Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta PlayStation. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PlayStation. Mostra tutti i post

martedì 4 dicembre 2012

The Last of Us (PS3) - Il teaser trailer dell'evento del 10 Dicembre

Un nuovo video ci anticipa qualche immagine dall'attesissimo Story Trailer di The Last of Us previsto in anteprima mondiale per il prossimo 10 Dicembre.




martedì 27 novembre 2012

PlayStation All-Stars: Battle Royale (PS3/PSVita) - Un trailer ci svela cosa succede tra un combattimento e l'altro

Un nuovo divertentissimo video per PlayStation All-Stars: Battle Royale ci mostra cosa fanno i lottatori tra un combattimento e l'altro, non perdetevelo!



lunedì 26 novembre 2012

Playstation All-Stars Battle Royale (PS3/PSVita) - La nostra recensione

Fin dal lancio della sua prima console, avvenuto il 3 Settembre 1994 in Giappone e solo l'anno successivo nel resto del mondo, Sony ha ottenuto col marchio PlayStation un'incredibile sequela di successi, con ben 3 console da casa lanciate sul mercato ed altrettante console portatili. Gran parte del merito di questo successo è senza dubbio dovuto agli innumerevoli personaggi lanciati nel corso degli anni, molti dei quali entrati ormai di diritto nella storia dei Videogiochi: Nathan Drake di Uncharted, Kratos di God of War o, tornando alle origini, PaRappa di PaRappa the Rapper o Sly, protagonista dell'omonimo videogame. Ma anche serie sviluppate da terze parti hanno trovato il successo grazie a PlayStation. Impossibile non citare la saga di Tekken o quella di Devil May Cry. Bene, quest'anno Sony ha deciso di celebrare tutti i personaggi più rappresentativi dei suoi quasi vent'anni di storia raggruppandoli assieme all'interno di un unico picchiaduro: PlayStation All-Stars Battle Royale.


