Blogger Widgets
Visualizzazione post con etichetta lucca comics and games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucca comics and games. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2012

Assassin's Creed 3 (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Rievocazione storica della Battaglia di Bunker Hill

15.000 spettatori hanno assistito alla più grande rievocazione storica mai creata sulla battaglia che ha segnato la Rivoluzione Americana. Gli oltre 200 rievocatori provenienti da tutta Europa hanno ripercorso eventi realmente accaduti, sia per durata che per svolgimento. La battaglia si è svolta nelle sue cruente tre principali fasi, con l'esercito britannico respinto per ben due volte dall'avanguardia dei ribelli americani, e l'assalto finale che sancì la vittoria inglese a fronte di un numero incredibile di perdite. Dal pomeriggio di quel giorno nacque l'embrione dell'esercito degli Stati Uniti d'America, che battaglia dopo battaglia conquistò la tanto agognata libertà.

lunedì 5 novembre 2012

Cala il sipario su Lucca Comics & Games 2012, l'edizione dei record conta oltre 180mila presenze in 4 giorni

Si è da poche ore conclusa l’edizione 2012 di Lucca Comics & Games. Oltre ad ogni più rosea aspettativa i risultati in termini di affluenza che, con oltre 180mila presenze registrate nei 4 giorni di evento, ribadiscono l’unicità del Festival che rimane il primo in termini assoluti in Europa.

Tanti e di alto livello gli appuntamenti che hanno sancito il successo della manifestazione, con un evento ogni minuto e mezzo anche nell’ultima giornata, caratterizzata sempre per restare in tema di numeri, dall’arrivo di quasi 1500 ‘aspiranti fumettisti’ che tramite Lucca Comics & Games hanno avuto la possibilità di incontrare gli editori presenti a Lucca e mostrare le loro opere.
Ora vi proponiamo dei video riguardanti i primi tre giorni dell'evento, buona visione. 

domenica 4 novembre 2012

Assassin's Creed III protagonista a Lucca Comics & Games, oltre 15mila persone per la Battaglia di Bunker Hill

In occasione dell’uscita di Assassin’s Creed III, videogioco edito da Ubisoft che ripercorre il periodo storico Rivoluzione Americana, Lucca Comics & Games ha ospitato la più grande rievocazione storica mai realizzata in Europa, con oltre 200 rievocatori storici, giunti a Lucca da tutto il mondo.

Suggestivo lo scenario che ha riproposto la storica battaglia in, cui il primo drappello di Coloni americani, si organizzarono per sfidare l’esercito inglese.

L’evento ha riproposto, con le debite proporzioni, tutte le fasi della cruenta battaglia, con i due attacchi inglesi respinti dagli americani e l’ultimo sanguinoso assalto alla baionetta che sbaragliò gli statunitensi ma che lasciò sul campo un altissimo numero di vittime di Sua Maestà al Regina, infondendo agli americani la convinzione che uniti avrebbero potuto liberare l’America dal colonizzatore britannico.

Il videogioco a cui l’evento si ispira contiene, tra gli altri eventi, l’intera battaglia di Bunker Hill, che può essere giocata ‘da protagonista’ dal giocatore, così come un'altra serie di eventi realmente accaduti nel periodo di conflitto della Rivoluzione Americana, il gioco infatti contiene oltre il 70% di fatti realmente accaduti. Un modo divertente ed alternativo di conoscere la storia degli Stati Uniti d’America.

sabato 3 novembre 2012

Playstation All-Star Battle Royale (PS3/PSVita) - Il nostro Speciale

Lucca Comics & Games attira ad ogni edizione un numero sempre maggiore di appassionati con la parte Comics che rappresenta ormai un'istituzione nel panorama fieristico italiano (e non solo) e la parte Games a cui ogni anno viene dedicata un'area espositiva sempre più ampia. L'edizione 2012 vede la prima partecipazione di Sony in veste ufficiale. Per celebrare la speciale occasione, Sony ha organizzato, nella giornata di apertura, un evento per presentare alla stampa il proprio titolo di punta per la stagione invernale: Playstation All-Stars Battle Royale. A parlarcene avevamo due ospiti d'eccezione: Chris Capili (Lead Level Designer) e Daniel Maniago (Community Manager) di SuperBot Entertainment, la software house che si sta occupando dello sviluppo del titolo.


Come tutti già sicuramente saprete, il titolo è un brawler i cui protagonisti sono stati scelti fra tutti i personaggi storici e più rappresentativi per Playstation dagli albori fino ai giorni nostri ed inaugura il cross-play tra PS3 e PSVita, che permetterà di giocare il titolo sia sulla console da salotto che sul portatile portando tutti i nostri progressi da un dispositivo all'altro.
Daniel prende la parola facendoci capire il suo ruolo all'interno di SuperBot, sottolineando il fatto che la Software House dà moltissima importanza ai giudizi ed ai suggerimenti dei giocatori: Daniel come Community Manager deve, fra le altre cose, raccoglierli, valutarli e, dove possibile inserirli nel titolo. Chris spiega invece di occuparsi della realizzazione dei livelli e degli scenari di gioco, testando le diverse soluzioni e sottoponendole prima al team di sviluppo e successivamente ai giocatori.
Oltre a loro, Daniel ci spiega che molti dei ragazzi in SuperBot sono grandissimi appassionati del genere o sono stati, proprio come lo stesso Daniel, giocatori professionisti di questo particolare genere, oltre che, naturalmente, grandi fan del mondo Playstation ed alcuni sono stati proprio tra gli sviluppatori dei titoli originali.

