Visualizzazione post con etichetta Nintendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nintendo. Mostra tutti i post
sabato 15 dicembre 2012
venerdì 14 dicembre 2012
giovedì 13 dicembre 2012
Rayman Legends (WiiU) - Demo disponibile
Come già annunciato da Ubisoft e Nintendo da oggi, 13 Dicembre, sarà disponibile su eShop la demo di Rayman Legends, seguito esclusivo per Wii U. Il titolo sfrutterà appieno le feature della nuova console e sarà disponibile nei territori EMEA dal 28 Febbraio mentre nel Regno Unito dal primo di Marzo.
Metro: Last Light (PC/PS3/XBOX360) - La versione Wii U non vedrà mai la luce
4A Games ha finalmente confermato che il seguito di Metro 2033 non è attualmente in sviluppo sulla neonata di casa Nintendo. Voci parlavano della poca potenza della console ma gli sviluppatori hanno precisato che i lavori su Wii U sono stati solamenti superficiali, per valutare l'hardware della macchina e che la decisione di non fare un porting del titolo è dovuta solamente alla volontà di non aggiungere risorse al progetto.
TANK! TANK! TANK! (WiiU) - La nostra Recensione



Tornando alla Modalità Storia ci troviamo ad affrontare un totale di 36 missioni potendo utilizzare 20 carri diversi, ognuno con armi differenti. Per avanzare nello sblocco di missioni e carri dovrete guadagnare delle medaglie, una per livello, e qua sorge un problema: all'inizio potrete fare qualche missione senza intoppi ma avanzando nel gioco vi saranno dei livelli sbloccabili solo con un determinato numero di megaglie. Per poterne guadagnare di nuove dovrete necessariamente ripetere gli stage già completati dovendo cambiare però il modello di carro. Per arrivare a finire la Storia dovrete probabilmente rigiocarvi la "campagna" almeno 3-4 volte e per sbloccare tutti i carri dovrete tornare sui vostri passi addirittura decine e decine di volte. Guadagnerete anche dei punti xp che andranno a potenziare in maniera del tutto automatica il carro utilizzato ma il gioco non vale per niente la candela.



Voto 4,5/10
mercoledì 12 dicembre 2012
THE CROODS: Festa Preistorica!(Wii/WiiU/DS/3DS) - Nuovi Screens


Da Namco Bandai i primi screens del party-game a tema cavernicolo in fase di sviluppo presso Toru Games che uscirà in contemporanea al debutto nelle sale dell'omonimo film della Dreamworks, in Europa a Marzo 2013.
"The Croods: Festa Preistorica!", ti vedrà impegnato con l’intera famiglia Croods, composta da Grug, Ugga, Eep, Thunk, Sandy, Gran e Guy, in una divertente avventura attraverso 30 mini giochi diversi, esplorando paesaggi spettacolari in un nuovo e incredibile mondo pieno di creature mai viste prima, mentre sfidi amici e familiari in questa avventura straordinaria con una modalità multiplayer per un massimo di quattro giocatori su Nintendo Wii U e Wii (le versioni per console portatili includono la sola modalità per giocatore singolo).
Paper Mario: Sticker Star (3DS) - La nostra Recensione
Paper Mario Sticker Star è il quarto titolo dello spin-off Action/RPG che vede protagonista il baffuto idraulico italiano, il primo ad approdare su 3DS e, come ben sapranno gli appassionati della saga, questa volta Mario non sarà alle prese con piattaforme e salti millimetrici, ma con strategie da pianificare e carte da giocare. L'incipit è, come al solito, piuttosto banale: nel Regno dei Funghi si sta svolgendo l'annuale Sticker Fest, che quest'anno coincide col passaggio della Cometa Sticker, che tutti vogliono vedere; Bowser, il nostro arcinemico, decide tanto per cambiare di rompere le uova nel paniere e di rubare la Cometa e gli Sticker Reali che la accompagnano. Il suo "infallibile" piano (come sempre) non funziona e Bowser riesce soltanto a disgregare la cometa in tante piccole parti che si disperdono in tutto il Regno dei Funghi. La piccola quantità di potere accumulata dà al tartarugone solamente la possibilità di rapire per l'ennesima volta la Principessa Peach e di portarla con sè. Il compito di Mario consisterà ovviamente nel salvare per la milionesima volta la Principessa, recuperare le parti della Cometa e gli Sticker Reali e sistemare Bowser una volta per tutte.. o perlomeno fino alla prossima volta! Come avrete capito, il punto forte del titolo non risiede nella trama... ma questo era scontato.

