oppure, nella modalità a squadre, dovremo difenderci dagli zombie ed alla fine potrà prevalere solo una fazione. Alcuni potrebbero pensare che trattandosi di competitività tra 2 gruppi si possa scagliarsi contro i rivali ma non è così: ognuno dovrà pensare solo al bene dei propri alleati e ad accumulare più punti. Alla fine anche questa modalità ci ha convinti anche se l'offerta è scarna: solo tre mappe che in futuro, quasi certamente, verranno ampliate tramite DLC.

Concludendo ci troviamo di fronte a un prodotto strepitoso, forse il miglior CoD di sempre. La campagna a finali multipli è di uno spessore e di un'intensità come pochi giochi oggi giorno sanno offrire, il comparto multiplayer si è rivelato sontuoso con tantissime modalità, tante armi, tanti equipaggiamenti e mappe strutturate in maniera tale da offrire molti approcci e dare poco spazio ai cosiddetti ''camper''. Sono tutte caratteristiche che avevamo anche nei precedenti CoD ma che in questo capitolo Treyarch ha saputo far evolvere creando una modalità che vi terrà impegnati per mesi e mesi. Peccato solo per la Modalità Zombi che, pur essendo una spanna sopra quella del primo Black Ops, presenta poche mappe e difficoltà forse un pelino elevata portando più alla frustrazione che al divertimento.
Voto 9/10
1 commenti:
Ma la cura dei dettagli non conta più nella valutazione del gioco???
Posta un commento