Lo sviluppo del titolo è stato particolarmente complesso fin dall'inizio e la struttura ha subito diversi cambiamenti prima di arrivare alla struttura attuale: inizialmente il titolo avrebbe infatti dovuto essere un Capture the Flag 4vs4, ma solo successivamente si è pensato che l'unico modo perchè tutti i personaggi potessero integrarsi alla perfezione fosse quello del Picchiaduro. Anche i personaggi hanno subito diverse modifiche prima di avere la loro forma definitiva. Ad esempio Fat Princess doveva essere dapprima porata in giro per gli scenari da parte degli abitanti del villaggio, ma è stato scelto successivamente di farla combattere da sola e di farla aiutare di tanto in tanto dagli abitanti del villaggio. Altri personaggi che hanno avuto una realizzazione complessa sono stati ad esempio PaRappa per cui è stato molto enfatizzato molto il suo amore per l'hip hop e per lo skate e Raiden, che doveva avere tra i propri oggetti la mitica scatola che compare in tutti i Metal Gear, ma che poi è stato deciso di non utilizzare. Sempre a proposito dei personaggi, questi sono stati scelti in modo che fossero tutti ma proprio tutti quelli più rappresentativi dell'universo PlayStation, con l'aggiunta di diversi personaggi di terze parti: oltre al già citato Raiden, ci saranno anche Big Daddy da Bioshock ed Heihachi da Tekken, tra gli altri. Per la loro realizzazione, SuperBot ha avuto grandissima collaborazione da parte dei detentori delle diverse IP in modo che per ognuno rimanesse inalterato lo stile e le mosse caratteristiche, cosicchè i fan potessero immedesimarsi col proprio beniamino fin dai primissimi momenti di gioco. Tutto il titolo ruota comunque attorno al concetto di Mash-Up, cioè di mescolanza, che non è ovviamente solo una mescolanza di personaggi provenienti da giochi diversi, ma anche una mescolanza di altre caratteristiche, come ambientazioni e musiche. Ogni volta che si giocherà all'interno di uno stage, questo verrà creato prendendo elementi caratteristici dei personaggi che vi andranno a combattere e li mescolerà assieme, formando ogni volta qualcosa di diverso ed imprevedibile. Per quanto riguarda la giocabilità, si è scelto un approccio che potesse garantire immediatezza sia per i giocatori più esperti che per i novizi. Questi ultimi troveranno il combattimento facile e gratificante fin da subito, mentre gli altri, grattando sotto la superficie troveranno un gameplay molto più profondo di quanto possa sembrare inizialmente. Non è presente la classica barra della salute, ma ogni colpo andato a segno incrementerà la barra della mossa Super-Speciale, composta da 3 livelli che rappresentano il grado di letalità di questa super mossa, che ovviamente avrà importanza strategica fondamentale all'interno degli scontri. Il titolo è anche molto "social" sia perchè si può giocare offline fino ad un massimo di quattro giocatori, che online, che tramite PSVita, cosicchè sapremo sempre a che punto siamo sia noi che i nostri amici. Le modalità online saranno totalmente customizzabili e prevederanno sia modalità a tempo che modalità free brawl (combattimento libero), oltre ai classici 1vs1 o 2vs2 e anche delle modalità a punti. Tutte potranno essere affrontate sia online che offline. Per avere un bilanciamento sempre ottimale dei personaggi, SuperBot ha studiato un sistema di telemetria che permetterà loro di supervisionare tutti i personaggi utilizzati, le mosse effettuate e se queste vanno a segno o meno, ed apportare le opportune corrzioni dove ce ne fosse bisogno, in modo da impedire che ci siano personaggi o mosse molto più potenti di altri. Il gioco avrà inizialmente 20 personaggi e 14 stage e sarà con ogni probabilità supportato dopo il lancio tramite DLC che incrementeranno molto probabilmente sia il numero di personaggi che i costumi che potranno indossare.

Terminata la presentazione pubblica, ci spostiamo in un'altra sala dove abbiamo avuto modo di parlare a quattr'occhi con Daniel e Chris sugli aspetti del titolo che più ci stanno a cuore e anche per qualche curiosità. Ecco cosa ci siamo detti:
Videogiocare: Siete mai stati in Italia? Cosa ne pensate di manifestazioni come il Lucca Comics And Games?
Daniel: No, non siamo mai stati in Italia, questa è la nostra prima volta. Negli States abbiamo il Comic-Con di San Diego, che è una manifestazione molto simile ed in qualche modo mi sento a casa.
Chris: E' la mia prima volta in Europa e penso che Lucca sia bellissima. Mi ha molto sorpreso, camminando per le strade della città, vederla prendere vita in ogni angolo grazie a questa manifestazione. E' stata una grande esperienza.

Videogiocare: Il titolo ci ha molto colpito perché  è molto frenetico e divertente. Ci avete spiegato moltissimi degli aspetti del gioco e volevamo fare qualche domanda che entrasse più nel dettaglio. Oltre alle modalità di cui ci avete parlato, ci sono dei mini-giochi dedicati ai singoli personaggi?
Daniel: Ogni personaggio ha un tutorial che ci spiega come prendere familiarità con ogni personaggio, oltre alle mosse speciali e non che li contraddistinguono. Stiamo ancora sperimentando modalità diverse dal classico combattimento ma per il momento non abbiamo ancora annunci ufficiali da fare.

Videogiocare: I DLC che usciranno dopo il lancio riguarderanno solo nuovi personaggi o includeranno anche nuovi scenari o modalità?
Daniel: I DLC non riguarderanno riguarderanno solamente nuovi personaggi o scenari. Stiamo ancora studiando se sarà possibile includere nuove modalità dopo il lancio, ma ancora non possiamo annunciare nulla ufficialmente

Videogiocare: Dopo tanti anni compare PaRappa the Rapper all'interno di un videogioco. C'è la possibilità di vederlo all'interno di un titolo tutto suo in futurio?
Daniel: Siamo molto eccitati di avere PaRappa the Rapper, che è stato anche uno dei miei personaggi preferiti durante l'adolescenza. Per quanto riguarda la sua apparizione in un videogioco tutto suo, beh, dovrete avere pazienza. (sorride..)
Chris: Per quanto riguarda PaRappa abbiamo avuto la possibilità di lavorare per Baattle Royale, con la persona che gli ha prestato la voce nel titolo per la prima PlayStation

Videogiocare: Qual'è stata la collaborazione che avete ricevuto dai proprietari delle varie IP presenti nel gioco?
Daniel: Abbiamo avuto un livello di collaborazione estremamente alto dai proprietari della varie IP. Abbiamo lavorato a stretto contatto con loro sia per capire se i personaggi dovessero essere inclusi o meno, sia per quanto riguarda l'aspetto esteriore sia per tutti gli altri dettagli. Per quanto riguarda Dante di Devil May Cry, inizialmente la mossa Bold Cancel non doveva essere performabile, ma quando Capcom al Tokyo Game Show ha potuto vedere come questa fosse implementata, sono stati estremamente soddisfatti del risultato.

Videogiocare: E' supportato o sarà supportato il PlayStation Move?
Daniel: Il PlayStation Move non è supportato al momento e stiamo valutando la possibilità se inserire o meno il supporto a questa periferica in futuro. La feature per noi fondamentale è il cross-play tra PS3 e PSVita ed è quella su cui abbiamo dedicato la maggior parte dei nostri sforzi.

Videogiocare: Qual'è il personaggio con cui consigliate di cominciare il titolo ad un principiante?
Daniel: Ad un principiante consigliamo di cominciare con il personaggio con cui abbia maggior familiarità nel gioco originale: se siete fan di Kratos cominciate con lui; se lo siete di Big Daddy o di Nathan Drake cominciate con loro. Questo perché abbiamo lavorato a strettissimo contatto con gli sviluppatori perchè ogni personaggio non solo avesse l'aspetto dell'originale, ma conservasse anche lo stesso modo di comportarsi, le stesse mosse e si conservasse anche lo stesso feeling utilizzandolo.

