Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta hands-on. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hands-on. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

[Gamescom 2012] Dishonored (PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima

Direttamente dal boot privato di Bethesda, presente alla Gamescom, eccovi la nostra prova di Dishonored.

Questa demo che abbiamo potuto testare è posta temporalmente a circà metà dell'avventura principale dandoci modo di poter testare gran parte di armi e poteri che il gioco completo avrà da offrire. Il nostro obiettivo sarà quello di individuare Lady Boyle ma per farlo dovremo riuscire per prima cosa ad intrufolarci al suo party privato e poi cercare di capire qual'è il nostro reale obiettivo. Si perchè la donna ha altre due "sosia" vestite con dei colori diversi: starà a noi capire se la nostra lady sarà quella vestita in nero, bianco o rosso. Qua entrano in gioco le dinamiche peculiari del titolo: il gameplay si adatterà ad ogni tipo di vostra scelta o semplicemente alle vostre preferenze di gioco. Potremo entrare e farle fuori tutte e 3, oppure darci alle pubbliche relazioni con buona  parte degli invitati e scoprire quale sia la nostra reale preda. Oppure? Secondo gli sviluppatori si potrà completare l'intera avventura senza uccidere nessuno. Promesse utopiche? Bè la suddetta missione potrà essere completata senza spargere una goccia di sangue, senza uccidere la padrona di casa quindi l'affermazione potrebbe essere plausibile ma solo una prova del codice completo ci dirà se gli Arkane abbiano detto il vero. Il gioco è già confermato in uscita per il 12 Ottobre. Vi lascio alle immagini della missione in questione che vi illustrerà varie possibilità per completare la quest. Buona visione!

sabato 18 agosto 2012

[Gamescom 2012] ZombiU(WiiU) - Il video off-screen dalla Gamescom del nostro hands on

Il video della nostra prova di ZombiU, il survival horror in prima persona che Ubisoft ha studiato appositamente per sfruttare appieno le potenzialità del touch-pad della console Nintendo.

Vi lasciamo alle immagini.

venerdì 17 agosto 2012

[Gamescom 2012] COD: Black Ops 2 (PC/PS3/XBOX360) - La nostra anteprima


Eccovi tutte le novità riguardanti la modalità multiplayer di COD: Black Ops 2 rivelate alla Gamescom di Colonia








Partiamo subito con la presenza di 5 classi completamente customizzabili in modo da poter creare dei personaggi misti attraverso il cambio di armi o perks. La novità lampante del titolo sarà il così detto "Pick 10 System": il nostro "inventario" sarà composto da 10 slot da riempire con ogni cosa ci passi per la testa, ovviamente senza superare le 10 unità. Se ad esempio non siamo interessati a portarci dietro un'arma secondaria, potremo usare quel posto vuoto per equipaggiare un perk aggiuntivo oppure un accessorio aggiuntivo per la nostra unica arma principale. Il sistema creato da Treyarch appare molto semplice ed intuitivo. Ogni cosa equipaggiata appare come un'icona sullo schermo, potrete semplicemente vedere se avete raggiunto la soglia massima dei 10 "oggetti" ma anche controllare quali spazi avete lasciato liberi e ripensare al vostro layout di classe. Anche dal punto di vista delle statistiche tutto è stato alleggerito per dare al giocatore la velocità e l'accuratezza delle sostituzioni senza farlo perdere in liste e menù secondari: basterà selezionare un' arma o un accessorio, per esempio, e scorrere in alto/basso o destra/sinistra le armi e le varie tipologie di esse con tanto di statistiche per ogni cosa visualizzata in modo da farvi scegliere la bocca da fuoco più adatta al vostro tipo di gioco. Altro cambio nella serie riguarda la totale assenza di perk da utilizzare per cambiare le statistiche delle armi (azione possibile solo attraverso l'utilizzo degli accessori) ma viene aggiunta la possibilità, attraverso un'abilità speciale, di poter equipaggiare 2 Perk appartenenti alla stessa tipologia.
Le Kill-Streak presenti saranno ben 22 ed uno che ci è stato mostrato è il drone da combattimento A.G.R. Attraverso questa prova sono state introdotte nuove "meccaniche di gioco": il suddetto drone avrà infatti la possbilità di essere pilotato da noi stessi in modo da dirigerci direttamente nella zona interessata ma lasciandoci impotenti contro un attacco diretto al nostro personaggio oppure potrà essere lasciato libero di attaccare con la proprio I.A. vagando nel campo di battaglia.