E' innegabile che la principale fonte di ispirazione per il titolo sia la serie Super Smash Bros, disponibile su Nintendo Gamecube e Nintendo Wii, che rappresenta anch'essa una summa della storia Nintendo in cui i personaggi se le danno di santa ragione in scontri che comprendono fino a 4 sfidanti in contemporanea. Superbot Entertainment ha sempre ammesso candidamente la somiglianza del proprio titolo con quello di Nintendo (QUI la nostra intervista al team di svilupo in occasione del Lucca Comics), rivendicando nel contempo alcune caratteristiche uniche. 
Vediamole nel dettaglio. Dopo la sequenza introduttiva in Computer Grafica che presenta in maniera piuttosto stilizzata tutti i protagonisti del titolo che di lì a poco andranno a menare le mani, siamo pronti a cominciare: le modalità in cui potremo cimentarci sono molteplici, sia per il Single Player che per il Multiplayer, locale ed online. In Single Player potremo innanzitutto giocare la modalità arcade, selezionando uno dei 20 personaggi inizialmente disponibili e seguendo la sua sottotrama, raccontata tramite schermate statiche in incontri dalla difficoltà e dal numero di avversari crescente. 
Già a partire da questa modalità avremo il nostro bel da fare visto che il gran numero di personaggi e gli stili di combattimento più disparati. Ci sono poi le prove di combattimento, dove avremo delle mini sfide da completare, sia generiche che dedicate al singolo personaggio e gli immancabili tutorial ed allenamento. Un titolo del genere conserva però la propria vera essenza nel Multiplayer. Potremo divertirci coi nostri amici in incontri ampiamente personalizzabili fino a 4 giocatori sia in modalita Tutti contro Tutti che a Squadre, sia a tempo che a punti. La stessa, ampia personalizzazione è consentita anche nei combattimenti online, che prevedono anche una modalità Torneo, dove potremo confrontarci con avversari da tutto il mondo. Insomma, ad una prima analisi il pacchetto sembra piuttosto ricco e verrà sicuramente ampliato tramite gli ormai immancabili DLC.
Il sistema di combattimento studiato da Superbot rende il gioco divertentissimo fin dall'inizio. Vengono infatti utilizzati i tasti triangolo, cerchio e quadrato per eseguire le mosse standard ed il tasto X per saltare. Tutto molto semplice. Abbinando però una direzione al tasto premuto le opzioni si allargano a dismisura.  Un'impostazione del genere è perfetta sia per i novizi che per coloro che vogliono un'esperienza di gioco più profonda e gratificante: dopo aver testato gli stili di combattimento di molti dei personaggi , possiamo affermare che il sistema prevede per ongi mossa una o più contromosse rendendo il titolo per gli esperti davvero molto strategico, anche se talvolta l'estrema velocità del titolo ci fa perdere per qualche attimo il senso dell'orientamento. In ogni combattimento, sia a tempo che a punti, il nostro scopo sarà quello di fare più uccisioni degli avversari. Per compiere le uccisioni dovremo riempire la barra posizionata in fondo allo schermo che ci consentirà di eseguire le mosse Super. I livelli di riempimento della barra sono 3: inutile dire che più sale il livello più la mossa Super diventa letale. L'esperienza e la conoscenza delle Super di ogni personaggio ci consentiranno di valutare il momento in cui utilizzarla: a volte è più conveniente realizzare una Super di primo livello che ci consente un'uccisione sicura piuttosto che attendere e rischiarne una di livello più alto. Nonostante il roster sia davvero variegato e gli stili di combattimento parecchio diversi, Superbot è riuscita a bilanciare in maniera impeccabile i punti forti ed i punti deboli di ognuno, sia esso un personaggio che ben si presta ad essere riprodotto in un picchiaduro come Kratos piuttosto che un PaRappa o una Fat Princess, solo all'apparenza meno performanti in un fighting game. 
Il risultato è stato ottenuto tramite un grande studio di ogni singolo personaggio ed una grande collaborazione ottenuta dagli sviluppatori delle IP originali. La grande passione con cui è stato sviluppato il titolo è evidente in ogni schermata ed in ogni scenario: i Superbot sono riusciti a catturare l'essenza di ogni personaggio in maniera egregia; ne sono un esempio le coperture inserite nel repertorio di Nathan Drake o tutte le armi di cui dispone Kratos condensate a meraviglia e disponibili con la pressione di un singolo tasto. La filosofia della mescolanza tra i vari titoli è poi evidentissima negli scenari, davvero vari e che abbinano contemporaneamente elementi di vari giochi: non si può non citare quello di God of War con Ade ed i soldatini di PaTaPon, che cantano e scatenano la reazione del Dio, oppure quello di Loco Roco che mano a mano che lo scontro va avanti si sfascia mostrando un Metal Gear Rex alle nostre spalle che ci bombarda coi suoi missili. Insomma, in più di un'occasione ci troveremo con un sorriso stampato sulla faccia divertiti dalle trovate inventate dai programmatori.
Il comparto tecnico è buono, coi modelli pligonali di ogni singolo personaggio che riproduce l'originale fin nei minimi dettagli e dal grandissimo numero di animazioni. Menzione particolare meritano poi gli scenari: ognuno dei tantissimi sfondi in cui ci ritroveremo a combattere sarà dotato di piattafome, diversi livelli e pericoli costanti, oltre al fatto che spesso muteranno durante gli scontri. Anche il giudizio sul sonoro non può che essere positivo: ogni personaggio è dotato sia delle proprie frasi tipiche (tutte doppiate in italiano) che dei propri motivetti. Tutto davvero ben fatto e confezionato egregiamente.
PlayStation All-Stars Battle Royale è infine il titolo che inaugura la funzione di Cross-Buy tra PS3 e PSVita: vale a dire che acquistando la versione PS3 avremo la possibilità di scaricare in maniera gratuita anche la versione per la sorella minore, scambiando i salvataggi tra le due versioni e riprendendo su una macchina la partita interrotta sull'altra. Le differenze fra le due versioni sono praticamente inesistenti ed è interessante affrontare nelle partite online indistintamente i possessori dell'una o dell'altra versione. Questa funzione è risultata indubbiamente interessante e speriamo che venga promossa su di un numero sempre maggiore di titoli. 

Dovendo tirare le somme non possiamo che premiare questa "operazione nostalgia" promossa da Sony e da Superbot: il prodotto confezionato è di pregevole fattura e soprattutto riesce a catturare l'essenza di tutti i personaggi e, più in generale, di tutti i giochi dai quali ha attinto. Giocato con degli amici raggiunge indubbiamente il suo apice mentre il Single Player servirà più che altro da allenamento per il multi e per sbloccare tutti le icone e tutti gli sfondi di ogni singolo personaggio. Passa davvero in secondo piano il fatto che il titolo sia  simile a Super Smash Bros dal momento che ci si diverte davvero molto giocandoci. Insimma, un plauso a SuperBot ed un plauso a PlayStation, che ha quasi vent'anni ma sembra non sentirli per niente.

Voto: 7,5/10 

giovedì 22 novembre 2012

Road to the Next-Gen...SONY

Logo PS4 battezzato dal Web
Aggiornamento del 22/11/2012

Gli spifferi sul web continuano incontrollati e naturalmente per "par-condicio" dopo i rumors recentamente pubblicati sulla prossima versione di  XBOXriportiamo le voci piu' succulente sulla nuova creatura di casa Sony.