Videogiocare: L'ultima domanda, un pò scomoda, riguarda le fonti di ispirazione del titolo. Quanto è stato importante il successo di Super Smash Bros per la nascita di PlayStation All-Stars Battle Royale e se quest'ultimo sarebbe stato realizzato al solito modo se non fosse esistito il titolo Nintendo.
Daniel: PlayStation All-Stars Battle Royale è stato un'idea sin dagli anni '90, sin dalla nascita di tutti questi personaggi. Non ci intimidiamo nell'affermare di aver comunque preso ispirazione non solo da Super Smash Bros, ma anche dai tantissimi giochi di combattimento in circolazione. L'idea di fondo che ci premeva sviluppare era quella del Mash-Up, della mescolanza, visto che nei videogames questo concetto è stato utilizzato spessissimo, già prima dell'uscita di Smash Bros, come ad esempio in Fighters Megamix per Sega MegaDrive, dove venivano mescolati diversi franchise.

Ci congediamo dai disponibilissimi Chris e Daniel e andiamo a provare per la prima volta il titolo nell'apposito spazio allestito in fiera e che conferma le impressioni avute: veloce, frenetico, divertente e facilissimo da utilizzare anche per dei principianti come noi. Non ci resta che attendere fiduciosi l'ormai imminente data di uscita per una prova più estesa. Stay tuned!


NAMCO BANDAI PARTNERS ITALIA E LUCKY RED DIVENTANO PARTNER PER DIFFONDERE LA MAGIA DELLE ULTIME CREAZIONI DELLO STUDIO GHIBLI

In occasione di Lucca Comics and Games (1-4 novembre), Namco Bandai Partners Italia e Lucky Red saranno partner per offrire ai tutti i loro fan un‘esclusiva anteprima. Domenica 4 novembre alle 14:45 sarà, infatti, possibile ammirare, presso il Cinema Centrale di Lucca Comics & Games, l’ultimo trailer del nuovo e attesissimo gioco basato sulla eccellente collaborazione tra Level 5 e Studio Ghibli, Ni No Kuni – La minaccia della strega Cinerea.

Ma le sorprese non finiscono qui…
Il trailer del videogioco farà da apertura in 30 sale cinematografiche The Space all’ultimissimo film distribuito da Lucky Red, La Collina dei Papaveri, un film diretto da Goro Miyazaki e prodotto da Studio Ghibli che sarà proiettato durante l’evento unico al cinema il 6 novembre.

Ni no Kuni: La minaccia della Strega Cinerea, disponibile dal 24 Gennaio 2013 per PS3, è l’emozionante racconto di un ragazzo di nome Oliver che intraprende un viaggio in un mondo parallelo per diventare un mago nel tentativo di riportare in vita la madre scomparsa. Un Gioco di ruolo nato dal talento di due studi leggendari, Ni no Kuni ha unito il talento del famoso studio di sviluppo Level 5 con le migliori animazioni del celebre Studio Ghibli, oltre alla musica dell’altrettanto rinomato Joe Hisaishi, compositore di molti film dello Studio Ghibli.

Un capolavoro visivo! Durante i loro viaggi con Oliver, i giocatori potranno immergersi in una serie di incredibili ambientazioni, paesaggi e città, entrando in un universo animato e vivo all’interno del videogioco.

martedì 30 ottobre 2012

PLAYSTATION SBARCA AL LUCCA COMICS & GAMES E PRESENTA TUTTE LE NOVITÀ DEL NATALE

Forte della sua innata capacità di deliziare anche i palati più esigenti, PlayStation è pronta a partecipare all’edizione 2012 del Lucca Comics & Games, dando ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano tutte le novità che ha in serbo in vista del Natale e alcune ghiotte anteprime.

L’edizione 2012 della grande manifestazione toscana è l’occasione perfetta per mostrare la doppia anima di PlayStation: se da una parte l’attenzione per i più piccoli e le loro famiglie è uno degli obiettivi principali grazie a una serie di titoli dedicati, dall’altra non possono mancare i giochi più avvincenti rivolti a coloro che hanno fatto dell’intrattenimento videoludico la propria passione.

Alle tre console di casa: PlayStation 3 (PS3), PlayStation Vita (PS Vita) e PSP spetterà il compito di dare il benvenuto a tutti i visitatori della fiera. 

Tra le novità più originali Wonderbook: Il libro degli Incantesimi, il nuovo gioco in esclusiva per PS3 frutto della collaborazione tra Sony e Pottermore, la piattaforma gratuita creata da J.K. Rowling per un’incredibile esperienza online basata sulla lettura della popolarissima serie di Harry Potter. Grazie a materiale originale e inedito scritto appositamente da J.K. Rowling, Wonderbook: Il libro degli Incantesimi prende vita durante la lettura, permettendo di scagliare incantesimi con il controller di movimento PlayStation Moveche diventa una vera e propria bacchetta magica. Il giocatore potrà così partire per un viaggio fantastico alla scoperta dei segreti della magia, proprio come uno studente di Hogwarts.

Rivolto ai videogiocatori più esperti, ma anche ai cosplay più nostalgici, PlayStation All Stars: Battle Royale, compatibile sia con PS3 che con PS Vita, grazie alla sua funzionalità Cross Play, farà la gioia di tutti permettendo a chiunque di indossare i panni del proprio eroe preferito. PlayStation All Stars: Battle Royale è il picchiaduro in cui tutte le stelle del mondo PlayStation scendono in campo per dimostrare il loro valore. Il gioco è perfetto per chi è cresciuto a “pane e videogiochi” in quanto ripercorre la storia di tutti gli eroi che ogni giocatore ha imparato ad amare, per un totale di 20 personaggi disponibili al lancio, previsto il 21 Novembre.

Proprio in occasione del Lucca Comics & Games, PlayStation ha organizzato un contest esclusivo e divertente rivolto ai cosplay e agli appassionati del mondo dei videogiochi. Nelle giornate del 3 e 4 novembre, gli utenti che avranno scelto di partecipare dal vivo al contest COSPLAYstation (http://blog.it.playstation.com/tag/cosplaystation/) potranno mostrare le proprie abilità da cosplayers,  indossando i panni (è proprio il caso di dirlo!) dei personaggi del gioco PlayStation All Stars: Battle RoyaleBasterà presentarsi presso lo stand PlayStation e mostrare il proprio costume all’operatore che sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno esprimere la propria creatività. Il contest è aperto anche agli appassionati che resteranno a casa e che, dal 4 Ottobre al 4 Novembre, potranno caricare il video sul proprio canale Youtube. Il premio finale? La possibilità di essere protagonista dello spot Web Ufficiale di PlayStation All Stars: Battle Royale.

A chiudere il cerchio di un’esperienza ludica a tutto tondo, ci sarà anche la possibilità di incontrare SuperBot Entertainment, il team di sviluppo del gioco PlayStation All Stars: Battle Royale. All’interno della Sala Ingellis del Lucca Comics & Games, Chris Capili, Lead Level Designer, e Daniel Maniago, Community Manager, saranno a disposizione di stampa e fan per svelare i retroscena della realizzazione del videogame.

