Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta Connor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Connor. Mostra tutti i post

sabato 8 dicembre 2012

Assassin's Creed III (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - The Tyranny of King Washington

Direttamente dai VGA 2012 eccovi il trailer di debutto di un nuovo DLC per AC3. Nel video ci viene mostrato un George Washington "tiranno" che non rispecchia quello che è stato raccontato dalla storia. A presto nuove info. Buona visione!



martedì 4 dicembre 2012

Ubisoft annuncia il primo contenuto scaricabile di Assassin's Creed III

Ubisoft annuncia l’uscita di “Segreti Nascosti”, il primo contenuto scaricabile di Assassin’s Creed III. Da oggi tutti i possessori del Season Pass possono scaricare il DLC per le versioni Xbox 360 e Windows PC del gioco, mentre per la versione PlayStation 3 sarà possibile farlo da domani. Segreti Nascosti sarà poi disponibile per tutti i giocatori dall’11 dicembre su Xbox Live Arcade per Xbox 360 e Windows PC e dal 13 dicembre su PlayStation Network. In seguito, il pacchetto sarà disponibile anche per la versione Wii U del gioco.

Segreti Nascosti per Assassin’s Creed III aggiunge tre missioni bonus, Antiche rovine Maya, Spettro guerriero e Segreto pericoloso, che offriranno un’ora aggiuntiva di gioco, portando i giocatori tra sperdute rovine Maya e mari tempestosi. Ogni missione compiuta con successo sarà ricompensata con alcune armi da utilizzare nel gioco. Il pacchetto include anche:

  • Due costumi per giocatore singolo: la leggendaria uniforme del Capitano dell’Aquila e il costume tradizionale coloniale dell’Assassino.
  • Due personaggi multigiocatore: la temuta Giubba Rossa e il letale Cecchino.

I prossimi contenuti scaricabili di Assassin’s Creed III includeranno “La Tirannia di Re Washington”, una nuova campagna per giocatore singolo che sarà disponibile sotto forma di tre episodi e che consentirà ai giocatori di vivere una versione alternativa degli eventi successivi alla Rivoluzione americana. Corre l’anno 1783 e mentre la rivoluzione volge ormai al termine, sopraggiunge un nemico davvero inaspettato. Accecato dalla sete di potere, George Washington si autodichiara re. Per riconquistare la libertà, il nostro nuovo eroe Ratohnhaké:ton dovrà detronizzare il tiranno.

Oltre alla nuova campagna per giocatore singolo, i contenuti scaricabili di Assassin’s Creed III includeranno nuove mappe e personaggi per un’esperienza multiplayer sempre più vasta, grazie al prossimo pacchetto “Temprato dalla Guerra”.

martedì 20 novembre 2012

Assassin's Creed 3 (PC/PS3/XBOX360) - Il trailer ufficiale di lancio della versione PC in italiano

Disponibile il trailer ufficiale di lancio italiano della versione PC di Assassin's Creed III, disponibile in versione Retail e Deluxe Edition. Per chi fosse ancora indeciso sull'acquisto, a QUESTO link potete trovare la nostra recensione delle versioni PS3 ed XBOX360

 

Buona visione!

 


 

martedì 13 novembre 2012

Assassin's Creed III (PC/PS3/XBOX360/WiiU) - La parola ai Videogiocatori

A cura di Jeremy 'El Bati' Lisci

Nonostante molte difficoltà (relative allo stimolo) sono riuscito a finire anche questo capitolo di Assassins Creed. Il sentimento che mi pervade è la perplessità. A parte il finale, cosa che caratterizza praticamente tutte le edizioni di questo titolo, a rendermi così perplesso è un insieme di cose.

Innanzi tutto la storia: l'avevano spacciato come il racconto della conquista dell'indipendenza americana vista dagli occhi di Connor, ma questo non è altro che uno sfondo sbiadito, sovrastato dalla storia personale del protagonista, e il suo rapporto coi templari, e quindi con suo padre (le prima 4 sequenze incentrate sulle origini di Connor sanno tanto di tappa buchi per un gioco che altrimenti sarebbe stato cortissimo).