Accompagniamo Mario verso il Mondo 1-1 per saggiare le meccaniche direttamente sul campo. L'idraulico potrà girovagare per il mondo con il classico scorrimento laterale degli episodi 2D, ma potrà in questo caso muoversi anche in profondità. Nel momento in cui salterà sulla testa del primo Goomba noteremo le differenze dai classici platform di cui è protagonista, nonché l'importanza degli Sticker del sottotitolo. Il combattimento si sposta infatti in un'altra schermata dove saranno presenti Mario ed i propri nemici sullo schermo superiore del 3DS, mentre su quello inferiore avremo l'album con tutti gli Sticker che avremo raccolto fino a quel momento. In un turno agisce Mario, nell'altro i nemici, e così via, mentre gli Sticker rappresentano le azioni che potranno essere performate.
Inizialmente Mario potrà giocarne uno alla volta, ma più avanti gli verrà concesso di utilizzarne più di uno all'interno del solito turno, togliendolo spesso da situazioni intricate. Le azioni performabili saranno piuttosto limitate dal momento che Mario avrà a disposizione solo gli Sticker per il salto, il martello ed un funghetto che servirà ovviamente per recuperare energia. Sia durante l'attacco che durante la difesa, il tempismo gioca un ruolo fondamentale, dato che premendo A al momento giusto eseguiremo ad esempio più salti sulla testa di uno stesso nemico utilizzando un solo Sticker oppure parare gli attacchi durante il turno avversario. Questa soluzione, mutuata dai precedenti episodi della serie, è un buon modo per tenere alta l'attenzione in qualsiasi momento e per dare un minimo di imprevedibilità agli scontri qualora qualche mossa di attacco o difesa non dovesse andare pienamente a buon fine. Ben presto troveremo nuove tipologie di Sticker, che ci permetteranno di eseguire molti tipi di azioni differenti e tutti ovviamente ispirati all'universo Mariesco. Potremo perciò utilizzare il fiore di rosso o quello azzurro per sparare rispettivamente palle di fuoco o di ghiaccio, il multisalto per eseguire il classico salto sulla zucca di tutti i nemici presenti su schermo (ma occhio a quelli appuntiti..!!) e così via, come da tradizione. Non ci vorrà molto tempo per apprendere al meglio i pro ed i contro di ogni singolo Sticker ed utilizzarli in battaglia con la massima efficienza.