Wonderbook: Il libro degli Incantesimi e PlayStation All Stars: Battle Royale, sono solo alcuni dei giochi di punta che PlayStation presenterà al Lucca Comics & Games, ma non gli unici. A questi si affiancano altre importanti novità come le avventure di Ratchet & Clank: Q Force in cui il nuovo team di super eroi è chiamato alle armi per lottare contro i diabolici piani del terribile DR. Nefarious; Sly Cooper: Ladri nel tempo alla ricerca dei segreti di famiglia del famoso ladro procione. Entrambi disponibili sia su PlayStation 3 che su PlayStation Vita e giocabili in modalità Cross Play. Compatibili con PlayStation Move, Dance Star Party Hits e Sports Champions 2 garantiscono un’ondata di divertimento nelle serate in compagnia degli amici. 

Ma non è tutto: i visitatori dello stand PlayStation, in particolar modo i più piccoli con le loro famiglie, troveranno anche una gradita sorpresa, ovvero la possibilità di “dare vita ai giocattoli”, questa volta più grossi 
e più potenti, di Skylanders Giants, il secondo capitolo del franchise per bambini più venduto del 2012, che riporterà i Signori del Portale a Skylands per una nuova, incredibile avventura a cavallo tra virtuale e reale.

“Partecipare al Lucca Comics & Games è l'occasione ideale per incontrare i nostri fan e offrire loro l'opportunità di provare tutte le novità che PlayStation ha in serbo da qui a Natale” – ha dichiarato Andrea Cuneo, Direttore Marketing di Sony Computer Enterteinment Italia – “Regalare intrattenimento e nuove emozioni è, da 17 anni, la vocazione di PlayStation e siamo lieti di continuare in questa direzione, grazie alla collaborazione con una manifestazione che propone un'offerta di contenuti originale, ricca e variegata”.



ARTE, TORNEI E PREMI NEI SOTTERRANEI DI LUCCA COMICS & GAMES 2012 CON GUILD WARS 2

Cidiverte svela oggi i dettagli relativi alla partecipazione del prestigioso MMO Guild Wars 2, a “Lucca Comics and Games”, la più importante manifestazione italiana dedicata al Comics, all'Animazione, al Gioco, ai Videogame e al Fantasy che si terrà nella città toscana dall’ 1 al 4 novembre.

All’interno del suggestivo Baluardo San Regolo, uno degli undici che circondano la città di Lucca, Cidiverte allestirà una mostra con le stampe delle immagini più spettacolari appartenenti al fantastico mondo di Tyria, la terra in cui Guild Wars 2 è ambientato. L’esposizione è composta da una selezione di produzioni artistiche realizzate dal talentuoso team di rinomati artisti dello studio di sviluppo ArenaNet, tra i quali, il celebre Art Director Daniel Dociu, con cui hanno collaborato per le stampe esposte: Hyo Jin Ahn, Jamie Jones, Jamie Ro, Jason Wiggen, Kekai Kotaki, Matthew Barret. La mostra offre l’opportunità di condividere con tutti gli appassionati di Guild Wars 2, una scorcio davvero emozionante del percorso creativo e artistico che anima il titolo.

La partecipazione di Guild Wars 2 alla manifestazione non si conclude qui. Il baluardo infatti sarà allestito con cinque postazioni PC, messe a disposizione da NVIDIA, per dare vita a sfide e tornei! In palio imperdibili oggetti da collezione firmati Guild Wars 2, tra cui: T-shirt, bandane, guide strategiche, mouse mat e plushies, ma non solo! Gli appassionati dell'acclamato titolo potranno vincere anche alcune copie del gioco autografate dai più famosi designer di Guild Wars 2 e diverse Collector's Edition, le esclusive edizioni da collezione realizzate in tiratura limitata.

Quattro giorni di tornei animeranno il sotterraneo dove Charr, Norn, Asura, Sylvari e Umani aspetteranno tutti i loro fan! Tra le mura dell’antico baluardo, i videogiocatori, appassionati e le community di Guild Wars 2 potranno così ritrovarsi, giocare e vivere appieno l’esperienza del gioco in un contesto particolarmente affascinante, impreziosito dall’esclusiva esposizione artistica.

venerdì 19 ottobre 2012

Assassin’s Creed III (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Rievocazione storica della battaglia di Bunker Hill


Oltre 200 soldati provenienti da Stati Uniti e diversi stati europei, quattro cannoni, sessanta minuti di battaglia nei quali saranno ricostruite tutte le fasi dell’epico scontro che generò nei rivoluzionari americani la convinzione che uniti avrebbero potuto avere la meglio sull’oppressiva madrepartria, il Regno di Gran Bretagna. Il tutto per celebrare l’attesissima uscita del videogioco Assassin’s Creed III, ambientato nel periodo della guerra d’indipendenza americana, tramite cui si potranno vivere dai primi tumulti del 1770 alla trasformazione delle tredici colonie nordamericane negli Stati Uniti d’America così come oggi li conosciamo. Assassin’s Creed III quindi, oltre a divertire, racconterà la storia della creazione della prima potenza mondiale e della sua storia, affascinante almeno quanto poco conosciuta.
L’evento, programmato per sabato 3 novembre, si svolgerà nell’ambito di Lucca Comics & Games, il più grande Festival italiano, e terzo a livello mondiale, dedicato al comics e al games, che lo scorso anno ha fatto registrare oltre 155 mila presenze. I reenactors (che interpreteranno i soldati inglesi e i ribelli americani) arriveranno da Stati Uniti e diversi stati europei, accampandosi dal giorno prima a ridosso delle mura di Lucca, sul prato dove si svolgerà la più grande rievocazione della battaglia di Bunker Hill mai realizzata in Europa. La battaglia ripercorrerà gli eventi realmente accaduti, sia per durata che per svolgimento nelle sue cruente tre principali fasi, con l’esercito britannico respinto per ben due volte dall’avanguardia dei ribelli americani, e l’assalto finale che sancì la vittoria inglese ma a fronte di un numero incredibile di perdite. Dal pomeriggio di quel giorno nacque l’embrione dell’esercito degli Stati Uniti d’America, che battaglia dopo battaglia conquistò la tanto agognata libertà.