Altro elemento a rendermi perplesso è il comparto audio-grafico; a parte l'ambientazione che, ad un giudizio prettamente personale, non ha nulla a che vedere con le varie ambientazioni della saga di Ezio, ci sono tanti elementi che peccano parecchio, due su tutti il caricamento delle texture e il volume dei dialoghi (praticamente essenziali i sottotitoli). Probabilmente l'infinito numero di persone ed elementi da caricare ha causato falle dal punto di vista grafico (insomma, sono andati oltre i limiti di prestazione della macchina).

Parliamo delle missioni secondarie: per prima cosa sono ininfluenti nella missione principale, quindi si finisce per lasciarle perdere, essendo oltretutto di una noia imbarazzante. La ricerca dei Glifi, la ristrutturazione della città erano molto più validi e scenografici rispetto alla ristrutturazione della fattoria o alla ricerca delle pagine presenti in AC3.

Parliamo degli aspetti positivi (a dire il vero non sono tanti):
Il gameplay rimane di altissimo livello, con un netto miglioramento dei combattimenti (non siamo ancora a livelli eccelsi, ma c'è stato un netto balzo in avanti), anche se la ripetitività e l'inutilità di alcuni aspetti (inseguimenti e ascolti su tutti) ne fanno un po' calare il voto.Vero fiore all'occhiello (e forse unico vero lato positivo di AC3) sono i combattimenti navali; sono veramente divertenti e fatti molto bene, probabilmente avrei gradito fare qualche missione principale in più con la nave, anzi che ridurmi a fare delle missioni secondarie fini a se stesse.

Insomma, probabilmente sono stato troppo duro, ma l'hype creato da questo titolo, con mesi di attesa e di trailers vari, ha avuto l'effetto contrario. Il titolo non ha reso, a mio modo di vedere, come ci si aspettava. Rimango ancora dell'opinione che AC2 sia il miglior capitolo di questa serie.

DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST

Voto finale: 7,5/10

domenica 4 novembre 2012

Assassin's Creed III protagonista a Lucca Comics & Games, oltre 15mila persone per la Battaglia di Bunker Hill

In occasione dell’uscita di Assassin’s Creed III, videogioco edito da Ubisoft che ripercorre il periodo storico Rivoluzione Americana, Lucca Comics & Games ha ospitato la più grande rievocazione storica mai realizzata in Europa, con oltre 200 rievocatori storici, giunti a Lucca da tutto il mondo.

Suggestivo lo scenario che ha riproposto la storica battaglia in, cui il primo drappello di Coloni americani, si organizzarono per sfidare l’esercito inglese.

L’evento ha riproposto, con le debite proporzioni, tutte le fasi della cruenta battaglia, con i due attacchi inglesi respinti dagli americani e l’ultimo sanguinoso assalto alla baionetta che sbaragliò gli statunitensi ma che lasciò sul campo un altissimo numero di vittime di Sua Maestà al Regina, infondendo agli americani la convinzione che uniti avrebbero potuto liberare l’America dal colonizzatore britannico.

Il videogioco a cui l’evento si ispira contiene, tra gli altri eventi, l’intera battaglia di Bunker Hill, che può essere giocata ‘da protagonista’ dal giocatore, così come un'altra serie di eventi realmente accaduti nel periodo di conflitto della Rivoluzione Americana, il gioco infatti contiene oltre il 70% di fatti realmente accaduti. Un modo divertente ed alternativo di conoscere la storia degli Stati Uniti d’America.

venerdì 2 novembre 2012

Assassin' s Creed III (PC/PS3/XBOX360) - La Nostra Recensione

Quando si pensa alle varie generazioni di console si trova sempre un titolo simbolo che più di tutti gli altri ha influenzato la stessa. E' stato il caso di GTA 3 nella generazione delle 128 bit, Resident Evil in quella delle 32 e Monkey island relativamente a quella dell'amiga e primi PC. Quest'ultima generazione ha avuto una serrata lotta per stabilire quale fosse il vero re: c'e' chi sostiene che sia, indiscutibilmente, Mass Effect; chi pensa che, solo per quanto vende, non possa che essere Call of Duty e chi infine lo identifica in Uncharted. Però...Mass Effect alla fine e' solo un concetto migliorato di ciò che già aveva reso grande il vecchio Knights of the Old Republic; Call of Duty, pur con tutta l'innovazione apportata al comparto multiplayer, resta un FPS a tema guerra come gia' erano i primi Medal of Honor e Uncharted e' un'evoluzione del buon vecchio Tomb Raider che tante mascelle ha saputo spalancare a suo tempo.