Partiamo, come logica vuole, dal nome di battesimo che voci sempre piu' ricorrenti indicano come "Orbis" quale finalista contro "PS4" ma con outsider il solo numero "4". Confermata l'adozione del processore Quad-core AMD indentificato dal  codice di progetto "Liverpool" da 28 nanometri abbinato ad una RAM minima di 8 Gb, ma che potrebbe arrivare ai 16 Gb ovvero quanto la vociferata memoria flash (SSD). La dotazione di base comprenderà i controller PS Move e la fotocamera. Passando alla parte software, purtroppo, paiono confermate le famigerate voci già precedentemente riportate sul blocco dell'usato e la mancata retrocompatibilità, ma cosa ancor piu' pesante, la forte accentratura ed obbligatorietà dell'utilizzo costante di una connessione Web che fungerà oltre che per tutta la serie di servizi ormai di moda, da (troppo invasivo, ndr.) "controllore" remoto.
Prezzo al lancio previsto, molto approssimativamente, tra i 400 e 500 dollari. 
Lo scenario della presentazione con demo è proposta dai bookmakers, a quote molto basse, naturalmente per l'E3 2013.
Stay Tuned.
______________________________________________________________________

Per cominciare ricordiamo che sin dall'epoca del lancio nel 2006, Sony rimane ferma sulla sua posizione riguardante il periodo di vita della PS3 che venne preventivato in 10 anni durante i quali abbiamo assistito alla prima cura dimagrante, al lancio della periferica di movimento PSMove ed ora, come Vi abbiamo anticipato,  all'ulteriore ritocco estetico.  Assisteremo dunque alla convivenza sul mercato di PS3 "Super Slim" e PS4 con probabile compatibilità monodirezionale o Sony ridurrà tutto quanto previsto? Vedremo.  
Certo, messi a confronto, i rumors e le speculazioni giornalistiche sulle console next-gen di Microsoft e Sony, richiamano al classico esempio della goccia nel mare, naturalmente a favore del primo produttore menzionato.

Forse la più solida voce riguardante la PS4 (se così poi si chiamerà), riguarda una dichiarazione ufficiale del maggio 2011 rilasciata da uno dei "capoccioni" giapponesi, Masaru Kato in cui confermava che il successore al regno della PS3 era in effettivo sviluppo giustificando, a seguito di precisa domanda, l'aumento degli oneri di ricerca e sviluppo rendicontati a consuntivo e preventivo.

Scadute e per ovvi motivi le voci che volevano il debutto all'E3 2012, si parla ovviamente del 2013 anche se in periodo non meglio precisato. Gamespot e Develop-online già da tempo, citando fonti affidabili, dichiarano infatti che i principali sviluppatori interni e partners diretti di Sony (Sony Santa Monica, Naughty Dog, Sucker Punch, Zipper Interactive, Guerrilla Games, Evolution Studios, e Polyphony Digital) sono già al lavoro su prodotti per la nuova console. I creatori di Uncharted, starebbero inoltre lavorando, in parallelo con la realizzazione di "The Last of Us" per PS3, a un prodotto di vera arte digitale con personaggi e ambientazioni costruiti su 1.000.000 di poligoni contro gli 80.000 dell'attuale pupillo di casa.

Sul fronte tecnico, come dichiarato da un dirigente della compagnia al sito economico Forbes pare proprio che Sony lasci NVIDIA per il processore grafico, a favore di AMD, al momento fornitore di XBOX360, che, probabilmente, come logica di mercato vuole, si rivolgerà altrove.
Di sicuro non sarà equipaggiata con il processore "Sony Cell" al momento cuore pulsante della PS3, il cui sviluppo venne  interrotto già nel 2007 per i costi di ricerca troppo elevati.
La dotazione di partenza pare quindi possa essere con buona approssimazione costituita da un AMD x64 CPU abbinato a un AMD Southern Islands GPU capace di risoluzione massima di 4096x2160 e di un 3D a 1080p.

Per concludere il sito Kotaku, riporta "spifferi" sul nome "Orbis", anche se non e' chiaro se sia l'eventuale denominazione uffciale o il codice di progetto.
Adesso le note dolenti.    
Come per le altre console, lo spauracchio del parziale blocco dei giochi usati (cedibili ma trasformati in trial o versione ridotta sbloccabili tramite un sovraprezzo da pagare al produttore o chi per esso) che verranno chiusi a doppia mandata su un codice PSN univoco.

Naturalmente nessuna conferma da parte di SONY.

Vai a Microsoft                                                                                               Vai a Nintendo

mercoledì 21 novembre 2012

PlayStation All-Stars Battle Royale (PS3/PSVita) - Due nuovi videogameplay disponibili online

Disponibili due nuovi videogameplay per PlayStation All-Star Battle Royale in cui ci vengono mostrati i livelli di LocoRoco e Infamous.

Vi ricordo che il gioco è previsto per il prossimo 23 Novembre su PlayStation 3 e PlayStation Vita e che a questo link potrete rileggere la nostra intervista al team di sviluppo del gioco.

martedì 20 novembre 2012

PlayStation Vita - Da oggi disponibile l'aggiornamento di software di sistema 2.00

Da oggi è disponibile l'aggiornamento di software di sistema 2.00 per PlayStation Vita. Grazie a questo aggiornamento, da domani potrai anche accedere a PlayStation Plus, il servizio di abbonamento premium di PlayStation Network (PSN).