Verrà introdotto anche un nuovo sistema di punti per la modalità Capture the Flag, per esempio, in base alla vostra attività durante la partita. Se sarete voi a portare la bandiera avrete la possibilità di accumulare punti bonus per ogni kill che andranno a riempire una barra che sbloccherà man mano delle ricompense durante il match.
Verranno aggiunte anche delle "medaglie" che verranno assegnate in base alle azioni più "cool" che vi vengano in mente, tutto ovviamente a favore del vostro punteggio finale!
Nel gioco saranno presenti 55 Livelli e 10 Prestigio, per ogni Lvl Up la lista degli equipaggiamenti si amplierà e oltretutto verremo ricompensati con un Token utile a "comprare" appunto armi o perk  (gli sviluppatori tengono a precisare che nel gioco finale saranno presenti all'incirca più di 200 sbloccabili). Tra le modalità disponibili ci sarà per esempio il Multi Team: match giocati da varie squadre composte magari da 2/3 persone in base al numero totale dei partecipanti al match oppure la modalità Hard Point, una rivisitazione della storica King Of The Hill.

Altra intenzione di Treyarch è quella di dare spazio ai giocatori Pro con la modalità League Play. Attraverso i vostri risultati complessivi verrete posizionati, in un'apposita classifica, al pari di altri giocatori in tutto il mondo in modo da rendere le vostre partite sempre bilanciate in base alla vostra abilità. Per questa modalità sarà anche possibile utilizzare il nuovo servizio di "Broadcasting". Ogni giocatore da ogni piattaforma potrà registrare e caricare direttamente in rete, oppure anche in Live Streaming, le proprie partite. Ogni registrazione avrà la possibilità di essere visualizzata come un vero e proprio show con tanto di commentatore, statistiche di ogni tipo, mappa e Picture-In-Picture.Anche stavolta il brand Activision si migliora sotto ogni aspetto, continuate a seguirci per avere nuove informazioni!

[Gamescom 2012] Batman Arkham City Armoured Edition (WiiU) - La nostra anteprima

Direttamente dalla Gamescom eccovi le novità riguardanti la versione WiiU di Arkham City.













La demo che abbiamo provato parte dal livello nel quale Batman viene avvelenato da un ninja, il nostro obiettivo principale sarà seguirlo per poter recuperare l'antidoto che ci salverà la vita!
Notiamo subito che nel gioco non è presente la "pausa" o meglio, non sarà possibile stoppare il gioco perchè tutte le opzioni disponibili come ad esempio l'inventario sono raggiungibili direttamente tramite il touch screen del pad. La prima feature presente in questa edizione, come da titolo, è proprio l'armatura di Batman: questa ci permetterà di sferrare un attacco speciale che abbatterà ogni nemico con un singolo colpo. La modalità sarà attivabile sempre tramite il touch screen o con un tasto apposito, ammesso che la barra del potere sia carica: attaccando e subendo danni questa si riempirà dandoci modo di far fuori folte schiere di nemici in pochi secondi. La seconda novità riguarda la modalità Detective del visore di Batman. Attivando questa visuale avremo su schermo indizi o tracce (in questo caso il sangue del ninja ferito) da seguire. Nella versione WiiU potremo usare il pad, tramite la tecnologia del giroscopio, per guardarci letteralmente intorno nelle 3 dimensioni del livello oppure, più semplicemente, potremo roteare la visuale (sullo schermo della Tv) per trovare le informazioni che ci interessano per proseguire nella nostra ricerca. Durante l'investigazione abbiamo potuto notare una buona varietà di gadget, utili ad esempio per risolvere dei "mini puzzle" come aprire porte o attivare marchingegni elettronici ma anche da usare durante i combattimenti. Un esempio lampante è il Batarang. Nelle precedenti versioni era necessario lockare il punto utile e poi lanciare l'oggetto che agiva in modo "automatico": in questa versione avremo la possibilità di pilotare letteralmente l'oggetto tramite il giroscopio e la visuale sul WiiU Game Pad dandoci la "soddisfazione" di aver mirato e colpito l'oggetto in maniera manuale. Altra novità riguarda il gel esplosivo. Raggiunta la zona finale della demo ci troviamo di fronte ad una stanza con 4 nemici. 
Tramite dei cunicoli laterali, Batman, potrà arrivare alle spalle dei nemici e posizionare il suo gadget sulle pareti circostanti: sempre tramite il touch screen avremo stavolta la possibilità di far esplodere le cariche in momenti diversi, a nostro piacimento, per far si che i nemici, intimoriti, si posizionino in punti stratetegici in modo da neutralizzarli nel modo più semplice possibile. A livello tecnico il gioco appare molto fluido e pulito ma la breve prova non ci permette di fare un paragone reale con le altre versioni. Il titolo dovrebbe essere uno dei titoli di lancio della console, quando Nintendo si deciderà di svelare la data di uscita del sistema. Continuate a seguirci!