Quello che invece, secondo me, ha veramente creato un nuovo modo di giocare e' stato proprio il nostro caro Assassin's Creed. Prima non c'era mai stato un gioco con un gameplay strutturato in quel modo. L' acrobazia, il combattimento (criticato ma comunque divertente), le fasi stealth e quelle platform ottimamente bilanciate e, ultimo ma non ultimo, la storia di fondo creata ad arte. Indubbiamente le vicende di Desmond Miles hanno saputo tenere incollati allo schermo tutti coloro che hanno avuto la costanza di seguirle.  Il primo capitolo soffriva purtroppo di una fastidiosa ripetitività degli incarichi: cosa che lo rese abbastanza indigesto per i palati più esigenti (io stesso l'ho dovuto comperare 2 volte prima di finirlo). Il secondo capitolo e' quello che, a tutt'oggi, considero il migliore e quello più riuscito sotto tutti i punti di vista: sarà il fatto che era ambientato in italia e in particolare nella mia toscana, oppure che le cose da fare ed il modo di farle, erano tutt'altro che ripetitive. Dopodichè, mentre Ubisoft si dedicava allo sviluppo del terzo ed ultimo capitolo, ai piani alti pensarono bene di sfruttare ancora un pò il brand con 2 capitoli extra (Brotherhood e Revelations) che avrebbero approfondito e sviluppato la storia di Desmond e dei suoi comprimari. Entrambi i titoli aggiungevano qualche piccola feature alla classica formula del titolo, come l'addestramento degli assassini o il multiplayer, ma fungevano più da "allungabrodo" che altro. Oggi, finalmente, dopo una lunga attesa, mettiamo le mani sul terzo ed ultimo attesissimo capitolo e....


Il gioco si apre con un filmato introduttivo dove il padre di Desmond ci riassume brevemente le vicende che hanno portato il figlio fino al punto in cui ci troviamo adesso. Il mondo e' giunto alla fine e poco tempo ormai ci separa da quel fatidico 21/12/12 in cui tutto e' destinato a finire. Desmond e i suoi collaboratori raggiungono le coste dell'America per recarsi nella grotta che l'ultima delle divinità ha mostrato ad Ezio al termine di Revelations, luogo in cui il nostro protagonista troverà finalmente tutte le risposte che sia lui che noi stiamo aspettando da lungo tempo.
Per trovare le chiavi necessarie a sbloccare l'ultima cripta dovremo entrare nuovamente nell'Animus e vivere i giorni della guerra d'indipendenza Americana. Questa guerra fa da scenario costante alla vicenda ed e' stata integrata alla perfezione nella storia tanto che gli avvenimenti che vivremo si incroceranno con alcune delle battaglie più importanti.



Non useremo subito il nostro antenato Connor, ma cominceremo il gioco al controllo di un altro personaggio:  Haytham Kenway, che ci introdurrà appieno nel contesto storico e nelle sottotrame che piano piano ci troveremo davanti durante l'incedere del gioco. Quella di Haytham non sarà una breve comparsa, anzi, la parte di gioco a lui dedicata e' parecchio corposa e alla fine il personaggio risulta molto più carismatico dello stesso Connor che, ahimè, deve pagare pesantemente pegno ai suoi già illustri predecessori Ezio e Altair ed esce dal confronto con tutti gli altri con le ossa rotte.

AC3 e' sicuramente, in termini di offerta ludica, il più vario dei titoli della serie. In esso avremo una rosa di possibilità, incarichi, sottomissioni e libertà d'azione che mai prima si era vista nei precedenti capitoli. Tornano il reclutamento, l'addestramento e la gestione degli assassini, ma oltre a questo avremo anche la possibilità di andare a caccia sulla frontiera predisponendo trappole, seguendo tracce e utilizzando tutte le abilità da cacciatore di Connor. Ad un certo punto del gioco, poi, avremo a disposizione una nave tutta per noi da cui partiranno le missioni in mare e con cui affronteremo alcune bellissime battaglie navali, vera grande novità di Assassin's Creed III e che ci regalano sezioni veramente divertenti e varie.
 