È il 1775, siamo nel Nuovo Mondo, tra le colonie inglesi serpeggia il malumore e un giovane e coraggioso guerriero combatte per salvare la sua patria. Ma attenzione, quella che inizia come una lotta per la libertà si trasforma presto in un viaggio straordinario, che lo farà diventare un maestro Assassino e cambierà per sempre il destino di una nazione appena nata. In questa incredibile avventura tu sei Connor, un guerriero di madre nativa americana e padre inglese. Preparati: mentre le colonie si avvicinano sempre più alla rivoluzione, dedicherai la tua vita alla lotta per la libertà del tuo clan, diventando la scintilla che infiammerà la rivoluzione stessa. La tua crociata ti condurrà attraverso sanguinosi campi di battaglia, città affollate, pericolose lande selvagge e molto oltre. Non sarai solo un testimone della storia, tu farai la storia. Vivi la verità che si cela dietro a una delle guerre più influenti della storia del mondo, quella rivoluzione americana che ha sconvolto gli assetti politici mondiali portando alla creazioni degli Stati Uniti d’America. Sfodera nuove abilità, armi letali, e immergiti in un mondo incredibilmente realistico creato dall'Anvil Next, un nuovo motore grafico che ridefinirà la tua esperienza di gioco. Benvenuto in un nuovo capitolo dell’indimenticabile saga degli Assassini! Alla vigilia di una guerra civile senza precedenti, il paese viene devastato e bruciato: dalle rovine del suo villaggio, la lotta per la giustizia di Connor viene alimentata dalle fiamme della rivoluzione. Il suo stile di combattimento a due mani è spaventosamente efficace e gli consente di affrontare più nemici contemporaneamente, utilizza le armi ancestrali del suo popolo con estrema destrezza, dai brutali tomahawk al silenzioso arco, ma è capace di usare anche armi di altri paesi lontani, come il dardo corda, che con la sua punta affilata e la sua fune estremamente resistente gli consente di appendere i nemici agli alberi o tirarli a sé se troppo distanti.Nel corso dei tre decenni in cui si svolge la trama, Connor sarà testimone delle fasi più importanti della Guerra di Indipendenza Americana e incontrerà tutte le figure chiave del movimento, fedelmente ricostruiti con un realismo digitale mai visto prima. Tra gli altri ci si potrà imbattere in George Washington,  Benjamin Franklin, il marchese de La Fayette e il generale Charles Lee.

Assassin’s Creed III rappresenta il culmine di tre anni di duro lavoro da parte di sette studi di sviluppo, interamente dedicati al progetto – ha dichiarato Yves Guillemot, CEO di Ubisoft – il gioco ha moltissime caratteristiche innovative, siamo riusciti a integrare le idee dei nostri team creativi con le fantastiche proposte che abbiamo ricevuto dai nostri fan, e siamo davvero orgogliosi dei risultati ottenuti”.

La nuova mappa permetterà di aggirarsi tra le strade di New York e Boston con un realismo mai visto prima: queste due città rappresentative del periodo storico sono state infatti  riprodotte in scala 1:3, basandosi su originali mappe del 18° secolo. Presenti inoltre le lande selvagge della Frontiera del Nord America, una regione ricca di foreste, popolata da 20 diverse specie animali che potranno interagire con il protagonista e contraddistinta da inverni estremamente rigidi. Inoltre, i giocatori avranno la possibilità di diventare il capitano dell’Aquila, la nave da guerra di Connor, per affrontare la flotta inglese in maestose e scenografiche battaglie navali. Il 31 ottobre 2012 vivi la verità che si cela dietro a una delle guerre più influenti della storia, sfodera nuove abilità e armi letali, immergiti in un mondo incredibilmente realistico creato dall'Anvil Next, il nuovo motore grafico che ridefinirà la tua esperienza di gioco.
Per maggiori informazioni su Assassin’s Creed, visitare il sito web ufficiale www.assassinscreed.com e facebook.com/assassinscreeditalia.

martedì 9 ottobre 2012

Guild Wars 2 protagonista a Lucca Comics & Games 2012

Cidiverte è lieta di annunciare che Guild Wars 2, il rivoluzionario RPG online acclamato dalla critica, sarà presente dall’ 1 al 4 novembre a “Lucca Comics & Games”, la più importante manifestazione italiana dedicata al Comics, all'Animazione, al Gioco, ai Videogame e al Fantasy.

Per celebrare questo importante appuntamento, Cidiverte ha voluto riservare a Guild Wars 2 una soluzione davvero originale all’interno del baluardo che circonda la città di Lucca. Qui sarà possibile provare il gioco grazie alla presenza di postazioni PC, partecipare a tornei organizzati per vincere originali gadget e visitare la mostra allestita con le stampe delle più rappresentative e spettacolari immagini di gioco. Tra le mura dell’antico baluardo, tutti i fan, gli appassionati e le community di Guild Wars potranno così ritrovarsi, giocare e vivere appieno l’esperienza del gioco in un contesto particolare, dall’atmosfera unica.

Guild Wars 2 è l’attesissimo sequel di Guild Wars, uno dei giochi per PC di maggior successo mai apparsi sul mercato. Guild Wars 2 è un MMO prestigioso dalla grafica sbalorditiva che non richiede il pagamento del classico canone mensile. Il titolo s’ispira alla ricca trama e alle funzioni innovative sviluppate dal suo predecessore, ma proietta i giocatori nel futuro, 250 anni dopo gli eventi della prima serie per presentare il continente di Tyria in veste del tutto rinnovata. Grazie all’esperienza di gioco dinamica e interattiva, alla coinvolgente trama personalizzabile, all’azione viscerale che lo contraddistingue, al magnifico mondo fantasy in cui è ambientato e all’innovativo sistema di combattimento Guild Wars 2 è un’esperienza di gioco imperdibile.

venerdì 5 ottobre 2012

Big Ben Interactive conferma la sua presenza a Lucca Comics & Games 2012

Bigben Interactive è lieta di annunciare la sua presenza a Lucca Comics & Games, la più importante manifestazione dedicata al Comics, all'Animazione, al Gioco, al Videogames e al Fantasy.

BigBen Interactive mostrerà i suoi ultimi prodotti, per una perfetta selezione Natalizia:
  • Call of Duty: Black Ops II - Prodotti licenziati, creati e disegnati da BigBen Interactive - Custodie per iPhone 4/4S, iPhone 5 & Samsung Galaxy SIII, così come il Bluetooth PlayStation ® 3 Controller con retroilluminazione arancione e una batteria ricaricabile.
  • Sound Tower – un rivestimento in pelle, modello di progettazione Bluetooth.
  • Cuffie Color Block Delta – moda, colore & suono.
  • Heavy Fire Afghanistan – uno sparatutto PS3 su binari venduto con replica dell'EK-86 che integra il controller PS3.
  • Hunter’s Trophy 2 su PlayStation 3 & Xbox 360 – La nuova Simulazione di Caccia.
  • Il Frameseat – Un incredibile e confortevole seduta da gioco con molte caratteristiche per adattarle al tuo gameplay

mercoledì 19 settembre 2012

LUCCA COMICS AND GAMES 2012 - Per il secondo anno previste tante anteprime nella sezione Movie

Lucca Comics&Games 2012 ha l’obiettivo di affermarsi come l’edizione Europea del Comic-Con di San Diego ed è pronta ad accogliere migliaia di amanti e appassionati del grande schermo: è il “Movie Comics&Games”, la sezione all’interno del Lucca Comics completamente dedicata al cinema. Anche quest’anno, come nel 2011, ha in serbo per il suo pubblico numerose sorprese ed esclusive anteprime cinematografiche.