La strategia tipica degli RPG non manca neanche in Sticker Star: lo spazio limitato nell’inventario ci vedrà fare i conti, nelle fasi più avanzate di gioco con scelte che avranno serie ripercussioni sul proseguio dell’avventura, visto che per mancanza di slot ci ritroveremo spesso e volentieri a sacrificare degli sticker che avrebbero potuto invece tornarci utili. In ogni battaglia dovremo perciò ponderare molto attentamente le nostre scelte e soprattutto riuscire a portarla a termine utilizzando il minor numero possibile di sticker. Le statistiche tipiche degli RPG sono invece ridotte ai minimi termini, dato che il titolo ci impegnerà maggiormente nella gestione dell’inventario, nell’esplorazione e nella ricerca di aree segrete, la cui scoperta ci ricompenserà con i classici aumenti di livello degli RPG, in questo caso limitati al solo incremento dei Punti Ferita. L'esplorazione di ogni schermata di gioco è molto attiva: potremo infatti martellare qua e là per far cadere i cespugli, che possono sempre nascondere qualcosa di utile, girare i fiori per qualche moneta extra o staccare li adesivi attaccati ovunque, sia per guadagnare qualche utile sticker azione che per scoprire aree segrete degli scenari. La prima tappa della saga su Nintendo 3DS non sfrutta secondo il sottoscritto le peculiarità dell'hardware su cui gira: l'effetto profondità presente nelle schermate è carino, ma non fa gridare al miracolo e presenta poche caratteristiche che giustifichino l'utilizzo delle 3 dimensioni. La grafica, in ogni caso, si difende bene e riprende tutti i tratti principali tipici della serie di Super Mario. Anche le musiche riprendono tutti i motivetti tipici rivisti in chiave più "orchestrale". Secondo il sottoscritto le musiche risultano un pò troppo pompose e ridondanti.
Per concludere ci troviamo di fronte ad un prodotto che, come sempre in casa Nintendo, è confezionato in maniera impeccabile fin nei minimi dettagli e non scontenterà nessun fan. E' dal punto di vista della giocabilità che il titolo pone il fianco a qualche critica: gli aspetti da RPG sono davvero troppo ridotti all'osso, mentre i combattimenti, per quanto possano richiedere un minimo di strategia per essere completati al meglio, sono un pò troppo lineari e privi di mordente. Gli scontri con i Boss, prevedono l'utilizzo di sticker ben precisi, senza i quali superarli risulterà praticamente impossibile. Se da un lato questa impostazione stimola l'esplorazione degli scenari, dall'altro può risultare frustrante e fastidioso. Completare il titolo richiederà di superare alcune fasi in cui purtroppo la noia prenderà il sopravvento: la ricerca di tutti i Toad nelle primissime fasi di gioco, ad esempio, rischia di far perdere la pazienza a chi ne ha poca. Insomma, un mezzo buco nell'acqua che però divertirà i neofiti della serie, coloro che amano l'esplorazione e gli enigmi ambientali ed i fan dell'ultima ora di Super Mario, che certo non sono pochi.
Voto: 7,5/10
martedì 11 dicembre 2012
Dark Souls II (PC/PS3/XBOX360) - Lo vorreste giocare su Wii U?
Annunciato da pochi giorni ai VGA 2012, Dark Souls II, è già diventato un fenomeno paragonabile ai suoi due predecessori. Alcuni utenti hanno messo in atto una petizione (come già successe per portare il primo capitolo su PC) chiedendo a Namco Bandai e From Software di includere Wii U nelle piattaforme di lancio. Le "firme" necessarie sono le tipiche 100mila ma non è detto che al raggiungimento di tale soglia produttore e sviluppatore possano cambiare idea. Se siete interessati potete dare la vostra opinione a questa pagina. Tentar non nuoce!
lunedì 10 dicembre 2012
[AGGIORNATA] Castlevania Lord of Shadow: Mirror of Fate (3DS) - Un nuovo trailer ci racconta la storia di Trevor
[Aggiornata] Aggiunto video ufficiale italiano
Nuovo video da Konami per Castlevania Lord of Shadow: Mirror of Fate per 3DS, in cui ci viene svelata la storia di Trevor. Vi ricordo che il gioco sarà disponibile sulla console portatile Nintendo dal prossimo 5 Marzo 2013.
Nuovo video da Konami per Castlevania Lord of Shadow: Mirror of Fate per 3DS, in cui ci viene svelata la storia di Trevor. Vi ricordo che il gioco sarà disponibile sulla console portatile Nintendo dal prossimo 5 Marzo 2013.
Sviluppato da Mercury Steam, gli eventi di Castlevania Lords of Shadow: Mirror of Fate si svolgono 25 anni dopo gli eventi di Castlevania: Lords of Shadow e pongono le basi narrative sulle quali verterà l’attesissimo Castlevania: Lords of Shadow 2 recentemente annunciato per PlayStation 3, Xbox 360 e Windows PC. Castlevania Lords of Shadow: Mirror of Fate rivela la storia dei discendenti di Gabriel Belmont, Simon e Trevor Belmont e della loro battaglia per ricercare il loro destino
sabato 8 dicembre 2012
New Super Mario Bros. U (WiiU) - La nostra Recensione