Di nuovo sulla terraferma, nostro compito sarà anche quello di gestire la villa in cui stabiliremo la base delle operazioni. Dentro la magione potremo produrre svariati tipi di oggetti con i materiali che raccoglieremo in giro e deprederemo dai cadaveri. Con ciò che costruiremo potremo guadagnare soldi grazie ai quali amplieremo la villa, acquisteremo tinture, armi ed equipaggiamento vario utile per la nostra avventura. Il crafting system è piuttosto simile a quello visto in Revelations ma è molto più vario e divertente di quest'ultimo, che non aveva trovato il favore dei giocatori.

Affrontando il tema giocabilità, possiamo affermare che questo e' sicuramente il miglior capitolo in assoluto. Tutti i movimenti sia dei personaggi che della cappa di Connor sono perfetti e contestualizzati alle varie situazioni. Le animazioni di arrampicata e acrobazia sono le migliori mai viste nella serie e anche la mappatura dei tasti sul pad e' stata riscritta al fine di migliorarne la resa . Adesso infatti l'acrobazia sarà legata unicamente al trigger destro non rendendo più necessaria la pressione di alcun pulsante per arrampicarsi. Questo porta con se tutta una serie di vantaggi che vanno dal potersi guardare intorno mentre ci si arrampica al poter sparare mentre si corre. Anche il sistema di combattimento e' stato leggermente rivisto e reso più immediato. Purtroppo, chi sperava un netto cambio di rotta in questo senso resterà deluso da una quasi invariata tipologia di combattimento che la serie si porta dietro fin dal suo primo capitolo. L'impressione e' che Ubisoft abbia volutamente creato questo tipo di combat system per non rendere le fasi di combattimento troppo frustranti, fattore che avrebbe spezzato l'immersione nella storia. Perche' in realtà Asassin's Creed e' proprio questo: un'esperienza da vivere, senza porsi troppe domande, dall'inizio alla fine. Graficamente il titolo e' validissimo e pur non avendo le cittadine americane di fine '700 il fascino delle città italiane e medio orientali dei primi quattro capitoli, le sequenze in mare e soprattutto i grandi cambi di paesaggio cui ci troveremo di fronte (passeremo infatti da scenari completamente innevati a foreste dalla vegetazione lussureggiante e poi ancora a immense praterie) rendono la resa grafica davvero incredibile. 
Anche in Assassin's Creed III è presente l'ormai immancabile modalità multiplayer inserita in Brotherhood e ripresa in Revelations che si rivela identica nella forma  ma con l'aggiunta della possibilità di personalizzare i vari personaggi grazie ai punti esperienza che acquisiremo, cosa che più che altro si traduce in un cambio di textures, ma che rende comunque un pò più varia la rosa dei personaggi da scegliere.

In molti si aspettavano che questo Assassin's Creed sarebbe stato il miglior capitolo della serie e alla luce di quello che ho potuto vedere con i miei occhi ed il mio pad, il risultato e' stato centrato in pieno. Nonostante qualche lieve sbavatura, l'avventura di Connor e' sicuramente la più completa e divertente tra quelle vissute fino ad oggi. La degna conclusione di una lunga cavalcata durata molti anni che ha saputo appassionarci e coinvolgerci come poche altre storie hanno saputo fare. Desmond, vero ed unico protagonista di tutta questa storia, ci accompagna per l'ultima volta (speriamo) in questo viaggio/esperienza sensoriale per raccontarci la fine di tutto. Riusciremo a salvare il mondo o siamo indiscutibilmente condannati come quelli che ci hanno preceduto? E la guerra tra Templari ed Assassini troverà qui la sua conclusione oppure sarà questo solo l'ennesimo capitolo di una guerra millenaria?

Voto 9/10

mercoledì 31 ottobre 2012

Assassin's Creed III (PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Da oggi disponibile nei negozi!

Ubisoft annuncia che il tanto atteso Assassin’s Creed III è finalmente disponibile per Xbox 360 e PlayStation 3. Assassin’s Creed III condurrà i giocatori in uno straordinario viaggio dalla vasta e pericolosa frontiera alle affollate città coloniali, attraversando mari in tempesta e sanguinosi campi di battaglia. Il gioco è stato sviluppato dallo studio Ubisoft di Montreal in collaborazione con altri sei studi Ubisoft. Inoltre, per la prima volta nella serie, l’universo di Assassin’s Creed  è stato esteso completamente al formato portatile con Assassin’s Creed III  Liberation, un’esperienza unica ed esclusiva per il sistema PlayStation Vita.