[Gamescom 2012] Game Party Champions (WiiU) - La nostra anteprima

Direttamente dalla Gamescom di Colonia eccovi le nostre impressioni sull'hands-on del prossimo titolo della serie Games Party in esclusiva per WiiU











 
Il primo sport provato è stato il Baseball: il pad andrà impugnato in orizzontale ed in questo caso avremo bisogno del pennino per battere le palle che la macchina lanciatrice ci scaglierà contro. Basterà scorrerlo con tempismo e direzione giusta per vedere la nostra palla colpire dei bersagli davanti a noi che andranno ad incrementare il nostro punteggio complessivo.


 
Passiamo all' Hoop Shoot. Questo minigioco è in pratica la versione da sala giochi del Basket: abbiamo 3 canestri mobili su schermo che ruoteranno su se stessi e che si distanzieranno da noi. In questo caso il pad andrà impugnato in verticale, l'accelerometro verrà utilizzato per mirare ed il pennino per lanciare a canestro.



E' il momento della pistola ad acqua (Water Gun). Il livello che abbiamo provato era ambienato nel far west con un saloon in preda alle fiamme: bisogna impugnare il pad orizzontalmente rivolto verso la Tv e dovremo usarlo come una vera e propria torretta. Accumuleremo punti per ogni incendio spento e ne perderemo se fare "fuoco" sui personaggi che compariranno su schermo.

Il prossimo minigioco che abbiamo potuto provare è stato l'Air Hockey: il tipico tavolo ad aria che ha spopolato nelle sale giochi di tutto il mondo. Nello schermo del pad avremo visualizzata la nostra metà di campo e sempre tramite il pennino controlleremo il pomello per colpire il disco sul tavolo. L'azione principale si svolge sullo schermo della Tv ovviamente.
Ogni gioco che abbiamo potuto provare presenta 5 livelli di difficoltà e il multiplayer del gioco promette grande divertimento per 5 giocatori (quasi ogni gioco supporta 1 WiiU Pad + 4 Wiimote). I comandi ci sono sembrati piuttosto buoni, anche se molto semplici, e la modalità multiplayer molto coinvolgente per delle serate a base di videogiochi. Seguiteci ancora per avere nuove info sul titolo!

lunedì 23 luglio 2012

FIFA 13(MULTI) - Hands On Report e Kinect Videogameplay

La simulazione calcistica di EA Sports è indiscutibilmente regina da ormai tre anni abbondanti, migliorandosi progressivamente di edizione in edizione, alzando di conseguenza ogni volta l'asticella delle aspettative rimaste puntualmente soddisfatte.
Dopo l'uscita dell'ultimo FIFA 12, praticamente considerato da tutti il gioco totale, per il producer Nick Channon, il livello di sfida per la nascente ultima fatica FIFA 13, pareva rasentare l'impossibile.
Ma è durante l'evento organizzato da EA a Vancouver che Channon stesso rivela (a detta sua) la più grande innovazione che rivoluzionerà alla base il gameplay della serie, rientrando nell'ottica di renderlo il meno prevedibile possibile, facendo proprio il motto di Mourinho: <<Una delle cose più belle del calcio è proprio la sua imprevedibilità>>.    
Stiamo parlando dell'implementazione del cosiddetto FIRST-TOUCH Control, che sostituirà il quasi sempre perfetto controllo del giocatore in fase di ricezione della palla che potrebbe richiedere invece un ulteriore movimento o la perdita del possesso causa rimbalzo inaspettato, naturalmente non in maniera casuale bensì fortemente influenzato dal contesto, statistiche e capacità del soggetto.
La resa realistica ne dovrebbe quindi beneficiare e le opportunità moltiplicarsi.
Si continua trattando l'argomento IA, migliorata in fase offensiva con l'intento di farci prevedere il prosieguo dell'azione, come si suol dire in gergo tecnico "due passaggi prima", dotando i compagni di squadra del portatore di palla di una gamma di movimenti più ampia e (leit motiv dell'evento) meno prevedibile.
Per contro i difensori sono stati dotati di un miglior bilanciamento tra la forza della parte superiore ed inferiore del corpo, capaci di sbilanciare l'avversario in azione di tiro e di un contrasto più ragionato e meno fisico a meno che non si voglia effettivamente stendere il malcapitato.