L'aggiornamento aggiungerà nuove funzionalità al sistema di gestione dei contenuti con il trasferimento wireless tra PlayStation Vita e PC. Inoltre è stata aggiunta al browser una nuova applicazione per la posta elettronica che può contenere fino a cinque account e 5.000 contatti. Con le notifiche su schermo, i possessori di Vita sapranno di aver ricevuto un messaggio e potranno tenersi in contatto ovunque si trovino e in qualunque momento.


Tra gli aggiornamenti proposti della versione 2.00 del software di sistema di PlayStation Vita vi segnaliamo:

E-mail
  • Gli utenti di PlayStation Vita potranno controllare, leggere e inviare messaggi di posta elettronica direttamente dal portatile Sony.
Gestione dei contenuti
  • Gli utenti di PS Vita potranno trasferire contenuti tra console e PC senza fare uso di cavi, oltre a esplorare le cartelle su PS3/PC e copiarle su Vita;
  • Sarà anche possibile visualizzare le foto importate da PlayStation 3 e dal PC.
Impostazioni per i classici PS One
  • Gli utenti di PlayStation Vita potranno assegnare i tasti del controller al touchscreen, al touch pad posteriore e ai tasti di Vita;
  • Opzione di personalizzazione della modalità schermo per regolare a piacimento le dimensioni.
Browser web
  • Migliorate le prestazioni del browser con maggiore supporto di HTML 5 e JavaScript;
  • Gli utenti di PS Vita saranno in grado di inviare gli indirizzi delle pagine web tramite “tweet”.

mercoledì 7 novembre 2012

Telecom Italia e Sony Computer Entertainment Italia: al via partnership per il gaming on line

Telecom Italia e Sony Computer Entertainment Italia insieme per il gaming on line. Le due società hanno stretto una partnership che consente a tutti gli appassionati di PS3 di provare Internet Play di Telecom Italia e vivere un’esperienza ancora più avvincente per i giochi multiplayer.

Tutti i clienti ADSL di Telecom Italia che amano sfidarsi on line potranno attivare Internet Play, la soluzione Internet broadband in grado di migliorare le prestazioni nel gaming online tra più giocatori contemporanei, utilizzando il codice presente in tutte le confezioni di PlayStation 3 da 500 GB e 12 GB. Internet Play, infatti, ottimizza il parametro della cosiddetta “latenza” o PING, riducendo fino al 40% il tempo di risposta e aumentando così la competitività e reattività del giocatore su Internet.


Per ottenere i due mesi gratuiti di connessione Internet Play di Telecom Italia e un mese gratuito di PlayStation Plus, il pacchetto di servizi su abbonamento che mette a disposizione numerosi giochi e contenuti aggiuntivi per PlayStation Network, basterà utilizzare il codice alfanumerico stampato sulla cartolina promozionale presente nella confezione di PlayStation 3 e inserirlo, al momento dell'attivazione di Internet Play, nel sito www.telecomitalia.it/play. La promozione è valida fino al 31 marzo 2013.

Telecom Italia e Sony Computer Entertainment Italia saranno presenti alla manifestazione Games Week, in programma a Milano dal 9 all’11 novembre.

LittleBigPlanet Karting (PS3) - Disponibile il trailer ufficiale di lancio

Sony ha pubblicato poche ore fa il trailer ufficiale di lancio per LittleBigPlanet Karting, che vedrà il nostro Sackboy impegnato a salvare Craftworld.

Vi ricordiamo che il gioco sarà disponibile nei negozi dal prossimo 9 Novembre.

martedì 30 ottobre 2012

PLAYSTATION SBARCA AL LUCCA COMICS & GAMES E PRESENTA TUTTE LE NOVITÀ DEL NATALE

Forte della sua innata capacità di deliziare anche i palati più esigenti, PlayStation è pronta a partecipare all’edizione 2012 del Lucca Comics & Games, dando ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano tutte le novità che ha in serbo in vista del Natale e alcune ghiotte anteprime.

L’edizione 2012 della grande manifestazione toscana è l’occasione perfetta per mostrare la doppia anima di PlayStation: se da una parte l’attenzione per i più piccoli e le loro famiglie è uno degli obiettivi principali grazie a una serie di titoli dedicati, dall’altra non possono mancare i giochi più avvincenti rivolti a coloro che hanno fatto dell’intrattenimento videoludico la propria passione.

Alle tre console di casa: PlayStation 3 (PS3), PlayStation Vita (PS Vita) e PSP spetterà il compito di dare il benvenuto a tutti i visitatori della fiera. 