La sezione Movie prende vita all’interno del Lucca Comics&Games, il festival internazionale dedicato all’universo del fumetto,  dell’animazione, del gioco (da tavola e di ruolo), dei videogames, dell’illustrazione e dell’immaginario “fantasy” e fantascientifico, che si terrà nella cittadina toscana dall’1 al 4 Novembre prossimi.

Il grande successo ottenuto durante l’edizione 2011 dal Movie Comics&Games con i 6 minuti inediti di “The Avengers”, verrà replicato anche quest’anno attraverso le anteprime in esclusiva in programma. I film ad oggi confermati, tutti distribuiti da Lucky Red, sono: “Pinocchio” di Enzo D’Alò (autore de La Gabbianella e il Gatto), film d’animazione con le musiche di Lucio Dalla,  “Asterix e Obelix al servizio di sua maestà– in 3D” – di Laurent Tirard, Moonrise Kingdom (con Bruce Willis ed Edward Norton) e, in anteprima nazionale, “Dalla collina dei Papaveri” il nuovo capolavoro d’animazione dello studio Ghibli, seconda opera di Goro Miyazaki, figlio del maestro Hayao. Ma le sorprese e i film non ancora annunciati saranno tanti e tutti in anteprima assoluta.

Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione il Lucca Comics&Games punta a superare il record di oltre 155.000 ingressi totalizzati nel2011 e lo fa in grande stile con importanti ospiti internazionali della letteratura - Christopher Paolini(autore de Il Ciclo dell’Eredità), dell’animazione - Chris Ayers(ideatore dei grandi mostri del cinema come gli alieni di Men in Black e diAlien vs Predator) e dei videogames - Raphael Lacoste (art director dell’attesissimo Assassin’s Creed III).

venerdì 3 agosto 2012

Assassin’s Creed III (PC/PS3/WiiU/XBOX360) - Padiglione speciale a Lucca Comics 2012

Ubisoft Entertainment annuncia la propria presenza a Lucca Comics & Games 2012 con un intero padiglione monotematico dedicato ad Assassin’s Creed III, nuovo videogioco della serie di successo Assassin’s Creed, in uscita il 31 ottobre 2012. Il padiglione monotematico dedicato interamente alle avventure di Connor, il nuovo protagonista di Assassin’s Creed, sarà posizionato all’interno delle mura di Lucca in Piazza San Michele, all’esterno dell’area games.  Tante sono le iniziative che Ubisoft ha pensato per un lancio in grande stile del videogioco più atteso dell’anno. La più spettacolare sarà senza dubbio la rievocazione storica della Battaglia di Bunker Hill, il più famoso scontro della Rivoluzione Americana, periodo storico nel quale è ambientata la trama del videogioco. La fedele ricostruzione verrà realizzata in collaborazione con un gruppo di ben 200 reenactors professionisti provenienti da tutto il mondo, i quali parteciperanno all’evento divisi in due schieramenti: inglesi contro americani.
Ubisoft ha pensato anche ai tantissimi cosplayers che affolleranno Lucca nei giorni della manifestazione, lanciando un contest  per decretare il “Miglior Connor Italiano”, tra tutti coloro che si presenteranno allo stand per un photo booth nei panni del nuovo protagonista di questo terzo capitolo della saga. Per ultimo ma non meno importante, Assassin’s Creed illuminerà le mura storiche della splendida città di Lucca grazie a una serie di proiezioni in esclusiva per i partecipanti all’evento.



È il 1775, siamo nel Nuovo Mondo, tra le colonie inglesi serpeggia il malumore e un giovane e coraggioso guerriero combatte per salvare la sua patria. Ma attenzione, quella che inizia come una lotta per la libertà si trasforma presto in un viaggio straordinario, che lo farà diventare un maestro Assassino e cambierà per sempre il destino di una nazione appena nata. In questa incredibile avventura tu sei Connor, un guerriero di madre nativa americana e padre inglese. Preparati: mentre le colonie si avvicinano sempre più alla rivoluzione, dedicherai la tua vita alla lotta per la libertà del tuo clan, diventando la scintilla che infiammerà la rivoluzione stessa. La tua crociata ti condurrà attraverso sanguinosi campi di battaglia, città affollate, pericolose lande selvagge e molto oltre. Non sarai solo un testimone della storia, tu farai la storia. Vivi la verità che si cela dietro a una delle guerre più influenti della storia del mondo, quella rivoluzione americana che ha sconvolto gli assetti politici mondiali portando alla creazioni degli Stati Uniti d’America. Sfodera nuove abilità, armi letali, e immergiti in un mondo incredibilmente realistico creato dall'Anvil Next, un nuovo motore grafico che ridefinirà la tua esperienza di gioco. Benvenuto in un nuovo capitolo dell’indimenticabile saga degli Assassini!

Per ulteriori informazioni visitare il sito web: www.assassinscreed.com

LUCCA COMICS & GAMES 2012

Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell'Illustrazione torna quest'anno alla sua consueta durata di quattro giorni, dal 1° al 4 novembre, organizzato da Lucca Comics & Games e dal Comune di Lucca in collaborazione con enti e fondazioni del territorio e vede nella sua edizione 2012 la profezia dei Maya quale  tema del manifesto ufficiale. Come ogni anno il festival si prefigge lo scopo di offrire al suo pubblico, sempre più numeroso e affezionato (150 mila le presenze della passata edizione), un palinsesto multicolore di eventi e personalità unico nel suo genere. Mai come in questa edizione le parole d'ordine sono creatività e passione, l’unico vero antidoto, al di là dei luoghi comuni, alle ricorrenti crisi del mondo contemporaneo. Il 2012 è anche l’anno dell’ormai famigerata profezia dei Maya ma sfidando pubblicamente Nostradamus e gli altri profeti di sventura, Lucca si prepara non già a festeggiare la fine del mondo ma a mettere in scena un grande spettacolo, una manifestazione che sia, letteralmente... “la fine del mondo”.
I Maya sono anche il riferimento obbligato per il manifesto ufficiale nato dalla sinergia fra due autrici, Sara Pichelli e Laura Zuccheri, dalle personalità diverse ma complementari, che saranno esplorate in una grande mostra a due voci in Palazzo Ducale. La sintesi perfetta fra le due artiste è evidente nell’immagine finale, che vede un demone dalle fattezze muliebri comodamente seduto che invita a godersi lo spettacolo, sullo sfondo di un calendario maya che si fonde con il labirinto scolpito nel portico del Duomo di San Martino, simbolo della città di Lucca. Oggi più che mai, è il momento di mettersi comodi e di prepararsi non ad assistere, ma a vivere in prima persona il grande spettacolo di Lucca Comics and Games 2012.