Il Gameplay Producer Aaron McHardy, invece introduce l'altra preziosa novità: una indeita modalità denominata SKILL GAMES, che ci permetterà di approfondire tutti i controlli di gioco tramite mini giochi che ci permetteranno di perfezionare la nostra tecnica in tutti i fondamentali grazie ad un percorso di sfide a difficoltà progressive con tanto di classifiche online. Ci troveremo quindi a colpire bidoni, crossare dentro tubi e dribblare pali in maniera anche divertente grazie all'accuratezza dei comandi. Nota positiva: si potrà "Skillare" anche durante i caricamenti in stile vecchia "Arena".
Per la modalità Carriera è da sottolineare l'inserimento del livello internazionale per nazioni con la possibilità di arrivare a guidare le nazionali nei Tornei Mondiali, Europei etc, passando per amichevoli e qualificazioni complete. Inoltre da quest'anno potremmo scegliere se creare il nostro alter-ego virtuale od utilizzare un calciatore reale.
La componente manageriale ha visto un sostanziale cambiamento nel campo dei trasferimenti che subiranno calcoli algoritmici basati su alcuni parametri inseriti per rendere il mercato più realistico possibile. Verranno valutati infatti fattori come l'età, il peso specifico ricoperto in una squadra, la rimanente durata del contratto e le possibilità effettive di avere un ruolo decisivo da titolare inamovibile o rotazione di riserva. Le trattative inoltre potranno prolungarsi nel tempo con offerte e controfferte e l'inserimento di possibili contropartite tecniche.
Ma veniamo al capitolo, ormai obbligatorio, periferiche di movimento.



Per quanto riguarda XBOX360, l'implementazione del Kinect, viene candidamente relegata dal team di EA stesso, ad un amplificatore di direttive nei menu, ma anche durante le partite quando potremmo facilmente impartire ordini tattici alla squadra raggruppando anche diverse disposizioni tramite la registrazione di comandi combinati personalizzati. Nella modalità Be a Pro potremo comunque anche suggerire (ehm ordinare) ai compagni cosa fare in determinate situazioni.
Nota di colore indubbiamente divertente la possibilità (chi non l'ha mai desiderato?) di "insultare" l'arbitro che contestualmente all'azione "ricorderà", e, dopo un determinato numero di improperi  localizzati per lingua, cambierà, pare, l'orientamento "fiscale" nei nostri confronti. E per gli allenatori attenzione anche alla propria dirigenza che potrebbe non gradire troppa indisciplina.
Anche per PS3, turpiloquio escluso, è prevista interazione con PSMOVE, probabilmente  molto più' profonda a livello di gameplay.
Konami come abbiamo visto dà segni di risveglio dal torpore calcistico, ma contro una tale corazzata il risultato anche quest'anno pare già segnato.

lunedì 16 luglio 2012

DARKSIDERS II (PC/PS3/XBOX360/WIIU[Tbc]) - "Hands on" e nuovi screenshots

Il nostro cavaliere dell’Apocalisse, Morte, per riscattare il nome del fratello Guerra, dovrà battagliare per ben 25 ore (dichiarate) di gioco, più del doppio della vecchia versione, ma con una  meccanica di upgrading  e gestione inventario ben più complessa, ampia, e indubbiamente migliorata. Otto classi d’armi con 140 modelli, 28 livelli di abilità e 30 di esperienza lo supporteranno nella lunga lotta attraverso i piu di 15 Dungeons contro i piu di 10 boss di bibliche dimensioni e violenza. Il motore grafico, seppur identico al predecessore, con le dovute migliorie ci proietta in un avventura visivamente appagante e realistica.
Ma non finisce qui, perché, con l’annuncio del rilascio di contenuti e DLC, per Morte si prospettano, “ahiLui”, ore di straordinario.
Hands-On
Dead..Lives!
Una prova di circa 15 minuti certo non consente di dare giudizi veritieri e approfonditi ma pur essendo basilarmente più ampio, il family feeling con altri tradizionali action games rimane forte ed anche i controlli seppur supportati da tutorial contestuale lasciano un minimo interdetti con alcune combinazioni un po’ misteriose specialmente durante gli arrampicamenti vari. Tutto comunque superabile, a nostro avviso, con un mezz’oretta di pratica. L’audio in cuffia soddisfacente e d’atmosfera, come logico aspettarsi.

Concludiamo con alcuni screenshots ricordando la data di uscita ufficiale: 24 Agosto con PEGI 16 per tutte le piattaforme, ma la cartella stampa riporta anche un curioso e inaspettato ToBeConfirmed alla voce WiiU.