I controlli saranno gli stessi della serie infatti il titolo potrà essere giocato interamente con il Wiimote relegando l'innovativo Gamepad in un cassetto. Ovviamente le feature della nuova console sono implementate ma non ne sentirete di certo la necessità: tramite il suddetto pad potrete vedere la mappa del gioco o interagire con Miiverse postando messaggi alla fine di ogni livello e potendo leggere quelli degli utenti connessi ad Internet. La possibilità "unica" sarà quella di poter giocare l'intero titolo direttamente sul tablet, nel caso la vostra Tv sia occupata da qualcuno.

Un punto positivo è la sezione multiplayer nella quale si potrà arrivare a giocare contemporaneamente in 5 (4 Wiimote più il Gamepad): il giocatore che utilizzerà il tablet potrà assistere gli altri giocatori andando a creare delle piattaforme tramite il touch screen integrato. La feature è simpatica ma anche senza la possibilità di utilizzarla il fatto di poter affrontare i vari livelli con altri amici rende il titolo un buon pretesto per mettersi a giocare in compagnia piuttosto che da soli.



NSMBU non fa eccezione e di diritto è un gioco da amare per tutti i fan di Nintendo. Livello artitistico e gameplay, semplice ma perfetto, sono i punti che al titolo non mancano e che lo rendono un'ottimo gioco di lancio per Wii U. L'estrema ripetitività di situazioni, nemici ed ambientazioni iniziano ad inficiare il Brand ed un level design che reputerete fantastico solo in alucni frangenti non aiuta per niente la situazione. Il multiplayer potrà farvi divertire con gli amici ma aggiungerà poco all'eperienza generale. La modalità Sfida, relegata quasi a semplice passatempo, mostra le vere doti di casa Nintendo/EAD lasciando ben sperare per un prossimo futuro. Il titolo è un'acquisto obbligato per tutti gli amanti di Mario e per chi ha voglia di divertirsi in compagnia. Nintendo, applicati quel tanto che basta per darci un titolo VERAMENTE degno del tuo nome, ne hai le capacità.
Voto 8/10
Voto 8/10
giovedì 6 dicembre 2012
POKÉMON ESPANDE LA TIPOLOGIA DI COMPETIZIONE, AGGIUNGENDO GARE WI-FI ALLA SUA STAGIONE DEI CAMPIONATI VIDEOGAME 2013
The Pokémon Company International annuncia oggi l'aggiunta di gare Wi-Fi alla sua stagione 2013 del Campionato Videogame, ai Global Battle Union (GBU), rendendo molto più semplice per i giocatori l'accesso ai Campionati Mondiali Pokémon. Iniziando con la nuovissima gara 2012 Winter Battle, che si terrà dal prossimo 13 Dicembre fino al 17 Dicembre, dove i primi classificati delle gare Wi-Fi guadagneranno bye ai tornei dal vivo , di cui maggiori dettagli verranno annunciati a breve. I primi classificati, inoltre riceveranno Championship Points, portandoli così potenzialmente vicini , da guadagnarsi l'invito per I Campionati Mondiali Pokémon 2013 a Vancouver, in Canada.
La nuovissima gara 2012 Winter Battle è il primo risultato di una Competizione GBU Wi-Fi che conterà nella stagione dei Campionati Europei Videogame Pokémon. I giocatori possono registrarti all' evento tra Mercoledì 5 Dicembre a Mezzanotte e Giovedì 13 Dicembre alle 23:59 al sito internet pokemon.it/pgl con l'inizio del gameplay a Mezzanotte del 13 Dicembre. In aggiunta al divertimento, i giocatori possono mantenere un tasso di disconessione basso nella classifica della gara 2012 Winter Battle dove verrà premiato un Baccacrela. Il potente Baccacrela dà al Pokémon in possesso un' opportunità migliore di colpire per il primo turno dopo che il proprio HP diminuisce.