Anche quest'anno il pubblico di Lucca Comics potrà apprezzare dal vivo i grandi nomi del fumetto mondiale. Quel che segue è una solo una piccola anteprima di quello che sarà il programma finale. Il ventaglio di artisti ospiti di Lucca Comics 2012 si apre  con Sara Pichelli e Laura Zuccheri, autrici del manifesto e alle quali verrà dedicata una mostra. Due personalità grafiche opposte che hanno più punti di contatto di quanto si pensi. La dinamicità e l'eleganza delle tavole di Sara si contrappongono alle atmosfere raffinate e rarefatte delle pagine di Laura. Il Poster di LC&G 2012 racconta della perfetta fusione fra due stili e due sensibilità differenti ma unite da un unico scopo: creare un'unica immagine che le rappresenti entrambe. Anche quest'anno il pubblico di Lucca Comics potrà apprezzare dal vivo i grandi nomi del fumetto mondiale. Quel che segue è una solo una piccola anteprima di quello che sarà il programma finale. Il ventaglio di artisti ospiti di Lucca Comics 2012 si apre  con Sara Pichelli e Laura Zuccheri, autrici del manifesto e alle quali verrà dedicata una mostra. Due personalità grafiche opposte che hanno più punti di contatto di quanto si pensi. La dinamicità e l'eleganza delle tavole di Sara si contrappongono alle atmosfere raffinate e rarefatte delle pagine di Laura. Il Poster di LC&G 2012 racconta della perfetta fusione fra due stili e due sensibilità differenti ma unite da un unico scopo: creare un'unica immagine che le rappresenti entrambe.

A seguire un’altra insigne personalità del fumetto internazionale, Enrique Breccia. Dopo averlo premiato come Maestro del Fumetto nell'edizione 2011 del Festival, Lucca Comics & Games gli dedicherà una mostra dove sarà possibile apprezzare dal vivo non solo i classici personaggi del Maestro argentino ma anche bozzetti, pagine di altre storie e grandi quadri su tela ripercorrendo le tappe principali del suo lavoro fino ad arrivare alle ultime produzioni per il mercato italiano. Dopo averlo premiato come Maestro del Fumetto nell'edizione 2011 del Festival, Lucca Comics & Games gli dedicherà una mostra dove sarà possibile apprezzare dal vivo non solo i classici personaggi del Maestro argentino ma anche bozzetti, pagine di altre storie e grandi quadri su tela ripercorrendo le tappe principali del suo lavoro fino ad arrivare alle ultime produzioni per il mercato italiano.

Lungi dal deludere le aspettative del suo pubblico, Lucca Comics & Games offrirà anche quest’anno un parterre di ospiti unico nel suo genere. Il caleidoscopio di personalità principi della manifestazione si arricchisce di uno degli artisti più noti del panorama fumettistico del Giappone: Takeshi Obata, uno dei più grandi mangaka del ventunesimo secolo, conosciuto per i best seller internazionali Death Note e Bakuman. Ospite di Panini Comics, in collaborazione con Lucca Comics&Games, l’autore, per la prima volta in Italia sarà protagonista di una conferenza e di altri eventi speciali a lui dedicati e durante i quali i suoi fan avranno la possibilità di incontrarlo. 


Grandi ospiti:  Ayers, Bulmahn, Staples e Paolinioltre al poker d'assi del gioco da tavolo italiano Berardi, Mori, Sciarra e Zucchini  

Tre anime riunite nel padiglione Carducci con presentazioni delle ultime novità del gioco e videogioco, mostre e tanti illustri ospiti: questo è Lucca Games! Il gioco tradizionale e il wargame, attività storiche della manifestazione, sono molto cresciute all'interno del festival; due esempi su tutti quello della casa editrice dV Giochi, che celebrerà in fiera il decennale di Bang! Gioco- gioiello divenuto subito un best seller, e della Giochi Uniti, che da quest’anno curerà le edizioni italiane di Pathfinder, ospitando presso il proprio stand l’autore del celebre Gioco di Ruolo. Nel padiglione di Lucca Games non mancheranno, inoltre, le grandi major del videogioco: per la prima volta parteciperà con un grande stand interattivo Sony Computer oltre alle ormai consolidate Nintendo, leader dell’intrattenimento video ludico per famiglie con la sua nuova Nintento WiiU, Kochmedia. La Ubisoft invece, oltre a presentare le sue novità, come Rainbow 6 Patriot presso Lucca Games, organizzerà una celebrazione in grande stile del gioco Assassin’s Creed: dalla riproduzione della battaglia di Bunker Hill con oltre duecento reenactor alla presenza, con un padiglione monotematico, in Piazza S. Michele dedicato alle avventure di Connor, il nuovo Assassino protagonista, dai fumetti ai romanzi editi dalla Sperling e testare il nuovissimo Assassin’s Creed III, che uscirà per la prima volta nei negozi proprio nei giorni del festival. La grande area al centro del padiglione Games dedicato alla Fantasy continua il suo percorso di maturazione, dopo lo sbarco di Mondadori a rafforzare il comparto librario di Lucca Games una grande isola del gruppo editoriale Fanucci e del gruppo editoriale Mauri Spagnol (Tea, Salani, Longanesi, Nord).
Tra i grandi nomi ospiti in fiera: Chris Ayers autore degli alieni di film di successo come “Men in Black II” e “Alien contro Predator”; Jason Bulmahn, autore e sviluppatore del gioco di ruolo Pathfinder; Christopher Paolini, scrittore di fama mondiale di libri fantasy sul drago Eragon; il grande illustratore Staples e i quattro autori leader del gioco da tavolo made in Italy: Francesco Berardi, Paolo Mori, Emiliano Sciarra e Alessandro Zucchini.

IL POKER D’ASSI DEL GIOCO DA TAVOLO MADE IN ITALY
 
Quattro autori italiani che, in un settore tutto americano e tedesco, hanno esportato lo stile italiano e conquistato il mercato mondiale. Quattro percorsi radicalmente diversi per  mostrare altrettanti possibili sbocchi professionali per un autore di giochi in Italia. Presso il padiglione Games sarà allestita una mostra dei loro differenti percorsi, dai prototipi presentati per il concorso per il Miglior Gioco Inedito, fino alle versioni internazionali dei giochi nelle loro versioni finali di grande successo, una rassegna per rivivere i passaggi chiave dei loro successi. I quattro autori sveleranno i segreti per avere successo come autori di giochi in Italia in un incontro "quattro contro tutti". E per chi vuole approfondire il tema "a quattr'occhi" c'è il Prototype Review Corner, il consueto spazio che Lucca Games mette a disposizione degli  aspiranti autori di giochi. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica i quattro saranno a disposizione per valutare i vostri prototipi.  Per chi invece i giochi preferisce giocarli anziché inventarli, l'appuntamento imperdibile sarà presso l'Area Demo di Lucca Games, dove avrà luogo un tetrathlon ludico con i principali successi dei quattro autori.