Tra le novità più originali Wonderbook: Il libro degli Incantesimi, il nuovo gioco in esclusiva per PS3 frutto della collaborazione tra Sony e Pottermore, la piattaforma gratuita creata da J.K. Rowling per un’incredibile esperienza online basata sulla lettura della popolarissima serie di Harry Potter. Grazie a materiale originale e inedito scritto appositamente da J.K. Rowling, Wonderbook: Il libro degli Incantesimi prende vita durante la lettura, permettendo di scagliare incantesimi con il controller di movimento PlayStation Moveche diventa una vera e propria bacchetta magica. Il giocatore potrà così partire per un viaggio fantastico alla scoperta dei segreti della magia, proprio come uno studente di Hogwarts.

Rivolto ai videogiocatori più esperti, ma anche ai cosplay più nostalgici, PlayStation All Stars: Battle Royale, compatibile sia con PS3 che con PS Vita, grazie alla sua funzionalità Cross Play, farà la gioia di tutti permettendo a chiunque di indossare i panni del proprio eroe preferito. PlayStation All Stars: Battle Royale è il picchiaduro in cui tutte le stelle del mondo PlayStation scendono in campo per dimostrare il loro valore. Il gioco è perfetto per chi è cresciuto a “pane e videogiochi” in quanto ripercorre la storia di tutti gli eroi che ogni giocatore ha imparato ad amare, per un totale di 20 personaggi disponibili al lancio, previsto il 21 Novembre.

Proprio in occasione del Lucca Comics & Games, PlayStation ha organizzato un contest esclusivo e divertente rivolto ai cosplay e agli appassionati del mondo dei videogiochi. Nelle giornate del 3 e 4 novembre, gli utenti che avranno scelto di partecipare dal vivo al contest COSPLAYstation (http://blog.it.playstation.com/tag/cosplaystation/) potranno mostrare le proprie abilità da cosplayers,  indossando i panni (è proprio il caso di dirlo!) dei personaggi del gioco PlayStation All Stars: Battle RoyaleBasterà presentarsi presso lo stand PlayStation e mostrare il proprio costume all’operatore che sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno esprimere la propria creatività. Il contest è aperto anche agli appassionati che resteranno a casa e che, dal 4 Ottobre al 4 Novembre, potranno caricare il video sul proprio canale Youtube. Il premio finale? La possibilità di essere protagonista dello spot Web Ufficiale di PlayStation All Stars: Battle Royale.

A chiudere il cerchio di un’esperienza ludica a tutto tondo, ci sarà anche la possibilità di incontrare SuperBot Entertainment, il team di sviluppo del gioco PlayStation All Stars: Battle Royale. All’interno della Sala Ingellis del Lucca Comics & Games, Chris Capili, Lead Level Designer, e Daniel Maniago, Community Manager, saranno a disposizione di stampa e fan per svelare i retroscena della realizzazione del videogame.

Wonderbook: Il libro degli Incantesimi e PlayStation All Stars: Battle Royale, sono solo alcuni dei giochi di punta che PlayStation presenterà al Lucca Comics & Games, ma non gli unici. A questi si affiancano altre importanti novità come le avventure di Ratchet & Clank: Q Force in cui il nuovo team di super eroi è chiamato alle armi per lottare contro i diabolici piani del terribile DR. Nefarious; Sly Cooper: Ladri nel tempo alla ricerca dei segreti di famiglia del famoso ladro procione. Entrambi disponibili sia su PlayStation 3 che su PlayStation Vita e giocabili in modalità Cross Play. Compatibili con PlayStation Move, Dance Star Party Hits e Sports Champions 2 garantiscono un’ondata di divertimento nelle serate in compagnia degli amici. 

Ma non è tutto: i visitatori dello stand PlayStation, in particolar modo i più piccoli con le loro famiglie, troveranno anche una gradita sorpresa, ovvero la possibilità di “dare vita ai giocattoli”, questa volta più grossi 
e più potenti, di Skylanders Giants, il secondo capitolo del franchise per bambini più venduto del 2012, che riporterà i Signori del Portale a Skylands per una nuova, incredibile avventura a cavallo tra virtuale e reale.

“Partecipare al Lucca Comics & Games è l'occasione ideale per incontrare i nostri fan e offrire loro l'opportunità di provare tutte le novità che PlayStation ha in serbo da qui a Natale” – ha dichiarato Andrea Cuneo, Direttore Marketing di Sony Computer Enterteinment Italia – “Regalare intrattenimento e nuove emozioni è, da 17 anni, la vocazione di PlayStation e siamo lieti di continuare in questa direzione, grazie alla collaborazione con una manifestazione che propone un'offerta di contenuti originale, ricca e variegata”.



lunedì 29 ottobre 2012

Assassin's Creed III Liberation (PSVita) - Lo Spot TV del gioco

Sony ha pubblicato in queste ore lo Spot TV di Assassin's Creed III: Liberation, che ci farà vestire i panni della letale Aveline De Grandprè, in arrivo il prossimo 31 Novembre sulle nostre PlayStation Vita.


martedì 23 ottobre 2012

PlayStation All-Stars Battle Royale(PS3) - Lo splendido Live Action Trailer finalmente disponibile!