"Incorporare le Gare Wi-Fi all'interno dei Campionati Europei Video Game Pokémon! Play offre opportunità per i giocatori di combattere molto più spesso" ha dichiarato J.C. Smith, direttore del Consumer Marketing per The Pokémon Company International. " Le prossime Gare Wi-Fi GBU sono un modo semplice di combattere competitivamente e avanzare lungo la strada che conduce ai Campionati Mondiali Pokémon".
La 2012 VGCS Winter Battle è una delle cinque gare GBU in programma per la stagione del Campionato Videogame Pokémon, unendo eventi dal vivo in corso in tutta Europa. Numerosi tornei casuali GBU saranno annunciati presto. Le prossime gare Wi-Fi comprendono:
• Eventi Wi-Fi: 2012 VGCS Winter Battle (13 Dicembre –17 Dicembre , 2012)
• Eventi Wi-Fi: 2013 Gara Internazionale Pokémon Gennaio (24 Gennaio–28 Gennaio, 2013)
• Eventi Wi-Fi: 2013 Gara Internazionale Pokémon Marzo(21 Marzo–25 Marzo, 2013)
• Eventi Wi-Fi: 2013 Gara Internazionale Pokémon Aprile (18 Aprile –21 Aprile, 2013)
La 2012 VGCS Winter Battle inizia Giovedì 13 Dicembre a Mezzanotte fino a Lunedì 17 Dicembre alle 23:59 ( Orari di inizio e fine sono verificabili sul sito internet Pokémon Global Link). I giocatori che desiderano partecipare necessitano di una copia videogame Pokémon Versione Nera 2 o Pokémon Versione Bianca 2, un account del Club Allenatori di Pokémon, un Nintendo DS o un sistema Nintendo 3DS e un accesso Internet a banda larga. Le battaglie avranno luogo nella Global Battle Union (www.pokemon.it/pgl)
Per ulteriori informazioni in merito alla stagione del Campionato Videogame 2013, incluse le regole, i regolamenti, e i dettagli della registrazione, si prega di visitare il sito Internet : pokemon.it/play.
martedì 4 dicembre 2012
Nintendo Direct - Appuntamento a domani 5 Dicembre per la nuova edizione
Nintendo of Europe ha annunciato una nuova edizione di Nintendo Direct, che andrà in onda domani 5 dicembre. Questa presentazione sarà dedicata ai titoli in arrivo su Wii U e Nintendo 3DS, da ora ai primi mesi del 2013.
La presentazione Nintendo Direct appena annunciata sarà disponibile sul sito dedicato a Nintendo Direct, il 5 dicembre a partire dalle ore 18:00, e sarà presentata dal Presidente di Nintendo of Europe Satoru Shibata.
La presentazione Nintendo Direct appena annunciata sarà disponibile sul sito dedicato a Nintendo Direct, il 5 dicembre a partire dalle ore 18:00, e sarà presentata dal Presidente di Nintendo of Europe Satoru Shibata.
Nintendo Land (WiiU) - La nostra Recensione

Nintendo Land si presenta come un parco giochi nel quale passare del tempo da soli o con amici attraverso le 12 attrazioni presenti in esso. La Piazza, una specie di lobby, sarà viva di Mii provenienti da tutto il Globo che andranno ad animare il parco giochi con i loro messaggi e a loro volta ogni utente connesso ad Internet potrà vedere il vostro Alter ego nella stessa maniera. L'integrazione con Miiverse è assolutamente perfetta e grazie ad essa potrete andare a rimpolpare la vostra Lista Amici in vista di qualche titolo che sfrutti il multiplayer online. Potrete anche visualizzare una scheda di ogni Mii presente per guardare i vari punteggi o gli oggetti sbloccati in Nintendo Land tramite il Gioco delle Monete al centro del parco.