Assassin’s Creed III è il più grande lancio mai fatto da Ubisoft e il gioco più ambizioso della sua storia. Abbiamo finalmente dato vita alla visione nata tre anni fa, grazie all’enorme talento e al duro lavoro dei nostri studi di sviluppo in tutto il mondo” ha dichiarato Yves Guillemot, Chief Executive Officer di Ubisoft. “Abbiamo migliorato gli elementi distintivi della serie, includendo molte nuove esperienze, come le battaglie navali, che sapranno conquistare sia i fan di vecchia data che i nuovi giocatori di Assassin’s Creed.”

Assassin’s Creed III sarà disponibile anche per Windows PC dal 22 novembre e per il lancio di Nintendo Wii U dal 30 novembre.

Gli ultimi due titoli nell’universo di Assassin’s Creed offrono ai giocatori due modi diversi di provare una straordinaria esperienza di gioco nell’America del 18° secolo. 

Assassin’s Creed III (Xbox 360, PlayStation 3, Wii U e Windows PC), il primo gioco a utilizzare il nuovo motore grafico AnvilNext di Ubisoft, è ambientato alla fine del 18° secolo durante la Rivoluzione Americana e introduce un nuovo eroe, Ratonhnhaké:ton, di origini nativo americane ed inglesi. Dopo aver adottato il nome di Connor, il protagonista diventa la nuova voce della giustizia nell’antico conflitto tra Assassini e Templari. I giocatori assumeranno così il ruolo di un Assassino nella guerra per la libertà contro la spietata tirannia degli inglesi e vivranno una delle esperienze di combattimento più realistiche e intense mai apparse nella serie. Assassin’s Creed III offre nuove e incredibili opportunità. Inoltre, i possessori di PlayStation 3 potranno usufruire di quattro missioni aggiuntive con protagonista Benedict Arnold.

In Assassin’s Creed III Liberation (PlayStation Vita), per la prima volta nella serie i giocatori vestiranno i panni di un’Assassina, Aveline. Una donna determinata, che lotta per la libertà nella New Orleans del 18° secolo, una città sull’orlo della rivolta contro l’Impero spagnolo. Coloro che acquisteranno Assassin’s Creed III Liberation per PS Vita e Assassin’s Creed III per PS3 riceveranno alcuni contenuti esclusivi, inclusi una missione in cui potranno impersonare Connor, una versione del tomahawk di Connor utilizzabile nel gioco, una skin esclusiva per il personaggio, un personaggio multiplayer e un potenziamento completo di tutti i porta munizioni.

Ubisoft ha anche annunciato il Season Pass di Assassin’s Creed III che include “La Tirannia di Re Washington”, una nuova campagna per giocatore singolo che sarà disponibile sotto forma di episodi attraverso tre DLC e che consentirà ai giocatori di vivere una versione alternativa della Rivoluzione americana. Oltre a questa nuova campagna, i contenuti scaricabili di Assassin’s Creed III includeranno nuove mappe e personaggi per un’esperienza multiplayer sempre più vasta, più nuove missioni per giocatore singolo.

Il Season Pass di Assassin’s Creed III offrirà ai giocatori la possibilità di acquistare tutti i cinque DLC, che saranno rilasciati entro sei mesi dal lancio del gioco, al prezzo di 29,99€ o 2400 Microsoft Points. Il Season Pass è attualmente acquistabile per la versione PlayStation 3 nei negozi GameStop e su PlayStationStore, mentre sarà disponibile per la versione Xbox 360 dal 31 ottobre e dal 22 novembre per quella PC. Tutti i DLC di Assassin’s Creed III saranno disponibili anche per la versione Wii U.