 Tutti gli eventi guardano al “Futuro”

Come per le scorse edizioni con i percorsi dedicati alla Storia, alla Musica, all’Astronomia e all'Avventura, anche per il 2012 Lucca Junior sceglie un tema intorno a cui far girare le proposte culturali e di intrattenimento del padiglione e punta sul Futuro come filo conduttore delle molte attività in programma. Il 2012 per molti è l’anno in cui si avvererà la profezia escatologica dei Maya  ma è anche l’anniversario dell’avvento della Fantascienza in Italia, con i 60 anni dalla nascita della collana “Urania”, ed è da questo duplice spunto che nasce il programma di Lucca Junior. Nei 4 giorni del Festival, all’interno del padiglione Junior, si parlerà, si giocherà e si leggerà, quindi, di fantascienza, di mondi lontani, inventati e possibili, ma anche di ecologia, sostenibilità e di tutto quanto potrà servire ad immaginare insieme ai più piccoli un futuro più a misura d'uomo e di bambino.“Futuristici” laboratori, incontri con autori e illustratori, mostre, concorsi, spettacoli teatrali e giochi saranno il fulcro delle attività del padiglione Junior e delle sue 4 aree interattive, nelle quali i piccoli e grandi visitatori potranno divertirsi e sperimentare:

AREA INCONTRI: incontri, presentazioni e laboratori con autori, fumettisti, disegnatori e illustratori, in collaborazione con le principali case editrici specializzate nel settore ragazzi (tra cui Mondadori, Panini, Giunti, Rizzoli e molte altre)
AREA LABORATORI: laboratori manuali e creativi a cura di Manidoro Associazione Culturale
AREA TEATRO: spettacoli, letture, narrazioni a cura di Cristiana Traversa, La Cattiva Compagnia  e Associazione il Gabbiano
AREA GIOCO: giochi d'ingegno, giochi da tavolo, costruzioni, rompicapo e il nuovissimo spazio animato dalla Ludolega Lucchese

Il tema del Futuro sarà lo spunto anche per i progetti gratuiti che Lucca Junior propone ogni anno alle scuole di Lucca e Provincia e che da settembre fino a fine manifestazione vedranno coinvolti gli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado, così come il IV Concorso “Lucca Junior” per Illustratori e Fumettisti dal titolo “MONDI ALTERNATIVI. Risposte d'artista alla Terra che cambia o  sparisce”. Giunto alla sua VI edizione, il concorso è ormai un appuntamento importante per illustratori e disegnatori - professionisti e non - che ambiscono ad entrare o a consolidare la loro presenza nel mondo dell'editoria illustrata per l'infanzia. Dalle migliori tavole selezionate da una giuria di esperti nascerà l'omonima mostra, che verrà allestita nella splendida cornice dell'Auditorium San Romano durante i 4 giorni di festival. Fulcro della proposta culturale di Lucca Junior è quest'anno un'altra importante mostra, realizzata in collaborazione con la Galerie Jeanne Robillard di Parigi e dedicata a Rébecca Dautremer, una delle più apprezzate illustratrici per ragazzi contemporanee. Nota al grande pubblico per il bellissimo “Principesse dimenticate e sconosciute” (Rizzoli),  Rébecca Dautremer è tra gli artisti scelti dallo stilista Kenzo per creare la linea grafica di alcuni profumi del suo marchio e direttrice artistica del film d'animazione “Nat e il segreto di Eleonora” per il quale ha ricevuto nel 2010 una menzione speciale al Festival Internazionale di Annecy. Ospite d'onore 2012, Lucca Junior le dedica quest'anno una retrospettiva unica, la prima in Italia, e la vedrà protagonista di incontri ed attività dedicate a piccoli e grandi appassionati.


Arriva il Japan Rock!

Music & Cosplay, il nuovo settore nato dalla fusione fra Music & Comics e Lucca Cosplay, quest'anno presenta una serie di novità tematiche importanti. Per cui ad integrare il palinsesto musicale della manifestazione, come sempre incentrato sul mondo della Goldrake Generation, vi saranno due nuovi filoni tematici che vedranno il festival lucchese precursore di nuovi trend incentrati sulla pop culture. Il primo è l’arrivo in Italia per la prima volta del fenomeno dell’Anime Pop, che porterà alcuni artisti del mondo musicale dei cartoon direttamente dal Sol Levante, e del Japan Rock con la partecipazione a Lucca Comics & Games dei 10 FEET, una delle band più rappresentative del panorama musicale giapponese. Il secondo è il riconoscimento del fenomeno del Cosplay come vero fenomeno culturale che, prendendo spunto dalla gara, supererà i confini del palco per colorare la città di Lucca nei giorni della manifestazione. In tal senso saranno attivate varie iniziative con laboratori mirati per permettere agli appassionati di approfondire le proprie conoscenze e ai curiosi di addentrarsi in un fenomeno che sempre più caratterizza tutti gli eventi di settore. Lasciando alla pubblicazione del programma ulteriori nomi e approfondimenti queste le novità che crediamo permettano al settore di rispondere ancora una volta alla fiducia di tanti appassionati.

JAPAN PALACE

Grazie al grande successo riscosso nelle ultime due edizioni, il Japan Palace si ingrandisce andando ad occupare anche il terzo chiostro del Real Collegio dove verrà posizionata l'area japanese food “Mangiappone” a cura di Lailac, con spazi più ampi ad uso del pubblico. L'espansione dell'area continua al primo piano con l'aumento dello spazio espositivo. Novità di quest'anno è invece il Lucca Mangaka Contest, concorso per aspiranti mangaka nato dalla collaborazione tra Lucca Comics & Games, Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Tokyo Animator College. Il concorso è riservato ai progetti per una storia in stile manga dal tema libero. Al vincitore assoluto andrà una borsa di studio per un corso gratuito di “Fumetto Manga” presso la sede di Firenze della Scuola Internazionale di Comics. Dal secondo classificato in poi, verranno assegnati volumi delle migliori collane di Panini, Edizioni Star Comics, Edizioni BD, JPOP ed Euromanga.

Per info: www.facebook.com/japanpalace
 
Grandi anteprime e trailer in esclusiva

I blockbuster americani, i cinecomics, il grande fantasy cinematografico e i kolossal di fantascienza trovano finalmente il loro palcoscenico ideale. In linea con il Comic-Con di San Diego, Lucca Comics & Games, in collaborazione con QMI, azienda leader nel settore dell’Entertainment Marketing, punta sul mondo del cinema e i suoi protagonisti, forte degli oltre 155mila visitatori dell'edizione precedente e si presta ad essere evento di riferimento per il lancio di film sul mercato nazionale ed europeo, grazie anche alla splendida cornice della città di Lucca. Movie C&G prende vita per il secondo anno nel cuore della città al Loggiato Pretorio, una location totalmente rinnovata quest’anno e dal grande impatto visivo. Stand promozionali, tantissimi gadget e tutti i trailers più attesi della nuova stagione. Presso l’area Movie sarà inoltre allestito un information desk dove il personale addetto fornirà tutti i dettagli per partecipare alle anteprime, alle sneak preview, alle rassegne tematiche e ad eventi speciali con ospiti d'eccezione mentre presso un cinema cittadino il pubblico di Lucca C&G potrà vivere l’esperienza cinematografica gratuitamente anche in orario serale.

Per info: www.facebook.com/luccamovie