Partiamo con Yoshi's Fruit Cart nel quale dovremo mangiare ogni frutto presente sulla Tv tramite l'utilizzo del pennino su Gamepad tracciando una linea continua che ci condurrà attraverso un portale per completare ogni livello. Octopus Dance metterà il nostro Mii alle prese con un rhythm-game nel quale dovremo ripetere ogni posizione dell'istruttore utilizzando gli analogici ed il giroscopio. Donkey Kong's Crash Course ci vedrà pilotare un traballante veicolo, sempre tramite l'utilizzo del giroscopio, attraverso un percorso ad ostacoli fino alla bandiera del traguardo acquisendo le tanto amate banane del gorillone Nintendo. In Takamaru's Ninja Castle dovremo abbattere orde di ninja con stellette ed altre abilità (mi ha ricordato molto Point Blank) da lanciare con il Gamepad in posizione verticale per salvare una principessa un po' "sui generis". Captain Falcon's Twister Race ci metterà ai comandi, tramite giroscopio, del bolide del protagonista dell'amatissimo Brand su un circuito sempre più difficile in corsa contro il tempo. Infine in Balloon Trip Breeze dovremo attraversare il mare grazie a due palloncini ed all'utilizzo del pennino con il quale direzioneremo le ventate per schivare gli ostacoli presenti su schermo. La varietà dei minigiochi è tanta ma l'emozione che vi sapranno dare è piuttosto altalenante infatti finirete per prediligerne solo due o tre sul totale dell'offerta.
Per quanto riguarda la sezione cosiddetta "a squadre" abbiamo The Legend of Zelda Battle Quest nel quale dovremo affrontare orde di nemici scoccando frecce con il Gamepad accompagnati da altri 3 giocatori armati di Nunchuck/Wiimote che potranno menare fendenti o ripararsi con lo scudo. Pikmin Adventure, dove Olimar (con il Gamepad) ed altri 4 giocatori, armati in questo caso solo di Wiimote che controllano ognuno un Pikmin, dovranno riuscire a battere alcuni dei nemici tipici della serie per tornare alla navicella. Come ultima attrazione di questa branca troviamo Metroid Blast nella quale i giocatori (quattro) muniti di Wiimote dovranno tentare di abbattere in puro stile TPS la navetta di Samus controllata tramite Gamepad.


Concludendo, il titolo venduto insieme a Wii U riesce nell'intento di potenziare l'offerta creata 6 anni fa da Wii Sports. Non siamo di fronte ad una miniera di originalità ma del buono c'è. Eccome. In single player potrete divertirvi con qualche attrazione ma di certo l'appagamento non è minimamente paragonabile alla presenza del multiplayer. L'altra faccia della medaglia è la necessità di avere più amici possibili con i quali giocare perchè in due, per esempio, Nintendo Land non ha assolutamente mordente. Se siete uno di quelli che ha optato per un bundle che non aveva al proprio interno il titolo vi consiglio in maniera più assoluta l'acquisto ma a patto di poterlo fruire con più utenti possibili. In caso contrario il gioco non fa proprio per voi.
Voto 8/10
lunedì 3 dicembre 2012
ZombiU (WiiU) - La nostra Recensione