Il lancio di Asssassin’s Creed III è arricchito dall’uscita del romanzo Assassin’s Creed – Forsaken, edito da Sperling & Kupfer e disponibile nelle librerie dal 6 novembre al prezzo di 19,90€.

venerdì 26 ottobre 2012

Assassins Creed III (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Trailer del multiplayer

Eccovi un assaggio delle mappe e delle modalità che accompagneranno il multiplayer nel nuovo episodio della saga di Assassin's Creed, nuovi personaggi e nuove abilità promettono una ventata d'aria fresca per la saga di Ubisoft. Buona visione!


martedì 23 ottobre 2012

Assassin's Creed III (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Trailer ufficiale di Lancio

Guarda il Trailer di Lancio di Assassin's Creed III! Scopri il viaggio straordinario che trasformerà Connor in un maestro Assassino, e cambierà per sempre il destino di una nazione. Prendi parte attiva alla Rivoluzione Americana, preparati ad essere trasportato indietro nei secoli per rivivere l'eterna battaglia fra l'Ordine degli Assassini e i loro giurati nemici, i Templari.
Partecipa alla rivoluzione su http://assassinscreed.com/facebook


mercoledì 17 ottobre 2012

Assassin's Creed 3(PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Il trailer ufficiale della modalità multigiocatore in italiano

Scopri in dettaglio le ambientazioni uniche, i personaggi, le abilità e i vantaggi in questo trailer sul comparto multigiocatore di Assassin's Creed III.
Un'ampia varietà di modalità di gioco, dal classico Deathmatch fino alla Cooperativa e altre modalità a squadre come Branco e Predominio, rendono l'esperienza multigiocatore di Assassin's Creed III assolutamente indimenticabile: questo è il multiplayer che tutti voi stavate aspettando.

mercoledì 10 ottobre 2012

Assassins Creed 3 (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Connor Trailer

Grazie al trailer di Assassin's Creed III dedicato alla storia di Connor potrai scoprire altri dettagli sul nostro eroe e sugli eventi che l'hanno portato a diventare un Maestro Assassino, sullo sfondo della nascita di una nazione. Sbircia nel passato di Connor, nelle sue motivazioni e nella sua storia personale per conoscere il protagonista del nuovo capitolo di questa affascinante saga!


giovedì 4 ottobre 2012

Assassin's Creed 3(PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Il trailer ufficiale sulla storia di Connor in italiano

In questo nuovo trailer di Assassin's Creed III sulla storia di Connor, scopriremo alcuni dettagli sul nostro eroe e gli eventi che hanno dato vita a un nuovo maestro assassino e alla nascita di una nuova nazione. 

Vi lasciamo alle immagini, buona visione!







giovedì 27 settembre 2012

Assassin's Creed III(MULTI) - Il trailer ufficiale in italiano del Boston Tea Party

In questo trailer di Assassin's Creed III sul Boston Tea Party, scopri in dettaglio i signifcati dell'evento che diede il via alla rivoluzione e alla nascita di una nazione. Correva l'anno 1773, le Colonie Americane erano sotto il dominio inglese e il malcontento per le leggi imposte dall'impero cominciava a serpeggiare. In un atto di solidarietà, i coloni Americani presero una posizione drastica e in uno dei momenti più famosi della storia, distrussero tutte le merci inglesi importate, boicottando i loro commerci e frenando la loro ascesa tirannica. Rivivi questo e altri momenti della storia in Assassin's Creed III. Disponibile dal 31 Ottobre per PC, PlayStation 3, Xbox 360 e successivamente anche su Nintendo WiiU.


lunedì 24 settembre 2012

PS Vita: Nuove immagini per Assassin's Creed Liberation

Sono state rilasciate alcune immagini di Assassin's Creed Liberation, spin-off della serie sviluppato per PSVita in uscita il 30 Ottobre prossimo assieme a AC 3...pronti a rispolverare le vostre console portatili?




sabato 15 settembre 2012

Playstation Experience: Assassin's Creed 3 e Liberation - La nostra anteprima

Non appena ci avviciniamo alla postazione di Assassin's Creed 3 si materializza a fianco a noi un simpaticissimo inviato di Ubisoft che ci guida nella demo del gioco. La demo, ci precisa subito, è la stessa presentata all' E3 quindi una release parecchio vecchia rispetto all'attuale sviluppo del titolo.