Sony ha pubblicato oggi lo splendido Live Action Trailer dell'attesissimo picchiaduro PlayStation All-Stars Battle Royale, che avrà come protagonisti personaggi del calibro di Kratos, Nathan Drake, Sly Cooper e tutti gli altri che hanno fatto grande la console nipponica negli anni passati passato e che stanno continuando a farla grande tutt'oggi.

Buona visione!

giovedì 18 ottobre 2012

Assassin's Creed 3 Liberation(PSVita) - Il trailer ufficiale della storia in italiano

In questo trailer sulla Storia di Assassin's Creed 3,scopri di più sulla storia della Maestra Assassina Aveline per capire cosa la spinge ad insorgere contro l'ingiustizia in questo nuovo incredibile capitolo della saga di Assassin's Creed, in esclusiva su PlayStationVita.

Le leggende dell'horror terrorizzano PlayStation con Until Dawn

Oggi Sony Computer Entertainment Europe ha annunciato la collaborazione tra l'icona indie Larry Fessenden e l'acclamato cineasta Graham Reznick per la realizzazione della sceneggiatura di Until Dawn, il nuovo titolo in esclusiva per PlayStation 3 (PS3). Fessenden è l'autore di numerosi film horror "artistici" come Habit, Wendigo, No Telling e The Last Winter, vincitori di numerosi premi in tutto il mondo, mentre tra i lavori di Reznick spiccano I Can See You e The Viewer, osannati dalla critica specializzata. Queste due leggende del genere horror lavorano da oltre trent'anni per Glass Eye Pix, la casa di produzione dello stesso Fessenden, fattore che li rende i candidati ideali per la creazione di quello che si preannuncia un nuovo, imperdibile "cult".

Until Dawn include tutti gli elementi che ci si aspetta di trovare nei migliori horror adolescenziali: un cast di attori affascinanti, una località isolata, un sadico assassino e l'immancabile colpo di scena. Grazie al contributo di Fessenden e Reznick, la sceneggiatura di Until Dawn vanta dialoghi brillanti, umorismo pungente e piccanti momenti sexy tipici dei film horror giovanili, oltre a scene di puro terrore.

"Realizzare un gioco, piuttosto che un film, ha rappresentato una sfida completamente nuova per me" – ha dichiarato Larry Fessenden a proposito del ruolo ricoperto nello sviluppo di Until Dawn. "Di fronte alla possibilità di reinterpretare il genere dei film horror adolescenziali per creare un'esperienza coinvolgente, che il giocatore potesse davvero vivere in prima persona, ho subito accettato e chiesto l'aiuto di Reznick, che tra l'altro è un grande appassionato di videogiochi".

"Collaborare con gli sviluppatori di Supermassive Games è stato fantastico" – ha aggiunto Reznick. "Il loro approccio ai videogiochi è identico a quello che abbiamo noi con il genere horror, che anche loro ci hanno dato prova di amare. Sono sicuro che i giocatori perderanno la testa per Until Dawn: è un'esperienza di gioco unica, mai vista prima!".

Il contributo di Fessenden al cinema horror è stato celebrato nel 2011 con il suo inserimento nella prestigiosa "Fangoria Hall of Fame" e il titolo di "Icona dell'horror" tributatogli dalla rivista inglese Total Film al Frightfest Film Festival. Attualmente è impegnato nella post-produzione del suo ultimo film, Beneath. Reznick, descritto come "un nuovo cineasta di straordinario talento" sulle pagine del New York Times, ha appena annunciato The Designer, un thriller fantascientifico ambientato nel mondo dei videogiochi.

Sviluppato in esclusiva per PlayStation 3 da Supermassive Games, Until Dawn trasforma il controller di movimento PlayStation Move in una torcia, con cui i giocatori dovranno avventurarsi nelle tenebre, cercando di sopravvivere... fino all'alba.

martedì 16 ottobre 2012

Ubisoft annuncia la creazione di mappa e texture per Minecraft ispirati a Far Cry 3

Ubisoft annuncia la creazione di una mappa e di uno speciale pacchetto di texture per Minecraft ispirati all’universo di Far Cry 3, che saranno rilasciati gratuitamente per PC dal 26 Ottobre 2012.

Questo pacchetto consente agli utenti di avventurarsi e sopravvivere nel mondo di Minecraft attraverso la follia di Far Cry 3, con modifiche che riguardano tutti gli aspetti del gioco originale, tra cui ambientazioni, armi e strumenti. Scopri le ambientazioni e i personaggi principali di Far Cry 3, tra cui Vaas, Jason e Citra, completamente rivisti in stile Minecraft, oltre a più di 50 Easter Eggs nascosti tra le diverse isole.

La mappa è stata realizzata da Michael Lambert (Sacr3, autore di Newcraft City), noto appassionato di Minecraft, con la collaborazione dei grafici Axel Janssen e Yohann Delcourt, per la creazione delle texture. Il pacchetto ispirato a Far Cry 3 sarà rilasciato gratuitamente per PC sul sito web ufficiale di Far Cry.