Premuto il tasto Start partirà un filmato che ci mostra il "protagonista" del titolo vagare nei vicoli di una Londra ormai decaduta, spaventato ed in cerca di risorse, incredulo di fronte alla morte ed alla desolazione che hanno preso possesso della città. In pochi secondi entrerà subito in gioco la voce "onniscente" che ci guiderà lungo la nostra avventura, il misterioso Prepper. Dopo una fuga iniziale ci risveglieremo infine nel rifugio creato dal nostro alleato e avremo finalmente modo di rilassarci per comprendere le meccaniche del titolo. Ci verrà immediatamente chiesto di interagire con il Gamepad e capiamo subito che il fulcro del gioco è proprio questo: mappa, inventario ed un utile scanner saranno le frecce del nostro arco da utilizzare contro i non-morti londinesi. La natura survival di ZombiU è altamente legata al "gameplay asimettrico" che Nintendo sbandiera in ogni suo annuncio. Sulla Tv avremo il nostro gioco in prima persona mentre sullo schermo touch del nostro pad andranno ad alternarsi le opzione citate poco fa.
La mappa sarà sempre visibile e sarà molto utile per addentrarci nella città vista anche la scarsa illuminazione dell'ambiente ed una torcia non proprio performante. Scorrendo con il dito dall'alto verso il basso apriremo il nostro zaino/inventario ed è qui che entra in scena l'elemento di tensione del titolo: il gioco non entrerà in "pausa" come accade di solito ma il mondo intorno a noi continuerà a muoversi ed è proprio in questi frangenti che saremo in balìa della morte. La sfida è riuscire a controllare lo schermo del Gamepad per scegliere gli oggetti ed allo stesso tempo lanciare uno sguardo alla Tv per incorrere in spiacevoli sorprese. Il semplice utilizzo dell'invetario è solo una delle interazione possibili: avremo modo di controllare postazioni fisse mirando appunto grazie al giroscopio inserito nel controller oppure dovremo usare il touch pad a mò di tastiera per inserire il codice di una serratura elettronica, il tutto ovviamente in compagnia degli zombi. Altra feature molto interessante è la presenza di uno scanner che ci servirà in determinate situazione a proseguire nella storia. Basterà tenere premuto il tasto L e, sempre grazie al giroscopio, potremo e dovremo girare il controller a 360° nella nostra stanza per cercare oggetti o per hackerare porte per esempio, lasciandoci anche in questo caso indifesi di fronte alla minaccia della morte. L' ultima chicca del nostro tablet è una sorta di sonar che ci segnerà sulla mappa le presenze nei nostri paraggi: il tocco di classe risiede nella presenza di topi o corvi che verranno segnalati anch'essi e che non faranno altro che aumentare l'angoscia dentro di voi finchè non avrete ispezionato queste zone infestate.

Anonimato che purtroppo affligge anche la storia principale. La nostra voce narrante non farà altro che comandarci a bacchetta e, volenti o nolenti, non potremo fare altro che obbedire agli ordini del nostro "Grande Fratello" per proseguire nel gioco: andare nel punto A per prendere un oggetto e tornare al rifugio, attraversare la zona B per arrivare al punto C....e tornare al rifugio. Questo è uno dei difetti maggiori che Ubisoft non ha saputo aggiustare che unito all'anonimato di cui sopra da come risultato la "semplice" necessità di sopravvivere fino all'epilogo che raggiungerete in una quindicina di ore.
Ore che passerete quasi totalmente ad agitare la vostra fidata mazza da cricket contro gli zombi perchè sparare all'impazzata non sarà una scelta saggia. I proiettili saranno ovviamente rintracciabili in quantità esigue ed ogni colpo sparato non farà altro che attirare tutti gli zombie nei paraggi. Visto che il titolo è stato votato al corpo-a-corpo a discapito di un approccio "militaresco" (chi ha detto Condemned?) ci chiediamo perchè il tutto sia stato condito con una sola arma (la suddetta mazza) e con un solo tipo di attacco. Anche dal punto di vista del sistema di combattimento il problema è sempre lo stesso: mancanza di varietà.



Voto 7,5/10