Sono disponibili 3 campagne: La battaglia navale, La frontiera e Boston.
Dato che la grande novita' di questo AC sono proprio le grosse navi e la loro governabilita' scegliamo di giocare la prima delle campagne disponibili ed immediatamente il gioco ci carica la partita. Non so a che punto della storia sia ambientata questa fase, ma da come e' vestito il nostro personaggio presumo sia una delle fasi iniziali. La prima cosa da fare è mettersi al timone, una volta fatto questo la nave comincia a muoversi da sola e l'unica cosa che farà sarà andare sempre dritta. Ci si muove a destra e a sinistra con la levetta analogica e la prima cosa da fare e' portare la nave fuori dalla baia in mare aperto. Quando usciamo in mare il cielo e' azzurro, l'acqua e' calma e i pesciolini girottolano tranquillamente intorno a noi. Non facciamo in tempo a goderci il panorama che subito una nave nemica si avvicina. Nelle fasi in mare aperto possiamo accelerare il movimento della nostra nave tenendo premuto il pulsante X del pad in modo da avvicinarci rapidamente ai nostri nemici. Il sistema della battaglia navale è molto realistico e per attaccare la nave e fare fuoco dovremo prima di tutto portarci sul fianco di essa in quanto i cannoni sono sistemati sulle fiancate. Premendo il tasto O si può dare l'ordine ai cannoni di sparare, una sorta di griglia bianca ci mostrerà l'area coinvolta dal nostro attacco. A questo punto comincio le manovre di avvicinamento alla nave nemica e porto il primo attacco, va tutto bene e la colpisco lasciandola visibilmente danneggiata. Il mio nuovo amico di Ubisoft mi chiede il pad e mi mostra come poter cambiare il tipo di munizioni all'interno del cannone, sono disponibili proiettili normali, infuocati, tre colpi, e la palla catena che, mi spiega, serve per gli arrembaggi. 
Mi restituisce il pad dopo aver selezionato le palle infuocate e ricomincio la mia opera di avvicinamento alla seconda nave. Stavolta e' molto più complicato anche perchè, non me ne ero accorto prima, ma il mare si è agitato ed ha iniziato a piovere. Ora le onde sono altissime e spesso la nave da avvicinare sparisce dietro gli immensi muri d'acqua. Riesco comunque a raggiungere la mia destinazione ma a quel punto il reticolo intorno a me diventa rosso e mi viene indicato di premere il tasto quadrato per far abbassare tutti i marinai e schivare l'attacco. Una volta evitato l'attacco cerco di riavvicinarmi alla nave e dopo svariati tentativi falliti e molte palle sparate contro le onde (bisogna calcolare bene il tempo ed evitare anche quelle) riesco finalmente ad affondarla. Una volta fatto colare a picco anche l'ultimo vascello nemico, stavolta con un abbordaggio, la demo si conclude e siccome le altre due campagne disponibili sono uno stile di gioco più classico passo il pad ad un altro giocatore e mi dedico ad osservare il resto del gioco.
Graficamente Assassin's Creed 3 e' davvero molto bello e dettagliato. I vestiti di Connor sono molto simili a quelli di Ezio ma dove prima il rosso risaltava adesso tocca al blu. In mano il giovane tiene un tomahawk e al fianco una pistola. Sulle spalle invece trova posto l'arco. Nella missione di Boston gli viene chiesto di assassinare una persona e poi fuggire fino a trovare un punto rialzato da cui compiere il salto della fede. L'ambiente di Boston è veramente molto bello e rende alla perfezione la filologia delle case e degli scenari, le prime sono tutte in legno e hanno le fattezze delle stesse a cui siamo abituati nei giochi western. 
I movimenti di Connor sono davvero molto fluidi e realistici ed anche nelle fasi di arrampicata lo possiamo vedere mentre flette i muscoli e cerca di bilanciarsi per non cadere. Il sistema di combattimento è rimasto pressochè invariato ma adesso e' molto piu' simile a quello visto in Batman e Sleeping Dogs.
Vicino alla televisione dove sta girando AC 3 giace una PSVita incustodita sul quale posso provare Liberation. Il gioco è molto simile a tutti gli altri anche se graficamente risulta leggermente inferiore a Brotherhood e Revelation. Purtroppo nella demo si poteva solo gironzolare per la frontiera e le paludi senza uno scopo, quindi tutto ciò che ho potuto vedere sono state le meccaniche dei movimenti e del combattimento che sono le stesse di tutti gli altri capitoli. Visivamente il gioco è molto valido e tutto ciò che si visualizza su schermo è davvero dettagliatissimo. Unico dubbio è un pò la scelta cromatica a mio avviso troppo cupa. Il gioco sfrutta appieno tutte le caratteristiche di PSVita come il touchscreen frontale e anche quello posteriore (muovendo le dita su di esso potevo remare nelle fasi sopra la canoa). 