Far Cry 3 sarà disponibile per Xbox 360, PlayStation 3 e Windows PC dal 29 Novembre 2012 in tutti i territori EMEA.

mercoledì 10 ottobre 2012

[RUBRICHE] FILTER RIFLE: Episodio 2

Non perdeteVi la seconda puntata della rubrica video del nostro "Filter". 

Argomenti del giorno: La crisi del mondo videoludico - Dishonored - COD Black Ops II e FPS gameplaying - Le Videogiocatrici - Le Limited Editions - PC Gamers.

Buon divertimento e sotto con le domande che potete inviarci a: info@videogiocare.org o direttamente sulla nostra pagina facebook


martedì 9 ottobre 2012

Spy Hunter(3DS/PSVita) - Un nuovo trailer dedicato alla colonna sonora del gioco

Un nuovo trailer dedicato alla colonna sonora del gioco in cui potremmo ascoltare Diplo, Twista e gli Airplane Boys.

Vi ricordo che il remake di Spy Hunter, in uscita per il 30ennale della serie, è atteso su Nintendo 3DS e Sony PlayStation Vita per il prossimo  12 Ottobre.

mercoledì 3 ottobre 2012

Sony lancia oggi PlayStation Mobile

Oggi Sony Computer Entertainment Europa(SCEE) ha pubblicato una serie di contenuti dedicati a PlayStationMobile attraverso PlayStationStore(PSStore), con lo scopo di offrire nuove esperienze di gioco sui dispositivi open source e su PlayStationVita (PSVita). In un mercato in continua evoluzione come quello degli smartphone e dei tablet, SCE Europa punta a offrire su diversi dispositivi portatili certificati PlayStation 1, gli stessi contenuti già disponibili per i devices PlayStation. Sono nove i Paesi che possono usufruire di questo servizio: Italia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Australia ai quali si aggiungeranno in futuro altri territori.


Fulcro di PlayStation Mobile sono i videogiochi che, a partire da oggi, permettono di godere di un'ampia gamma di esperienze portatili grazie all'eccezionale creatività dei publisher, combinata con le idee di nuovi
sviluppatori emergenti. I generi disponibili spaziano dalle avventure ai giochi d'azione, dai puzzle agli sport
e includono titoli creati da sviluppatori e publisher terze parti, oltre che da SCE Worldwide Studios. Tutti i
giochi per PlayStation Mobile supporteranno il controller Dualshock virtuale su schermo, assicurando così un'esperienza unica su tutti i dispositivi mobili certificati PlayStation.

Il prezzo dei giochi per PlayStation Mobile oscilla tra € 0,50 e € 12,99, garantendo così un modo semplice e accessibile per godersi i titoli PlayStation su più dispositivi. Gli utenti possono acquistare un gioco una volta
e giocarlo su un massimo di tre dispositivi certificati PlayStation, PSVita inclusa.

I titoli disponibili per PlayStation Mobile e scaricabili da PSStore includeranno anche hit come:

  • Super Crate Box – È arrivato il momento di affrontare orde infinite di nemici e raccogliere il maggior numero possibile di casse di armi. Uno titolo arcade con comandi reattivi, meccaniche di gioco innovative, una fantastica grafica in stile retrò e una colonna sonora strepitosa. Super Crate Box si è aggiudicato numerosi riconoscimenti ed è ora disponibile su PS Mobile.
  • Twist Pilot – Twist Pilot è un puzzle/action game irresistibile. Protagonista dell’azione è Phil che dovrà avanzare roteando attraverso 72 livelli pieni d'azione, stando attento a non toccare i bordi ed evitando i malefici ragni e le loro trappole.
  • Rebel – Essere un prigioniero di guerra non è divertente, ma a volte può capitare che il nemico sia talmente stupido da far scappare gli ostaggi. Compito della missione è riuscire a sfuggire agli aguzzini e alla potenza di fuoco delle loro armi tutt'altro che convenzionali.
  • Fuel Tiracas – Il pianeta Tiracas ha bisogno di un'atmosfera, ma le sue centrali che producono aria necessitano di un delicato equilibrio di preziosi minerali per avviare i loro reattori nucleari. E qui entra in gioco la bravura di ogni videogiocatore!

PlayStation Mobile Developer Program include la versione ufficiale del software di sviluppo per PlayStation Mobile e verrà distribuito alla community degli sviluppatori a partire da novembre per semplificare la creazione di contenuti per dispositivi portatili. La distribuzione avverrà in più fasi e riguarderà inizialmente 11 Paesi e regioni, inclusi: Italia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Australia, Hong Kong e Taiwan. PlayStation Mobile Developer Program consentirà agli sviluppatori di distribuire facilmente i loro contenuti su base commerciale in tutto il mondo attraverso PSStore e di rendere disponibili le loro creazioni a milioni di giocatori in possesso di dispositivi certificati PlayStation e PSVita.

martedì 2 ottobre 2012

Spy Hunter(3DS/PSVita) - L'History Trailer in italiano

Online l'History trailer di Spy Hunter, che ci mostra l'evoluzione del gioco dagli anni '80 a oggi, visto che presto il titolo si riproporrà il prossimo 12 Ottobre in veste totalmente rinnovata su Nintendo 3DS e PlayStation Vita.

