Mancano ormai pochi giorni al lancio ufficiale di WiiU in Europa e grazie ad un utente di NeoGAF possiamo dare un'occhiata ai titoli disponibili per il download presenti sull'eShop della console. Notiamo subito che la maggior parte dei titoli saranno gli stessi che verranno lanciati sul mercato in versione retail ed apprezziamo l'impostazione scelta da Nintendo e cioè quella di rendere disponibili fin da subito i giochi in entrambi i formati (come già fatto da Sony). Il cruccio della questione è il prezzo: bisognerà capire se ci sarà un risparmio, a mio avviso obbligatorio, rispetto alle versioni fisiche. Altra questione importante è lo spazio occupato dai vari giochi. Nella lista sottostante potete dare un'occhiata al peso di ognuno dei titoli del Day One. Pare sempre più ovvia la necessità di un HDD esterno per far fronte alla poca memoria disponibile nelle console.
Nano Assault Neo – 81 MB
Chasing Aurora – 103 MB
Little Inferno – 114 MB
Mighty Switch Force! Hyper Drive Edition – 525 MB
ESPN Sports Connection – 1645 MB
Game Party Champions – 1719 MB
New Super Marios Bro.s U – 1733 MB
Your Shape: Fitness Evolved 2013 – 1913 MB
Trine 2: Director’s Cut – 1941 MB
Nintendoland – 2852 MB
Madden NFL 13 – 4840 MB
Ninja Gaiden 3: Razor’s Edge – 5443 MB
ZombiU – 5737 MB
Sonic & All-Stars Racing Transformed – 5898 MB
Rabbids Land – 7383 MB
EA Sports FIFA Soccer 13 – 7490 MB
Disney Epic Mickey 2: The Power of Two – 7522 MB
Darksiders II – 9574 MB
Sing Party – 12 GB
Just Dance 4 – 15 GB
Warriors Orochi 3 Hyper – 16 GB
Assassins Creed III – 17 GB
3 commenti:
Come successo per l'eShop del 3DS i prezzi delle versioni DD saranno (purtroppo) uguali alla controparte retail. in teoria dovrebbero dare il doppio dei "Punti premio" (quelle che ora sono le Nostre stelle, o le montete in UK)
Il problema rimane sempre il solito, che senso ha comprare il gioco senza supporto fisico se non ci si deve risparmiare nulla? Bisognerebbe boicottare questo sistema fatto di SH che mirano al solo guadagno infischiandosene del videogiocatore, ma purtroppo se fanno così il discorso è solo uno...la gente anche se al solito prezzo compra lostesso i giochi in DD, per non parlare dei DLC fregatura annunciati addirittura prima dell'uscita del gioco ormai...
Spero che oltre ai punti "regalati" per ogni acquisto abbiano il buon gusto di fare degli sconti veri e non in stile Microsoft...
Posta un commento