Insomma i due Assassin's Creed si rivelano titoli molto validi per entrambe le console e visto che ormai l'uscita è imminente non possiamo altro che sperare che tutti i bug vengano al più presto eliminati e corretti.

La speranza nostra è che questo sia davvero l'ultimo dei capitoli di questa saga che ha saputo regalarci momenti bellissimi, ma che con Brotherhood e Revelation ha anche indispettito coloro che volevano giochi nuovi e non minestra riscaldata, finendo per essere una pura operazione commerciale.

venerdì 31 agosto 2012

Assassin's Creed III(PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Svelata la Ultra Edition per il solo mercato giapponese

Cari collezionisti e collezioniste di videogiochi che state leggendo l'articolo, volete essere davvero i numeri 1? Bene Ubisoft Japan ha deciso di mettervi alla prova, difatti è di oggi la notizia della Ultra Edition di Assassin's Creed III che per la modica cifra di 1500€(spese di spedizione incluse) conterrà oltre al gioco, a scelta per PS3 o XBOX 360, una statua di Connor alta ben 2 metri e pesante 88 chili!

La Ultra Edition che sarà prodotta in soli 4 esemplari non sarà acquistabile facilmente, difatti bisognerà partecipare a una lotteria, tramite i siti di Ubisoft Japan, Dengeki o Ebten, e qui la nota dolente, possono tentare la fortuna solo i cittadini giapponesi previo registrazione sui siti prima elencati dal 3 al 30 Settembre prossimo

Per i collezionisti e straappassionati della serie che vivono al di fuori del paese del Sol Levante rimane quindi solo una possibilità per mettere le mani su uno di questi 4 esemplari, e cioè quella che finisca nelle mani di qualche 'speculatore' che la acquisti solo per rivenderla, ammesso che sia possibile!

 

giovedì 23 agosto 2012

Assassin's Creed III(PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Il primo episodio della serie 'Inside' in un trailer

I creatori di Assassin's Creed III spiegano che cosa vuol dire ridisegnare per intero uno dei più importanti franchise dell'industria del videogame.

"Inside Assassin's Creed III" è una serie di quattro episodi che vi mostrerà alcuni dettagli sugli elementi fondanti del gioco, analizzati dal punto di vista degli sviluppatori e di altri esperti di settore.

lunedì 13 agosto 2012

[Gamescom 2012] Assassin's Creed III(PC/PS3/XBOX360/WiiU) - Il nuovo trailer ufficiale della Gamescom 'Battaglia Navale'

Online il video ufficiale ufficiale della Gamescom 2012 di Assassin's Creed III. Questa volta ci viene mostrata una spettacolare battaglia navale, non perdetevi le immagini!








venerdì 10 agosto 2012

ASSASSIN’S CREED III PER PC DISPONIBILE DAL 22 NOVEMBRE

Ubisoft annuncia che Assassin’s Creed III per PC sarà disponibile nei territori EMEA dal 22 novembre 2012.

Ambientato alla fine del 18° secolo, durante la guerra di indipendenza americana, Assassin’s Creed III introduce un nuovo eroe, Ratohnhaké:ton, di origini native americane ed inglesi. Dopo aver adottato il nome di Connor, il protagonista diventa la nuova voce della giustizia nell’antico conflitto tra Assassini e Templari. I giocatori assumeranno così il ruolo di un Assassino nella guerra per la libertà contro la spietata tirannia degli inglesi e vivranno una delle esperienze di combattimento più realistiche e intense mai apparse nella serie.
Assassin’s Creed III sarà disponibile anche per PlayStation 3 e Xbox 360 dal 31 ottobre e per Nintendo Wii U al lancio della nuova console.

mercoledì 4 luglio 2012

Assassin's Creed III(PS3/XBOX360/PC) - Il nuovo trailer in italiano 'Insorgi'