Vi lasciamo alle immagini.



venerdì 28 settembre 2012

PlayStation 3 il video di presentazione del nuovo modello da oggi disponibile nei negozi

Ecco il video ufficiale di Sony con cui ci presenta la nuova PlayStation 3 da oggi disponibile nei negozi, che sicuramente, grazie alla sua linea accattivante e al suo hard disk, nel 'modello top', da 500 GB, finirà per mettere in 'difficoltà' tutti i videogiocatori che già possiedono uno dei modelli precedenti Fat o Slim.

Vi lasciamo alle immagini.


martedì 25 settembre 2012

Little Big Planet(PSVita) - La nostra recensione

A cura di Francesco 'Vampirone' Meo

Speravate in questo gioco? Onestamente parlando contavo di non aver bisogno di scomodare il mitico Sackboy per capire che la mia PSVita era un maschietto...che aveva le PALLE INSOMMA! Invece i primi muscoli sono di stoffa ragazzi! E che Stoffa! 

La semplice trama alla base del gioco vede il super pupazzo in un pianeta di nome Carnevalia, un luogo un tempo gioioso, adesso sopraffatto dall'oscurità e popolato da malvagie marionette dall'aspetto anonimo che distruggono tutto al servizio di un burattinaio scaltro(uhmmm mi ricorda qualcosa...). Noi dovremmo dare una mano, anzi due, al protagonista che cercherà di rimettere le cose in ordine per far tornare il pianeta felice e contento.

L'avventura parte dopo qualche livello tutorial che introduce il giocatore nel mondo di Little Big Planet e la prima impressione è ottima: la grafica, il doppiaggio completamente localizzato in italiano e il sonoro sono adeguati al brand e rispecchiano quanto visto nei precedenti capitoli.


Oserei dire che, tecnicamente parlando, questo è il più bel LBP mai uscito. Il piccolo gioiello portatile Sony rende giustizia al lavoro svolto dai grafici di Double 11, dove splendidi effetti luce donano profondità ad una esperienza visiva già di altissimo livello con un framerate quasi sempre costante e una pulizia grafica degna di PS3.


Il doppiaggio in Italiano è molto professionale, con tanto di ottimo narratore nei menu/tutorial ma il vero punto di forza stà nel comparto audio con effetti sonori e musiche incredibili che ci rimarranno in testa per ore. 
Tutto il gameplay vira verso i comandi tattili  che permettono di spostare oggetti, blocchi e ingranaggi con un semplice tocco o un'oscillazione della console. 
La modalità storia progredisce con una buona curva di apprendimento, senza risultare frustante se non in qualche passaggio verso la fine del gioco, quindi direi che ci può stare. Anche se i nuovi comandi hanno velocizzato e reso intuitiva la parte creativa di Little Big Planet, la sezione platform segna un piccolo rallentamento nel ritmo di gioco, che spesso viene interrotto per intervenire sul touch-screen. Tuttavia il divertimento è assicurato a fronte di una prima parte semplice e veloce, una parte centrale che mi ha ricordato grandi giochi per Megadrive(come Sonic e Vectorman ma anche Decap-attack) e il poco fortunato(in termini di vendite per un gioco dalla qualità così eccelsa) Rayman Origins e con un finale tosto ma mai frustrante.


LBP non raggiunge l'eccellenza di Rayman, che finisce nel momento in cui si conclude la modalità principale, ma il nostro mitico Sackboy ci apre da subito il suo universo costellato di livelli aggiuntivi, nuovi costumi, nuovi oggetti ed un negozio dove poter acquistare tutto il necessario per personalizzare il  gioco...ma soprattutto l'editor dei livelli, capace di trasformare questo buon platform in un vero Must Have! Difatti dopo un'oretta di inevitabili tutorial ci possiamo lanciare nella creazione di livelli autonomi completamente personalizzabili, con immagini tratte persino dal nostro quotidiano(grazie alla fotocamera di PSVita), che prenderanno vita esattamente nel modo in cui immaginate. Potrete creare di tutto: platform, rpg, Metroidvania e addirittura Racing game, e una volta conclusa la fase creativa potremmo condividere il nostro livello nella Community e magari scaricare qualcuno di quelli creati da altri utenti. 

In definitiva il gioco mi ha pienamente convinto, laddove la modalità storia si esaurisce nel giro di poche ore(anche se per avere tutti i trofei dovrete sudare un pò di più), il gioco guadagna un punto per tutti gli extra che offre con un editor perfetto, capace di rendere noi giocatori anche piccoli Level Designer.
Voto: 8/10